
25/09/2025
Mario Giambona: «Un risultato senza precedenti per gli studenti e le famiglie di Capaci»
«L’avvio degli accrediti relativi alle borse di studio destinate agli studenti e alle famiglie di Capaci rappresenta un risultato importante per la nostra comunità» – ha dichiarato Mario Giambona, deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana.
«Questa misura, proposta e approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana – ha proseguito Giambona – costituisce un sostegno concreto al diritto allo studio e premia un numero significativo di studenti meritevoli, confermando la centralità dell’investimento sulle nuove generazioni e sul valore dell’impegno scolastico. Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale, che ha condiviso la misura e ha portato avanti tutte le azioni concrete necessarie per l’erogazione, consentendo l’individuazione dei beneficiari e la piena riuscita di questo intervento».
Il deputato ha inoltre evidenziato che, in seno alla Commissione Bilancio, è in corso l’esame della variazione di bilancio finalizzata a incrementare le risorse destinate ai buoni libro:
«Il nostro obiettivo è rafforzare ulteriormente il sostegno alle famiglie, poiché le spese per i testi scolastici risultano spesso difficili da sostenere. Si tratta di un intervento che intende fornire risposte concrete e tempestive alla comunità. Questo è naturalmente un segnale di attenzione al mondo della scuola: si può e si deve fare molto di più, e stiamo lavorando insieme al Parlamento siciliano, proprio in questi giorni, nell’ambito della variazione di bilancio in discussione».
«Il Partito Democratico – ha concluso Giambona – continuerà a lavorare con determinazione per garantire pari opportunità, tutelare il diritto allo studio e valorizzare il merito scolastico. Colgo infine l’occasione per rivolgere un augurio a tutta la comunità scolastica, ai genitori e soprattutto agli studenti, complimentandomi con loro per il risultato raggiunto e nella certezza che, con il loro impegno, sapranno conseguire traguardi sempre più importanti».