Il Giornale Di Capaci

Il Giornale Di Capaci Informazione libera e indipendente senza peli sulla lingua e senza vincoli! Editore e fondatore: Pino Di Maggio

Il Giornale di Capaci offre notizie in tempo reale. Inviateci le vostre richieste, proposte, suggerimenti, notizie, eventi, comunicati. Questa pagina nasce per dare l'opportunità all'informazione, cercheremo quindi di dare voce a tutti, dai cittadini e le loro esigenze, amministratori comunali, Consiglieri comunali, etc. che per vari motivi non riescono ad esprimere le loro opinioni. Sperando di dare un servizio più che utile ai cittadini di Capaci.

𝗝𝗮𝗻𝗻𝗶𝗸 𝗦𝗶𝗻𝗻𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗹𝗲 𝗔𝗧𝗣 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝘀! 𝗕𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗔𝗹𝗰𝗮𝗿𝗮𝘇 𝗶𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝗲𝘁! 🏆🇮🇹
16/11/2025

𝗝𝗮𝗻𝗻𝗶𝗸 𝗦𝗶𝗻𝗻𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗹𝗲 𝗔𝗧𝗣 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝘀! 𝗕𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗔𝗹𝗰𝗮𝗿𝗮𝘇 𝗶𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝗲𝘁! 🏆🇮🇹

Cane intrappolato tra i rovi: i Vigili del Fuoco Palermo lo salvano Tra il traffico intenso di viale Regione Siciliana e...
16/11/2025

Cane intrappolato tra i rovi: i Vigili del Fuoco Palermo lo salvano

Tra il traffico intenso di viale Regione Siciliana e il rumore continuo della città, questa mattina c’è stato un momento di silenzio, di quelli che trattengono il fiato. Alle 9.45 circa una squadra dei "Vigili del Fuoco Palermo" è intervenuta nei pressi dello svincolo di via Oreto per una chiamata che non lasciava spazio all’indifferenza: un cane abbandonato era rimasto intrappolato nei rovi in un fosso, incapace di liberarsi e ormai allo stremo.

I vigili raccontano che, avvicinandosi al punto segnalato, il lamento dell’animale era flebile ma ostinato, come se non avesse ancora smesso di sperare. I rovi erano fitti, il terreno scosceso, ma i VVF si sono calati senza esitazione. Con pazienza e delicatezza hanno liberato il cane, tremante ma vivo, e lo hanno portato in salvo tra le braccia.

Una volta recuperato, l’animale è stato affidato al personale del canile comunale per essere visitato e curato. Per lui è la fine di una notte lunga e spaventosa, e l’inizio di una nuova possibilità.

In un post sui social, i vigili del fuoco di Palermo hanno condiviso l’intervento, ricordando che il loro lavoro non è fatto solo di fiamme e sirene, ma anche di gesti silenziosi che restituiscono dignità e vita. Oggi, in mezzo al caos della città, Palermo ha respirato un piccolo atto di umanità.

𝐒𝐢𝐧𝐧𝐞𝐫-𝐀𝐥𝐜𝐚𝐫𝐚𝐳, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐀𝐭𝐩 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐬 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐢 𝟐 🎾Jannik Sinner torna in campo. Oggi, domenica 16 novembre, il fuoriclasse azzur...
16/11/2025

𝐒𝐢𝐧𝐧𝐞𝐫-𝐀𝐥𝐜𝐚𝐫𝐚𝐳, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐀𝐭𝐩 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐬 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐢 𝟐 🎾

Jannik Sinner torna in campo. Oggi, domenica 16 novembre, il fuoriclasse azzurro affronta Carlos Alcaraz nella finale delle Atp Finals a Torino. Jannik arriva dal successo in semifinale contro Alex De Minaur, mentre lo spagnolo ha battuto Felix Auger-Aliassime nell'ultimo match.

La finale delle Atp Finals tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner inizierà alle 18. Il bilancio, nei 15 precedenti, è di 10-5 per Alcaraz. Si tratta del sesto confronto in questa stagione: Sinner ha vinto in finale a Wimbledon, Alcaraz in finale agli Internazionali, al Roland Garros, a Cincinnati (ritiro di Jannik) e agli Us Open.

Sinner-Alcaraz sarà visibile in diretta e in chiaro su Rai 2, ma anche sui canali Sky Sport. Match visibile anche in streaming su Rai Play, Sky Go, Now e Tennis Tv.

Carini, chiusa la discoteca: due risse e troppe ombre sulla sicurezzaCarini si risveglia con una notizia che scuote la m...
15/11/2025

Carini, chiusa la discoteca: due risse e troppe ombre sulla sicurezza

Carini si risveglia con una notizia che scuote la movida: il Questore di Palermo, Maurizio Calvino, ha disposto la chiusura per 20 giorni della discoteca Mob. Una decisione forte, maturata dopo due violente risse scoppiate tra i clienti — una nel privé, l’altra all’uscita del locale — che hanno trasformato una notte di divertimento in un pericoloso caos.

I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno accertato gravi criticità: panico tra gli avventori, vie di fuga ostacolate da transenne, gestione inadeguata dei flussi. Il rischio di incidenti è stato concreto. Le immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte hanno confermato il quadro di pericolo e disordine.

Il provvedimento non è una condanna, ma una misura precauzionale: serve a tutelare l’incolumità di centinaia di giovani che ogni fine settimana affollano quel locale. Un segnale chiaro: la sicurezza viene prima di tutto.

La chiusura della Mob è l’esempio di come la legalità non sia un ostacolo al divertimento, ma la sua unica garanzia. E di come le istituzioni siano pronte a intervenire per proteggere i cittadini, soprattutto i più giovani.

𝐀𝐤𝐢𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐉𝐮-𝐉𝐢𝐭𝐬𝐮: 𝐮𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐮𝐧 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 🥇🥈🥉🏆Tra luci, colori e l’en...
15/11/2025

𝐀𝐤𝐢𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐉𝐮-𝐉𝐢𝐭𝐬𝐮: 𝐮𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐮𝐧 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 🥇🥈🥉🏆

Tra luci, colori e l’energia travolgente del tatami mondiale, l’Akiyama Budo Club " ju jitsu academy" ha scritto una pagina indimenticabile della propria storia sportiva presso l'Indoor Stadium Huamark, a Bangkok (Thailandia).

Sei giovani atleti, guidati dalla passione e dall’esperienza del maestro Cristian Minuto, hanno affrontato il Campionato del Mondo Under 16, 18 e 21 con una determinazione che ha emozionato l’intera comunità sportiva italiana.

Il risultato è di quelli che rimangono scolpiti nel tempo: quattro finali conquistate, due ori splendenti, due bronzi combattuti punto su punto. E soprattutto, un nuovo Campione del Mondo e un Vice Campione del Mondo che portano in alto il nome della società e dell’Italia.

«Avete dato tutto. Avete combattuto con grinta, rispetto e passione», ha dichiarato il maestro Minuto, in veste di coach del Team Italia. «Per alcuni era la prima esperienza in una nuova categoria, ma nessuno si è tirato indietro: siete stati veri professionisti, nonostante la giovane età».

Il tatami di Bangkok ha visto questi ragazzi trasformarsi: da giovani promesse ad atleti in grado di gestire la pressione internazionale con cuore, lucidità e spirito di squadra. Ogni incontro è stato una storia a sé, fatta di colpi, sacrifici e quel coraggio che appartiene solo a chi crede davvero in ciò che fa.

Tornano a casa con medaglie importanti, ma soprattutto con la consapevolezza di essere cresciuti. E con loro cresce anche l’orgoglio dell’Akiyama Capaci, che in questi risultati vede il frutto di anni di lavoro, disciplina e passione condivisa.

«Siamo fieri di voi», ribadisce Minuto. «Per ciò che avete fatto… e per tutto ciò che ancora farete».

Bangkok si chiude alle loro spalle, ma non l’avventura: per questi giovani guerrieri il viaggio è appena cominciato. E Akiyama Capaci continuerà a camminare con loro, passo dopo passo, sempre insieme. 🥋🔥💪

Capaci, ordinanza comunale temporanea: stop ai distributori automatici dalle 24:00 alle 6:00 nel centro urbanoIl Comune ...
15/11/2025

Capaci, ordinanza comunale temporanea: stop ai distributori automatici dalle 24:00 alle 6:00 nel centro urbano

Il Comune di Capaci ha emesso un’ordinanza che prevede lo spegnimento dei distributori automatici installati nel centro urbano, su pubblica via o all’interno di immobili, dalle ore 24:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, con validità dal 17 novembre al 17 dicembre 2025.

L’iniziativa mira a rafforzare il controllo del territorio nelle ore notturne, anche in un’ottica di maggiore sicurezza urbana e contrasto al degrado. Sono esclusi dall’ordinanza i distributori di tabacchi e prodotti per il fumo, così come quelli presenti in farmacie e parafarmacie.

L’inottemperanza all’ordinanza è punita con sanzioni amministrative pecuniarie da 500 a 5.000 euro. In caso di recidiva, si applicano ulteriori sanzioni previste dalla normativa vigente. L’accertamento delle violazioni sarà effettuato dalle autorità competenti, tra cui la Polizia Municipale, la Questura, i Carabinieri e le Forze dell’Ordine, già informate tramite trasmissione ufficiale dell’atto.

Isola delle Femmine, si è spento Salvatore “Ringo” Gradino: il mare saluta uno dei suoi figli più veriSi è spento, all’e...
14/11/2025

Isola delle Femmine, si è spento Salvatore “Ringo” Gradino: il mare saluta uno dei suoi figli più veri

Si è spento, all’età di 73 anni, Salvatore Gradino, conosciuto da tutti come “Ringo”, figura amata e rispettata nel mondo della marineria locale. Un uomo di mare, forgiato dal vento e dalla salsedine, ricordato per la sua instancabile tenacia e per la forza con cui affrontava ogni sforzo, senza mai tirarsi indietro davanti alla fatica, neppure quando le difficoltà della salute lo mettevano alla prova.

Ringo era uno di quegli uomini capaci di trasformare il proprio lavoro in una missione: affrontava ogni compito con dedizione assoluta, incarnando gli antichi valori della gente di mare e del buon padre di famiglia — il coraggio, la lealtà, il sacrificio.
Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo conserva il ricordo di un sorriso sincero, di una parola buona per tutti, di una presenza che sapeva infondere forza e tranquillità.

Un cuore d’oro: così lo descrivevano amici e colleghi. Salvatore ha vissuto la sua vita circondato dall’amore della sua famiglia, che è sempre stata la sua bussola nei giorni di bonaccia e in quelli di tempesta. A loro va oggi il dolore più grande, ma anche l’enorme eredità umana che Ringo lascia dietro di sé.

La comunità, profondamente colpita dalla sua scomparsa, si stringe attorno ai suoi cari, consapevole che perdere un uomo come lui significa perdere un pezzo della propria storia, un frammento prezioso di quella cultura del mare che continua a vivere attraverso il suo esempio.

E in questo addio si leva anche la voce di suo nipote, Comandante in Seconda di navi del mondo crocieristico, che oggi si trova al largo, in mare, ma che con il cuore è presente accanto alla famiglia: «Per me è stato una persona importante, una guida. Devo anche a lui ciò che sono oggi. Nonostante la distanza, il mio pensiero è lì, vicino a lui e a tutti voi».

Un saluto che profuma di mare e riconoscenza, un ultimo abbraccio lanciato come una preghiera verso l’orizzonte. Il funerale si svolgerà domani, sabato 15 novembre 2025, alle ore 15.30, presso la Chiesa Madre di Isola delle Femmine.

Isola delle Femmine dall’alto: il respiro profondo della costaDall’obiettivo del drone di Gianni Giordano, Isola delle F...
14/11/2025

Isola delle Femmine dall’alto: il respiro profondo della costa

Dall’obiettivo del drone di Gianni Giordano, Isola delle Femmine appare come un abbraccio di luce: la linea morbida della spiaggia, l’azzurro che si fa sempre più intenso man mano che si allontana dalla riva, e l’isolotto che emerge come un punto fermo nel mare calmo.

La scena, sospesa tra cielo e acqua, racconta una costa che continua a sorprendere. Le case, le strade, gli alberghi: tutto sembra più piccolo, quasi raccolto, mentre la natura domina ogni prospettiva. È un’immagine che restituisce la bellezza semplice e potente del luogo, e che invita a guardarlo con occhi nuovi.

In questo scatto, Isola delle Femmine non è solo un paesaggio: è una pausa, un respiro profondo, un attimo di meraviglia che rimane.

Isola delle Femmine, un mattino di luce e libertàSull'acqua trasparente che lambisce Isola delle Femmine, una giovane do...
14/11/2025

Isola delle Femmine, un mattino di luce e libertà

Sull'acqua trasparente che lambisce Isola delle Femmine, una giovane donna — Giulia — cammina scalza, lasciando che il mare le sfiori le caviglie. Tra i riflessi argentati, si muove Aria, il suo cane, che danza nell'acqua bassa seguendo il legno che lei stringe in mano. La scena, semplice e luminosa, sembra una piccola storia di quotidiana felicità: il silenzio del mattino, il profilo dell'isolotto sullo sfondo e quell'intesa immediata tra persona e animale che trasforma un momento qualunque in un ricordo.

In un luogo amato e spesso fotografato, questa immagine restituisce il senso più autentico della costa: un equilibrio fatto di natura, gioco e pace, dove ogni gesto risuona con la bellezza del mare che lo circonda.

𝐃𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢: 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 🎤Ci sono sogni che nascono tra le mura di una pic...
13/11/2025

𝐃𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢: 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 🎤

Ci sono sogni che nascono tra le mura di una piccola aula di canto, e poi, quasi in punta di piedi, si aprono un varco nel mondo. È la storia di Giulia Crimi, giovane talento di Capaci, che con la sua voce e la sua determinazione è riuscita a conquistare un posto d’onore in una prestigiosa Masterclass internazionale a Parigi, tenuta dal celebre Maestro Fabio Lazzara Vocal Coach, collaboratore di artisti di fama mondiale come Lara Fabian.

Dal 14 al 16 novembre, Giulia sarà tra gli otto selezionatissimi allievi che voleranno nella capitale francese per vivere un’esperienza formativa d’élite: un percorso intensivo che unisce tecnica, interpretazione e profondità emotiva, sotto la guida di un grande nome della musica internazionale.

Un traguardo che profuma di passione, impegno e radici ben piantate nella sua terra. Giulia, infatti, si è formata alla Scuola di Canto Moderno di Palermo, Con Noi è Tutta un'altra Musica, sotto la guida attenta del Vocal Coach Benny Giaconia e la direzione artistica della Dott.ssa Noemi Fiotti. È lì che il suo talento ha trovato spazio, ascolto e soprattutto la possibilità di fiorire.

"La selezione di Giulia in questo contesto d’élite è motivo di grande orgoglio per la nostra Accademia e per l’intera comunità di Capaci,” afferma la Dott.ssa Noemi Fiotti, Direttrice Artistica dell’Accademia. “Esibirsi a Parigi, sotto la guida del Maestro Lazzara, rappresenta per lei una tappa fondamentale, un’occasione di crescita inestimabile che riflette l’alto livello della nostra offerta formativa.”

Dietro il sorriso emozionato di Giulia, c’è la storia di una ragazza che ha scelto di credere nella musica, di lavorare s**o, di accogliere ogni insegnamento come un passo verso la realizzazione di un sogno. La sua partecipazione alla Masterclass parigina non è solo un riconoscimento personale, ma anche un simbolo di speranza per tanti giovani artisti siciliani che, partendo dai propri paesi, riescono a portare il talento e la bellezza del territorio oltre i confini.

L’Accademia di Canto e Musica Moderna “Palermo con noi è tutta un’altra musica” conferma così la sua missione: quella di formare, valorizzare e accompagnare i talenti verso il panorama internazionale, con professionalità e passione autentica.

E mentre Giulia prepara le valigie per Parigi, Capaci intera le è accanto, orgogliosa e commossa. Perché dietro ogni grande voce, c’è sempre una storia che canta. 💪

𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 “𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐨”Oggi, 13 novembre, in occasione della ...
13/11/2025

𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 “𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐨”

Oggi, 13 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, le vie di Isola delle Femmine si sono riempite di sorrisi, voci e piccoli passi colmi di significato. I bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Francesco Riso”, accompagnati dalle loro insegnanti, e da tanti genitori, hanno percorso via Giuseppe Garibaldi fino a piazza Vincenzo Enea, portando con sé messaggi, disegni e parole gentili.

L’iniziativa, semplice ma profonda, è diventata un momento di condivisione e riflessione sull’importanza del rispetto, dell’ascolto e della cortesia come base di una comunità più unita. I bambini hanno ricordato che la gentilezza non si insegna soltanto: si vive, ogni giorno, nei gesti più semplici.

Presenti anche gli assessori Luisa Tricoli e Enzo Dionisi, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Puccio, che ha partecipato con emozione: "La gentilezza è il segreto per rendere il mondo un posto migliore,” ha dichiarato.

L'insegnante Alessandra Raia ha affermato "Con i nostri alunni, vogliamo promuovere il potere positivo della gentilezza, incoraggiare il rispetto e la tolleranza. Se c'è gentilezza nel nostro cuore, c'è volontà di pace e volontà d'amore. Lo slogan di questa manifestazione è: "Niente guerra sulla nostra terra, solo gentilezza, rispetto, amore e pace!
Consegniamo un mondo migliore nelle mani dei nostri bambini".

Una mattinata piena di luce e piccoli gesti, che ha ricordato a tutti che, a Isola delle Femmine, la gentilezza può davvero diventare contagiosa.

Capaci celebra Santa Cecilia, patrona della musica: fede e armonia in Chiesa MadreCapaci si prepara a rendere omaggio a ...
13/11/2025

Capaci celebra Santa Cecilia, patrona della musica: fede e armonia in Chiesa Madre

Capaci si prepara a rendere omaggio a Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, con una giornata dedicata alla fede e alle note. Sabato 22 novembre 2025, la comunità si ritroverà nella Chiesa Madre per vivere insieme un momento di profonda devozione e tradizione musicale.

Alle 17.00, la Banda Musicale Capaci aprirà la celebrazione con una breve sfilata d’ingresso, portando in chiesa il suono festoso dei propri strumenti. Seguirà, alle 18.00, la Santa Messa in onore di Santa Cecilia.

Alle 18.45, in Piazza Matrice, la serata culminerà con un concertino dedicato alla patrona, un appuntamento atteso che ogni anno emoziona e coinvolge il pubblico.

Un momento di incontro tra musica e spiritualità, in cui Capaci rinnova la propria tradizione e il suo profondo legame con la bellezza delle note e la devozione verso Santa Cecilia.

Indirizzo

Capaci
90040

Telefono

+393332455610

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giornale Di Capaci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Giornale Di Capaci:

Condividi