Cernusco Possibile

Cernusco Possibile Ambiente, sociale e cultura

02/08/2025

Ecco l'ordine del giorno che chiede l'accesso di aiuti umanitari a Gaza e l'intervento del nostro capogruppo Lorenzo Patrucco, primo fimratario dello stesso,

"Quello che posso fare io che ho la fortuna di ricoprire questo ruolo in consiglio comunale, è sfruttare gli strumenti che sono in nostro possesso per sensibilizzare e dare modo al consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio, che rappresenta in vari modi circa trentacinquemila persone, di esprimersi e di dirsi contrario a quanto sta accadendo in questi mesi a Gaza. Magari non sarà tanto, ma è per me importante anche non fingere che sia poi così poco. Questo perché si tratta sicuramente di una piccola voce, che però si unisce a quella di tanti altri consigli comunali, associazioni, gruppi e cittadini e che, speriamo, possa portare il nostro governo a far sentire questa voce a livello internazionale."

🟢 APPROVATO L’ORDINE DEL GIORNO PER LA SALVAGUARDIA DELLA POPOLAZIONE DI GAZAOggi il Consiglio Comunale di Cernusco sul ...
31/07/2025

🟢 APPROVATO L’ORDINE DEL GIORNO PER LA SALVAGUARDIA DELLA POPOLAZIONE DI GAZA

Oggi il Consiglio Comunale di Cernusco sul Naviglio ha approvato l’ordine del giorno che chiede:

✔ un accesso stabile e immediato degli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza,
✔ il rispetto del diritto internazionale e umanitario,
✔ il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi,
✔ l’interruzione della compravendita di armi da e per Israele, in coerenza con i principi costituzionali e il rispetto dei diritti umani.

📄 Il testo, primo firmatario il nostro capogruppo Lorenzo Patrucco, è stato sottoscritto da tutta la maggioranza, e da parte dell'opposizione.

Un segnale importante, che unisce sensibilità politiche diverse davanti a una crisi umanitaria senza precedenti.

🌍 Cernusco, che aderisce alla rete "La pace in Comune", continua a far sentire la propria voce per la difesa della dignità, dei diritti umani e della vita.

Da venerdì 1 a domenica 31 agosto 2025, come ogni estate, per favorire i cernuschesi che lasciano l'auto nei parcheggi e...
30/07/2025

Da venerdì 1 a domenica 31 agosto 2025, come ogni estate, per favorire i cernuschesi che lasciano l'auto nei parcheggi e negli spazi pubblici durante le vacanze, sono sospese le sanzioni per divieto di sosta nelle aree e nei giorni in cui è previsto lo spazzamento strade.

🔹 Il servizio di pulizia sarà svolto comunque per tutto il mese di agosto.

👉🏼 Invitiamo in ogni caso quando possibile, a spostare comunque l'auto per facilitare il passaggio di mezzi e operatori e favorire la pulizia delle strade.

♻💡 Efficienza energetica: un investimento per il futuro di tutte e tuttiUna buona notizia per il nostro territorio: 14 m...
21/07/2025

♻💡 Efficienza energetica: un investimento per il futuro di tutte e tutti

Una buona notizia per il nostro territorio: 14 milioni di euro in arrivo da fondi PNRR per la riqualificazione energetica dell’ITSOS di Cernusco e di un edificio scolastico a Cologno. Un intervento importante che migliorerà il comfort degli ambienti scolastici e ridurrà l’impatto ambientale delle strutture.

L’ITSOS, sebbene non sia di proprietà comunale ma di Città Metropolitana, è parte integrante della vita cittadina. Per questo vogliamo ringraziare il consigliere delegato Roberto Maviglia per il grande lavoro di pianificazione e di visione strategica che ha reso possibile questo risultato.

🌱 Anche il Comune di Cernusco è in prima linea: grazie al Project Energia, avviato da Daniele Restelli e ora di competenza di Debora Comito, stiamo lavorando per migliorare l’efficienza energetica di ben 39 edifici comunali, tra scuole, palestre e sedi istituzionali. Un progetto ambizioso e concreto, che guarda al futuro con responsabilità ambientale e attenzione alle generazioni di oggi e di domani.

🌍 Transizione ecologica, risparmio energetico e giustizia climatica sono per noi pilastri fondamentali di una città più giusta, sana e vivibile.

📅 19 luglio 1992 – 19 luglio 2025🕯️ Via D’Amelio: per non dimenticareOggi ricordiamo con commozione e gratitudine il giu...
19/07/2025

📅 19 luglio 1992 – 19 luglio 2025
🕯️ Via D’Amelio: per non dimenticare

Oggi ricordiamo con commozione e gratitudine il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta – Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina – uccisi nella strage di via D’Amelio 33 anni fa.

Un attentato che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese, ma che non è riuscito a spegnere la sete di giustizia e di verità. Il coraggio di chi ha servito lo Stato fino all’estremo sacrificio resta un faro per chi ogni giorno lavora per la legalità e i diritti di tutte e tutti.

🌿 Nel 2025, Cernusco sul Naviglio ha voluto rendere omaggio a questa memoria intitolando un parco cittadino a Emanuela Loi, prima agente donna della Polizia di Stato caduta in servizio. Un gesto simbolico, ma importante, per tenere viva la memoria anche nei luoghi della quotidianità e trasmettere alle nuove generazioni il valore dell’impegno civile.

🎥 Per chi vuole approfondire e conoscere anche il punto di vista dei giovani che si trovarono a vivere quell’esperienza drammatica in prima linea, segnaliamo il documentario “I ragazzi delle scorte”, disponibile su RaiPlay. Un racconto toccante e necessario per comprendere l’impatto umano e civile di quegli anni.

✊ Cernusco Possibile si unisce al ricordo e rinnova l’impegno per una cultura della legalità, della giustizia sociale e della partecipazione democratica.

In arrivo nuove risorse per la nostra biblioteca
17/07/2025

In arrivo nuove risorse per la nostra biblioteca

Biblioteca 📚 | Un grande successo per la nostra biblioteca civica, che insieme alla biblioteca di Segrate hanno conquistato il bando di Regione Lombardia con l'innovativo progetto Library Game, in arrivo il prossimo settembre!

🚀 Grazie alla partnership con SNJ Media Studio, l'innovazione digitale atterra nelle nostre biblioteche, proponendo un'esperienza di lettura completamente nuova per bambini e ragazzi a partire dai 9 anni, con un progetto all'avanguardia nel panorama culturale lombardo.

📚 Cos'è library game: una selezione di volumi speciali da leggere, enigmi e giochi coinvolgenti per ottenere carte collezionabili virtuali, con cui giocare dal vivo in biblioteca. Un'avventura coinvolgente che promuove la lettura, l'incontro e la socialità.

🎮 Questo progetto è il primo passo nella trasformazione delle nostre biblioteche in centri culturali interattivi, dove si rafforza il legame tra tecnologia e cultura grazie a una maggiore attrattività per le nuove generazioni.

Biblioteca di Cernusco sul Naviglio

Individuato e sanzionato il responsabile dell'abbandono di rifiuti sul territorio di Cernusco
16/07/2025

Individuato e sanzionato il responsabile dell'abbandono di rifiuti sul territorio di Cernusco

16/07/2025

Cinema in Villa 2025 🎥✨ | Nel secondo film in programma Elio germano interpreta Enrico Berlinguer "La grande ambizione".

🌊 Dall'attentato in Bulgaria del 1973 al discorso alla Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978 il racconto biografico di una parte di vita privata e pubblica del segretario del Partito Comunista italiano.

🍿 ore 21:30
🎟 ingresso 3,50 € (ingresso scontanto grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura)

Prenotazione consigliata su controluce.it: https://greppi.controluce.18tickets.it/

👉🏼 Scopri la programmazione completa sul nostro sito: [link nei commenti]

16/07/2025

CEM Ambiente e il servizio di minispazzatrici ♻️

Usiamo minispazzatrici elettriche per garantire la pulizia di strade, marciapiedi, piste ciclabili e aree pedonali nei Comuni soci. Un servizio discreto, efficiente e sostenibile. 🌍

Perché una minispazzatrice?
Compatta, silenziosa e 100% elettrica, è l’alleata perfetta per raggiungere anche gli spazi più piccoli e contribuire a un ambiente urbano più ordinato e vivibile.

🎯 Il nostro obiettivo?
Offrire servizi innovativi e a basso impatto per migliorare la qualità dello spazio pubblico, ridurre le emissioni e rendere le città più pulite per tutti. 💚

Vuoi saperne di più sulle nostre attività nei Comuni? Scopri tutti i servizi ambientali su 👉 www.cemambiente.it

🌿 Cibo buono, giusto e locale: sabato torna il Mercato Contadino! 🌿Sabato 12 luglio, dalle 8.30 alle 12.30, torna a Cern...
10/07/2025

🌿 Cibo buono, giusto e locale: sabato torna il Mercato Contadino! 🌿

Sabato 12 luglio, dalle 8.30 alle 12.30, torna a Cernusco sul Naviglio, in via Pietro da Cernusco, il Mercato Contadino della Comunità del Cibo della Martesana: un appuntamento prezioso con l’agricoltura sostenibile, l’economia di prossimità e la cura del territorio.

🥕 Frutta, verdura, formaggi, salumi, uova, farine, miele, vino e tanti altri prodotti coltivati e trasformati nel nostro territorio. Un’occasione per fare la spesa sostenendo chi ogni giorno lavora la terra con rispetto e passione.

💬 Come Cernusco Possibile crediamo in un modello di sviluppo che metta al centro le comunità, l’ambiente e la qualità della vita. Il Mercato Contadino è un piccolo grande esempio di come costruire una filiera del cibo più equa e vicina.

🌞 Sabato sarà l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva: vi aspettiamo per salutarci e per fare il pieno di buoni prodotti… e buone relazioni!

10/07/2025

Indirizzo

Cernusco Sul Naviglio
20063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cernusco Possibile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cernusco Possibile:

Condividi