Birramedia

Birramedia Eventi, comunità, varie ed eventuali. Con serietà e un po' di ironia.

Birramedia è una testata giornalistica www.birramedia.net Questa pagina è gestita da Rizomedia Il sito di Birramedia è https://www.birramedia.net/
Birramedia è una testata giornalistica online registrata da Rizomedia srl
Direttore responsabile Massimo Calvi
Rizomedia www.rizomedia.com

📚 Caporalato, violenza di genere e migrazione🗓 Mercoledì 29 ottobre, ore 18.15📍 Libreria Atlantide, Via Mazzini 93, Cast...
27/10/2025

📚 Caporalato, violenza di genere e migrazione
🗓 Mercoledì 29 ottobre, ore 18.15
📍 Libreria Atlantide, Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme
Un incontro per dare voce a chi spesso non ne ha.
La giornalista, scrittrice e fotoreporter Stefania Prandi sarà ospite della Libreria Atlantide per dialogare con il Presidio di Libera Imola su temi cruciali come lo sfruttamento lavorativo, la violenza di genere e le migrazioni.
Autrice di inchieste e reportage che raccontano con coraggio le disuguaglianze sociali, Prandi ha firmato libri come Oro rosso, Le conseguenze, Le madri lontane e Agro Punjab, opere che hanno contribuito a far luce su ingiustizie e diritti negati.

👉 Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti)
📞 Info: Libreria Atlantide - 051 6951180

🎤 Dee Dee Bridgewater Quartet – “We Exist!”Martedì 4 novembre 2025, alle ore 21.15, il Teatro Auditorium Manzoni di Bolo...
24/10/2025

🎤 Dee Dee Bridgewater Quartet – “We Exist!”
Martedì 4 novembre 2025, alle ore 21.15, il Teatro Auditorium Manzoni di Bologna ospita una delle più grandi voci del jazz mondiale: Dee Dee Bridgewater.

Con il progetto We Exist!, la leggendaria cantante americana torna a fondere arte e attivismo in un concerto che è insieme musica, racconto e dichiarazione di forza. Sul palco un quartetto tutto al femminile e dal respiro internazionale:
🎹 Carmen Staaf – pianoforte
🎸 Rosa Brunello – basso
🥁 Shirazette Tinnin – batteria
🎙️ Dee Dee Bridgewater – voce

Nel repertorio, brani di protesta e impegno come Mississippi Goddam, Trying Times e The Danger Zone, interpretati con la potenza e la sensibilità che da sempre contraddistinguono la sua inconfondibile voce.

📍 Bologna, Teatro Auditorium Manzoni
🗓️ Martedì 4 novembre 2025, ore 21:15
🎶 Dee Dee Bridgewater Quartet - “We Exist!”
🎟 https://www.bolognajazzfestival.com/dee-dee-bridgewater-quartet.html

La musica viaggia per le strade di Bologna con l’Autobus del Jazz, il progetto che unisce arte, mobilità e cultura grazi...
23/10/2025

La musica viaggia per le strade di Bologna con l’Autobus del Jazz, il progetto che unisce arte, mobilità e cultura grazie alla collaborazione tra Gruppo Hera, Bologna Jazz Festival, Hamelin associazione culturale e Tper Spa.
Quest’anno il bus “jazzy” è decorato con le opere originali dell’illustratrice Sarah Mazzetti, che danno vita anche ai manifesti e ai materiali visivi del festival, un viaggio tra note e colori, da vivere ogni giorno in città.
🚌 Se lo incroci per strada, fermati un attimo ad ascoltare: a Bologna anche l’autobus... suona jazz.

🥁 Johnathan Blake porta il suo “My Life Matters” al Bologna Jazz FestivalVenerdì 24 ottobre, alle ore 22, al Camera jazz...
22/10/2025

🥁 Johnathan Blake porta il suo “My Life Matters” al Bologna Jazz Festival
Venerdì 24 ottobre, alle ore 22, al Camera jazz & music club di Bologna arriva uno dei batteristi più richiesti della scena mondiale.
Con lui sul palco: John Ellis (sax tenore), Jalen Baker (vibrafono), Fabian Almazan (pianoforte) e Ben Street (contrabbasso).

“My Life Matters” è una suite potente e piena di significato, dove black music, jazz e impegno civile si fondono in un linguaggio musicale intenso e moderno.

🎟️ Biglietti: Intero 25 euro | Ridotto Bologna Jazz Card 15 euro| Under 26 e studenti 10 euro

🎬 “Through our future” conquista la Borsa di studio Roberto Nuti – Sabo!La classe 2A delle Scuole Malpighi Cspt ha vinto...
22/10/2025

🎬 “Through our future” conquista la Borsa di studio Roberto Nuti – Sabo!
La classe 2A delle Scuole Malpighi Cspt ha vinto, a pari merito, la sesta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti – Sabo”, promossa dal Roberto Nuti Group, storica azienda bolognese oggi parte del TVS Mobility Group.

Per il concorso, i ragazzi hanno realizzato un cortometraggio dal titolo “Through our future”, in cui tre studentesse viaggiano nel tempo per incontrare le loro versioni adulte e scoprire se i sogni di oggi si sono avverati.

Un riconoscimento importante che premia la creatività, la sensibilità e l’entusiasmo delle nuove generazioni 👏✨

Leggi la news https://www.birramedia.net/2025/10/21/alla-2a-dellistituto-visitandine-malpighi-di-castel-san-pietro-terme-la-borsa-di-studio-roberto-nuti-sabo/

Torna il ciclo di conferenze “Incontri al Convento”, ideato dall'associazione Il Poliedro e promosso con il patrocinio d...
21/10/2025

Torna il ciclo di conferenze “Incontri al Convento”, ideato dall'associazione Il Poliedro e promosso con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, dell'Associazione Turistica Pro Loco Castel San Pietro Terme APS e dell'Osservatorio Nazionale Miele.
Un percorso tra scienza, arte, musica e spiritualità, dedicato quest’anno al tema della “sorella madre Terra”, in occasione dell’800esimo anniversario del Cantico delle Creature.

📍 Convento dei Cappuccini, Via Tanari, Castel San Pietro Terme
🕣 Tutti gli incontri alle 20.30
🎟 Ingresso libero, senza prenotazione

🗓 Programma completo:

Venerdì 24 ottobre 2025
Dino Dozzi, francescano cappuccino
👉 Il creato: casa o cava?

Venerdì 14 novembre 2025
Lucia Giannini, medico
👉 Crisi climatica: la più importante sfida sanitaria del 21° secolo

Venerdì 12 dicembre 2025
Mario Montanari, ingegnere
👉 Musica d’Avvento, questa sconosciuta

Venerdì 16 gennaio 2026
Marco Selvi, fisico
👉 La ricerca di materia oscura nei laboratori sotterranei

Venerdì 13 febbraio 2026
Alberto Monti, storico dell’arte
👉 Giotto: la Creazione intorno a noi

Mercoledì 18 marzo 2026
Lucia Piana, biologa
👉 Il mondo dell’ape: miele, produzione di cibo e salvaguardia degli ecosistemi
(introduzione di Giancarlo Naldi, direttore Osservatorio Nazionale Miele)

Venerdì 17 aprile 2026
Licia Faenza, geofisica
👉 Viaggio nel cuore instabile della Terra

Venerdì 15 maggio 2026
Caterina Criscione, pianista e musicologa
👉 Sulle corde del Settecento: il cammino del pianoforte da Bach a Beethoven

Venerdì 12 giugno 2026
Federico di Giacomo, astrofisico
👉 Via Lattea: la nostra casa cosmica vista dalla missione spaziale GAIA

🎶 Bologna Jazz Festival: Billy Cobham Time Machine 🎶Giovedì 23 ottobre, al Teatro Celebrazioni di Bologna (ore 21.15), a...
19/10/2025

🎶 Bologna Jazz Festival: Billy Cobham Time Machine 🎶
Giovedì 23 ottobre, al Teatro Celebrazioni di Bologna (ore 21.15), arriva uno dei giganti assoluti della batteria: Billy Cobham con il suo progetto Time Machine.

Un settetto d’eccezione - Antonio Baldino (tromba), Andrea Andreoli (trombone), Bjorn Arko (sax), Rocco Zifarelli (chitarra), Gary Husband (tastiere) e Victor Cisternas (basso) - per un viaggio nella storia della fusion, tra virtuosismo, energia e groove travolgente.

Padre fondatore della stagione jazz-rock degli anni Settanta, Cobham ha suonato con Miles Davis, fondato la Mahavishnu Orchestra e inciso capolavori come Spectrum. Con “Time Machine” riporta sul palco quelle sonorità leggendarie, rinnovate da un sound potente e contemporaneo.

🕘 Giovedì 23 ottobre, ore 21.15
📍 Teatro Celebrazioni, Bologna
Info e biglietti https://www.bolognajazzfestival.com/2025/billy-cobham-time-machine.html

Domenica 26 ottobre 2025 torna la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, promossa dalla Città dell'Olio Il te...
18/10/2025

Domenica 26 ottobre 2025 torna la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, promossa dalla Città dell'Olio
Il tema di quest’anno, “Coltiviamo la pace”, è un invito a riscoprire nell’olivo un simbolo universale di unità, speranza e armonia, in un mondo che ha più che mai bisogno di radici comuni.

📍 A Castel San Pietro Terme l’appuntamento è per i colli di Varignana, con una camminata panoramica tra gli uliveti del borgo e una degustazione gratuita degli oli extravergine di Palazzo di Varignana

🕥 Ritrovo: ore 10.30, via Ca’ Venturoli 720 - Oliveto sul Lago
🚶‍♀️ Percorso: 3 km, durata circa 2 ore, difficoltà facile, adatta a tutte le età
🍽️ Dopo la camminata, possibilità di pranzo presso l’Oliveto sul Lago o la cantina dell’azienda agricola

👉 Evento gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati).
📞 Info e prenotazioni:
Comune di Castel San Pietro Terme - Ufficio Turismo e Cultura
051 6954112

Questa sera, venerdì 17 ottobre, alle ore 22, il Camera jazz & music club ospita uno dei talenti più brillanti della sce...
17/10/2025

Questa sera, venerdì 17 ottobre, alle ore 22, il Camera jazz & music club ospita uno dei talenti più brillanti della scena jazz internazionale: Sullivan Fortner, pianista di New Orleans oggi protagonista assoluto della scena newyorkese.

Con lui sul palco Tyrone Allen II al contrabbasso e Kayvon Gordon alla batteria, per un concerto che si preannuncia come un viaggio nella storia e nell’anima del jazz, tra energia, eleganza e profondità espressiva.

📍 Camera Jazz & Music Club – Bologna
🗓️ Venerdì 17 ottobre, ore 22
🎶 Sullivan Fortner Trio — Sullivan Fortner (pianoforte), Tyrone Allen II (contrabbasso), Kayvon Gordon (batteria)

Biglietti:
Intero: 25 euro
Ridotto Bologna Jazz Card: 15 euro
Ridotto under 26, , allievi Conservatorio e Liceo Musicale: 10 euro

🕵️‍♀️ Chi ha addormentato Bella?Altro che fiaba: al Teatro di Bubano arriva un vero e proprio mistero da risolvere!🎭 Ven...
16/10/2025

🕵️‍♀️ Chi ha addormentato Bella?
Altro che fiaba: al Teatro di Bubano arriva un vero e proprio mistero da risolvere!
🎭 Venerdì 17 e sabato 18 ottobre, alle ore 21, l'Associazione culturale TILT porta in scena “La bella addormentata e gli insoliti sospetti”, riscrittura brillante della celebre fiaba, firmata da Chiara Franceschelli con la regia di Francesco Bedeschi.

Quando il bacio del vero amore non funziona… non resta che chiamare gli investigatori! 🔍
Tra musica originale, ironia e un pizzico di noir, una commedia per grandi e piccoli che promette di ribaltare ogni regola del mondo delle fiabe.

📍 Teatro di Bubano – Via Chiesa 18, Bubano
🎟️ Biglietti: intero 10 euro, ridotto 5 euro(under15, abbonati ERF, persone con disabilità e accompagnatori)
📅 Biglietteria aperta dalle 20
📞 351 311 1011

Fino all’8 febbraio 2026, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una delle mostre più attese dell’anno: un viaggio ne...
15/10/2025

Fino all’8 febbraio 2026, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una delle mostre più attese dell’anno: un viaggio nell’universo poetico di Marc Chagall, tra sogno, memoria e umanità.
Oltre 200 opere, tra dipinti, disegni, incisioni e spettacolari sale immersive, raccontano l’artista delle figure fluttuanti e dei colori dell’anima, capace di trasformare la vita, con i suoi amori, le sue radici e i suoi dolori, in pura poesia visiva.

💫 Amanti sospesi, animali parlanti, fiori che esplodono di luce: ogni immagine è un ponte tra mondi diversi, una riflessione sulla bellezza e sulla speranza che resistono anche nei tempi più bui.

📍 Palazzo dei Diamanti, Ferrara
📅 11 ottobre 2025 - 8 febbraio 2026

Indirizzo

Castel San Pietro Terme

Sito Web

http://www.birramedia.net/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Birramedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Birramedia:

Condividi