Oh frà Citanò commanna

Oh frà Citanò commanna Questa pagina assolutamente apartitica, nasce con un unico nobile intento: controllare l’operato del sindaco e della sua squadra di supereroi locali.

Non è che all’opposizione, però, stiano messi meglio. Un vero spettacolo bipartisan del nulla cosmico.

Sono comparsi al Varco questi cartelli… 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻Oh frà Citanò commanna
21/09/2025

Sono comparsi al Varco questi cartelli…
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

Oh frà Citanò commanna

21/09/2025

Civitanova, emergenza gessi: il Sindaco lancia la nuova moda elettoraleCIVITANOVA – Dopo i gloriosi tagli di nastri, le ...
21/09/2025

Civitanova, emergenza gessi: il Sindaco lancia la nuova moda elettorale

CIVITANOVA – Dopo i gloriosi tagli di nastri, le sagre del ciauscolo, le cene tartufate di Mr. Truffle e le matinée col violinista all’alba, il nostro instancabile sindaco ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella della campagna elettorale, inaugurando la nuova frontiera della politica-spettacolo: il gesso autografato.

Da indiscrezioni attendibili sembrerebbe che diversi civitanovesi, pur di ottenere l’ambita firma, si siano procurati fratture mirate. “Ne è valsa la pena – dichiara un neo-ingessato – ora in salotto ho un cimelio unico, più prezioso della maglia di Maradona.”

Il fenomeno, però, sta causando un piccolo problema logistico: il reparto ortopedia dell’ospedale cittadino risulta ormai saturo, con pazienti costretti a ingessarsi in lista d’attesa.
Fonti interne parlano di “emergenza gessi”, con l’ipotesi di istituire un numero chiuso per le fratture volontarie.

Intanto, c’è chi già chiede al sindaco un upgrade: la limited edition in fibra di carbonio o, meglio ancora, il gesso commemorativo numerato, magari accompagnato da selfie e certificato di autenticità.

Insomma, a Civitanova la campagna elettorale si gioca a colpi di gesso e chissà che, dopo le reliquie ortopediche, non arrivi anche l’indulgenza plenaria per chi porta il calco in processione.

Oh frà Citanò commanna

21/09/2025

C’eravamo tanto amati…

“Manca una settimana alle Elezioni Regionali, la campagna elettorale è in pieno svolgimento, c'è la partecipazione dei Big Nazionali dei vari partiti.
Le elezioni nelle Marche, come data di calendario sono le prime in Italia, per questo rappresentano un evento significativo, sono un punto di riferimento per le altre Regioni che andranno al voto nelle settimane a ve**re.
Indipendentemente dall'esito del possibile Nuovo Governatore delle Marche, vorrei soffermarmi sulla candidatura dell'attuale Sindaco di Civitanova Marche. Siamo tutti a conoscenza che nel 2020, in occasione delle ultime Regionali, il sign. Ciarapica, nonostante le raccomandazioni delle persone di buon senso, si è voluto comunque candidare, con il risultato che tutti conosciamo, una sonora bocciatura.
Per linearità politica e assumendosi in pieno le proprie responsabilità, il sign. Sindaco, bocciato in Ancona, avrebbe dovuto presentare le dimissioni a Civitanova. Naturalmente non lo ha fatto e nel 2022 si è regolarmente ripresentato per il secondo mandato di Sindaco. Ricordo perfettamente la promessa: questa volta, se rieletto, farò l'intero mandato di 5 anni, non ci saranno elezioni di alcun tipo che mi potranno distogliere dal mio secondo mandato di Sindaco di Civitanova.
Sono passati poco più di 3 anni, fino ad oggi a capo di una Giunta Traballante, il sign. Ciarapica come se nulla fosse, si ripresenta per essere eletto in Regione. Cartelloni 6x3 in gran numero, presente ad ogni evento, massima esposizione mediatica. Caro Sindaco, puoi spendere tutti i soldi che vuoi, ma non potrai mai riacquistare la Fiducia che per ben due volte hai tradito del Popolo di Civitanova.
Per due volte hai chiesto il voto per fare il Sindaco di Civitanova, Città Operosa, una delle più importanti delle Marche, che tu sei riuscito a governare in modo del tutto negligente e poco produttivo, con la mente e le orecchie protese in qualsiasi parte vi fosse una manifestazione elettorale, in grado di portarti lontano da Civitanova.
Ecco dopo che una persona ha tradito per due volte consecutive la Fiducia dei Civitanovesi, non ha più diritto a riproporsi ancora. Mi auguro che il Popolo di Centro Destra, questa volta non si faccia ingannare ancora, i candidati sono molti, c'è un'ampia possibilità di scelta”.

Germano Ercoli

20/09/2025

"Non e' il vento
che fa volare i palloncini.
E' quello che hanno dentro.
Come le persone."

CASSA COMUNE CIVITANOVA +27.874.604€
da aggiungere 3,5 milioni circa quali giacenza in "conti correnti vari" misteriosamente fuori dal conto unico di Tesoreria.
CASSA COMUNE MACERATA + 2.398.722€
fonte: Banca D'Italia al 18.9.25

LA VIA DEL TAROCCO 849
(Ladri)
LA TARI AUMENTA DEL 9%.
MA POI ASUR MARCHE, QUEL FEUDO PATRIOTTICO DEL DOTTOR ACQUAROLI, L'HA PAGATA PIU' LA TARI DEI SUOI OSPEDALI?
E IL DOTTOR RICCI, IN CASO DI VITTORIA ALLE REGIONALI, PRETENDERA' LA RESTITUZIONE DEI MILIONI RUBATI DA ASUR AI CIVITANOVESI?

Pezzo brevissimo.
Quasi senza assunto.
Se avete qualche amico ingessato, e magari ci incontrate un Sindaco Peracottaro a firmare il gesso, o comunque se conoscete qualche aspirante LEGISLATORE REGIONALE, di quelli che non sapendo cosa c***o dire, parlano a casaccio di Sanita', provate a farvi dire se
ASUR MARCHE PAGA LA TASSA RIFIUTI SUI SUOI OSPEDALI A CIVITANOVA?
ASUR MARCHE HA "INTOPPATO" MILIONI DI EURO DI TASSA RIFIUTI AL COMUNE DI CIVITANOVA.
FINO AL 2012 NON PAGAVA, NON GLI "VENIVA CHIESTO", POI GUARDIA DI FINANZA, CORTE DEI CONTI, E ADESSO?
PAGA?
NESSUNO SA NULLA.
SONO CIRCA 120.000€ L'ANNO.

E perche' e' importante sottolinearlo?
Perche' e' un esempio calzante di come funziona la Tariffa TARI visto che comprende anche l'80% delle somme accantonate per crediti Inesigibili.
Cioe' per essere chiari, LA RISCOSSIONE FALLIMENTARE (magari pure clientelare?) DEL COMUNE DI CIVITANOVA OLTRE AL COSTO MILIONARIO PER AGGIO E SERVIZI comporta qualcosa come META' DEI CREDITI A RISCHIO INESIGIBILITA'!!!!!!!!!!!!!
Tutti Zitti.
Uno dei tanti misteri dei BILANCI FARLOCCHI che pero' non si possono controllare perche' "sono stati gia' controllati dai Revisori dei Conti".
I PATRIOTI FAVA dicono di non capirci.
Il SINDACO SESQUIPEDALE che invece ci CAPISCE (lo dice lui senza acchiappare manco non dico un numero ma una congiunzione) PORTA LA SUA "ESPERIENZA" IN REGIONE.
Di sicuro i TRIBUTI NON PAGATI DAGLI AMICI degli AMICI li PAGANO TUTTI GLI ALTRI.
Per la TARI il giochino di chi NON PAGA (o magari come per ASUR non gli viene neppure CHIESTO di pagare!) vale circa 800.000€ l'anno da dividere tra chi il tributo lo paga.
"Avanti cosi'" direbbe l'amico Legislatore Regionale Borroni.
(segue)

20/09/2025
Con nostro enorme stupore, questa mattina, curiosando sulla pagina Facebook del sindaco, abbiamo fatto una scoperta a di...
20/09/2025

Con nostro enorme stupore, questa mattina, curiosando sulla pagina Facebook del sindaco, abbiamo fatto una scoperta a dir poco sensazionale: non paga di sagre di paese, tagli di nastri e visite alle nonnine centenarie, Sua Eccellenza adesso si dedica a un nuovo servizio civico… andare a casa degli ingessati per firmare direttamente sul gesso!

Cari civitanovesi, prendete nota: se doveste avere la sfortuna di finire con un braccio o una gamba immobilizzati, non preoccupatevi, anzi approfittatene .

Contattate subito la segreteria del sindaco e prenotate la sua illustre firma. Così, quando finalmente vi toglieranno il gesso, potrete appenderlo al muro come reliquia preziosa, degna di un museo cittadino.

Oh frà Citanò commanna

“Addio a Caro Teatro, l’associazione non trova sostegno dal Comune”Durante il consiglio comunale del 9 giugno è emerso c...
20/09/2025

“Addio a Caro Teatro, l’associazione non trova sostegno dal Comune”

Durante il consiglio comunale del 9 giugno è emerso con chiarezza che la scomparsa della rassegna “Caro Teatro” da Civitanova è responsabilità diretta del sindaco Fabrizio Ciarapica.

Nonostante le continue sollecitazioni dell’associazione “La Piccola Ribalta”, che chiedeva solo una sede adeguata e un modesto contributo di circa 10.000 euro per garantire i suoi storici sette spettacoli, il sindaco non ha mai dato risposte concrete.

Le richieste, presentate più volte dal 2019 fino al 2024, sono rimaste senza seguito, mentre nello stesso tempo si trovavano 20.000 euro da spendere per serate come Miss Italia.

Di fronte a questa mancanza di attenzione e disponibilità, la rassegna è stata costretta a trasferirsi in altri comuni più accoglienti, facendo perdere a Civitanova un’esperienza culturale trentennale di grande valore.

In consiglio, Ciarapica ha addossato alla compagnia teatrale la responsabilità, accusandola di aver posto scadenze troppo strette, ma ha omesso di dire che le richieste di incontro e chiarimento erano state reiterate più volte senza ottenere riscontro.

La vicenda dimostra una precisa scelta politica: lasciare che un pezzo importante della storia culturale civitanovese se ne andasse. L’atteggiamento del sindaco, fatto di rinvii, silenzi e risorse indirizzate altrove, ha segnato la fine di “Caro Teatro” a Civitanova, privando la città di una realtà amata e riconosciuta a livello nazionale.

Oh frà Citanò commanna

Indirizzo

Civitanova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oh frà Citanò commanna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi