Our Story
LiBeR
Libri per bambini e ragazzi
Rivista trimestrale
===============
Dalla seconda metà degli anni ’80 la rivista trimestrale LiBeR e la banca dati LiBeR Database sono un osservatorio delle tendenze e dei fenomeni che interessano il mondo dei libri per bambini e ragazzi.
===============
Inserto redazionale: La bibliografia del libro per ragazzi
===============
Direttore responsabile: Marcello Bucci
Direzione: Ilaria Tagliaferri
Domenico Bartolini (fino a ottobre 2019) , Riccardo Pontegobbi (fino a giugno 2017)
Proprietà: Comune di Campi Bisenzio
Editore: Idest
Redazione e amministrazione:
Idest, Villa Montalvo, via di limite 15
50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel. 055 8966577
E-mail: [email protected]
URL: http://www.liberweb.it
==============================
La nascita di LiBeR e LiBeR Database – nell’ambito della Biblioteca Gianni Rodari di Campi Bisenzio – sia cronologicamente coincisa con quella rivoluzione dell’editoria giovanile che gli esperti tendono a collocare in quel periodo storico, quando appunto uscì – era il 1988 – il numero 1 della rivista. Ecco perché le riflessioni e le tematiche svolte sulle pagine di LiBeR si sono inevitabilmente intrecciate con quelle che andavano sviluppandosi nell’ambito del settore, rispetto alle quali sono state al contempo uno specchio e un vigile osservatorio, senza mai rinunciare ad affrontare con spessore culturale, profondità di analisi, correttezza d’informazione e talvolta con coraggio i temi e le problematiche via via emersi in questo periodo davvero rilevante.
Di fronte alla complessità dei fenomeni editoriali il progetto LiBeR fin dai suoi esordi ha aspirato a un ambizioso controllo bibliografico per informare su tutte le novità editoriali. Un’anima documentaria aperta alle istanze della ricerca critica in modo da offrire un set di strumenti utili per l’informazione, l’analisi della produzione, le scelte di acquisto delle biblioteche e l’orientamento dei lettori.”
==============================
In Twitter: https://twitter.com/LiBeR_Rivista