MilanoX Media

MilanoX Media Community news, commenti, eventi eretici

DISTRUZIONE SAN SIRO, NUOVO ESPOSTO. MANCA IL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALEChi voglia approfondire il procedimento di vend...
03/05/2025

DISTRUZIONE SAN SIRO, NUOVO ESPOSTO. MANCA IL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
Chi voglia approfondire il procedimento di vendita del più grande bene immobiliare del Comune di Milano e dei 23 ettari circostanti, di cui 5 di un Parco Comunale, ed avere il testo dell'esposto alla Corte dei Conti del Comitato SiMeazza scriva a [email protected].

https://www.facebook.com/share/p/19ZnjuAZtF/

DEMOLIZIONE MEAZZA E SVENDITA SAN SIRO: ESPOSTO CORTE DEI CONTI (Com. Sind. l.300.1970)
Il presidente del Comitato Sì Meazza Luigi Corbani ha presentato ieri, venerdì 2 maggio, un esposto alla Corte dei Conti sulla vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune a Inter e Milan. Secondo l'associazione, che ha già nei mesi scorsi presentato un esposto in Procura sul prezzo di vendita del Meazza che sarebbe non conforme, la vicenda "sembra fornire elementi di valutazione che destano la preoccupazione di un grave e ingente danno erariale causato dall'operato degli amministratori e dei dirigenti del Comune di Milano - si legge nell'esposto -, in concorso con i rappresentanti delle parti private coinvolte, almeno parzialmente già avvenuto e che crescerebbe ad altissimi livelli col proseguire dell'operazione e col suo compimento". Secondo l'associazione lo stadio "è inalienabile poiché è una opera di proprietà pubblica, di un autore non vivente, a settanta anni dalla esecuzione - spiega il documento -. Lo stadio Meazza da gennaio 2025 è già sotto il vincolo ed è tutelato, e quindi non si può demolire". Inoltre la procedura della vendita "è del tutto anomala, in quanto per lo più condotta personalmente dal sindaco di Milano in un'interlocuzione con le controparti private che, di fatto, deforma l'ordine logico giuridico degli adempimenti di legge e sottrae spazi alle prerogative di dirigenti e funzionari comunali, ai quali è riservata dalla legge tutta l'attività di gestione". Il bando per verificare se ci sono altre offerte per l'acquisto, a parte quella di Inter e Milan è scaduto il 30 aprile, "ma che ciò avviene senza che il Consiglio comunale di Milano abbia mai deliberato di mettere in vendita né lo stadio Meazza, né le aree circostanti", spiega ancora l'associazione. "Allo scrivente non risulterebbe sussistere, peraltro, alcuna delibera del Consiglio Comunale con cui sia stata decisa: la vendita dello Stadio e dell'area, la demolizione dello Stadio Meazza, la costruzione di un nuovo stadio sull'area del Parco dei Capitani e l'accettazione della proposta delle due società per azioni", conclude l'esposto.

NICOLANella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio 2008, un branco di ultras fascisti dell’Hellas Verona, aggredisce tre g...
02/05/2025

NICOLA

Nella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio 2008, un branco di ultras fascisti dell’Hellas Verona, aggredisce tre giovani che passeggiano in Porta Leoni, nel centro della città scaligera.

«Codino, dame na sigareta».

È il pretesto per menare le mani. Puntano, Nicola Tommasoli, capelli lunghi raccolti da un elastico. Il rifiuto. Pugni, calci, spintoni. Nicola cade e batte la testa. La fuga dei cinque. Si consuma tutto in una manciata di secondi.

Il ricovero in terapia intensiva. L’agonia. Il 5 maggio il cuore di Nicola smette di ba***re. Nicola Tommasoli, aveva 29 anni, di Negrar. Di professione faceva il designer in un’azienda di Affi.

Il branco, 5 ragazzi della Verona bene, della Verona nera, vengono tutti condannati a pene miti: la più dura,11 anni.

La lettura stereotipata dell’omicidio per futili motivi non regge. Verona, è il laboratorio italiano della destra radicale. Una combinazione di patriottismo locale, populismo etnico, tradizionalismo, ultracattolicesimo, neofascismo, neonazismo.

Il fascioleghismo si è preso le viscere di questa città. Il brodo di coltura: quello dell’odio verso il «diverso», in tutte le sue declinazioni.

Una storia che viene da lontano. A Verona, tra il 1943 e il 1945, il comando generale della Gestapo mette in piedi la sua base in Italia. Quel morbo mette radici. Negli anni settanta in quel quadrante prende corpo l’eversione nera. Il peggio del peggio: la Rosa dei Venti del generale Amos Spiazzi, Ordine Nuovo e il Fronte Nazionale di Franco Freda.

Robaccia neonazista che infetterà a metà anni Ottanta le frange più oltranziste e fanatiche della curva sud dello stadio Bentegodi, il catino della tifoseria dell’Hellas. È questo l’habitat tossico che fa da sfondo al tragico pestaggio di Nicola Tommasoli.

I fascisti non hanno mai smesso di uccidere. Celebrazioni?

Alfredo Facchini

LUNEDÌ
05/04/2025

LUNEDÌ

DOMENICA
05/04/2025

DOMENICA

22.2.1980/2025: PER VALERIO
25/02/2025

22.2.1980/2025: PER VALERIO

Una nuova versione della canzone per Valerio Verbano di 40 anni fa.Testo di Gianfranco GiombiniMusica e arrangiamento di Gianfranco Giombini e Giuseppe Moscato

20/02/2025
CEMENTOSINISTRA: PRESIDIO CONTRO IL SALVAMILANO/DEVASTAITALIASabato 8 febbraio 15.00 via Gassendi 12.Salva Milano: inizi...
07/02/2025

CEMENTOSINISTRA: PRESIDIO CONTRO IL SALVAMILANO/DEVASTAITALIA
Sabato 8 febbraio 15.00 via Gassendi 12.
Salva Milano: inizia subito la lotta di strada. Sabato 8 febbraio alle15 in via Gassendi 12 il Comitato della Bindellina organizza un presidio per difendere il quartiere dal cemento.
Lunedì 10 in Consiglio Comunale ci saranno e rumorosamente anche gli ambientalisti e i comitati.
E non è che l'inizio.

Oltre al danno che è rappresentato dal primo condono edilizio che la Sinistra abbia mai votato, C'è la beffa:

è una legge provvisoria: ma tutte le leggine sono provvisorie in attesa della legge quadro. E poi chiedere che sia provvisoria è proprio l'ammissione che la legge è sbagliata e va corretta.
Ma affermano che poi ci sarà una riforma organica, che sarà buona e bella e che garantirà la riduzione del consumo di suolo, la sostenibilità etc...
E questo è il secondo riconoscimento che questa legge è proprio sbagliata.
Noi ci battiamo con le nostre armi: la mobilitazione delle coscienze e dei cittadini.

Carlo Monguzzi

AlbaSanSiroUna delle ultime vedute della città, libere da ecomostri e cemento regalata ai palazzinari dalle fuffe della ...
22/12/2024

AlbaSanSiro
Una delle ultime vedute della città, libere da ecomostri e cemento regalata ai palazzinari dalle fuffe della 'Rivoluzione Arancio' che promettevano di 'cambiare il vento'. Ipocriti maledetti!

RUSPE E BETONIERE: CEMENTO SUL QUARTIERE IPPICO TRENNO-SAN SIRO di Enrico Fedrighini (Com. Sind. l.300.1970)Lo storico c...
05/12/2024

RUSPE E BETONIERE: CEMENTO SUL QUARTIERE IPPICO TRENNO-SAN SIRO di Enrico Fedrighini (Com. Sind. l.300.1970)
Lo storico consigliere ambientalista, eletto dal 1983 ad oggi tra Consigli di Zona e Consiglio Comunale, approfondisce ciò che sta succedendo nell'ultima grande area verde dentro Milano, un corridoio ecologico di oltre 1,5 mln di mq di prati, alberi, arbusti e biodiversità a rischio cementificazione. Ciò che non era riuscito alle giunte DC negli anni '60, lo scempio solo immaginato dai socialisti e Ligresti negli anni Ottanta, sta diventando realtà grazie alla servile resa della 'Rivoluzione Arancio', e alla totale subalternità del Partito Democratico alla voracità dei fondi immobiliari. Senza una mobilitazione popolare, l'ultimo polmone di ossigeno di Milano, capace non solo di generare una enorme quantità di ossigeno vicina a 1 tonnellata al giorno ma di filtrare una misura ancor più ampia di anidride carbonica, risultando decisiva nel miglioramento della compromessa qualità dell'aria, della biodiversità, e della mitigazione delle temperature. L'enorme ambito naturalistico Trenno-San Siro- Ippodromi sviluppa un cannocchiale di 7,5 km di verde continuo da p.le Lotto a Settimo Milanese, destinato a scomparire spezzettato intorno a un megaquartiere di 4000 nuovi alloggi, strade, tonnellate di bitume, calcestruzzo e tondini.

Lo so, è un po’ lunga ma vi assicuro che ne vale la pena: le aree verdi dell’Ovest milanese, difese nel corso dei decenni, sono un enorme risorsa ambientale sotto…

Indirizzo

Casole D'Elsa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MilanoX Media pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi