L' Onorevole FanClub

L' Onorevole FanClub L'Onorevole UNO di Noi.

18/09/2025
👌👌
18/09/2025

👌👌

18/09/2025

Niketeria
Oggi* ad Atene si celebravano le feste in onore di Atena Vittoriosa.
Il filosofo Proclo narra che questa festa ricordava la schiacciante vittoria di Atena su Poseidone per il dominio dell'Attica, la conquista dell'Acropoli e della città di Atene.

Atena e Poseidone erano in lite per il suddetto dominio e siccome nessuno dei due intedeva cedere, lasciarono che fossero gli abitanti della città a scegliere la propria divinità tutelare.

Per farsi scegliere i due offrirono dei doni ai mortali: Poseidone donò i cavalli: utili per il lavoro, la guerra e gli spostamenti. Ma Atena, molto più furba, donò l'albero dell'ulivo con il quale i cittadini potevano sia cibarsi, sia produrre il preziosissimo olio.

I cittadini furono così entusiasti dell'ulivo da farne il simbolo della città e dell'Attica intera. L'olio divenne un alimento fondamentale e un cibo sacro, spesso offerto alle divinità durante i rituali.
Scelsero dunque Atena e la città si chiamò Atene.

E, a proposito della festa, è di nuovo Proclo a descriverne il significato:

"Ancora oggi la vittoria di Atena è celebrata dagli Ateniesi; essi tengono una festa perchè Poseidone è stato superato da Atena, perchè l'ordine della genesis è stato superato da quello noerico e perchè gli abitanti di quella regione, dopo essersi presi cura delle cose necessarie, si rivolsero completamente alla vita intellettuale. Infatti Poseidone è considerato essere la guida della generazione, mentre Atena è la custode della vita noerica."

*Nota: il secondo giorno del mese chiamato Boedromione, indicativamente il 18 settembre, secondo il calcolo comparato ufficiale.

Illustrazioni di ❤

18/09/2025
17/09/2025
17/09/2025
16/09/2025

Festa del Raccolto Fenicio
In questi giorni una lunga festa segnava la fine della vendemmia e l'ultimo raccolto in generale. I Fenici mangiavano, bevevano e si davano ai bagordi, celebrando la fine dell'anno agricolo e l'inizio della stagione delle piogge.

Il festival iniziava con l'accensione dei falò. Lunghe processioni danzanti si snodavano attraverso i campi sotto la luce della luna piena fin quasi all'alba. I celebranti portavano foglie di palma, rami di ulivo, mirto e salice legati insieme e appesi con frutti. Nel tempio venivano eseguiti importanti sacrifici animali, mentre i poveri potevano offrire un vaso di farina, di olio o una brocca di vino.

Durante la celebrazione erano soliti pregare e ritualizzare per propiziare la pioggia. Inoltre, sempre a questo scopo, dopo aver dato alle fiamme il sacrificio quotidiano, venivano versate libagioni di vino sull'altare.

Illustrazione "Tanit" di Storm Neverland

16/09/2025
16/09/2025

"Sono molto preoccupata per i social. Mia figlia non sa cosa sia lo smartphone; piuttosto che darle l’iPad per farla stare buona a tavola, rinuncio a andare a cena fuori. Gli studi confermano che il precoce utilizzo dei supporti digitali mette a repentaglio la capacità conoscitiva del soggetto; si parla di farli vietare fino a 16 anni."

Cristiana Capotondi

15/09/2025

China held a grand gathering in Beijing's Tian'anmen Square on Wednesday to commemorate the 80th anniversary of the victory in the Chinese People's War of Re...

14/09/2025
13/09/2025

Indirizzo

Castel San Lorenzo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L' Onorevole FanClub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L' Onorevole FanClub:

Condividi