
11/10/2024
Verso una Nuova SCIENZA della MENTE - Fra Neuroscienze, Psicologia, Filosofia e Spiritualità
“Il cervello umano ha 100 miliardi di neuroni e ogni neurone collegato ad altri 10.000 neuroni. Sulle nostre spalle poggia l’oggetto più complesso, secondo le conoscenze attuali, dell’universo.”
dice il fisico Michio Kaku.
Se questa complessità è interesse attuale delle Neuroscienze, da tempo immemore si è osservato come interagire con questo speciale organo a partire dalla "mente" ("oggetto" ancora più complesso).
Ed oggi, tra conoscenze metafisico-esoteriche, psicologiche e neuroscientifiche c'è molto che possiamo fare per "usare il cervello" anche se non lo capiamo tutto.
Proprio come possiamo guidare bene un'auto senza necessariamente essere dei meccanici.
“Il cervello umano ha 100 miliardi di neuroni e ogni neurone collegato ad altri 10.000 neuroni. Sulle nostre spall...