Oh frà Citanò commanna

Oh frà Citanò commanna Questa pagina assolutamente apartitica, nasce con un unico nobile intento: controllare l’operato del sindaco e della sua squadra di supereroi locali.

Non è che all’opposizione, però, stiano messi meglio. Un vero spettacolo bipartisan del nulla cosmico.

24/07/2025
24/07/2025

Oh frà Citanò commanna
24/07/2025

Oh frà Citanò commanna

La fama dei nostri impavidi amministratori non conosce limiti: perfino la Barilla ha deciso di omaggiarli con una nuova ...
24/07/2025

La fama dei nostri impavidi amministratori non conosce limiti: perfino la Barilla ha deciso di omaggiarli con una nuova linea di biscotti, chiamati “NastriNI”, in onore della loro instancabile attività di tagliatori seriali di nastri, che da sempre li contraddistingue.

Oh frà Citanò commanna

24/07/2025

La redazione è riuscita a mettere le mani, in anteprima nazionale, sul trailer de “Il ponte sul fiume KWAINTI”.
Nonostante i meravigliosi proclami dello stimatissimo consigliere regionale (uscente) , che ne aveva annunciato l’uscita per luglio 2025, a causa di misteriosi problemi della troupe 🤣, il pubblico civitanovese (e non solo) ne era stato fino a questo momento ancora all’oscuro.

Stay tuned… che c’è da ridere!

Oh frà Citanò commanna

Egregio dottor KLEOS - il Glorioso… complimenti per le vignette sulla strada Mornano.Non avremmo potuto farle meglio.Cha...
23/07/2025

Egregio dottor KLEOS - il Glorioso… complimenti per le vignette sulla strada Mornano.
Non avremmo potuto farle meglio.
Chapeau 🤣

"I parassiti, I ladri, gli scrocconi, li andammo a prendere a casa, uno ad uno.
Utilizzammo le piu' recondite facolta' dell'uomo, ci introducemmo attraverso le parole, gli sguardi, i pensieri.
Non so se morirono.
Di sicuro assaporarono freddo Il brivido
della Morte. "
(Andre' Ymid)

CASSA COMUNE CIVITANOVA +28.692.530€

Promemoria:
La piccola Associazione CivitaSvolta che chissà perché e' sotto il tiro incrociato di zelanti dirigenti comunali, nel frattempo e' da quasi 50 giorni che chiede formalmente con PEC ripetute PUBBLICA AUDIZIONE per CONFUTARE I BILANCI FALSI DEL COMUNE di CIVITANOVA MARCHE poiche' paleserebbero BUCHI E INCONGRUENZE per oltre 20 milioni di euro.
Ad oggi neppure una risposta.
Viste l'Ignavia e la codardia dei pubblici ufficiali e' stata interessata della questione anche la PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA.

LA VIA DEL TAROCCO 820
TOTO', PEPPINO, CARASSAI E LA FREGATURA DI" STRADA MORNANO".
3° puntata

Matteo Ricci indagato per corruzione in qualita' di ex sindaco di Pesaro.
La sua difesa in cui addossa la responsabilita' degli appalti truccati ai dirigenti e' farlocco-patetica ma a leggere le 28 pagine di carte disponibili viene veramente da ridere.
Si parla di favoritismi su spettacoli e murales.
Se qualche istituzione venisse a vedere la gestione di spettacoli e murales a Civitanova impallidirebbe.
Qualcuno ci paga l'affitto delle sedi di partito!
Figuriamoci se verificasse il resto.
E INTANTO ARRIVA LA GUARDIA DI FINANZA IN COMUNE INTERESSATA PER ORA A LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA.
DICONO CHE ABBIANO PORTATO DEI CANI DA TARTUFI PER ORIENTARSI TRA ATTI CLAMOROSAMENTE FARLOCCHI (Si vedano
ad esempio I PROGRAMMI OPERE PUBBLICHE).
E speriamo che non si accorgano della furbata di "STRADA MORNANO".

LA FREGATURA DELLA STRADA MORNANO
3° puntata

Toto', Peppino, Carassai e il Geometra che talvolta e' pure Ingegnere Simone Salsiccia, sotto l'abile regia di Camillo Mastrocinque si stanno occupando della "STRADA MORNANO" che sembrerebbe a rischio frana.
Siamo nel 2021 e l'ufficio Tecnico Comunale prepara un Progetto Definitivo da 230.000€ che prevede interventi finalizzati alla manutenzione straordinaria della viabilità con mitigazione del rischio idrogeologico attraverso Paratie, Pali, Risagomature, e una avveniristica GEOSTUOIA TRIDIMENSIONALE POLIMERICA compenetrata e resa solidale durante il processo di produzione.
IL 09.09.21 LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO DEFINITIVO ELABORATO DALL'UTC DEL COSTO DI 230.000€ VINCOLANDOLO ALLA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO DI 191.000€ ALLA REGIONE E AGGIUNGENDO EVENTUALI RISORSE COMUNALI PER 39.000€.
Siamo nel 2021 e viene richiesto l'obbligatorio CODICE UNICO PROGETTO (CUP) al DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO DELLA POLITICA ECONOMICA (DIPE) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la BANCA DATI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato.
Il CUP e' il CODICE UNICO ASSEGNATO DALLO STATO ALL'OPERA DENOMINATA "STRADA MORNANO" DI CUI AL PROGETTO DEFINITIVO DELL'UTC approvato in Giunta il 9.9.21 del VALORE DI 230.000€.
CUP E77H21007190006 E' IL CODICE UNICO CHE RAPPRESENTERA' PER LEGGE OBBLIGATORIAMENTE E UNIVOCAMENTE "STRADA MORNANO" DALL'INIZIO FINO ALLA CONCLUSIONE.
Ma anche no.
La Regione la cui gestione dei Contributi meriterebbe un corposo approfondimento, concede il contributo di 191.000€ il 26.7.21, i restanti 39.000€ vengono impegnati su fondi propri del comune per cui tutto e' pronto.
Eppure l'operetta STRADA MORNANO al codice univoco CUP E77H21007190006 comparira' Nel PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE solo nel 2023.
E in un modo tanto strano poi.
Perche'?
Intanto nel film entra in scena la banda irresistibile dei simpaticissimi truffatori.
Siamo nel 2022 e compare la grande mangiatoia del PNRR.
TOTO' PEPPINO e CARASSAI CHE HANNO GIÀ FORMALMENTE IN MANO IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE pensano, E SE "STRADA MORNANO" LA PAGHIAMO CON I FONDI PNRR? MAGARI QUELLI DELLA REGIONE dormono e CI TENIAMO ANCHE QUELLI!
C***o grande idea.
La richiesta dei Fondi PNRR per 230.000€ di STRADA MORNANO pur di arraffare soldi all'Europa viene accettata dallo STATO e anche se successivamente, a causa di modifiche alle assegnazioni PNRR si trasformera' in un CONTRIBUTO del MINISTERO DELL'INTERNO PER 230.000€.
Tutto meraviglioso allora.
STRADA MORNANO:
1 FRANA, 1 PROGETTO DEFINITIVO DA 230.000€ E 460.000€ DI FINANZIAMENTO. 191.000€ DALLA REGIONE, 39.000€ DI FONDI PROPRI, 230.000€ DAL MINISTERO DELL'INTERNO.
Geniale.
Ma adesso come si fa?
Tranquilli.
Toto', Peppino, Carassai, Camillo Mastrocinque e Simone Salsiccia che a volte e' Geometra ed altre Ingegnere ne sanno una piu' del diavolo.
Del Diavolo-Fava ovviamente.
(segue)

Non perdete domani la 4° puntata

La tempistica per la realizzazione di opere di urbanizzazione a scomputo, o agli oneri di compensazione, ovvero quei lav...
23/07/2025

La tempistica per la realizzazione di opere di urbanizzazione a scomputo, o agli oneri di compensazione, ovvero quei lavori (sottopasso, verde pubblico, parcheggi, ecc.) che una ditta realizza come “condizione” per ottenere la concessione edilizia (permesso di costruire) non è fissa per legge in senso assoluto, ma è definita caso per caso attraverso:

1. Convenzione urbanistica

È un accordo formale tra il Comune e il costruttore, firmato prima del rilascio del permesso di costruire, che stabilisce:
• quali opere vanno realizzate,
• quando devono essere realizzate,
• chi ne ha la responsabilità,
• eventuali penali o fideiussioni (garanzie economiche),
• collaudi e cessione al Comune.

2. Tempistiche standard (prassi)
• Spesso le opere devono essere completate prima dell’agibilità dell’edificio (cioè prima che l’immobile possa essere usato/venduto).
• In alcuni casi il Comune pretende che le opere siano completate prima del rilascio del permesso stesso, o almeno iniziate contestualmente ai lavori privati.
• Oppure può essere previsto un cronoprogramma parallelo ai lavori dell’edificio, purché siano concluse entro la fine dei lavori privati.

Cosa dice la normativa (in sintesi)
• Art. 28-bis del Testo Unico Edilizia (D.P.R. 380/2001) → regola le convenzioni urbanistiche.
• Le opere di urbanizzazione possono essere eseguite direttamente dal privato a scomputo degli oneri, ma devono essere completate nei tempi indicati nella convenzione.
• Il Comune può pretendere fideiussioni per garantire la realizzazione.

Bene bene bene…

La nostra domanda è questa: perché a Citanò non viene mai applicata la Legge, lasciando sempre il Comune con un pugno di mosche in mano?
I politici cambiano, ma i tecnici all’urbanistica restano nell’arco degli anni e quindi sono per caso loro i veri responsabili di quello che accade in questo paese abbandonato da Dio?

Oh frà Citanò commanna

Signor Sindaco e Consigliere Regionale  , come stanno procedendo i lavori del ponte?Non sarebbe il caso di fare un bel b...
23/07/2025

Signor Sindaco e Consigliere Regionale , come stanno procedendo i lavori del ponte?
Non sarebbe il caso di fare un bel book fotografico sull’avanzamento del cantiere?

Il ponte non doveva essere consegnato a luglio 2025?
Siamo al 23 luglio e, a quanto pare, del famoso manufatto non c’è nemmeno l’ombra.
Un breve inciso… vi ricordate che, se il ponte non viene consegnato entro il 31 dicembre 2025, perdete i finanziamenti? 

Perché non inserite nei vostri manifesti 6x3 elettorali la foto di questo scempio?
Raccontare la verità e mostrare la realtà dei fatti sarebbe decisamente più onesto e, in fondo, premiante, invece di continuare a pubblicare post autocelebrativi sul nulla cosmico amministrativo che portate avanti.

Oh frà Citanò commanna

Persino lo poro San Marò ormai non ce la fa più a guardare questa città devastata, martoriata, consegnata nelle mani di ...
23/07/2025

Persino lo poro San Marò ormai non ce la fa più a guardare questa città devastata, martoriata, consegnata nelle mani di una banda di incapaci (per non dire di peggio), che la stanno demolendo pezzo dopo pezzo, giorno dopo giorno, senza che nessuno riesca a fermarli.

Noi della redazione, stremati, invochiamo il santo patrono, affinché faccia il miracolo e liberi Civitanova dalle grinfie di speculatori edilizi, delinquenti di ogni tipo e, soprattutto, da questa amministrazione che definire raccapricciante è un insulto… all’aggettivo stesso.

Oh frà Citanò commanna

Queste foto mostrano il manufatto dove sarebbe dovuto sorgere il museo Zavatti, la cui realizzazione era a carico della ...
23/07/2025

Queste foto mostrano il manufatto dove sarebbe dovuto sorgere il museo Zavatti, la cui realizzazione era a carico della società Civitanova 2000, in ottemperanza a quanto previsto dalla concessione edilizia rilasciata per la costruzione dell’area Cecchetti.

Abbiamo già affrontato, in un recente post, il tema della rinuncia da parte della stessa società alla realizzazione dell’altro intervento previsto: il sottopasso ciclopedonale di via Venezia. A giustificazione, la società ha dichiarato alla stampa che l’opera non sarebbe realizzabile a causa del ritrovamento di reperti storici dell’antica Cluana. Una motivazione che lascia perplessi: se davvero fosse così, città come Roma non avrebbero mai potuto costruire la metropolitana.

Per ottenere la concessione edilizia, nel lontano 1997 la società aveva rilasciato una fideiussione di 6.400.000.000 di lire, pari a circa 3.300.000 euro.
Una cifra che, all’epoca, sarebbe stata più che sufficiente a coprire i costi di entrambe le opere.

Oggi, però, quella fideiussione, mai aggiornata secondo gli indici ISTAT, non basterebbe neanche per completare una sola delle due opere (colpa del Comune che non ha mai chiesto l’aggiornamento).
La legge prevede che la società costruttrice realizzi le opere concordate secondo una tempistica ben definita: alla conclusione del l’intervento edilizio privato deve corrispondere anche la fine della costruzione delle opere da cedere al Comune.

In questo caso, non avendo mai avviato né il museo, né il sottopasso, alla società oggi converrebbe attivare la fideiussione piuttosto che portare a termine gli impegni previsti dal contratto di concessione.

Cosi, ancora una volta, il Comune, e con esso la città di Civitanova, si ritrova con il classico cerino in mano.

Sia chiaro: la responsabilità di questa situazione non ricade solo sull’attuale amministrazione, ma su tutte quelle che si sono avvicendate dal 1997 ad oggi.

Oh frà Citanò commanna

Indirizzo

Civitanova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oh frà Citanò commanna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi