18/04/2023
Nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo si è svolto il primo meeting nazionale di canottaggio, della stagione, organizzato da Federazione Italiana Canottaggio
Meeting in cui ha esordito la nostra Elisa Corda , con i colori della Società Sportiva Murcarolo .
Per l'ennesima volta Elisa ha deciso di dimostrare che non si fa fermare dalle difficoltà, non sappiamo se perchè le cose facili non le piacciono, se "semplicemente" non fanno per lei o se per sfortuna, ma sappiamo con certezza che non perde occasione di dimostrare la sua "determinazione".
Nel primo giorno del meeting ha partecipato alla gara del "quattro con" cioè quattro persone che remano con l'aggiunta del timoniere.
L'equipaggio è stato composto unendo atleti di diverse società, così facendo elisa ha potuto ritrovare la sua amica e collega di nazionale .scionico.
La domenica, invece, l'ha vista esordire nel doppio PR3 insieme a Daniele Stefanoni che gareggiava con i colori del Circolo Canottieri Aniene 1892.
Vi avevamo parlato di difficoltà e chi di voi sia arrivato a questo punto si starà probabilmente chiedendo a cosa ci riferissimo....
Oltre alle classiche difficoltà date da un'esordio dopo circa 1 mese dall'inizio dello sport in questione, nella gara del "quattro con" abbiamo come fattore di difficoltà il trovarsi insieme a delle persone con cui non si è mai usciti in barca, ma la vera difficoltà che dimostra la forza di volontà e la tenacia di elisa la troviamo al giorno dopo nella gara del PR3.
Nel doppio entrambi i membri della barca hanno 2 remi a testa per remare, pensere "beh? che problema c'è?" nessuno se entrambi gli atleti avessero entrambe le mani... Già, per chi seguisse Elisa Corda o noi da poco potrebbe non aver notato che la disabilità di elisa è ad un'arto superiore, più precisamente, le manca gran parte della mano sinistra...
Elisa ha dovuto tirar fuori il MacGyver che è in lei e con un gancio da sollevamento pesi e del nastro telato, e ha remato con entrambi i remi pur non avendo una mano, dimostrando che i limiti sono sempre e solo nelle nostre teste!