Kairòs di Angelo Cortazzo

Kairòs di Angelo Cortazzo CANALE YOUTUBE DI COMUNICAZIONE E INTRATTENIMENTO E ASSOCIAZIONE CULTURALE. con il suo notiziario: BREAKING NEWS

✨OLTRE LA SCENA - RASSEGNA TEATRALE I ed.✨KAIRÒS PRESENTA OLTRE LA SCENA, LA RASSEGNA TEATRALE. La I edizione parte da C...
30/09/2025

✨OLTRE LA SCENA - RASSEGNA TEATRALE I ed.✨
KAIRÒS PRESENTA OLTRE LA SCENA, LA RASSEGNA TEATRALE.
La I edizione parte da Cannalonga DA VENERDÌ 2 GENNAIO 2026 ORE 21:00 nella Sala Socioculturale.
Se tu e la tua compagnia teatrale siete interessati a partecipare, non esitate a contattarci al numero 379 200 5509 (anche tramite Whatsapp).
ISCRIZIONI APERTE, ASPETTIAMO SOLO VOI!!!

🟢 BREAKING NEWS - TELEVISIONE🟢SU RAI 1!Cannalonga, Moio della Civitella con Pellare e Novi Velia, quattro bellissimi bor...
28/09/2025

🟢 BREAKING NEWS - TELEVISIONE🟢
SU RAI 1!
Cannalonga, Moio della Civitella con Pellare e Novi Velia, quattro bellissimi borghi della provincia di Salerno, in regione Campania al sud d'Italia, sono stati protagonisti della seconda puntata dell'edizione 2025/26 del programma Linea Verde su Rai 1.
Protagonisti della puntata: la millenaria FIERA DELLA FRECAGNOLA di Cannalonga; il SACRO MONTE GELBISON di Novi Velia, il RIPOPOLAMENTO VENEZUELO di Moio della Civitella e la TRADIZIONALE CULTURA VINICA di Pellare.



Puntata da non perdere!
©Fonte notizia: Breaking News a cura di Angelo Cortazzo.
©Riservata ad ogni diritto ed utilizzo.

https://www.raiplay.it/video/2025/09/Linea-Verde---Il-Cilento-tra-feste-preghiere-e-danze---28092025-4b0384c3-0ef9-41b0-9e7d-d7c5720ddd05.html?wt_mc%3D2.app.cpy.raiplay_vod_Linea+Verde_Il+Cilento+tra+feste%2C+preghiere+e+danze+-+28%2F09%2F2025.%26wt&fbclid=PAT01DUANGWIJleHRuA2FlbQIxMAABp6ZesRtYqJHFRE7tGRxNX4Y1PsZoU7-SLzX_js5Ww4HB4MCn8OENEwO0Tm0__aem_iDbemNZfk7XrMuZ5KBMWkQ

Peppone Calabrese e Fabio Gallo, con la partecipazione di Margherita Granbassi, attraversano un tratto del Cilento, quello all'ombra del Monte Gelbison, nel quale alcune antiche feste contadine continuano a tenere vive tradizioni millenarie, creando comunità e cultura. Peppone scopre una delle fest...

🟡🟠 BREAKING NEWS - POLITICA🟠🟡POLITICA: LE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI.L'opinione pubblica del circondario di Vallo della ...
26/09/2025

🟡🟠 BREAKING NEWS - POLITICA🟠🟡
POLITICA: LE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI.
L'opinione pubblica del circondario di Vallo della Lucania comincia ad essere in fermento per le prossime elezioni amministrative. In molti si stanno chiedendo quando si tornerà alle urne anche nei comuni limitrofi a Vallo della Lucania e a Vallo città. In base alla circolare del Ministero dell'Interno numero 83 del 6 dicembre 2024, i comuni italiani che in via straordinaria sono stati chiamati alle urne nella scorsa tornata del 4 ottobre 2021, dovranno eleggere la nuova amministrazione comunale nel periodo compreso fra il 15 aprile e il 15 giugno 2027. Tuttavia, se il Ministero dell'Interno emanerà un nuovo decreto o una nuova circolare, cosa molto probabile, potrebbero esserci variazioni. Intanto, in base alla circolare 83 del 2024, Cannalonga e Vallo della Lucania potrebbero essere chiamate a eleggere il nuovo sindaco nella primavera del 2027.
©️ fonte: BREAKING NEWS a cura di Aniello Amato.
©️Notizia ed immagini riservate ad ogni diritto ed utilizzo.

🟢🟠🔴 BREAKING NEWS - 21 SETTEMBRE 2025🔴🟠🟢CRONACA: 1) VALLO DELLA LUCANIA: Tentativo di furto.ATTUALITÀ: 1) REGIONE CAMPAN...
21/09/2025

🟢🟠🔴 BREAKING NEWS - 21 SETTEMBRE 2025🔴🟠🟢
CRONACA:
1) VALLO DELLA LUCANIA: Tentativo di furto.
ATTUALITÀ:
1) REGIONE CAMPANIA: Emergenza fauna selvatica;
2) CERASO: In Foro Sacte Lucie
3) CANNALONGA: La millenaria FIERA DELLA FRECAGNOLA 2025;
4) CANNALONGA: Foro Boario 2025
TRASPORTI:
1) Meno disservizi nell'estate 2025.
APPLICAZIONI:
1) POSTE ITALIANE: La super App.



Da non perdere!

Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali.Scritto da Amato Aniello, Casaburi Antonella, Cortazzo Angelo, D'Ambrosio Giovanni e S...

🟢🟢 BREAKING NEWS SPECIALE BACKSTAGE FIERA DELLA FRECAGNOLA 2025 - 8 SETTEMBRE 2025🟢🟢
08/09/2025

🟢🟢 BREAKING NEWS SPECIALE BACKSTAGE FIERA DELLA FRECAGNOLA 2025 - 8 SETTEMBRE 2025🟢🟢

Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali.Scritto da Amato Aniello, Casaburi Antonella, Cortazzo Angelo, D'Ambrosio Giovanni e S...

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI🟢🟢CERASO: IN FORO SANCTE LUCIE... Presentazione del volume: "Storia della fiera di Cannalonga" ...
31/08/2025

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI🟢🟢
CERASO: IN FORO SANCTE LUCIE... Presentazione del volume: "Storia della fiera di Cannalonga" di Aniello Amato.
MARTEDÌ 16 SETTEMBRE 2025 ORE 18:00 - CERASO (SA)

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI 🟢🟢Mandia ritrova la sua storia: l’incontro con i discendenti di Giuseppe D’AlessandroMandia di...
31/08/2025

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI 🟢🟢
Mandia ritrova la sua storia: l’incontro con i discendenti di Giuseppe D’Alessandro

Mandia di Ascea. Lunedì 1 settembre, a partire dalle ore 17:00, la comunità di Mandia vivrà un momento di grande significato culturale e affettivo: l’incontro con i discendenti di Giuseppe D’Alessandro, il primo emigrante conosciuto del paese verso l’America Latina.
Jorge e Gianluca D'alessandro, pronipoti di Giuseppe, dopo un lungo viaggio dall' Uruguay, precisamente da Florida, giungeranno a Mandia per conoscere le proprie radici e onore il loro antenato.
Giuseppe D'alessandro nato a Mandia il 30 agosto 1842, Giuseppe D’Alessandro lasciò il Cilento nella seconda metà dell’Ottocento, nell'immediato post Unità d'Italia, per raggiungere la città di Florida, in Uruguay, portando con sé la forza e la tenacia della sua terra d’origine. In Sud America contribuì in modo determinante alla creazione del Parco “Prado de la Piedra Alta”, piantando i primi alberi che oggi sono considerati monumentali, in un luogo simbolo della città di Florida, in cui nel 1825 avvenne la rivoluzione per l' indipendenza uruguaiana. Uomo longevo e stimato, morì quasi centenario, lasciando un segno profondo nella comunità che lo accolse, senza mai dimenticare le proprie origini che trasmise con forza e orgoglio ai figli e ai nipoti.

A distanza di oltre un secolo, i suoi pronipoti, per la prima volta, faranno visita alla comunità di Mandia per riallacciare quel legame mai spezzato. In onore di Giuseppe D'alessandro è stato avviato dal Comune di Ascea, su proposta di CittadinanzAttiva Cilento Centro e FIPTES Campania, l'iter burocratico per intitolare un piazzale alberato, in località Monaci a Mandia, luogo che diventerà simbolo di memoria collettiva e di fratellanza tra i due continenti.

La cerimonia sarà accompagnata da momenti di ricordo storico e comunitario, con la presenza delle Autorità locali, tra cui il Sindaco del Comune di Ascea, l'avv. Sansone Stefano, il consigliere con delega al turismo della Provincia di Salerno Pasquale Sorrentino, l'ACLI di Salerno, una delegazione del Comitato festa di San Cono di Teggiano, varie associazioni e realtà locali, con la scopertura di un'epigrafe commemorativa, segno dell’unità ideale tra Mandia e Florida.

Non mancheranno, al termine, spazi dedicati alla cultura popolare cilentana, con degustazioni enogastronomiche e musica tradizionale che faranno da cornice all’evento, nel segno dell' ospitalità e della memoria storica del luogo, tutto offerto gratuitamente ai presenti, nel segno dell' ospitalità e dell' aggregazione sociale. All' evento parteciparanno varie famiglie della comunità di Mandia e alcuni artisti locali che hanno voluto dare il proprio contributo, al fine di arricchire maggiormente la manifestazione, unica nel suo genere. Tutto questo è stato possibile anche grazie al supporto e al contributo di alcuni sponsor che hanno creduto fortemente nel progetto interculturale " il vento della memoria", tra questi " LedCity " di Ceraso, la tavola calda " La Tavernetta" di Vallo della Lucania, la società " Marmi Cafiero" di Ascea, la Misericordia di Ascea, la Ditta "Tornaviento " di Francesco Chirico, il frantoio oleario Chirico -D'alessandro di Mandia e il centro estetico GAYA di Ceraso .

> “L’incontro con i discendenti di Giuseppe D’Alessandro non è solo un ritorno alle radici – afferma Alessandro Rovezzi, organizzatore dell' evento, Presidente regionale FIPTES e Coordinatore territoriale di CittadinzAttiva Cilento Centro– ma anche un’occasione per ribadire il valore della comunità, della memoria e del legame con la nostra terra.”

- continua Alessandro Rovezzi - Un appuntamento che unisce storia, emozione e identità, e che rende omaggio a un “paesano ritrovato” capace di raccontare, attraverso la sua vita, il destino di tanti cilentani nel mondo, oltre ad essere stato un esempio di tutela e cura dell' ambiente, della natura ; una persona connessa con l' universo e con lo spirito del luogo.

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI 🟢🟢FIERA DELLA FRECAGNOLA dal 10 al 14 settembre 2025 a Cannalonga (SA)
23/08/2025

🟢🟢 BREAKING NEWS - EVENTI 🟢🟢
FIERA DELLA FRECAGNOLA dal 10 al 14 settembre 2025 a Cannalonga (SA)

---COMUNICATO STAMPA---Oggetto: Format Salviamo il Dialetto Cilentano La messa in onda del format dedicato alle giornate...
15/08/2025

---COMUNICATO STAMPA---

Oggetto: Format Salviamo il Dialetto Cilentano
La messa in onda del format dedicato alle giornate itineranti di Salviamo il Dialetto Cilentano, format ideato dal dott. Nello Amato, è momentaneamente sospesa per problemi tecnici e organizzativi.
Vi terremo aggiornati nella prossima stagione che inizierà il 07/09/2025 solo sul nostro canale YouTube.
Distinti saluti.
Cannalonga, lì 15/08/2025
Il presidente di Kairòs Angelo Cortazzo

---NOTA DELL' IDEATORE---
Il dottor Aniello Amato comunica che da settembre 2025 il format "Salviamo il dialetto cilentano" si evolverà in chiave interdisciplinare e prenderà il nome di "Giornate del Patrimonio cilentano". L'immagine rimarrà il quadro del pittore Mario Romano di Gioi, al fine di creare continuità con il lavoro svolto negli ultimi mesi.
L'obiettivo è organizzare delle giornate di studio, in cui si affrontano di volta in volta argomenti di Storia, Dialettologia, Archeologia, Sociologia e Antropologia. A queste giornate si alterneranno delle serate di "Festival del dialetto cilentano", in cui saranno portate in scena opere musicali, teatrali, canore e poetiche in dialetto. Il dialogo fra esperti di settori diversi sarà utile a gettare luce su aspetti poco studiati nell'area Parco, quale Patrimonio UNESCO, e alla costituzione di un Centro Studi. La presentazione del format avverrà a Vallo della Lucania ai principi del prossimo autunno.
Vi invito a leggere su Unico Settimanale l'articolo uscito pochi giorni fa sull'argomento, firmato da Antonella Casaburi.

🔴🔴 BREAKING NEWS - SEGNALAZIONE🔴🔴
14/08/2025

🔴🔴 BREAKING NEWS - SEGNALAZIONE🔴🔴

13/08/2025

🔴🔴 BREAKING NEWS - CRONACA 🔴🔴
CANNALONGA: Maxi avvelenamento cani randagi e non.
Nella mattina del giorno 08/08/2025 sono stati ritrovati due cani randagi e un altro cane patronale avvelenati in zona matalone a Cannalonga, con il desiderio di ucciderli, per il futile motivo che danno fastidio. Fastidio? Di cosa? Come può dare fastidio un animale abbandonato e indifeso? Come può dare fastidio un cane patronale, che ha dove mangiare, dormire e vagabondare?
Tre poveri cuccioli sono stati uccisi, non per errore, non per sbaglio, ma per volontà.
Con la nuova legge è omicidio colposo? La legge Brambilla stabilisce che questi casi sono omicidi commessi con colpa, quindi è un reato gravissimo penale che porta alla reclusione con l'accusa di ergastolo. Una denuncia può causare tutto ciò.
*
*
*
Questa segnalazione ci arriva da umili cittadini che vogliono proteggere la vita di essere viventi indifesi, ed inoltre, sono quei cittadini che hanno denunciato il colpevole di tutto ciò, colui che avanti testimoni ha minacciato di uccidere le povere bestie, per far sì che la giustizia faccia il suo percorso.
GLI ANIMALI SI AMANO, NON SI UCCIDONO, NON SI ABBANDONANO, SI SALVANO.
Sì spera che la giustizia punisca questo soggetto che ha tolto la vita ai poveri cuccioli e che venga punito come la legge permette.

©Fonte notizia a cura di Angelo Cortazzo, presidente di KAIRÒS, per Breaking News.

Indirizzo

Via Figliarola N. 4/A
Cannalonga
84040

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

+393792005509

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kairòs di Angelo Cortazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kairòs di Angelo Cortazzo:

Condividi

Digitare