CiviCatania

CiviCatania 🌟 Benvenuti su CiviCatania, qui promuoviamo il rispetto, la sostenibilità e la partecipazione attiva per costruire una comunità consapevole.

Unisciti a noi per eventi, consigli e iniziative locali. Insieme, rendiamo Catania una città migliore! 🧑‍🤝‍🧑 Chi Siamo

Civicatania è una community dedicata a promuovere il rispetto, la partecipazione e la cura della nostra città. Parliamo di ambiente, civiltà e diritti, offrendo spunti per riflettere e agire concretamente. Missione

Rendere Catania una città più vivibile e sostenibile, sensibiliz

zando i cittadini sull'importanza dell'educazione civica e del rispetto per il territorio. Cosa Facciamo

Condivisione di informazioni:
Notizie, analisi e aggiornamenti sui principali temi di interesse civico. Iniziative comunitarie: Inviti a eventi come giornate di pulizia, incontri informativi e attività di sensibilizzazione. Promozione della consapevolezza: Attraverso post, immagini e video che ispirano il cambiamento. Temi principali

� Ambiente: Cura del verde urbano, raccolta differenziata e sostenibilità.
� Rispetto: Valorizzazione dei valori civici e del patrimonio comune.
� Civiltà: Incentivare comportamenti responsabili e migliorare la qualità della vita urbana. Come Partecipare

Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato. Partecipa alle discussioni, proponi idee e unisciti alle nostre iniziative per fare la differenza. Insieme, possiamo costruire una città migliore! Contatti

� Email: [email protected]
� Località: Catania
� Link utili:

🎯 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲, 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶: 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼. 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮.Il sindaco di Praia a Mare, Antonino De ...
29/07/2025

🎯 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲, 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶: 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼. 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮.

Il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, ha imposto un coprifuoco notturno per i ragazzi sotto i 14 anni, vietando loro di circolare autonomamente dalle 00:30 alle 7 del mattino fino al 30 settembre 2025. Questa misura è stata adottata per contrastare episodi di vandalismo e l’uso improprio di monopattini elettrici durante la notte, garantendo la sicurezza degli stessi minori e della città, in un periodo di alta affluenza turistica.
Chi viola il divieto rischia una multa di 100 euro, mentre per i genitori o accompagnatori la sanzione sale a 250 euro, con aumenti in caso di recidiva.

𝗠𝘂𝗹𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟮𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲.

Una misura forte, certo. Ma è anche una presa di posizione netta: non è normale vedere bambini per strada a notte fonda, senza controllo, senza guida, esposti a tutto.

𝗘 𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮, 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 “𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶”?

🧠 Serve un cambio culturale. Un cambio genitoriale. Serve ripartire dalle regole, anche quando non piacciono.

Se vogliamo una città viva, civile, sicura anche per i nostri figli, serve cominciare a dire:

❌ “𝗡𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗮 𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶”

✅ “𝗦𝗶̀, 𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶”

🟩 “𝗦𝗶̀, 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼”

Perché essere giovani non è una giustificazione per abbandonare le regole, ma un’opportunità per impararle.
E chi amministra una città, oggi più che mai, deve avere il coraggio di educare con scelte anche impopolari, ma giuste.

🔁 E allora: più responsabilità, meno ipocrisia.
Catania ha bisogno di adulti veri.
E di giovani rispettati… ma educati.

Fonte: https://www.quicosenza.it/news/tirreno/praia-a-mare-il-sindaco-ordina-il-coprifuoco-per-i-minori-sotto-i-14-anni-sanzioni-fino-a-250-euro

Enrico Trantino Sindaco Graziano Bonaccorsi - Movimento 5 Stelle Lungomare Liberato Cataniamdp Comune di Catania MeridioNews Argo Catania Conoscere Catania CataniaToday

🌍 50,5°C in Turchia: il clima brucia il futuro, anche il nostro.Il 25 luglio 2025 si è registrato un evento storico e al...
28/07/2025

🌍 50,5°C in Turchia: il clima brucia il futuro, anche il nostro.

Il 25 luglio 2025 si è registrato un evento storico e allarmante: Silopi, nel sud-est della Turchia, ha toccato 50,5°C, superando per la prima volta la soglia simbolica e fisica dei 50 gradi. Un record nazionale, che travolge ogni previsione e apre un nuovo capitolo della crisi climatica mediterranea【ilMeteo, MeteoWeb】.

🌡️ L’ondata di calore ha colpito i Balcani, la Grecia, la Siria e l’Italia meridionale, con incendi, blackout elettrici, ospedali in affanno, campi agricoli devastati e una mortalità in crescita, soprattutto tra le fasce fragili. È l’ennesima prova che i cambiamenti climatici non sono futuri: sono adesso.

🔥 E in Sicilia? La risposta è il fuoco.

Sempre il 25 luglio, in contemporanea con il record turco, un violentissimo incendio ha devastato la Sughereta di Niscemi, nel cuore della Sicilia.

📍 Oltre 3.600 ettari di patrimonio naturale andati in fumo, cinque chilometri di foresta inceneriti, fiamme alte fino a 15 metri, arrivate a minacciare anche il sito del MUOS (la base militare USA).

Il sindaco Massimiliano Conti ha dichiarato:

> “Non può essere stato un incendio accidentale. È una strategia criminale.”
【IlSicilia.it】

⚠️ Caldo estremo + incendi = emergenza permanente

🌬️ Le alte temperature alimentano incendi, accelerano desertificazione e mettono in ginocchio il territorio.
🧯 Solo tra giugno e luglio 2025, oltre 32.000 interventi dei Vigili del Fuoco in Sicilia per incendi boschivi.
🔥 La nostra regione è già maglia nera per numero di ettari bruciati.

📢 Serve un cambio di passo. Ora.

Non possiamo più considerare i disastri ambientali come emergenze eccezionali. Sono la nuova normalità. E se non agiamo subito, diventeranno irreversibili.

Cosa chiediamo con forza alle istituzioni locali e regionali:

✅ Sorveglianza ambientale 24/7 con droni e AI
✅ Repressione severa degli incendi dolosi
✅ Rimboschimenti mirati e strategici
✅ Educazione civica ambientale nelle scuole e nei quartieri
✅ Coordinamento civile–militare per la prevenzione e l’intervento

🧭 Il futuro si protegge adesso, o si perde per sempre.

La crisi climatica non è altrove. È a casa nostra. E il silenzio, l’inerzia o l’indifferenza sono già colpe.

📍 Ricordiamo che proprio in Sicilia, nell’agosto 2023, si era toccato il record italiano di caldo assoluto: 48,8°C a Floridia (SR).

📎 Fonti principali:

IlMeteo – 50,5°C in Turchia

MeteoWeb – Ondata di calore 2025

IlSicilia – incendio Sughereta Niscemi

La Sicilia – Sicilia maglia nera incendi

LiveSicilia – piromani e evacuazioni

Euronews Green – effetti del caldo

🧠💥 L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOVA LE DISCARICHE ABUSIVE… E NOI NON RIUSCIAMO NEMMENO A INSTALLARE UNA FOTOTRAPPOLA.Da ...
17/07/2025

🧠💥 L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOVA LE DISCARICHE ABUSIVE… E NOI NON RIUSCIAMO NEMMENO A INSTALLARE UNA FOTOTRAPPOLA.

Da un lato, l’Italia che innova: si chiama Perivallon, un progetto europeo guidato dal Politecnico di Milano.
Un sistema avanzato che usa satelliti, AI, droni e blockchain per mappare discariche, abusi ambientali e movimenti sospetti.

✅ Già testato sul campo.
✅ 90% di accuratezza.
✅ In uso dalle forze dell’ordine in tutta Europa.

Dall’altro…
⚠️ Noi a Catania lottiamo ancora per far mettere 4 telecamere funzionanti nei punti più critici.
⚠️ Chiediamo da anni fototrappole per sanzionare chi abbandona rifiuti.
⚠️ E anche quando arrivano, spesso… non funzionano, non si vedono, o non sono seguite da multe.

🎯 È questa la distanza tra futuro e burocrazia.

Non servono più occhi. Servono volontà e coraggio civico.
Serve una classe politica che smetta di dire "non ci sono fondi", e inizi a usare gli strumenti che già esistono.

💡 Noi cittadini?
Possiamo continuare a segnalare, informare, spingere, raccontare.
Ma la tecnologia è pronta.
Catania, tu lo sei?



Comune di Catania Enrico Trantino Sindaco

15/07/2025

🎧 Non è solo una canzone. È un inno civile.
Un richiamo alla bellezza. Un’azione collettiva.
È nata "RAMMI NA MANU" – la canzone scritta con ❤️ e un pizzico di intelligenza artificiale da CiviCatania con gli amici attivissimi di Cleanup Sicily 🌱

Non la trovi in classifica… ma dovrebbe esserci.
Perché racconta Catania, la Sicilia, e tutti noi.
Parla di bottiglie raccolte, piazze che tornano vive, quartieri che brillano.

🎤 E il ritornello? Occhio, che ti resta in testa:

"Mbare rammi na manu, mbare semu a mari, mbare ha pulizziàri!"

⚠️ Non è un tormentone estivo. È un richiamo all’azione. Basta scuse. Basta aspettare.
🎶 Canta con noi. Agisci con noi.
E magari, chissà… un artista vero la prende a cuore e la porta su un palco!

🔥 Il cambiamento parte da chi AMA.

Ama la sua strada.
Ama la sua città.
Ama la sua gente.

👇 Guarda il video. 🎧 Ascolta. 🎙️ Condividi. 💪 Rammi na manu… e facciamo il botto.



https://youtu.be/d4-k6Z9K0P8?si=duNluRlatqXzjxaT

💥 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀.        𝗦𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲.       𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻...
13/07/2025

💥 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀.
𝗦𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲.
𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲. ✊🌱

🌳 Villa Bellini: da giardino pubblico ad arena privata?Cosa succede ogni estate nel cuore verde di Catania?🎧 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁, 𝗮𝗽...
11/07/2025

🌳 Villa Bellini: da giardino pubblico ad arena privata?
Cosa succede ogni estate nel cuore verde di Catania?

🎧 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁, 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ⬇️

Negli ultimi due anni, Villa Bellini è stata chiusa al pubblico almeno 29 volte per ospitare grandi concerti del Summer Fest, organizzati da aziende private (come Puntoeacapo) che hanno incassato oltre 3,3 milioni di euro di biglietti.

E il Comune?
Ha speso fino a 400.000 euro per palchi, sedie, bagni e personale.
Ha incassato appena 160.000 euro totali.

🎟️ Quasi tutti gli eventi sono stati a pagamento.
🎤 Solo 2 eventi gratuiti in due estati.
🪑 Il bar interno è rimasto chiuso.
🚧 Accesso vietato a famiglie, turisti e anziani nel pomeriggio.
🔊 Inquinamento acustico “insopportabile” segnalato dai residenti.
💸 Nessuna donazione, nessuna restituzione alla città.

📣 La domanda è semplice:
Chi ci guadagna davvero?
E chi ci perde?

Noi cittadini, ancora una volta.

✊ Villa Bellini deve restare un bene pubblico, non una rendita stagionale.
Serve trasparenza, equità, compensazione. E soprattutto: spazi aperti per tutti.

👉 Condividi questo post se anche tu vuoi una città più giusta e vivibile.

🎧 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁, 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ⬇️



Cataniamdp Comune di Catania Enrico Trantino Sindaco Graziano Bonaccorsi - Movimento 5 Stelle Lungomare Liberato Cleanup Sicily Inciviltà a Catania

📊 Villa Bellini e Summer Fest: Report Civico 2023–2025🎤 Il ContestoDal 2023, Villa Bellini – il cuore verde di Catania – è stata trasformata in un’arena pe...

✈️🚶‍♂️ Dall’aeroporto di Catania al primo bar: un percorso pericoloso per chi sceglie di camminare.Un video ci mostra il...
10/07/2025

✈️🚶‍♂️ Dall’aeroporto di Catania al primo bar: un percorso pericoloso per chi sceglie di camminare.
Un video ci mostra il tragitto che va dall’uscita dell’aeroporto di Catania fino alla prima rotonda.
Un tratto breve… ma pieno di ostacoli per i pedoni.

📌𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙖𝙪𝙙𝙞𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 ⬇️

❌ Marciapiedi assenti o interrotti
❌ Nessuna segnaletica pedonale
❌ Pericoli costanti per chi ha valigie, passeggini o difficoltà motorie
❌ Torrente a bordo strada senza protezioni, invaso da erbacce

💡 È davvero questo il benvenuto che vogliamo dare a chi arriva in città?

🛠 Servono interventi minimi ma fondamentali: – Marciapiede continuo e protetto
– Segnaletica chiara
– Pulizia e sicurezza del torrente
– Illuminazione
– Maggiore attenzione istituzionale

📣 Aiutaci a far sentire la voce dei cittadini!
Hai mai fatto questo percorso a piedi? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

📌𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙖𝙪𝙙𝙞𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 ⬇️



Lungomare Liberato Cataniamdp Comune di Catania Enrico Trantino Sindaco Graziano Bonaccorsi - Movimento 5 Stelle Cleanup Sicily Inciviltà a Catania

📱 “Se perfino in Silicon Valley limitano gli smartphone ai figli, forse un motivo c’è…”Lo racconta il pediatra Alberto P...
08/07/2025

📱 “Se perfino in Silicon Valley limitano gli smartphone ai figli, forse un motivo c’è…”
Lo racconta il pediatra Alberto Pellai: tablet e social sempre accesi “rubano l’infanzia”, erodono sonno, concentrazione e relazioni .
E non è solo teoria: da Steve Jobs a manager di Google e Snapchat, molti big tech impongono telefoni tardivi, orari blindati o settimane “tech-free” alle scuole dei loro ragazzi .

😲 Ma allora perché noi, a Catania, consegniamo un super-smartphone a 9-10 anni “per comodità”?
Uno studio francese smonta persino il mito del divieto totale: più che bandire serve guidare e dare l’esempio .

3 idee (facili) per genitori, zii e insegnanti etnei

🌅 Curfew digitale: niente schermi a tavola e dopo le 21. Il caricabatterie dorme… in cucina.
🎒 Modalità vecchia scuola: primo telefono “basic” alle medie; dati e social solo con patente digitale familiare.
🌳 Outdoor challenge: 30 min al giorno di aria aperta (villa Bellini, Playa, cortile condominiale). Se serve, lasciate a casa il wifi portatile.

👂 Partecipa alla discussione: nei commenti racconta la tua regola di casa, oppure tagga un amico insegnante che vorresti sentire in classe su questo tema.

🎙️ Novità in cuffia!È online la 2ª puntata di “CiviCatania AI – Ascolto Intelligente”: il podcast che smonta, dato dopo ...
06/07/2025

🎙️ Novità in cuffia!
È online la 2ª puntata di “CiviCatania AI – Ascolto Intelligente”: il podcast che smonta, dato dopo dato, i nodi di scuola, legalità e spazio pubblico a Catania.

📊 In mezz’ora passiamo dal banco di scuola al bilancio comunale, dalle buche in strada alle idee per rigenerare i quartieri.

🙋‍♀️ Ci serve il tuo parere: ti piace il formato? Quale tema vorresti al centro della 3ª puntata? Scrivilo nei commenti o mandaci un vocale!

🔗 Premi play qui →
https://youtube.com/playlist?list=PLYSv1LHeDzc_ceDph2Amzj8DFdAq_c-yF&si=ER4kzdiIKswpqzFQ
e condividilo con chi sogna (e costruisce) una Catania migliore.

🎧 Benvenutə su CiviCatania Podcast – un progetto sperimentale dove ogni episodio è interamente generato con la tecnologia di sintesi vocale di Google, per of...

🌋 Da tremila anni Catania lava, barocco e meraviglia.🤦‍♂️ Eppure la città si porta dietro vecchie contraddizioni: disocc...
06/07/2025

🌋 Da tremila anni Catania lava, barocco e meraviglia.
🤦‍♂️ Eppure la città si porta dietro vecchie contraddizioni: disoccupazione alle stelle, scuola che perde ragazzi, strade in disordine e regole che scricchiolano.
🎙️ Ne parliamo nel nuovo podcast “Catania: sfide & strategie per legalità e istruzione”.
📊 Dentro troverai:
• la mappa dei problemi (povertà, debito, urbanizzazione caotica)
• i numeri veri su scuola, dispersione e lavoro giovanile
• le voci di chi combatte corruzione e clientelismo ogni giorno
✨ E soprattutto le idee per voltare pagina: educazione civica a scuola, trasparenza nei conti pubblici, rigenerazione dei quartieri, opportunità di lavoro pulito.
🔗 Premi play, ascolta e dicci che parte vuoi fare tu →
https://youtu.be/ooQRt3nx6Tw?si=e9a1gZxy9LFEM_lj


Lungomare Liberato Cataniamdp Comune di Catania Enrico Trantino Sindaco Graziano Bonaccorsi - Movimento 5 Stelle Cleanup Sicily Inciviltà a Catania

🌋 Catania: sfide & strategie per legalità e istruzioneBenvenuti nel podcast firmato CiviCatania, il progetto che trasforma la rabbia per i problemi quotidia...

🎶 MBARE DAMMI NA MANU! 🎶 https://youtu.be/BzvPQkrR9hc😊 Ogni cartaccia raccolta è un grammo di bellezza che ritorna.🌱 Non...
06/07/2025

🎶 MBARE DAMMI NA MANU! 🎶
https://youtu.be/BzvPQkrR9hc

😊 Ogni cartaccia raccolta è un grammo di bellezza che ritorna.

🌱 Non servono superpoteri: bastano due guanti, cinque minuti e la voglia di far brillare la città.

🚀 Scendi, guarda a terra e regala un gesto semplice: Catania te lo restituisce moltiplicato.

💪 Se hai dubbi, prendi ispirazione da chi lo fa tutti i giorni:
Cleanup Sicily 💚



Cataniamdp Lungomare Liberato Enrico Trantino Sindaco Graziano Bonaccorsi - Movimento 5 Stelle Inciviltà a Catania Comune di Catania

https://youtu.be/BzvPQkrR9hc

🌍 Caldo estremo: l’ONU lancia l’allarme “nuova normalità”🔥 L’Organizzazione meteorologica mondiale avverte che le ondate...
03/07/2025

🌍 Caldo estremo: l’ONU lancia l’allarme “nuova normalità”

🔥 L’Organizzazione meteorologica mondiale avverte che le ondate di calore sono diventate più intense, frequenti e letali: anziani, bambini e lavoratori all’aperto sono i più a rischio.
📈 Giugno 2025 è stato fra i mesi più roventi di sempre in Europa: picchi di 54 °C in Spagna e oltre 45 °C in Italia, con 18 città già sotto bollino rosso.
🌀 Un’enorme “cupola di calore” africana intrappola aria rovente e, insieme alle acque eccezionalmente calde del Mediterraneo, mantiene temperature elevate anche di notte.
💧 L’OMS ha lanciato la campagna : rinfrescarsi, bere spesso, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali e restare in contatto con le persone fragili.

🏙️ Cosa possiamo fare subito a Catania

1️⃣ 📲 Segnala fontanelle, blackout o climatizzatori guasti tramite l’app CiviCatania: acqua e ombra salvano vite.
2️⃣ 🌳 Partecipa alla “Mappa Ombra”: fotografa vie senza alberi; i dati servono per chiedere nuovi filari.
3️⃣ 🕒 Modula gli orari di lavoro all’aperto (pause 11-16) e proteggi i cantieri con tende o gazebi: è già possibile per ordinanza regionale.
4️⃣ 🤝 Controlla i vicini anziani: un ventilatore in più o una bottiglia d’acqua fresca possono fare la differenza.

🔗 Link utili
• OMS – campagna : https://www.who.int/keepcool
• OMM / ONU – report caldo estremo 2025: https://public.wmo.int/heat2025
• GreenReport – eventi di caldo in Europa: https://www.greenreport.it/news/crisi-climatica-e-adattamento/56575
• L’Espresso – il caldo come “killer silenzioso”: https://lespresso.it/attualita/2025/07/02/ondate-di-calore
• Ministero della Salute – bollettini città bollino rosso: https://www.salute.gov.it/bollettinocaldo
• INAIL – linee guida lavoro in esterno: https://www.inail.it/caldo-lavoro

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when CiviCatania posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share