In cucina con amore di Giorgio Raccuglia

In cucina con amore di Giorgio Raccuglia Pagina del blog In cucina con amore

09/09/2025

E voi lo avete mai preparato così? Seguite la ricetta passo passo

Ingredienti
400 g di sovracosce di pollo
400 g di pezzettoni di pomodoro
20 g capperi dissalati
50 g olive nere denocciolate
50 g olive verdi denocciolate
2 spicchi d'aglio
Sale
Pepe
Olio extravergine d'oliva
1 ciuffetto di basilico
1 bicchiere di acqua

Procedimento
Inizia con il rosolare il pollo in una padella con un filo d'olio e 2 spicchi d'aglio, lascia dorare da ambo i lati e togli gli spicchi d'aglio.
Versa sul pollo i pezzettoni di pomodoro e mezzo bicchiere d'acqua.
Aggiungi i capperi, le olive verdi e nere, aggiusta di sale di pepe.
Aggiungi le foglie di basilico e lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Servi e vedrai che bontà.

04/09/2025

Ricetta vintag,ma sempre buonissima,
Segui la ricetta passo passo

Ingredienti
320 g pasta
150 prosciutto cotto a cubetti
400 g mozzarella a cubetti
60 g parmigiano reggiano grattugiato

Ingredienti per la besciamella
40 g b***o
40 g farina 00
500 g latte
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
Q.b. Noce moscata

Procedimento
Prepara la besciamella: lascia sciogliere il b***o, aggiungi la farina e mescola con una frusta, versa il latte, aggiungi il sale, il pepe ed un po’ di noce moscata.
Mescola fin quando non inizia ad addensare e toglila dal fuoco.
Deve risultare molto liquida, se dovesse addensarsi troppo aggiungi un po’ di latte e mescola con la frusta.
Cala la pasta e versa qualche mestolo di besciamella nella pirofila.
Scola la pasta a metà cottura.
Trasferisci la pasta in una ciotola capiente, aggiungi il prosciutto cotto, la mozzarella, il parmigiano e qualche mestolo di besciamella.
Mescola il tutto e trasferisci nella pirofila.
Versa la restante besciamella e spolverizza con un po’ di parmigiano.
Cuoci la pasta in forno statico preriscaldato a 220°C per 20 minuti e 15 minuti funzione gratin.
Sforna la pasta gratinata e lascia intiepidire prima di servire.

31/08/2025

POLLO E PEPERONI IN PADELLA
Ecco la ricetta pollo e peperoni in padella, semplice, gustosa e super cremosa

Ingredienti
1 kg pollo (cosce e petto)
2 peperoni
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di acqua
q.b. sale
q.b. pepe nero
1 ciuffo di basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. farina

Procedimento
Elimina la pelle dal pollo.
Trasferisci i pezzi di pollo in una ciotola con la farina e mescola con le mani, per infarinare in modo uniforme.
In una padella con dell’olio fai rosolare lo spicchio d’aglio ed i gambi del basilico (tieni le foglie da parte).
Adesso aggiungi i pezzi di pollo e lascia rosolare da ambo i lati.
Sfuma con del vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
Aggiungi i peperoni tagliati a striscioline o a tocchetti e lascia andare per qualche minuto.
Versa un bicchiere d’acqua, aggiusta di sale e di pepe e lascia cuocere per dieci minuti a fiamma media con coperchio (controlla di tanto in tanto che il sughetto non asciughi troppo).
Quando il sughetto avrà raggiunto la giusta consistenza cremosa, spegni la fiamma, aggiungi delle foglie di basilico e servi il pollo e peperoni ancora caldo.

25/08/2025

Torta fredda al cioccolato
Un dolce semplice, senza forno, perfetto per conquistare tutti a tavola!
Ottima come dessert dopo cena o per una merenda speciale!

Ingredienti:
225 g biscotti
130 g b***o fuso
300 g cioccolato al latte
400 g panna
100 g nocciole intere

Procedimento:
Trita i biscotti e mescolali con il b***o fuso.
Compatta il composto sul fondo e sui bordi di una tortiera, poi riponi in frigorifero.
Spezzetta il cioccolato e uniscilo alla panna calda, portata quasi a bollore. Mescola fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto.
Aggiungi le nocciole intere e mescola ancora.
Versa la crema al cioccolato sulla base di biscotti e lascia riposare in frigorifero per almeno 5-7 ore.
Servi la torta ben fredda.

24/07/2025

Volete una ricetta semplicissima?
Ecco la ricetta della torta crema e savoiardi
segui la ricetta passo passo

Ingredienti
1 pasta sfoglia rotonda
9 savoiardi
2 tuorli
60 g zucchero
300 g latte tiepido
1 bustina vanillina
q.b. zucchero a velo

Procedimento
Sistema la pasta sfoglia sulla tortiera rotonda.
Sistema ai savoiardi sulla sfoglia a tuo piacimento, cercando di coprire tutta la base.
Versa in una ciotola le uova, il latte tiepido, lo zucchero, la vanillina e mescola con una frusta fin quando si scioglierà tutto lo zucchero.
Versa il composto sulla base di savoiardi e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti.
Lascia raffreddare, togli dalla tortiera e spolverizza con zucchero a velo.

18/07/2025

BRUSCHETTONE FARCITO

Vuoi una cena diversa dal solito?
Segui la ricetta passo passo

Ingredienti
4 bruschettoni
40 pomodorini ciliegino tagliati a metà
320 g tonno sott'olio
400 g mozzarella tagliata a cubetti
1 ciuffo di basilico
Sale
Pepe
Origano
1 cucchiaio di zucchero
Olio extravergine d’oliva

Procedimento
Scalda il forno a 180° ventilato ed inforna i bruschettoni per 10 minuti, dovranno essere ben dorati da ambo i lati.
Adesso farcisci i bruschettoni con la mozzarella, lasciala sciogliere e tirarli fuori dal forno.
Metti i pomodorini in padella con un filo d'olio, aggiusta di sale, pepe, origano ed un cucchiaio di zucchero.
Lascia cuocere i pomodorini per 10 minuti spadellando o mescolando ogni tanto e metti da parte.
Riprendi i bruschettoni, aggiungi il tonno, i pomodorini precedentemente cotti e qualche foglia di basilico.
Taglia i bruschettoni in 4 parti e servi ancora ben caldi.

Indirizzo

Via Del Grillo, 15
Carini
90044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In cucina con amore di Giorgio Raccuglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In cucina con amore di Giorgio Raccuglia:

Condividi