WEB RADIO 5.9

WEB RADIO 5.9 Radio 5.9 nasce dopo il sisma del 2012, la vicenda è raccontata da MTV in "Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto" e ora... la storia continua!

Radio 5.9 nasce dopo il sisma del 2012, la vicenda che racconta la nascita della web radio è narrata da MTV Italia nella serie televisiva "Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto" e ora... la storia continua!

Quando vediamo uomini e donne in divisa ricordiamoci sempre una cosa, spesso queste persone sarebbero disposte a rischia...
07/07/2025

Quando vediamo uomini e donne in divisa ricordiamoci sempre una cosa, spesso queste persone sarebbero disposte a rischiare tutto per aiutare il prossimo! Proprio come hanno fatto Francesco e Marco! 💖

"Loro sono Francesco e Marco, due dei poliziotti della Questura di Roma coinvolti nello scoppio del distributore di carburante.
Tra tutti, sono quelli che mentre portavano in salvo le persone e cinturavano la zona, hanno subito le ustioni più gravi, dopo essere stati investiti dall'ondata di calore prodotta dall'esplosione.
“Lo rifaremmo senza esitazione", hanno detto rispondendo alle migliaia di messaggi ricevuti di auguri per una pronta guarigione.
Adesso staranno qualche tempo "ai box" curati dai medici del Policlinico Umberto I di Roma, ma presto torneranno in servizio con orgoglio e passione la loro comunità"

Dalla pagina della Polizia di Stato

☀️🌡️ Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente ...
01/07/2025

☀️🌡️ Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Si tratta di 10 semplici regole comportamentali in grado di:

• limitare l’esposizione alle alte temperature
• facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione
• ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli).

🌡️⚠️ 𝗖𝗔𝗟𝗗𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗡𝗦𝗢 – 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜! ☀️

1️⃣ Non uscire nelle ore più calde. Durante un'ondata di calore, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11:00 e le 18:00).

2️⃣ Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro. La misura più semplice è la schermatura delle finestre esposte a sud e a sud-ovest con tende e oscuranti regolabili (persiane, veneziane) che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. Efficace è l’impiego dell’aria condizionata, che tuttavia va usata con attenzione, evitando di regolare la temperatura a livelli troppo bassi rispetto alla temperatura esterna. Una temperatura tra 25-27°C con un basso tasso di umidità è sufficiente a garantire il benessere e non espone a bruschi sbalzi termici rispetto all’esterno. Da impiegare con cautela i ventilatori meccanici, che accelerano il movimento dell’aria, ma non abbassano la temperatura ambientale; per questo il corpo continua a sudare. È perciò importante continuare ad assumere grandi quantità di liquidi. Quando la temperatura interna supera i 32°C, l’uso del ventilatore è sconsigliato perché non è efficace per combattere gli effetti del caldo. Non vanno mai indirizzati direttamente sul corpo, in particolare nel caso di persone anziane allettate o con limitata autonomia.

3️⃣ Bere molti liquidi e moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina, evitare bevande alcoliche. Bere molta acqua (almeno 1 litro e mezzo al giorno) e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete. Esistono tuttavia particolari condizioni di salute (come l’epilessia, le malattie del cuore, del rene o del fegato) per le quali l’assunzione eccessiva di liquidi è controindicata. Se si è affetti da qualche malattia è necessario consultare il medico prima di aumentare l’ingestione di liquidi. È necessario consultare il medico anche se si sta seguendo una cura che limita l’assunzione di liquidi o ne favorisce l’eliminazione.

4️⃣ Seguire un'alimentazione corretta. Ricordiamoci di consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno . Moderiamo il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi e riduciamo i condimenti . Privilegiamo cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua . Utilizziamo poco sale e privilegiamo quello iodato.

5️⃣ Fare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti. Il
rispetto della catena del freddo è importante per la sicurezza degli alimenti.

6️⃣ Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche). All’aperto è utile indossare cappelli leggeri e di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto. Proteggere anche gli occhi con occhiali da sole con filtri UV. Particolare attenzione ai bambini.

7️⃣ In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l’auto non è climatizzata) e tenere sempre in macchia una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi.

8️⃣ Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata. In ogni caso, se si fa attività fisica, bisogna bere molti liquidi. Per gli sportivi è importante a inizio stagione adattarsi progressivamente al caldo con sessioni di allenamento di intensità e esposizione crescenti. Essenziali sono una adeguata idratazione e alternare le sessioni di allenamento con pause in luoghi rinfrescati e, se necessario, compensare la perdita di elettroliti con gli integratori (chiedere sempre al proprio medico).

9️⃣ Offrire assistenza a persone a maggiore rischio (come gli anziani che vivono da soli, i lattanti etc.) e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Negli anziani un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute. Controlla la temperatura corporea dei lattanti e bambini piccoli, abbassandola con una doccia tiepida e quando possibile aprire il pannolino

🔟 Dare molta acqua fresca agli animali domestici, anche quando siamo in viaggio e facciamo soste in zone ombreggiate. Evitiamo di far uscire gli animali nelle ore più calde della giornata, per non farli camminare sull'asfalto rovente.

‼️ È importante seguire le raccomandazioni per proteggersi dal caldo. In particolare gli operatori socio-sanitari devono adottare alcuni accorgimenti, in quanto vanno incontro, più frequentemente delle altre persone, a disturbi caldo-correlati: è importante, quindi, che questi lavoratori comincino a rinfrescarsi e idratarsi già prima del turno di lavoro.

(fonte Ministero della Salute)

Sono passati 13 anni dal terremoto che nel 2012 sconvolse la nostra Regione, il 20 e il 29 maggio resteranno per sempre ...
20/05/2025

Sono passati 13 anni dal terremoto che nel 2012 sconvolse la nostra Regione, il 20 e il 29 maggio resteranno per sempre date indelebili per tutti gli emiliano-romagnoli.

🌅 Tre anni fa, in occasione del decennale da quei drammatici momenti, abbiamo raccolto le storie di alcuni dei testimoni, raccontando la successiva e difficile fase della ripartenza.

📽️ Queste testimonianze, ancora oggi preziose e cariche di significato, sono state inserite nel docu-film "Ricostruzione", un progetto reso possibile da Regione Emilia-Romagna, Gruppo AIMAG e La Caramella Buona: https://www.lepida.tv/video/ricostruzione-emilia-romagna-2012-2022

Oggi ricordiamo con profonda gratitudine tutte le persone che hanno collaborato a questo progetto, in particolare coloro che hanno voluto condividere con noi la propria storia! 🙏

Robert Francis Prevost, Leone XIV267° Papa della Chiesa Cattolica
08/05/2025

Robert Francis Prevost, Leone XIV
267° Papa della Chiesa Cattolica

🙏 𝗘̀ 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗽𝗮 "𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼" 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝟴𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, ...
21/04/2025

🙏 𝗘̀ 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗽𝗮 "𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼" 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝟴𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶

Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.

Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.

Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

📲 Link all'articolo nel primo commento ⤵️

Marco Tomaselli se ne è andato a soli 54 anni. Marco era un soccorritore della Croce Rossa che salvò la vita di  molte p...
16/02/2025

Marco Tomaselli se ne è andato a soli 54 anni.

Marco era un soccorritore della Croce Rossa che salvò la vita di molte persone durante i terremoti di Amatrice, Mirandola e Norcia.

Marco era un artigiano di Ponzano, operava come capo istruttore dell'Unità Cinofila assieme al suo fidato amico a quattro zampe, un Border Collie di nome Max.

Marco Tomaselli era uno dei tanti eroi che rischiano la propria vita per aiutare il prossimo, uno di quegli eroi meravigliosi che anche qui, nei giorni difficilissimi del terremoto dell'Emilia, ci aiutarono a risollevarci e ad andare avanti.

Grazie Marco, grazie di tutto!

In Piazza Martiri troviamo Mario che con le sue sculture di sabbia fa tornare tutti un po' bambini!🤩 🏖
24/01/2025

In Piazza Martiri troviamo Mario che con le sue sculture di sabbia fa tornare tutti un po' bambini!🤩 🏖

Semplicemente fantastici!!! ❤Alvaro Vitali e Carlo Verdone
17/01/2025

Semplicemente fantastici!!! ❤
Alvaro Vitali e Carlo Verdone

Ora.
Con Alvaro Vitali pronti per girare una scena di un sogno che diventerà un incubo.
Alvaro non è solo Pierino. È Fellini!
Cara persona e una biblioteca di aneddoti, ricordi di un cinema ormai lontano.
Buona serata a tutti.

Ci prepariamo alla notte. 🖐️🤓

‼️ Un terremoto di magnitudo 3.5 è avvenuto nel pomeriggio di oggi con epicentro nella zona di Finale Emilia in provinci...
15/01/2025

‼️ Un terremoto di magnitudo 3.5 è avvenuto nel pomeriggio di oggi con epicentro nella zona di Finale Emilia in provincia di Modena.

Al momento, nonostante la scossa sia stata avvertita chiaramente anche dai cittadini presenti nei comuni limitrofi, non sono stati segnalati danni a persone o cose.

ℹ️ 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗜𝗡𝗚𝗩 (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia):

"Un terremoto di magnitudo ML 3.5 è avvenuto nella zona: 4 km NW Finale Emilia (MO), il

15-01-2025 15:34:51 (UTC) 4 ore, 7 minuti fa
15-01-2025 16:34:51 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 44.8630, 11.2730 ad una profondità di 8 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma".

Forza Los Angeles 💖😓
09/01/2025

Forza Los Angeles 💖😓

Questa è Pacific Palisades. O meglio, era. Perchè non esiste praticamente più.

Uno degli incendi in assoluto più devastanti mai registrati nell'area di Los Angeles, migliaia di ettari devastati, centinaia di migliaia di evacuati. Per fortuna, un numero di vittime ancora contenuto.

Non si placa l'emergenza incendi a Los Angeles e nell'area circostante, tra l'incendio di Pacific Palisades e quello di Eaton. Proprio poche ore fa, il Jet Propulsion Laboratory situato a Pasadena ha dichiarato lo stato di emergenza rimanendo chiuso fino a nuovo ordine. Le condizioni siccitose e i forti venti hanno contribuito a rendere incontrollato il fuoco per diverse ore, nonostante questa sia la stagione meno secca in questa area della California. Le previsioni danno ancora possibilità di forti venti che potrebbero ulteriormente contrastare la lotta contro le fiamme.

Questa foto è stata scattata da un aereo ieri sera, e alcune immagini registrate oggi con un drone hanno mostrato un intera città completamente divorata dal fuoco. Le vittime, come detto, sembrano essere contenute (un aggiornamento di poche ore fa parlava di 5) ma di fronte a una simile devastazione è difficile fare un bilancio. IN AGGIORNAMENTO.

Matteo

🎙️ 𝗣𝗶𝗻𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 "𝟳𝟬/𝟭𝟬 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝘆": 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 💖 Nel 2025 ricorrono due importanti anniversari...
04/01/2025

🎙️ 𝗣𝗶𝗻𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 "𝟳𝟬/𝟭𝟬 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝘆": 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 💖

Nel 2025 ricorrono due importanti anniversari legati a Pino Daniele: i 10 anni dalla sua scomparsa (4 gennaio) e i 70 anni dalla nascita (19 marzo).

La Fondazione Pino Daniele Ets in questi anni ha lavorato per preservare e diffondere l’eredità artistica e umana di Pino Daniele, ricordando il suo straordinario percorso fatto di musica, di emozioni, di incontri e di un amore sconfinato per la vita ed elogiando il valore del patrimonio musicale, della sua ricerca e delle sue tante idee da custodire, condividere e coltivare.

In occasione di queste due importanti ricorrenze, la Fondazione ha ideato il sigillo del “70/10 Anniversary”, il marchio distintivo che garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate a Pino Daniele che, già dal 2024, celebrano con profondità e impegno uno degli artisti più amati della musica italiana.

A fare da filo conduttore tra le attività e gli eventi c’è la sua musica, grido di libertà e rifugio per chiunque cerchi autenticità e bellezza, da sempre capace di stimolare l’animo delle persone e di creare un ponte tra diverse culture.

📲 Link all'articolo nel primo commento ⤵️

🇮🇹 Prosegue a Fiuggi e Anagni la Riunione dei Ministri degli Esteri del G7 presieduta dal Vicepresidente del Consiglio e...
26/11/2024

🇮🇹 Prosegue a Fiuggi e Anagni la Riunione dei Ministri degli Esteri del G7 presieduta dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani.

🫡 Riteniamo importante sottolineare il prezioso lavoro svolto dalle Forze dell'Ordine in queste giornate così complesse dal punto di vista logistico, eventi del genere sono resi possibili anche dalla professionalità delle donne e degli uomini in divisa!

📸 Foto di Stefano Steri per RADIO 5.9

Indirizzo

Carpi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WEB RADIO 5.9 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a WEB RADIO 5.9:

Condividi

Web Radio 5.9

Radio 5.9 nasce dopo il sisma del 2012, la vicenda è narrata da MTV Italia in "Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto" e ora... la storia continua!