Il Giornale Di Capaci

Il Giornale Di Capaci Informazione libera e indipendente senza peli sulla lingua e senza vincoli! Editore e fondatore: Pino Di Maggio

Il Giornale di Capaci offre notizie in tempo reale. Inviateci le vostre richieste, proposte, suggerimenti, notizie, eventi, comunicati. Questa pagina nasce per dare l'opportunità all'informazione, cercheremo quindi di dare voce a tutti, dai cittadini e le loro esigenze, amministratori comunali, Consiglieri comunali, etc. che per vari motivi non riescono ad esprimere le loro opinioni. Sperando di dare un servizio più che utile ai cittadini di Capaci.

Capaci, 50 anni insieme: Matteo e Giulia celebrano le nozze d’oro nella Chiesa San RoccoUn traguardo d’amore e di vita c...
05/07/2025

Capaci, 50 anni insieme: Matteo e Giulia celebrano le nozze d’oro nella Chiesa San Rocco

Un traguardo d’amore e di vita condivisa è stato festeggiato oggi nella comunità di Capaci: Matteo e Giulia hanno celebrato i loro 50 anni di matrimonio, le cosiddette nozze d’oro, con una sentita celebrazione eucaristica presso la Parrocchia Beata Pina Suriano - Chiesa di San Rocco.

A officiare la messa è stato don Giglio Bernardo, che durante l’omelia ha sottolineato il valore della fedeltà, della pazienza e della complicità che contraddistinguono un’unione così duratura. Davanti a familiari, amici e conoscenti, Matteo e Giulia hanno rinnovato le loro promesse con la stessa emozione del primo sì, mezzo secolo fa.

Un momento carico di emozione e gratitudine, accompagnato da applausi, abbracci e qualche lacrima di commozione. Al termine della funzione religiosa, non è mancato un piccolo rinfresco per condividere la gioia di questo importante anniversario.

Una vera testimonianza di amore che resiste al tempo, capace di ispirare tutta la comunità.

Palermo, l’Assessore Edy Tamajo ricorda Giuseppe Basile: “Il suo esempio è ancora vivo, la mafia fa schifo”Questa mattin...
05/07/2025

Palermo, l’Assessore Edy Tamajo ricorda Giuseppe Basile: “Il suo esempio è ancora vivo, la mafia fa schifo”

Questa mattina, davanti all’Assessorato regionale all’Agricoltura, si è svolta una cerimonia in ricordo di Giuseppe Basile, dirigente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia il 5 luglio 1999, mentre svolgeva con rigore e onestà il suo lavoro.

A rappresentare il Governo regionale, su delega del Presidente Renato Schifani, è stato l’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo, che ha voluto esprimere pubblicamente la propria vicinanza alla memoria di Basile e ai suoi familiari.

"Oggi, 26 anni dopo, il suo esempio è ancora vivo. E deve esserlo per tutti noi", ha scritto Tamajo in un post su Facebook, ricordando l’impegno e il coraggio del funzionario, simbolo di legalità e servizio allo Stato.

Alla commemorazione non ha potuto prendere parte la famiglia di Basile, per motivi personali, ma – ha sottolineato Tamajo – "il loro dolore e la loro forza li abbiamo sentiti dentro il nostro cuore".

Il messaggio conclusivo dell’assessore è stato netto e senza filtri: "La mafia fa schifo", a ribadire un impegno fermo contro ogni forma di criminalità organizzata e in favore della memoria di chi ha sacrificato la propria vita per difendere i valori della legalità.

Un gesto semplice ma carico di significato, per non dimenticare e per continuare a costruire una Sicilia più giusta.

Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21:30Liberi Tutti - Associazione di Promozione Sociale è lieta di riproporre:“VISIONS - ...
05/07/2025

Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21:30
Liberi Tutti - Associazione di Promozione Sociale è lieta di riproporre:

“VISIONS - Visioni Notturne al Castello”, la visita-spettacolo del Castello La Grua-Talamanca di Carini pensata per l’estate!

🏰Una visita guidata che vi condurrà alla scoperta del celebre maniero carinese, concepita per permettere agli ospiti, in occasione dell’estate, di fruire dei magnifici spazi esterni del Castello di Carini.

“Visions – Visioni Notturne al Castello” si svolge quasi interamente all’aperto e in parte nelle stanze dell’antica dimora della 👸“Baronessa di Carini”, attraversandola nei suoi ambienti più belli e anche nei suoi “belvedere”, logge e torrioni, da cui osservare “en plein air” le magnifiche vedute offerte dall’ambiente circostante!

👸🤴Scoprirete “la storia di Laura Lanza e Ludovico Vernagallo”, e rivivrete la sua vicenda, in una combinazione di letteratura colta e popolare che affonda le sue radici nel torbido Rinascimento Siciliano.

🎭Parteciperete a una pièce teatrale itinerante e durante la visita avrete a disposizione una guida che esaudirà ogni vostra curiosità, non solo artistico-monumentale ma anche storico-letteraria.

Uno spettacolo emozionante sospeso tra passione, storia e mistero!
Un’esperienza immersiva in un luogo eccezionale fatto di torri difensive, stanze rinascimentali e appartamenti principeschi!

🎟️Il ticket di 8 euro comprende: ingresso, spettacolo e visita con cicerone.
Previsti sconti e riduzioni per CRAL e soci Arci.
Gratuito fino a 5 anni.

ℹ️Info e prenotazioni su:
www.liberituttinoprofit.it; oppure chiamare il cell. 366 279 6576.

Posti limitati! Prenotazione obbligatoria.

📍Castello La Grua Talamanca di Carini
Corso Umberto I, Carini (PA)
11 luglio 2025 – ore 21:30

Palermo e provincia, al via il corso per diventare guardie zoofile dell’ENPAA Palermo e in provincia parte una nuova imp...
05/07/2025

Palermo e provincia, al via il corso per diventare guardie zoofile dell’ENPA

A Palermo e in provincia parte una nuova importante iniziativa a tutela degli animali: l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), la più grande organizzazione italiana per la difesa degli animali, ha aperto le iscrizioni per il corso di formazione per nuove guardie zoofile.

Le Guardie Zoofile ENPA Palermo, riconosciute come agenti di polizia giudiziaria, svolgono un ruolo fondamentale nel contrasto ai maltrattamenti e nella vigilanza sul rispetto delle leggi in materia di tutela degli animali, operando spesso in collaborazione con le forze dell’ordine e le autorità locali.

Il corso, gratuito e aperto a tutti i cittadini maggiorenni con fedina penale pulita, fornirà competenze teoriche e pratiche, spaziando dalla normativa vigente alla gestione degli interventi sul campo. L’obiettivo è formare volontari preparati e motivati, pronti a difendere i diritti degli animali e a intervenire in situazioni di abbandono, violenza o incuria.

Chi desidera aderire può compilare il form. Una grande opportunità per trasformare l’amore per gli animali in un impegno concreto, diventando parte attiva nella protezione del benessere animale sul territorio.

Per info e iscrizioni:
*https://docs.google.com/forms/d/e/1FAI*

Un gesto di civiltà, un passo verso una società più rispettosa e giusta per tutti gli esseri viventi.

Capaci ricorda Silvio Todeschi a sette anni dalla scomparsaA sette anni dalla sua prematura scomparsa, il ricordo di Sil...
05/07/2025

Capaci ricorda Silvio Todeschi a sette anni dalla scomparsa

A sette anni dalla sua prematura scomparsa, il ricordo di Silvio Todeschi continua a vivere nel cuore di tutta la comunità di Capaci. Il 5 luglio 2018, Silvio se ne andava improvvisamente all’età di soli 25 anni, lasciando un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra amici, conoscenti e tutti coloro che avevano avuto modo di conoscerlo e apprezzarne il sorriso, la gentilezza e la grande umanità.

Oggi, sabato 5 luglio, alle ore 18:30, si terrà una messa in suffragio che sarà celebrata da don Giglio Bernardo, presso la Parrocchia Beata Pina Suriano - Chiesa San Rocco di Capaci, in occasione del settimo anniversario della sua scomparsa. Un momento di raccoglimento e preghiera, ma anche un'occasione per rinnovare il ricordo di un giovane la cui memoria è ancora viva, forte e presente nel tessuto emotivo della comunità.

La famiglia Todeschi invita chiunque voglia partecipare alla cerimonia per condividere insieme un pensiero, una preghiera o un semplice gesto di vicinanza. Un modo per dire, ancora una volta, che Silvio non è stato dimenticato.

U cuntu di Santa Rosalia: teatro, fede e tradizione sul sagrato della Cattedrale di PalermoVenerdì 11 luglio 2025, alle ...
05/07/2025

U cuntu di Santa Rosalia: teatro, fede e tradizione sul sagrato della Cattedrale di Palermo

Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 21.00, il sagrato della Cattedrale di Palermo farà da scenario a uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale cittadina: “U Cuntu di Santa Rosalia”, spettacolo teatrale a cura de Il Carro Di Tespi APS, con testo e regia firmati da Maria Ansaldi.

Un evento gratuito e aperto al pubblico, inserito nel programma di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, che fonde spiritualità, narrazione popolare e musica, per raccontare con emozione e autenticità la figura della Santuzza, amata Patrona del capoluogo siciliano.

Sul palco, accanto al cast de Il Carro di Tespi, si esibiranno: A Manna e A Virrina - Gruppo Folk, Tespi Ilcarrodi, il Maestro Arturo Di Natale alla chitarra e il Maestro Giuseppe Norfì al violino. A impreziosire la serata, la partecipazione straordinaria dell’illusionista Roberto Mago Molla Pantano.

“U Cuntu di Santa Rosalia” non sarà solo un momento di arte e spettacolo, ma anche un’occasione per promuovere il valore del volontariato come dono autentico che porta sorrisi “’n ogni cori sinceru”, come recita il messaggio scelto per l’evento.

Un appuntamento da non perdere, dove devozione e cultura si incontrano nel cuore di Palermo, tra le luci della sera e la memoria di una santa che continua ad essere simbolo di speranza, protezione e identità.

Capaci, torna “Bande in Tour” e il Concerto d’Estate: due giorni di musica e tradizioneSi rinnova l’appuntamento con la ...
05/07/2025

Capaci, torna “Bande in Tour” e il Concerto d’Estate: due giorni di musica e tradizione

Si rinnova l’appuntamento con la grande musica bandistica a Capaci. Oggi, sabato 5 luglio, il paese ospita l’undicesima edizione di “Bande in Tour – Music on the Beach”, un evento che ogni anno richiama appassionati, famiglie e curiosi per una serata all’insegna delle note, del folklore e della cultura popolare.

Protagoniste della manifestazione saranno la Banda Musicale Capaci “Santa Cecilia”, la Banda “A. Marinucci” di Palermo, la Filarmonica “A. Bruckner” di Partinico e le Majorettes “Le Perle del Mediterraneo” di Terrasini.

Il programma prevede le esibizioni delle bande in Piazza C. T***a a partire dalle ore 19.00, seguite alle 19.45 da una parata lungo via Kennedy. Il gran finale è previsto alle 20.30 sul lungomare di Capaci, dove tutte le bande si esibiranno insieme in uno spettacolo coinvolgente a cielo aperto.

Ma la musica non finisce qui. Domani, domenica 6 luglio, alle ore 21.30 in Piazza Matrice, si terrà il tradizionale Concerto d’Estate della Banda Musicale “S. Cecilia” di Capaci, diretta dal Maestro Daniele Basile. Un appuntamento molto atteso che chiude in bellezza un fine settimana dedicato alla musica dal vivo e alla valorizzazione delle realtà musicali locali.

Due giorni che confermano l’impegno della comunità di Capaci nel promuovere arte, cultura e socialità attraverso eventi di qualità, in grado di unire generazioni diverse sotto il segno delle buone tradizioni.

Capaci, inaugurato il “Bar del Viale”: nuova apertura in Piazza con benedizione, taglio del nastro e musica dal vivo 🍸 🍷...
05/07/2025

Capaci, inaugurato il “Bar del Viale”: nuova apertura in Piazza con benedizione, taglio del nastro e musica dal vivo 🍸 🍷 🍾 🍹 ☕ 🥐 🍝 🍔

Si è svolta con grande partecipazione l’inaugurazione del “Bar del Viale” a Capaci, in via Domenico Sommariva
n. 32. Una nuova realtà che arricchisce l’offerta gastronomica del paese, proponendosi come bar, rosticceria, pizzeria, spaghetteria e panineria.

L’evento è stato ufficialmente aperto dal sindaco Pietro Puccio, che ha tagliato il nastro inaugurale alla presenza di numerosi cittadini e curiosi. Subito dopo, don Giglio Bernardo, parroco della Parrocchia Beata Pina Suriano - Chiesa San Rocco, ha benedetto i locali, affidando simbolicamente l’attività alla protezione del Signore.

Un’apertura accolta con entusiasmo, dove i titolari hanno presentato un locale moderno, accogliente e pronto a soddisfare ogni tipo di esigenza: dalla colazione al pranzo veloce, dagli aperitivi serali ai piatti caldi della tradizione siciliana.

Nel corso della serata è intervenuta con un breve ma sentito discorso anche la consigliera comunale Letizia Guercio, zia dei giovani titolari, che ha voluto esprimere il proprio orgoglio per l’avvio di questa nuova avventura imprenditoriale, augurando ai ragazzi un futuro ricco di soddisfazioni.

L’inaugurazione è stata anche un momento di festa, con degustazioni gratuite, sorrisi e tanta partecipazione. A rendere ancora più speciale la serata, l’accompagnamento musicale di Angelo Puccio con la partecipazione di Rosi Ferrante, che hanno allietato il pubblico con un coinvolgente repertorio.

Un segnale positivo per l’economia locale e per una Capaci sempre più viva, attiva e ricca di iniziative.

La Nazionale del Mediterraneo accoglie Mister Marzia Ribaudo nello staff tecnico: “I Valori vanno in Rete” per uno sport...
04/07/2025

La Nazionale del Mediterraneo accoglie Mister Marzia Ribaudo nello staff tecnico: “I Valori vanno in Rete” per uno sport inclusivo

Nuovo ingresso nello staff tecnico della Nazionale del Mediterraneo: Mr. Marzia Ribaudo entra ufficialmente a far parte dell’organico dell’Academy, rafforzando al contempo la crescita del Gruppo Open e portando con sé esperienza, visione educativa e impegno per l’inclusione.

Il suo ruolo non si limiterà al settore giovanile: Ribaudo affiancherà anche lo staff tecnico della Nazionale Maggiore, che coinvolge ex calciatori professionisti di Serie A, B e Lega Pro già aderenti al progetto.

Il Presidente Vincenzo Lipari ha annunciato che questo ingresso rientra in una più ampia strategia di promozione dei valori attraverso lo sport, racchiusa nel percorso “I Valori vanno in Rete”. L’iniziativa mira a promuovere diversità, apertura, tolleranza e integrazione, offrendo ai giovani di ogni provenienza culturale l’opportunità di esprimersi e crescere attraverso il calcio.

«Desideriamo creare setting sportivi favorevoli all’integrazione», ha dichiarato Lipari. «Per questo collaboriamo con Consolati e Ambasciate estere, portando avanti un progetto già presentato al CONI, all’Università Pontificia Antonianum, al Senato e alla Camera».

L’arrivo di due giovani calciatrici nell’Academy rafforza il messaggio di inclusione e parità. «Diamo il benvenuto a Mister Ribaudo – conclude Lipari – certi del contributo professionale e umano che saprà offrire in questo nuovo percorso».

Capaci: relax in riva al mare tra acque cristalline e compagnia a quattro zampeScorci da cartolina e un’atmosfera serena...
04/07/2025

Capaci: relax in riva al mare tra acque cristalline e compagnia a quattro zampe

Scorci da cartolina e un’atmosfera serena hanno caratterizzato la giornata di oggi lungo la splendida costa di Capaci, dove residenti e turisti hanno potuto godere di un mare calmo, trasparente e perfettamente balneabile.

Tra i momenti più suggestivi, lo scatto che ritrae Cristian intento a fare il bagno insieme al suo cane pitbull "Dylan" nelle acque limpide del litorale, con l’isolotto di Isola delle Femmine sullo sfondo a incorniciare una scena di semplice felicità estiva.

Un'immagine che racchiude il valore del tempo libero vissuto in armonia con la natura e gli affetti, anche quelli a quattro zampe. La foto, diventata subito virale sui social, testimonia ancora una volta quanto il litorale di Capaci e Isola delle Femmine sia uno dei luoghi più amati per chi cerca relax e bellezza autentica.

Con l’arrivo dell’alta stagione, la zona si conferma meta privilegiata per famiglie, giovani e appassionati di mare. E proprio il legame con il territorio e il rispetto per l’ambiente diventano il messaggio più forte di queste giornate: godere delle meraviglie naturali, ma sempre con consapevolezza e responsabilità.

Capaci e Isola delle Femmine. Acque pulite e balneabili sul litorale: soddisfatti i sindaci Puccio e Nevoloso Buone noti...
04/07/2025

Capaci e Isola delle Femmine. Acque pulite e balneabili sul litorale: soddisfatti i sindaci Puccio e Nevoloso

Buone notizie per cittadini e turisti: il mare di Capaci e Isola delle Femmine è risultato perfettamente balneabile. I dati emersi dal più recente campionamento delle acque effettuato dal Dipartimento di Prevenzione laboratorio di Sanità Pubblica dell'Asp di Palermo hanno confermato che i parametri microbiologici sono tutti entro i limiti di legge.

Un risultato che certifica la qualità delle acque dell’intero specchio marino costiero, da sempre apprezzato per la sua bellezza e oggi anche per la sicurezza igienico-sanitaria.

Soddisfatto il sindaco di Capaci, Pietro Puccio, che ha commentato: "Ci è sembrato opportuno condividere questa bella notizia, che ci deve spingere a tutelare, salvaguardare e proteggere questa enorme risorsa naturale, ambientale ed economica, anche per ciò che riguarda la pulizia della spiaggia, che va mantenuta in condizioni decorose",

Dello stesso parere anche il sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso: "Il nostro mare è una ricchezza che va rispettata ogni giorno. La conferma della balneabilità delle acque ci gratifica ma ci sprona anche a fare di più per la tutela ambientale. Invito tutti, residenti e visitatori, ad avere cura del nostro litorale, che rappresenta uno dei cuori pulsanti del nostro territorio".

Con l’inizio dell’estate e il boom di presenze turistiche, le spiagge di Capaci e Isola delle Femmine si confermano mete ideali per chi cerca mare limpido e natura incontaminata.

Indirizzo

Capaci
90040

Telefono

+393332455610

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giornale Di Capaci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Giornale Di Capaci:

Condividi