Molisland Arts and Landscapes

  • Home
  • Molisland Arts and Landscapes

Molisland Arts and Landscapes Guide to arts events in Italy's smallest region: Molise

01/04/2025

Poietika
27/03/2025

Poietika

La parola e il viaggio

15/03/2025

Prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e promossa dalla Regione Molise – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio di RAI Cultura, Rai Molise e TGR Molise e del Salone Internazionale del Libro, Poietika dedica questa nona edizione a “La parola e il viaggio”. Dal 26 Marzo al 6 Aprile 2025 n...

18/01/2025

04/01/2025

Il Molise torna ad essere il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre, incontri e workshop per la direzione artistica di Eolo Perfido.

28/12/2024
07/12/2024


Regione Molise Comune di Riccia Festa dell'uva di Riccia Visit Molise
📅 Mercoledì 11 dicembre 2024
⏰ Ore 16:00
📍 Palazzo GIL - Campobasso
"A Little Italian Story: Ubriachi d'Amore", il documentario che racconta la magia della Festa dell'Uva di Riccia. Un viaggio emozionante attraverso i ricordi e le storie di chi, da anni, rende unica questa tradizione: gli organizzatori e, soprattutto, i maestri carristi. Non perdete questa occasione per rivivere i momenti più intensi e autentici della nostra tradizione!
👉 Ingresso libero

07/12/2024

A Padre Paolo Benanti, teologo e studioso di etica dell’innovazione, propone una riflessione che guarda sia al passato sia al futuro: "La fotografia ha ucciso la pittura? No. L’IA è come la macchina fotografica: uno strumento che può produrre valore artistico, ma non è l’artista." Con questa analogia, si evidenzia il potenziale dell’IA come mezzo creativo, pur ribadendo che le sue capacità restano prive di quella dimensione umana che cerca la verità.
🗓️ 11 gennaio 2025, ore 18.30
📍 Auditorium Gil, Campobasso
🎫 Ingresso libero, consigliata la prenotazione su molichrom.com o su https://shorturl.at/TJNlj

👉 Molichrom è un progetto organizzato da Tèkne con la direzione artistica di Eolo Perfido Studio

Cofinanziato da Regione Molise Visit Molise
Si ringraziano per il contributo e la sensibilità nel sostenerci
• Walk On Wine Spirits
• Artemisia mindfulness
• Centro Radiologico Potito Campobasso
• Banca delle Province Molisane
• Exibart Street
• Camera di Commercio del Molise
• Comune di Campobasso






03/12/2024

“Mentre fotografo capivo che quelle persone erano come sospese in un limbo. Quel limbo si chiamava Guerra”.
A la grande mostra "L'Ultimo Ballo" di Alessio Romenzi, una potente elegia visiva del nostro presente. In un'epoca di profonde trasformazioni, ogni fotografia segna il distacco da ciò che eravamo, prima che l’esperienza della guerra alterasse per sempre il nostro modo di guardare il mondo.
"L'Ultimo Ballo" di Alessio Romenzi è una mostra fotografica che documenta il fotoreportage di guerra attraverso immagini provenienti da zone di conflitto come Ucraina, Siria, Afghanistan, Palestina, Yemen, Iraq, Libia e Libano.
🗓️Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025
📍Spazi espositivi Gil, Campobasso
ℹ️Per approfondimenti www.molichrom.com

👉 Molichrom è un progetto organizzato da Tèkne con la direzione artistica di Eolo Perfido

Cofinanziato da Regione Molise Visit Molise
Si ringraziano per il contributo e la sensibilità nel sostenerci
• Walk On Wine Spirits
• Artemisia mindfulness
• Centro Radiologico Potito Campobasso
• Banca delle Province Molisane
• Exibart Street
• Camera di Commercio del Molise
• Comune di Campobasso






30/11/2024

Sarà un'edizione, la IV di , dedicata al "nomadismo della sopravvivenza": le migrazioni forzate causate dai conflitti.

Da gennaio 2025 il Festival Internazionale di Fotografia Nomade ci coinvolgerà in una riflessione profonda sulle conseguenze umane delle guerre.

Faremo questo percorso con un calendario articolato tra mostre ed eventi collaterali.
1️⃣La mostra principale, ospitata presso la Gil di Campobasso, vede protagonista il fotoreporter Alessio Romenzi , che attraverso i suoi scatti ci conduce nelle zone più calde del pianeta, documentando non solo gli scenari di guerra, ma soprattutto l'impatto devastante sui civili costretti all'esilio.
2️⃣In dialogo con questo lavoro, il progetto di Molichrom Lab, in collaborazione con le Associazioni Fotografiche locali, porta l'attenzione sul territorio molisano, presentando i volti e le storie dei rifugiati che hanno trovato accoglienza nella regione.
Il programma di questa edizione si arricchisce di contributi significativi:
3️⃣Paolo Benanti porta il suo contributo con "Algoetica", esplorando le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale in un mondo sempre più interconnesso.
4️⃣Barbara di Maio e Francesca Tiboni presentano "Women in Street Italy", portando lo sguardo femminile nella street photography.
5️⃣Con Tina Marinari, responsabile delle campagne di Amnesty International - Italia racconteremo il lavoro incessante di Amnesty nel denunciare i crimini di guerra, ma anche l'impegno nella sensibilizzazione e coinvolgimento dell'opinione pubblica.
6️⃣Andrea Boccalini, noto ritrattista della scena Jazz mondiale, arricchisce il programma con un workshop sul ritratto ambientato.
ℹ️Per approfondimenti www.molichrom.com

👉 Molichrom è un progetto organizzato da Tèkne con la direzione artistica di Eolo Perfido Studio

Cofinanziato da Regione Molise Visit Molise
Si ringraziano per il contributo e la sensibilità nel sostenerci
• Walk On Wine Spirits
• Artemisia mindfulness
• Centro Medico Chirurgico Artemisia
• Centro Radiologico Potito Campobasso
• Banca delle Province Molisane
• Exibart Street
• Camera di Commercio del Molise
• Comune di Campobasso

01/11/2024
29/10/2024


↩️Torna e lo fa nel 2025!
📸Immancabile, anche per questa edizione, il workshop di fotografia che stavolta sarà affidato ad che da anni segue con la fotografia storie ai margini, riportando al centro la dignità delle persone che vivono in contesti periferici ed emarginati.
2️⃣Saranno due giornate intense dedicate a come catturare l'essenza del soggetto evitando di proiettare la personalità del fotografo; successivamente approfondiremo l'importanza dell'ambientazione nel ritratto.
ℹ️Maggiori info e prenotazioni su https://www.molichrom.com/andrea-boccalini-workshop-molichrom o via mail 📬 a [email protected]

Molichrom è un progetto Tèkne con la direzione artistica di Eolo Perfido Studio e il contributo della Regione Molise Visit Molise

🗞️Nelle prossime settimane sveleremo l'intero programma del Festival

06/10/2024

BRUNO MORCHIO presenta “La badante e il professore” Giallo Mondadori Anteprima nazionale dialoga con Enzo Luongo e Pippo Venditti Auditorium Palazzo Gil LUNEDÌ 7 OTTOBRE ore 18,30 Premio Scerbanenco 2023 con La fine è ignota (collana Nero Rizzoli), Bruno Morchio torna a Campobasso lunedì 7 ot...

06/10/2024

Torna la domenicalmuseo!

📅 Domenica 6 ottobre 2024, ingresso gratuito nei musei statali del grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura.
👉Con l'occasione potrete scoprire la mostra su William Congdon e l'American Field Service in Molise.
👁️In più dalle 10 alle 13 ci saranno le visite guidate di approfondimento didattico a cura di Me.Mo Cantieri Culturali

🗓️ La mostra su William Congdon è aperta fino al 24 ottobre su 3 siti espositivi
📍Museo Archeologico Nazionale di Campobasso - Museo Nazionale di Castello Pandone (Venafro) - Castello di Civitacampomarano

La mostra è promossa da Ministero della Cultura Parco Archeologico di Sepino e Museo Archeologico Nazionale di Campobasso (ex Museo Sannitico) Direzione regionale Musei Molise - in collaborazione con William Congdon Foundation e War Museum Winterline Venafro

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Molisland Arts and Landscapes posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Molisland Arts and Landscapes:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share