Grifo Festival

  • Home
  • Grifo Festival

Grifo Festival Il GRIFO FESTIVAL ha come obbiettivo promuovere LA CULTURA DEL RISPETTO.

Si ispira alla campagna di sensibilizzazione UN Women, dal titolo “Orange the World”, con il fine di prevenire ogni forma di violenza contro le donne, e di ogni violenza in genere.

07/04/2025

Jerry Morales, il regista di Peleas Fraternales, cortometraggio vincitore del Grifo della Giuria Popolare, ringrazia tutti 🥰 Grazie a te, Jerry!

Troppi ruoli per citarli tutti. Ma ricordare l'inarrivabile "The Doors" ci ricorda che Val Kilmer poteva tutto. Buon via...
02/04/2025

Troppi ruoli per citarli tutti. Ma ricordare l'inarrivabile "The Doors" ci ricorda che Val Kilmer poteva tutto. Buon viaggio, grande attore.

Escena de la pelicula "The Doors"Mi escena favorita, The Doors tocando "Break on Through" en un concierto be***al antes de meter preso a Jim

25/03/2025
Parole, parole, parole... il Grifo Festival, tra interviste per Gran Galà Italia e le premiazioni 🤩
17/03/2025

Parole, parole, parole... il Grifo Festival, tra interviste per Gran Galà Italia e le premiazioni 🤩

Un grazie di cuore alla redazione di TVRS e a Marco Zingaretti per questo splendido servizio dedicato al Grifo Festival ...
13/03/2025

Un grazie di cuore alla redazione di TVRS e a Marco Zingaretti per questo splendido servizio dedicato al Grifo Festival e all'evento che abbiamo organizzato per i ragazzi delle scuole di Chiaravalle. Avete colto il nostro messaggio come meglio non avreste potuto!
Enjoy!

Il servizio prodotto ed in onda sul canale 13 di TVRS

Ripercorrendo il festival... Venerdì 7 marzo, in occasione delle prime proiezioni, abbiamo avuto l'immenso onore di ospi...
11/03/2025

Ripercorrendo il festival...
Venerdì 7 marzo, in occasione delle prime proiezioni, abbiamo avuto l'immenso onore di ospitare l'avvocata Elena Fabbri e la psicologa Alessandra Politi, che ci hanno parlato delle molestie subite dalle donne sul luogo di lavoro e di come affrontarle e reagire. Non solo, hanno parlato del ruolo della donna nella società, della necessità di potersi esprimere per quello che si è e dell'importanza della solidarietà. Il tutto accompagnato da tre dei cortometraggi finalisti del nostro Festival. In particolare, Filomena la prima donna, per la regia di Matteo Notaro, opera vincitrice del premio alla Miglior Fotografia.

Gli applausi sono scrosciati e le luci in sala si sono, per quest'anno, spente. Permangono tutte le emozioni trasmesse d...
10/03/2025

Gli applausi sono scrosciati e le luci in sala si sono, per quest'anno, spente.
Permangono tutte le emozioni trasmesse dai corti proiettati e le persone presenti.
Girano ancora in testa le profonde riflessioni condivise con noi dall'avvocata Elena Fabbri e dalla psicologa Alessandra Politi.
Restano le manine alzate per fare domande dei ragazzi che hanno ammirato i cortometraggi dedicati a loro, il suono delle loro risate e i silenzi mentre sgranavano gli occhi di fronte alle storie raccontate magistralmente.
Persiste il profumo delle mimose consegnate alle splendide donne che, a vario titolo, ci hanno accompagnato in questo percorso (avremo modo di ringraziarle tutte!)
Continuano a scorrere nella mente i fotogrammi dei momenti sul palco e di quelli in platea, illuminati dai riverberi del grande schermo.
E soprattutto, sono fissati in noi i corti che si sono aggiudicati i vari riconoscimenti.
A tutti i cineasti che hanno condiviso il loro lavoro, le loro storie, le loro emozioni con noi va un immenso GRAZIE. Vi abbiamo applauditi tutti. Ci avete permesso di vivere in realtà lontane dalla nostra, di approfondire temi sui quali il dibattito deve restare aperto, di percepire sulla nostra pelle il dolore, il sollievo, il coraggio, l'energia e anche la bassezza dello spirito umano.
Ci avete, ognuno a modo vostro, reso persone migliori e più consapevoli.
Non ci è stato possibile proiettare tutte le opere selezionate, 89 su 1052 arrivate, ma sappiate che abbiamo ammirato tutti i vostri lavori.
Non tutti possono vincere ma i 38 corti finalisti per noi sono tutti vincitori. Perchè realizzati da grandi persone con grandi anime.
Un applauso enorme a tutti voi.
Però è un festival. E le nostre giurie si sono espresse.
Questi sono, ufficialmente, i vincitori della prima edizione del Grifo Festival. E noi siamo onorati di aver attribuito loro il meritato alloro.

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Os Finais de Domingos
Olavo Junior
Brasile

MIGLIOR REGIA
Edo Tagliavini
LEI
Italia

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Eleftheria Stefanouri
SNAP
Grecia

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Emanuele Arfè
FILOMENA LA PRIMA DONNA
Italia

MIGLIOR ATTORE
Matteo Scattaretico
GABRIELE
Italia

MIGLIOR ATTRICE
Anastasia Doagă
SANTE O PUTTANE
Italia

MIGLIOR COLONNA SONORA
Mark Iskander
V'S SECRET
Egitto

GRIFO DELLA GIURIA POPOLARE
PELEAS FRATERNALES
di
Jerry Morales
Messico

GRIFO DEI RAGAZZI
NINO'
di
Michele Li Volsi
Italia

(seguiranno le foto, ca va sans dire!)

160 ragazzi tra scuole elementari e medie hanno votato i tre cortometraggi in gara per il Grifo dei Ragazzi... ma che sp...
10/03/2025

160 ragazzi tra scuole elementari e medie hanno votato i tre cortometraggi in gara per il Grifo dei Ragazzi... ma che spettacolo non è?!? 💜

La nostra festival coordinator si è diplomata al classico. E niente, questo per dire quanto sia stata felice di vedere c...
09/03/2025

La nostra festival coordinator si è diplomata al classico.
E niente, questo per dire quanto sia stata felice di vedere che il Grifo Festival è conosciuto anche in Grecia! 😎
Grazie a Vasilis Charizanis per l'attenzione!

(Συντάκτης: Βασίλης Χαριζάνης) Η ταινία μικρού μήκους "SNAP" σε σκηνοθεσία της Ελευθερίας Στεφανούρη κατάφερε να περάσει μέσα στις τελικές ...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Grifo Festival posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Grifo Festival:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share