Oh frà Citanò commanna

Oh frà Citanò commanna Questa pagina assolutamente apartitica, nasce con un unico nobile intento: controllare l’operato del sindaco e della sua squadra di supereroi locali.

Non è che all’opposizione, però, stiano messi meglio. Un vero spettacolo bipartisan del nulla cosmico.

Vorremmo segnalarvi l’uscita della ristampa del libro “Leggende e misteri di Civitanova”, del noto scrittore civitanoves...
31/10/2025

Vorremmo segnalarvi l’uscita della ristampa del libro “Leggende e misteri di Civitanova”, del noto scrittore civitanovese Enrico Tassetti.

Tassetti è un autore profondamente legato alla sua terra, studioso di storia locale, simbolismo e tradizioni popolari.
Da anni porta avanti un lavoro di ricerca sui luoghi sacri e misteriosi del territorio marchigiano, coniugando rigore storico e sensibilità narrativa.
Le sue opere, tra cui “Arca-Dia. Il segreto della Magdalena”, hanno contribuito a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e spirituale della nostra regione.

La ristampa di “Leggende e misteri di Civitanova” è disponibile in esclusiva presso la Libreria Ranieri.

Un’occasione preziosa per chi desidera conoscere o riscoprire le storie, i simboli e i misteri nascosti dietro la nostra città.

Oh frà Citanò commanna

Civitanova “regina” del cemento: primo posto nel consumo di suolo in provinciaDai dati del nuovo report di Arpa Marche e...
31/10/2025

Civitanova “regina” del cemento: primo posto nel consumo di suolo in provincia

Dai dati del nuovo report di Arpa Marche e Ispra emerge un primato tutt’altro che invidiabile: Civitanova Marche è il comune che, più di tutti nella provincia di Macerata, ha divorato il proprio territorio.
Con un 23,32% di suolo consumato, la città guida infatti la classifica provinciale, seguita a distanza da Porto Recanati (18,88%), Montecorsaro (13,69%) e Macerata (12,45%).

Un record che rivela quanto la città sia ormai schiacciata dal peso dell’edilizia, con ogni metro libero trasformato in cemento, asfalto o parcheggio.
Un primato che stride con l’immagine di una città che vorrebbe definirsi “turistica” e “sostenibile”, ma che nei fatti continua a sottrarre spazio al verde, al paesaggio e alla qualità della vita.

In tutta la provincia, al 31 dicembre 2024, il consumo totale di suolo ha raggiunto 15.788 ettari, pari al 5,71% della superficie complessiva, ma, se si guarda al dato pro capite, Macerata risulta la provincia più “affamata” di territorio delle Marche, con oltre 521 metri quadrati di suolo consumato per abitante.

Un dato che dovrebbe far riflettere, soprattutto a Civitanova, dove la corsa all’edilizia non sembra conoscere sosta.
Mentre nei comuni montani il consumo resta quasi nullo, sulla costa si continua a costruire ovunque, spesso senza una reale necessità e con una visione che guarda più al profitto che al futuro.

E così, tra villette, parcheggi e centri commerciali, il cemento continua a vincere sul buon senso.
Un titolo, quello di “capitale del consumo di suolo”, che Civitanova avrebbe potuto e dovuto evitare.

Oh frà Citanò commanna

Il signor sindaco, la giunta e i consiglieri tutti vi augurano di trascorrere un divertentissimo “Aulin”… dolcetto o sch...
31/10/2025

Il signor sindaco, la giunta e i consiglieri tutti vi augurano di trascorrere un divertentissimo “Aulin”… dolcetto o scherzetto?

Oh frà Citanò commanna

Oh frà Citanò commanna
31/10/2025

Oh frà Citanò commanna

30/10/2025
30/10/2025

Noi di Oh frà Citanò commanna parteciperemo all’incontro, che troviamo alquanto interessante per gli sviluppi futuri della città, dopo anni di disastri amministrativi a tutti i livelli.

Pensiamo infatti che sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche e le criticità di Civitanova rappresenti già un primo, importante passo verso la sua rinascita.
Vi invitiamo quindi a partecipare all’incontro, che ci sarà giovedì 6 novembre alle ore 21:30 presso la Romana.

Chissà cosa avrà pensato di organizzare per Aulin il signor sindaco?Oh frà Citanò commanna
30/10/2025

Chissà cosa avrà pensato di organizzare per Aulin il signor sindaco?

Oh frà Citanò commanna

A quanto pare, la politica civitanovese ha trovato il suo nuovo punto di riferimento.C’è chi lo definisce il Deus ex Mac...
30/10/2025

A quanto pare, la politica civitanovese ha trovato il suo nuovo punto di riferimento.
C’è chi lo definisce il Deus ex Machina di Palazzo Sforza, chi invece preferisce parlare di una sorta di “veggente amministrativo”, capace di prevedere con sorprendente precisione le sorti degli assessorati.

Forte del brillante risultato elettorale che lo ha portato (strabiliando tutti, persino la sua stessa compagine politica) al Consiglio regionale per la seconda volta, il nostro mago Merlino sembra ormai muoversi tra i corridoi del potere con l’aura di chi conosce già il futuro.

Nella sua sfera di cristallo scorrono immagini di nomine, deleghe e strategie ancora ignote ai comuni mortali.

E così, mentre molti cercano di capire cosa accadrà a Civitanova nei prossimi mesi, lui, impassibile, sorride sotto il suo mantello.

A parte questa simpatica parentesi “mistico-satirica”, vale la pena ricordare che il Deus ex Machina in questione, di previsioni amministrative, non ne ha indovinata nemmeno una.
Una su tutte?
Il celebre ponte sul Chienti, annunciato in p***a magna per lo scorso luglio e invece, più che la luce, non ne riusciamo a vedere neanche l’ombra.

Oh frà Citanò commanna

30/10/2025

Indirizzo

Civitanova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oh frà Citanò commanna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi