d60

d60 Supportiamo piccole attività, professionisti e start-up. Siamo un piccolo studio grafico multidisciplinare situato nel cuore del nord Italia.

d60 graphic & web solutions
Silvia e Luca
✨Design comunicazione visiva
✨Siti Joomla e WordPress

Distinguiti con un progetto su misura, realizzato da noi per te e curato nel tempo. Guidati dall'esperienza e dalla passione, creiamo per i nostri clienti soluzioni efficaci per la loro comunicazione, tradizionale, digitale e web. Progettiamo focalizzando specifiche necessità e realizziamo soluzioni uniche, utili e innovative che fanno la differenza in termini di operatività e visibilità.

✨ Ghe pensi mi: un’identità visiva senza tempo ✨Come si crea l’immagine di un brand che ispiri fiducia, sia riconoscibil...
20/02/2025

✨ Ghe pensi mi: un’identità visiva senza tempo ✨

Come si crea l’immagine di un brand che ispiri fiducia, sia riconoscibile e si distingua nel suo settore?

📌 Gli obiettivi del progetto

Dare un’identità visiva a Ghe Pensi Mi, una start-up nata per aiutare le persone a gestire attività quotidiane e risolvere problemi pratici.

⚙️ Il nostro approccio

Ci siamo ispirati agli anni ’50, un’epoca in cui la figura femminile era simbolo di efficienza, rassicurazione e capacità organizzativa. Abbiamo tradotto questo concetto in una grafica che fonde passato e presente:
✔️ elementi retrò che evocano affidabilità e familiarità
✔️ colori, font e icone moderni per un linguaggio contemporaneo
✔️ un’identità forte e distintiva, fuori dagli schemi

💎 Il risultato?

Un marchio dal carattere deciso, con un equilibrio perfetto tra vintage e moderno. E a distanza di anni, il progetto è ancora attuale: segno che un’identità visiva ben studiata resiste al tempo e non segue le mode.

Ti aspettiamo sul nostro sito, nella sezione portfolio, per tutti gli approfondimenti, trovi il link in bio.
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.

💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

L’accessibilità del tuo sito web è fondamentale per il successo del tuo business! Leggi la descrizione e scopri perché 👇...
18/02/2025

L’accessibilità del tuo sito web è fondamentale per il successo del tuo business! Leggi la descrizione e scopri perché 👇🏻

🌐 Cos'è l'accessibilità web?

L'accessibilità web significa rendere il tuo sito utilizzabile da tutti, comprese le persone con disabilità. Non si tratta solo di conformità alle normative, ma di inclusività e di un'esperienza utente migliorata per tutti.

☝🏻 Perché è importante?

🔸 Maggiore pubblico: un sito accessibile raggiunge un pubblico più ampio, comprese persone con disabilità visive, uditive, motorie e cognitive.

🔸 Migliore esperienza utente: testi chiari, colori ben contrastati e una navigazione semplice rendono il sito più intuitivo per tutti.

🔸 SEO potenziato: i motori di ricerca premiano i siti accessibili, migliorando il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.

🔸 Reputazione positiva: dimostrare attenzione all'inclusività rafforza l'immagine del tuo brand e crea fiducia nei clienti.

💡 Come migliorare l'accessibilità del tuo sito?

• Usa testi leggibili e ben distanziati.
• Evita combinazioni di colori con scarso contrasto.
• Aggiungi descrizioni alle immagini.
• Assicurati che il sito sia navigabile anche da tastiera.
• Verifica che il codice sia compatibile con gli screen reader.

💎 Non lasciare nessuno indietro! Un sito accessibile è un sito più efficace. Il tuo è pronto per tutti?

Continua a seguirci: approfondiremo questo tema nei prossimi post!

✉️ Scrivici in DM per sapere come possiamo aiutarti a rendere il tuo sito accessibile!
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

Prendersi cura di tutti gli aspetti della comunicazione della propria attività può diventare impegnativo, soprattutto qu...
13/02/2025

Prendersi cura di tutti gli aspetti della comunicazione della propria attività può diventare impegnativo, soprattutto quando il tempo è poco e le informazioni sono troppe.

🔸 Molti consigli, troppa confusione
Online trovi mille suggerimenti, ma invece di aiutarti ti fanno perdere tempo.

🔸 Strumenti che non conosci, risultati scarsi
Passi ore a documentarti e a provare ad utilizzare nuovi strumenti, ma non ottieni i risultati che desideri.

🔸 Meno tempo per il tuo vero lavoro
Gestire tutto in autonomia sottrae tempo ed energie alla tua attività principale.

🧠 E se delegassi tutto questo per tornare a concentrarti sul tuo business?

Molte piccole società e professionisti scelgono di farsi affiancare da chi ha esperienza in questo campo.

Noi, ad esempio, supportiamo i nostri clienti sia nelle attività progettuali che in quelle più operative:

✔️ progettiamo i loro siti, aggiorniamo i contenuti e curiamo gli aspetti tecnici
✔️ creiamo materiali di comunicazione coordinati e funzionali
✔️ realizziamo presentazioni che valorizzano il loro messaggio
✔️ curiamo i loro social media con un calendario editoriale strutturato.

Ma questi sono solo esempi. Il nostro obiettivo è lavorare come uno studio grafico interno, affiancandoli nelle necessità reali.

👉🏻 Come fare il primo passo?
1️⃣ Trova chi può aiutarti, scegliendo chi ti ispira fiducia e serietà.
2️⃣ Definisci un piano di lavoro chiaro, con obiettivi, tempi e budget.
3️⃣ Assegna i compiti per evitare imprevisti e garantire continuità.

📩 Se vuoi parlarne, scrivici in DM per una chiacchierata senza impegno.
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.

💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

Volantino vs. pieghevole: qual è la differenza?Nel mondo della stampa promozionale, volantini e pieghevoli sono strument...
07/02/2025

Volantino vs. pieghevole: qual è la differenza?
Nel mondo della stampa promozionale, volantini e pieghevoli sono strumenti essenziali per una comunicazione efficace e immediata. Entrambi possono essere realizzati in diversi formati e tipi di carta, dettagli che contribuiscono a valorizzare il messaggio che vuoi trasmettere.

Scopriamo insieme le principali differenze.

Volantino (o flayer)
🔸 Un foglio singolo, stampato su uno o entrambi i lati, senza piegature.
🔸 Perfetto per messaggi brevi e incisivi, ideale per promuovere offerte, eventi, prodotti o servizi.
🔸 Distribuzione facile e veloce, ottimo per la diffusione su larga scala.

Pieghevole (o dépliant)
🔸 Un unico foglio stampato, piegato una o più volte per creare diverse facciate
🔸 Offre spazio per più contenuti, organizzati in sezioni grazie alle piegature.
🔸 Ideale per presentazioni aziendali, descrizioni di prodotti o servizi, menù e materiali informativi.

In sintesi:
👉🏻 Scegli un volantino se hai bisogno di un formato pratico per messaggi rapidi e diretti.
👉🏻 Opta per un pieghevole quando vuoi approfondire un argomento in modo strutturato e professionale.

Vuoi realizzare lo strumento più adatto alle tue esigenze? Chiedici cosa possiamo fare per te 👇🏻
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.

💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

Minimalista, geometrico, senza tempo. Il Bayer Type, progettato da Herbert Bayer negli anni ’30, sembra uscito da un lab...
04/02/2025

Minimalista, geometrico, senza tempo. Il Bayer Type, progettato da Herbert Bayer negli anni ’30, sembra uscito da un laboratorio di design contemporaneo, eppure ha quasi un secolo di vita!

Bayer, influenzato dai principi del Bauhaus, ha eliminato ogni decorazione superflua, puntando su forme essenziali e armoniose. Il risultato? Un carattere tipografico visionario che ancora oggi ispira designer, tipografi e creativi di tutto il mondo.

🔸 Modernità senza tempo: le sue lettere curve e modulari potrebbero benissimo appartenere a un brand innovativo del 2025.
🔸 Rivoluzione tipografica: ha introdotto l’idea di un alfabeto senza maiuscole, basato su semplicità e funzionalità.
🔸 Ispirazione per il design contemporaneo: la sua estetica continua a influenzare loghi, poster e identità visive.

Il Bayer Type ci insegna che il design ben fatto non invecchia mai. Un perfetto equilibrio tra forma e funzione, tra passato e futuro.

💬 Ti ispira questo carattere? Lo useresti in un tuo progetto? Scrivicelo nei commenti! 👇🏻
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.

💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

«Il brand positioning lo fai in un luogo piccolo e oscuro, dove non potrai mai veramente andare. Un luogo che controlla ...
31/01/2025

«Il brand positioning lo fai in un luogo piccolo e oscuro, dove non potrai mai veramente andare. Un luogo che controlla ogni cosa che il tuo cliente fa e decide se il tuo business avrà successo o fallirà. Lo fai nella mente. Nella mente del tuo potenziale cliente.»

📖 Dal libro di Marco De Veglia, Zero Concorrenti

-----

🧠 L’immagine visiva è il primo elemento che determina il posizionamento del tuo brand nella mente del cliente. Se sbagli, potresti finire esattamente dove non vuoi essere.

Un’identità visiva errata può farti apparire:

> poco professionale:
un design disordinato o amatoriale trasmette insicurezza

> economico quando vuoi essere premium:
colori, font e stile sbagliati possono dare un’idea opposta ai tuoi valori

> freddo e distante quando vuoi essere accogliente:
se il visual non comunica il giusto tono, il pubblico non si sentirà coinvolto

> generico quando vuoi essere unico:
se non hai un’identità chiara, rischi di essere confuso con altri.

📌 L’immagine visiva non è solo estetica: un’identità chiara, coerente e studiata strategicamente ti aiuta a distinguerti e a costruire un brand solido e riconoscibile.

👉🏻 Tu stai comunicando il messaggio giusto? Se hai dubbi, scrivici in DM.
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.

💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

⭐️ Qualità ⭐️ È sempre stata la nostra priorità, e lo è ancora di più oggi, in un mondo che corre veloce, dove tutto sem...
27/01/2025

⭐️ Qualità ⭐️ È sempre stata la nostra priorità, e lo è ancora di più oggi, in un mondo che corre veloce, dove tutto sembra puntare al ribasso e all’improvvisazione.

Per noi, qualità significa cura dei particolari e attenzione a ogni dettaglio: dall’idea iniziale alla realizzazione finale, passando per ogni fase strategica e creativa. Significa ascoltare, progettare e realizzare comunicazioni visive autentiche, strumenti efficaci e soluzioni davvero su misura. 🧵

Dal progetto più semplice al più complesso, qualità è anche nel percorso: essere accanto al cliente fin dal primo contatto, costruendo insieme qualcosa che lasci davvero il segno. ✨

Richiede tempo, dedizione e competenza, ma è la strada giusta per distinguersi, soprattutto per chi guida un piccolo brand. Non sei d'accordo? 💎

Quanto pensi che la qualità possa fare la differenza oggi? Raccontacelo nei commenti!👇🏻
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

Inclusività e accessibilità: quanto è importante per te rendere i tuoi contenuti accessibili a tutti? Scopri come i PDF ...
23/01/2025

Inclusività e accessibilità: quanto è importante per te rendere i tuoi contenuti accessibili a tutti? Scopri come i PDF compatibili con la modalità Liquid Mode di Acrobat possono fare la differenza!



📌 Cos’è la modalità Liquid Mode?

Normalmente I PDF mantengono il loro layout originale indipendentemente dal dispositivo utilizzato per visualizzarli, rendendo la lettura complicata su dispositivi mobili.

La modalità **Liquid Mode**, disponibile su Acrobat Reader per smartphone e tablet, utilizza l’intelligenza artificiale per riformattare i documenti, adattandoli perfettamente a qualsiasi schermo. Zoom e scrolling laterale non saranno più necessari e l’esperienza di lettura sarà fluida e piacevole per chiunque.



💎 Vantaggi per l’usabilità e l’accessibilità:

✅ navigazione facilitata: Liquid Mode crea un layout scorrevole simile alla visualizzazione delle pagine web responsive e suddivide il documento in sezioni

✅ personalizzazione del testo: la dimensione del carattere e la spaziatura tra le righe sono modificabili dall’utente in base alle sue preferenze

✅ compatibilità con screen reader: Liquid Mode funziona con le tecnologie assistive, migliorando l’accessibilità per tutti gli utenti.



⚙️ Come attivare la Liquid Mode:

1️⃣ apri il file PDF nell’app mobile di Adobe Acrobat Reader

2️⃣ tocca l’icona Liquid Mode (la goccia con i trattini) nella barra degli strumenti

3️⃣ il documento, se compatibile, verrà riformattato automaticamente.



👉🏻 Hai bisogno di aiuto con i tuoi PDF?
Se i tuoi documenti non sfruttano al meglio la modalità Liquid Mode, possiamo supportarti. Creiamo file accessibili, funzionali e in linea con la tua immagine visiva. Contattaci per maggiori informazioni!
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

È da un po’ che ci pensi… il tuo sito ha qualche problema o non ti convince più: sai che è da sistemare, ma da dove part...
17/01/2025

È da un po’ che ci pensi… il tuo sito ha qualche problema o non ti convince più: sai che è da sistemare, ma da dove partire?

🚨 Affrontare un aggiornamento o un restyling può essere complicato, soprattutto se hai una piccola attività e ti trovi a gestire in autonomia tanti aspetti che esulano dal tuo vero lavoro.

Ti ritrovi in questa situazione? Allora abbiamo un consiglio per te.

💎 Parti da un'analisi approfondita.
Valuta i punti di forza e le criticità del tuo sito: sarà il primo passo per capire su cosa concentrarti e come intervenire al meglio.

🔍 Cosa funziona bene e può essere mantenuto?
🔍 Cosa invece causa problemi tecnici?
🔍 Cosa ostacola la navigazione dei visitatori?
🔍 Come viene giudicato dai motori di ricerca?

🧭 Inizia da qui e avrai una bussola che ti guiderà nella giusta direzione.

Non lasciare che il tuo sito rallenti il tuo business. Se valutarlo ti sembra complesso o non sai da dove partire, affidati a noi: con la nostra 'Analisi sito web' riceverai una verifica approfondita e personalizzata, che ti illustreremo durante una videochiamata di 90 minuti, accompagnata da un report dettagliato per capire come intervenire e migliorare la tua presenza online.

👉🏻 Visita www.d60.it/servizi/web/analisi-sito-web e richiedi subito la tua analisi.
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

👉 Vuoi rendere 'unica' la tua immagine? Contattaci e scopri come possiamo lavorare insieme!

In tre post precedenti* abbiamo parlato dell’importanza di:⚙️ revisionare periodicamente la nostra comunicazione⚙️ piani...
10/01/2025

In tre post precedenti* abbiamo parlato dell’importanza di:
⚙️ revisionare periodicamente la nostra comunicazione
⚙️ pianificare interventi per mantenerla allineata, coerente e riconoscibile
⚙️ programmare le attività necessarie per rendere operativi gli aggiornamenti.

📌 Ora è il momento di concentrarci su un aspetto altrettanto importante: il controllo e il monitoraggio.

Questa fase è indispensabile per assicurarci che gli aggiornamenti di strumenti come il sito web, i social o i materiali cartacei stiano procedendo come pianificato.

Ecco come fare:

1️⃣ Riprendi la pianificazione: verifica la time-line, i tempi previsti per le macro-attività e il budget. Se tutto è in linea, procedi con le attività successive. Se invece ci sono stati intoppi, analizza cosa non ha funzionato e ripianifica gli interventi.

2️⃣ Controlla le micro-attività: assicurati che l’organizzazione prevista funzioni correttamente. Se tutto procede, valuta se ci sono margini per ottimizzarle. In caso di problemi, individua i passaggi critici e cerca soluzioni alternative per portarle a termine.

3️⃣ Valuta i risultati: analizza gli strumenti aggiornati. Comunicano un messaggio chiaro? Sono coerenti con l’identità visiva del tuo brand? Svolgono la funzione per cui sono stati progettati?

Perché monitorare è essenziale?

💡 Ti permette di:
• rimanere allineato alla pianificazione, evitando sorprese
• identificare criticità e risolverle tempestivamente
• raggiungere i tuoi obiettivi in modo sostenibile.

👉🏻 Hai già un sistema per mantenere il giusto focus? Condividi le tue strategie nei commenti!

(*) Rileggi i post precedenti:
• Estate, tempo di revisione
• Estate, tempo di pianificazione
• Autunno, tempo di programmazione
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

👉 Vuoi rendere 'unica' la tua immagine? Contattaci e scopri come possiamo lavorare insieme!

L’ultimo Gran Premio con Mercedes, ma un look tutto Ferrari?All’ultimo Gran Premio di Formula 1 della stagione, Lewis Ha...
18/12/2024

L’ultimo Gran Premio con Mercedes, ma un look tutto Ferrari?

All’ultimo Gran Premio di Formula 1 della stagione, Lewis Hamilton si è presentato al circuito vestito interamente di rosso. Nessun logo, nessun simbolo: solo un rosso puro, inequivocabile, che richiama subito alla mente la Ferrari, la scuderia che lo accoglierà il prossimo anno.

📌 Coincidenza? Difficile crederlo. Piuttosto, sembra una strategia di marketing ben studiata. Questo gesto ci ricorda quanto sia potente l’associazione di un colore a un brand: quando una tonalità viene utilizzata in modo coerente e costante, diventa parte integrante della sua identità.

👉🏻 Non importa se non c'è un marchio: il colore ‘parla’. Racconta il brand, la sua storia, la sua essenza. E quando è riconoscibile al primo sguardo, lascia un segno indelebile.

E tu, hai mai pensato a quanto un colore possa rappresentare un brand?
Quale ti viene in mente per primo? Siamo curiosi di saperlo, scrivilo nei commenti👇🏻
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva e realizziamo strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

👉 Vuoi rendere 'unica' la tua immagine? Contattaci e scopri come possiamo lavorare insieme!

Hai mai visto una mostra che ti ha letteralmente entusiasmato?Per noi è stata quella di Obey, alias Frank Shepard Fairey...
12/12/2024

Hai mai visto una mostra che ti ha letteralmente entusiasmato?

Per noi è stata quella di Obey, alias Frank Shepard Fairey, uno degli street artist più influenti a livello internazionale. La mostra, allestita alla Fabbrica del Vapore di Milano, è stata una vera immersione in un mondo dove grafica e arte si fondono per comunicare messaggi potenti e universali.

💎 L’impronta artistica

Obey nasce come street artist negli anni ’90, influenzato dalla cultura skate, punk rock e hip hop. Il suo background influenza il suo stile che combina tecniche come stencil, spray, serigrafia e collage. Le sue opere evocano la cartellonistica urbana, con stratificazioni di materiali che ricordano poster sovrapposti e strappati, in un gioco visivo che racconta molteplici storie.

💎 Il design grafico

Ogni dettaglio nelle sue opere è pensato per trasmettere un messaggio. Dalla scelta dei colori alla tipografia, dalla disposizione degli elementi alla postura dei soggetti: nulla è casuale. Ogni simbolo, ogni composizione accompagna e amplifica il significato, creando immagini immediate ma ricche di contenuti da scoprire.

📌 Obey: il potere della comunicazione visiva

Shepard affronta tematiche di grande rilevanza, spaziando dalla propaganda alla pace e giustizia, dalla musica all’ambiente. Con uno stile essenziale e audace, invita lo spettatore a una riflessione profonda e critica, sfidando le convenzioni e stimolando nuove prospettive.

I suoi lavori sono un viaggio attraverso arte, simbolismo e provocazione.

Ciò che ci ha affascinato di più è la sua capacità di utilizzare la comunicazione visiva come veicolo per esprimere un messaggio preciso - qualunque esso sia - avvalendosi di arte e grafica come strumenti mixati fra loro.
Siamo Luca e Silvia, cuore, mano e mente di d60.
Curiamo la comunicazione visiva di piccoli brand che desiderano distinguersi e farsi ricordare.
💡 Progettiamo identità visiva strumenti di comunicazione su misura: grafica, web e soluzioni digitali.

👉 Vuoi dare nuova vita alla tua immagine? Contattaci e scopri come possiamo lavorare insieme!

Dalla sua introduzione nel 1991, il web è passato da essere un'esperienza solo desktop a una fruibile su dispositivi di ...
04/12/2024

Dalla sua introduzione nel 1991, il web è passato da essere un'esperienza solo desktop a una fruibile su dispositivi di ogni tipo.

Con l’avvento di smartphone, tablet e nuovi sistemi di interazione, i web designer hanno dovuto cercare un modo alternativo per realizzare i siti.

👉🏻 Le origini e l'evoluzione

Con il lancio dell’iPhone nel 2007, è aumentata la richiesta di siti ottimizzati per smartphone. Tuttavia, mantenere codici separati per desktop e dispositivi mobili si è rivelato inefficiente.

🔸🔶🔸

Nel 2010 Ethan Marcotte ha risolto questo problema introducendo il Responsive Web Design (RWD), una tecnica di progettazione che permette ai siti di adattarsi a qualsiasi dispositivo, riducendo costi e semplificando la manutenzione.

Il Responsive Web Design utilizza griglie fluide, immagini flessibili e codice che adegua il layout delle pagine alle dimensioni dello schermo, alla risoluzione, all'orientamento e ad altre caratteristiche del dispositivo.

🔸🔶🔸

Nel 2015, l’algoritmo SEO di Google (Mobilegeddon) ha segnato un punto di svolta, penalizzando i siti non mobile-friendly e portando il RWD a diventare uno standard indispensabile.

👉🏻 Un approccio flessibile e inclusivo

Per Marcotte, il Responsive Web Design non è solo una tecnologia, ma una mentalità inclusiva che mira a rendere il web fruibile per il maggior numero possibile di persone.

Il RWD rimane una guida fondamentale per chi vuole costruire siti accessibili e flessibili.
Progettazione, realizzazione e manutenzione siti web responsive in Joomla! e WordPress.

📣 Perché nessuno ti riconosce?Ti chiedi mai perché, nonostante tu sia presente su diversi canali, il tuo pubblico fatica...
27/11/2024

📣 Perché nessuno ti riconosce?

Ti chiedi mai perché, nonostante tu sia presente su diversi canali, il tuo pubblico fatica a riconoscere il tuo brand?
La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi: manca coerenza.

Oggi comunichiamo ovunque: social, siti web, e-mail, fiere, podcast... Ma questa varietà di canali è un’arma a doppio taglio. Se il tuo brand non ha un’immagine forte e uniforme, rischi di sembrare un'entità diversa su ogni piattaforma. Risultato? Confusione. E se il tuo pubblico percepisce confusione, come può fidarsi di te?

📌 L’immagine è il tuo biglietto da visita

Viviamo in un mondo dominato dalle immagini: marchi, grafiche, foto e video sono il primo impatto che le persone hanno con il tuo brand. Ecco perché ogni elemento visivo, su ogni canale, deve trasmettere un messaggio unico e riconoscibile.

Se questi elementi non seguono uno stile uniforme, il rischio è altissimo:
• passare inosservati: un’immagine incoerente non rimane impressa;
• confondere il pubblico: con un’immagine incoerente sembri più società diverse.

📌 Cosa significa essere coerenti?

• Marchio sempre riconoscibile: evita variazioni che lo rendano difficile da associare al tuo brand.
• Immagine coordinata: colori, font, foto e grafiche, devono parlarsi e trasmettere lo stesso mood visivo, su ogni post, flyer o video.
• Tono di voce e valori chiari: ogni contenuto deve sembrare parte di un’unica storia, la tua.

👉🏻 Perché è importante?

Un’identità visiva forte non è solo una questione estetica: è il primo passo per essere riconoscibili e memorabili.

Quando il tuo pubblico vede i tuoi contenuti, deve sapere subito che si tratta di te. Questo crea fiducia, professionalità e unicità.

💬 Hai dubbi sulla coerenza visiva del tuo brand? Parliamone: il primo passo per farti riconoscere è capire dove intervenire. Prenota una videochiamata conoscitiva gratuita dal nostro sito.
Consulenza e servizi per la comunicazione visiva di piccoli brand

«Silvia e Luca non sono dei gran chiacchieroni», probabilmente è una delle prime cose che direbbero di noi le persone ch...
22/11/2024

«Silvia e Luca non sono dei gran chiacchieroni», probabilmente è una delle prime cose che direbbero di noi le persone che ci conoscono.

Ed è vero… Più che parlare amiamo ascoltare.

Fa parte della nostra personalità ed è una caratteristica che si riflette anche nel nostro modo di lavorare.

Quando ci scegli, non troverai chi vuole imporre il proprio stile, ma un partner pronto a valorizzare il tuo. Ogni nostro progetto nasce dall’osservazione e dall’empatia: comprendere chi sei, percepire il contesto in cui operi, e trasformare le tue esigenze in soluzioni su misura.

Ci piace così. Ascoltiamo per progettare, progettiamo per distinguere.
Comunicazione visiva per piccole attività e liberi professionisti, progettazione grafica, progettazione siti web

19/11/2024

Le tue presentazioni, che siano in PowerPoint, Keynote, Canva o altri strumenti, sono uno strumento potentissimo per comunicare il tuo messaggio. Ma sai qual è uno dei segreti per renderle davvero efficaci? Rispettare la tua identità visiva.

Ecco cosa non deve mai mancare nelle tue slide:

1. Il tuo marchio

Includi sempre il tuo marchio, il logo o un elemento distintivo del tuo brand. Posizionalo in modo discreto ma visibile, ad esempio nell'angolo di ogni slide e nella copertina iniziale.

2. La tua paletta colori

Utilizza i colori del tuo brand per mantenere coerenza. Evita di usare tonalità casuali: una palette ben definita aiuta il pubblico a riconoscere subito la tua identità.

3. I tuoi font

Ogni brand ha i suoi caratteri distintivi. Usa quelli che hai scelto per la tua comunicazione e mantienili costanti in tutta la presentazione. Questo crea uniformità e rafforza la tua immagine.

4. Il tuo stile

Che siano immagini, icone o illustrazioni, assicurati che lo stile visivo delle tue slide sia in linea con quello del tuo brand. Evita elementi che sembrano "fuori posto" rispetto al tuo tono e alla tua personalità.

💡 Tip Extra:
Se utilizzi modelli preimpostati (come quelli di PowerPoint o Canva), ricordati di personalizzarli! Sostituisci colori e font con quelli della tua identità visiva per garantire coerenza.

📌 Vuoi fare un salto di qualità?
Crea un modello personalizzato per le tue presentazioni, completo di tutto ciò che ti serve e ti rappresenta. Risparmierai tempo e avrai sempre uno strumento pronto e perfetto per comunicare chi sei.

👉 E tu, hai già una presentazione che parla davvero del tuo brand?

Chiedici cosa possiamo fare noi per te 👇🏻
servizi di branding design, progettazione identità visiva, realizzazione presentazioni e modelli powerpoint per piccole attività e liberi professionisti

✨ Il nuovo marchio VisionMind: un restyling nel segno della continuità e dell’evoluzione.VisionMind è una società di for...
15/11/2024

✨ Il nuovo marchio VisionMind: un restyling nel segno della continuità e dell’evoluzione.

VisionMind è una società di formazione e consulenza aziendale con una forte identità e una grande propensione per l’innovazione. Da sempre in grado di rinnovarsi restando fedele ai propri valori, VisionMind ha scelto di intraprendere un restyling del marchio per sottolineare una nuova fase della sua evoluzione.

📌 Gli obiettivi

Questo restyling è nato con tre obiettivi chiave:
• rinnovare l’immagine per riflettere la continua crescita di VisionMind;
• dare continuità al brand mantenendo intatta l’identità distintiva;
• rafforzare la riconoscibilità visiva e i valori apprezzati dal pubblico.

🛠️ Il nostro intervento

Per mantenere riconoscibilità e coerenza, abbiamo conservato gli elementi distintivi del marchio come il pittogramma, la tipologia dei caratteri, l'abbinamento dei colori e il payoff, elementi che da sempre incarnano i valori di VisionMind.

Per renderlo più attuale, abbiamo scelto font più moderni, rivisto le proporzioni e ottimizzato la composizione per migliorare leggibilità e impatto visivo.

💎 Il risultato?

Un marchio che rappresenta la solida evoluzione di VisionMind®, unendo radici profonde e modernità in una nuova identità visiva.

Ti aspettiamo sul nostro sito, nella sezione portfolio, per tutti gli approfondimenti. Trovi il link in bio.
identità visiva: progettazione marchi e loghi, definizione paletta colori e caratteri tipografici, identificazione stile del brand

Il responsive design è una tecnica di progettazione web che permette a un sito di adattarsi automaticamente alle dimensi...
12/11/2024

Il responsive design è una tecnica di progettazione web che permette a un sito di adattarsi automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato: smartphone, tablet, computer, ecc.

Questo design flessibile è essenziale oggi, dove l'accesso al web avviene da una varietà di schermi di ogni tipo.

💎 Ecco i principali vantaggi di un sito responsive:

1️⃣ Esperienza utente ottimizzata
Un sito responsive si adatta perfettamente al dispositivo dell'utente, offrendo una navigazione fluida e intuitiva, senza la necessità di zoomare o scorrere orizzontalmente. Questo aumenta la soddisfazione dell’utente, favorendo una maggiore permanenza sul sito e aumentando le possibilità di conversione.

2️⃣ Benefici SEO
Google e altri motori di ricerca premiano i siti che garantiscono un'esperienza uniforme su tutti i dispositivi. Un sito responsive, quindi, ha maggiori probabilità di posizionarsi meglio nei risultati organici di ricerca, aumentando visibilità e traffico.

3️⃣ Semplicità nella gestione
Un design responsive permette di sviluppare, aggiornare e mantenere un solo sito, riducendo complessità e costi rispetto a una progettazione e gestione separata per desktop e mobile.

📌 In sintesi, investire in un sito responsive significa migliorare l'esperienza utente, aumentare la visibilità e semplificare la gestione: una scelta strategica per qualsiasi progetto web moderno!

👉 Vuoi migliorare la tua presenza online? Contattaci per sapere come possiamo aiutarti.
progettazione, realizzazione e manutenzione siti web responsive

Indirizzo

Como

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando d60 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi