TANZAN MUSIC

TANZAN MUSIC Record Label, Music Academy (MMI Lodi - Piacenza - Pavia), Recording Studio, Publishing Company

TANZAN MUSIC RECORDS & MUSIC PUBLISHING COMPANY:

Tanzan Music is a record label born over a 20 years experience in music publishing. The label's mission is to give an all around service which is able to cover every musical need: distribution, record label, composition, arrangement, recording studio. Transcending the borders of traditional musical genres the adventure of Tanzan is focused on the s

eek for quality. Merging pop, rock, blues and artist's creation the label tries to unveil innovative and fresh music realities for different kind of listeners. The high quality level of each single release is the trademark of Tanzan Music, a result made possible by a state of the art recording studio, by the collaboration with some of the most important european management agency, by a professional and widespread distribution and by the collaboration with the best international musicians. Tanzan Music is trying to create a small and selected team of artists to be followed and supported on every music field. Producers, musicians, sound engeneers, composers and many others keep on collaborating to the grown of Tanzan Music, making it a unique and innovative reality. All these aspects grant to Tanzan Music the access to excellent distribution like Plastic Head Music Distribution, Bob Media and Believe Digital.
_____________________________________________________
Tanzan Music è una realtà discografica che basa la propria identità sull'esperienza ventennale maturata nell'ambito delle edizioni musicali. Il focus di Tanzan Music è quello di fornire servizi che coprano le esigenze del mondo musicale a 360 gradi: distribuzione, edizioni, etichetta discografica, composizione, arrangiamento, studio di registrazione. Superando i tradizionali limiti imposti dai generi musicali, l'avventura discografica di Tanzan si basa sulla ricerca della qualità, della commistione tra pop, blues, rock e autorialità, per portare alla luce realtà musicali fresche e innovative, indirizzate a un pubblico trasversale. L'altissimo standard qualitativo delle release è il tratto distintivo di Tanzan Music, un risultato reso possibile da un modernissimo studio di registrazione, dalla partnership con alcune tra le più importanti agenzie di management europee, da una distribuzione attenta e capillare e dalla collaborazione stabile con alcuni dei più affermati professionisti musicali italiani e stranieri, in grado di affiancare gli artisti nelle fasi di scrittura e arrangiamento dei brani. La visione di Tanzan Music non persegue infatti l'obiettivo di ampliare senza distinzioni il proprio rooster ma piuttosto il desiderio di gestire una ristretta selezione di artisti, da seguire al meglio negli aspetti musicali e organizzativi. Una selezionata cerchia di produttori, arrangiatori, musicisti, tecnici del suono e altro ancora collabora alla crescita di Tanzan Music, connotandola sempre più come una realtà unica e profondamente innovativa. Queste caratteristiche, riconosciute a livello internazionale, garantiscono a Tanzan Music circuiti distributivi d'eccellenza, grazie a partnership con gruppi internazionali come Plastic Head Music Distribution, Bob Media e Believe Digital.

------------------------------------------------

TANZAN MUSIC ACADEMY / MMI LODI-PIACENZA
(Scuola Di Musica) - Corsi Diploma, Certificato e Junior:

Tanzan Music Academy nasce all'interno di una delle strutture musicali più trasversali dell'intero territorio nazionale. Questo ci consente di proporre un'offerta estremamente ampia a musicisti di ogni livello. Con un organico formato da uno staff di docenti selezionato in base all’esperienza discografica e live internazionale, la Tanzan Music Academy, affiliata MMI Modern Music Institute, nasce con lo scopo di essere un punto di riferimento formativo e professionale nell’ambito della didattica musicale. Inserita in una realtà che si sviluppa a 360° nel music business, la nostra Accademia fonda le proprie radici sull’approccio più artistico e qualitativo della musica. I nostri Corsi di Chitarra, Voce, Batteria, Basso e Tastiera, abilitati anche per la fascia Junior (6-14 anni), prevedono il rilascio di Diplomi e Certificati MMI. Oltre ai corsi di strumento, la Tanzan Music Academy offre il Corso per Sound Engineer ed organizza durante l’anno didattico Corsi di Specializzazione sui vari stili e Seminari con artisti italiani e stranieri. Tanzan Music Academy riserva numerosi vantaggi ai propri iscritti

Sede Centrale:
Via Balbi, 94 - Ospedaletto Lodigiano
Tel. 0377/390124

Nuova Sede - Presso Centro Musica Muzak:
Via Galilei, 1 - Casalpusterlengo
Tel. 348/9743290

------------------------------------------------

TANZAN MUSIC RECORDING STUDIO:

Il Tanzan Music studio nasce dalla nostra stessa esigenza di avere una struttura di alto livello e uno staff professionale che ci permetta di realizzare progetti discografici con visibilità internazionale, destinati ad un pubblico esigente e ad una distribuzione capillare. Consapevoli che solo con la cura del dettaglio si possano ottenere grandi risultati, consensi di pubblico e di critica, abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza e la nostra professionalità, frutto del lavoro di anni e di varie collaborazioni internazionali. Dalla fase di pre-produzione fino alla stampa, la promozione e la distribuzione digitale, lo staff della Tanzan Music Vi potrà assistere offrendovi tutti i servizi necessari per ottenere il massimo dalla Vostra Musica.

- Produzione e arrangiamento
- Madrelingua inglese
- Stampa CD/Pratiche SIAE
- Creazione barcode
- Grafiche/Artwork
- Servizi fotografici professionali
- Distribuzione digitale internazionale
- Promozione tramite i ns. media partners
- On-line studio
- Regia mobile (per live recording)

------------------------------------------------

Tanzan Music Group
Via Balbi, 94
26864 - Ospedaletto Lodigiano (LO)
Italy

Tel. +39 0377 390124

[email protected] (General Inquiries/Recording Studio)
[email protected] (Tanzan Music Academy)

DEMO SUBMISSION:
https://label.tanzanmusic.com/demo-submission/

www.tanzanmusic.com
www.youtube.com/tanzanmusic
https://twitter.com/tanzanmusic
www.reverbnation.com/label/tanzanmusic
https://soundcloud.com/tanzanmusic
https://instagram.com/tanzanmusic/
------------------------------------------------

FREEMOOD PROMOTION (Powered by Tanzan Music Group):
www.freemoodpromotion.com
www.facebook.com/freemoodpromotion

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Appuntamento  #18Don't You Worry 'bout a Thing" è una canzone del cantautore sta...
17/04/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Appuntamento #18

Don't You Worry 'bout a Thing" è una canzone del cantautore statunitense Stevie Wonder, pubblicata come terzo singolo dal suo sedicesimo album in studio, Innervisions (1973). Rimase per quindici settimane nella classifica statunitense Billboard Hot 100, debuttando alla posizione numero 73 la settimana del 6 aprile 1974 e raggiungendo il picco alla numero 16 la settimana del 1º giugno 1974.

Il testo della canzone trasmette un messaggio positivo, invitando a prendere la vita con filosofia e a concentrarsi sugli aspetti positivi.
Nel 1992, la band britannica Incognito ottenne un successo in Europa con la loro cover della canzone arrivando alla posizione 19 nelle classifiche Britanniche.

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Appuntamento  #17"Last Request" è il singolo di debutto del cantautore scozzese ...
16/04/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Appuntamento #17

"Last Request" è il singolo di debutto del cantautore scozzese Paolo Nutini, tratto dal suo album di esordio del 2006, These Streets.

La canzone è stata pubblicata il 3 luglio 2006 e ha raggiunto la quinta posizione nella classifica dei singoli nel Regno Unito e la quindicesima in quella italiana.

Il testo parla di una persona consapevole che la sua relazione è finita, ma che desidera trascorrere un’ultima notte con il proprio partner.
Il videoclip mostra Paolo Nutini insieme ad altri uomini mascherati mentre rapinano una gioielleria, prima che arrivino i poliziotti e sparino a Nutini, che sembra morire alla fine del video.

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Appuntamento  #16"Ain't No Mountain High Enough" è una canzone scritta da Nickol...
10/04/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Appuntamento #16

"Ain't No Mountain High Enough" è una canzone scritta da Nickolas Ashford e Valerie Simpson nel 1966 per l'etichetta Tamla, una divisione della Motown. La composizione ebbe il primo successo nel 1967 come singolo interpretato da Marvin Gaye e Tammi Terrell, e tornò ad essere una hit nel 1970 grazie alla versione registrata da Diana Ross, ex leader delle Supremes. La canzone divenne il primo singolo solista di Diana Ross a raggiungere la vetta della classifica Billboard Hot 100 e fu nominata ai Grammy Awards nella categoria Miglior interpretazione vocale pop femminile.

La canzone fu scritta da Ashford e Simpson prima di entrare alla Motown. La cantante soul britannica Dusty Springfield desiderava inciderla, ma il duo rifiutò, sperando che il brano potesse dar loro accesso all'etichetta con sede a Detroit.

La versione originale di "Ain't No Mountain", prodotta da Harvey Fuqua e Johnny Bristol, era una canzone d'amore spensierata, ballabile e romantica, che divenne il duetto simbolo di Gaye e Terrell.

Supervoti in questa mini sessione d'esami MMI. Congratulazioni di cuore a Giulia e Francesco e ai nostri docenti Nicole ...
23/03/2025

Supervoti in questa mini sessione d'esami MMI. Congratulazioni di cuore a Giulia e Francesco e ai nostri docenti Nicole Fodritto e Paolo Botteschi.
Grazie mille come sempre al Presidente del Modern Music Institute Alex Stornello e al coordinatore della sezione di batteria Ricky Turco!

Trovate il CD del nuovo album dei Dark Horizon '9 ways to salvation' anche sul nostro store Discogs.
21/03/2025

Trovate il CD del nuovo album dei Dark Horizon '9 ways to salvation' anche sul nostro store Discogs.

Buy Dark Horizon (4) - 9 Ways to Salvation - Underground Symphony - CD, Album - USCD -224, includes Parasite, Crazy, I Won't Let You Down, Waiting, The Spy, The Redemption of Tomorrow, Our Star is Born, Nobody's Home, The Theater of Appearance, Precious

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Appuntamento  #15"Take a Look Around" è una canzone del gruppo nu metal statunit...
20/03/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Appuntamento #15

"Take a Look Around" è una canzone del gruppo nu metal statunitense Limp Bizkit. Debutta per la prima volta nella colonna sonora del film del 2000 Mission: Impossible 2, è il primo singolo e la decima traccia del loro terzo album, Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water, ed è stata pubblicata il 3 luglio 2000. Il riff principale della canzone è derivato dal tema originale di Mission: Impossible, composto da Lalo Schifrin, tuttavia si discosta nel tempo musicale, che è in tempo comune (4/4), ad eccezione del bridge, che utilizza il tempo originale di Schifrin, 5/4.

La canzone divenne un successo in Europa a metà del 2000, raggiungendo la prima posizione in Islanda e Portogallo, la seconda in Finlandia e Spagna e la terza in Italia e nel Regno Unito.

Nell’iconico videoclip Tom Cruise non potè apparire, così i Limp Bizkit idearono una trama incentrata su un’operazione di spionaggio in una tavola calda. Come la maggior parte dei loro video, fu diretto dal cantante Fred Durst. MTV lo trasmise frequentemente.

SUCCEDE in ACADEMY...Musica D'Insieme - Appuntamento  #14Luce (tramonti a nord est) è un singolo della cantante italiana...
19/03/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica D'Insieme - Appuntamento #14

Luce (tramonti a nord est) è un singolo della cantante italiana Elisa, pubblicata il 6 marzo 2001 come quarto e ultimo estratto dal secondo album in studio Asile's World.

Il brano ha vinto il Festival di Sanremo 2001 e detiene il record imbattuto di canzone più premiata del festival con sei riconoscimenti, tra cui il Premio della Critica "Mia Martini". Grazie al brano ha ottenuto anche un Italian Music Awards e due premi italiani della musica.

Il brano è considerato dalla critica specializzata un classico della cultura musicale italiana del nuovo millennio e tra i migliori della storia del Festival di Sanremo
Tradotta dalla cantante con Zucchero Fornaciari, Luce è il primo brano in Italiano della carriera di Elisa.Originariamente scritto in inglese è stato pubblicato in Europa con il titolo Come Speak to Me e in lingua sp****la con il titolo Háblame nel 2003.
Il brano è stato inoltre inserito nella colonna sonora del film Come Dio comanda diretto da Gabriele Salvatores.

A un mese dalla pubblicazione si aggiudicò il disco d'oro per le 30 000 copie vendute,rimanendo al vertice della classifica dei singoli più venduti per quattro settimane consecutive. È stato frequentemente trasmesso in radio, raggiungendo la posizione numero 1 della classifica radiofonica italiana. Nel 2018, a 17 anni dalla pubblicazione, guadagna un secondo disco d'oro per le oltre 25mila copie vendute, conteggiate da FIMI a partire dal 2009.

Esce oggi 9 Ways to Salvation, il nuovo album dei Dark Horizon. Disponibile su tutte le piattaforme digitali.Ascoltalo q...
14/03/2025

Esce oggi 9 Ways to Salvation, il nuovo album dei Dark Horizon. Disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Ascoltalo qui: https://bfan.link/9-ways-to-salvation

Non perdeteli stasera live al

Line up:
Giulio Garghentini: Voice, Daniele Mandelli: Guitar, Alessandro Battini: Keyboard, Marco Polledri: Drum, Paolo Veluti: Bass

Recorded At Elfo Studio and Tanzan Music Studio by Daniele Mandelli and Mario Percudani
Mixed and Mastered at Imperial Sound Studio by Lars Rettkowitz
Publishing: Tanzan Music Ed. Musicali Srl (SUISA)
Artwork by by Romulo Dias (RDD Artwork)

SUCCEDE IN ACADEMY...Musica D'Insieme - Appuntamento  #13"Something to Talk About" è una canzone scritta dalla cantautri...
13/03/2025

SUCCEDE IN ACADEMY...
Musica D'Insieme - Appuntamento #13

"Something to Talk About" è una canzone scritta dalla cantautrice canadese Shirley Eikhard e registrata dalla cantante americana Bonnie Raitt per il suo album del 1991 Luck of the Draw. È stata trasmessa dalle radio statunitensi il 3 giugno 1991. Sono state pubblicate due versioni del singolo: un 7 pollici con il lato B One Part Be My Lover e un 12 pollici contenente queste due canzoni più I Ain't Gonna Let You Break My Heart Again. A sua volta, questa canzone è stata inclusa nella raccolta dei grandi successi The Best of Bonnie Raitt del 2003. Versioni dal vivo compaiono in Road Tested (1995) e Bonnie Raitt and Friends (2006).

Questa canzone parla dei pettegolezzi di una piccola città e dell'effetto che hanno sulla cantante e sul ragazzo di cui è segretamente innamorata. Si scopre che si dice in giro che abbiano una relazione e, dato che i pettegolezzi già li vedono coinvolti, la canzone si chiede: perché non avere davvero una storia, così da dare loro "qualcosa di cui parlare"?

La canzone ebbe successo su diversi formati radiofonici: raggiunse la quinta posizione nella classifica Billboard Adult Contemporary negli Stati Uniti, la dodicesima nella Album Rock Tracks e la quinta nella Hot 100, diventando il singolo di maggior successo di Bonnie Raitt e l'unico a entrare nella top 10 di questa classifica. Ebbe successo anche in Canada, dove arrivò alla terza posizione nella classifica RPM 100 Hit Tracks, e in Nuova Zelanda, dove raggiunse la posizione numero 33.

Raitt vinse il Grammy Award per la Miglior Performance Vocale Pop Femminile ai Grammy Awards del 1992 per la sua interpretazione di questa canzone (le altre finaliste erano Oleta Adams, Mariah Carey, Amy Grant e Whitney Houston). Il brano ricevette anche una nomination come Registrazione dell'Anno.

Torna la Jam Session di Tanzan Music Academy, questo terzo appuntamento si terrà Domenica 9 Marzo, ore 19:00, presso il ...
28/02/2025

Torna la Jam Session di Tanzan Music Academy, questo terzo appuntamento si terrà Domenica 9 Marzo, ore 19:00, presso il Bar della Stazione BDS CSG di Castel San Giovanni (PC). Ti aspettiamo!

SUCCEDE in ACADEMY...Musica D'Insieme - Incontro  #11Black or White è una canzone scritta, composta e interpretata dal c...
19/02/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica D'Insieme - Incontro #11

Black or White è una canzone scritta, composta e interpretata dal cantante statunitense Michael Jackson, pubblicata l'11 novembre 1991 ed estratta come primo singolo dal suo ottavo album in studio, Dangerous.

È uno dei singoli più venduti di Jackson e ha ricevuto 3 dischi di platino dalla RIAA per vendite superiori ai 3 milioni di unità nei soli Stati Uniti.

Musicalmente la canzone è un mix di hard rock, dance e rap. Il videoclip del brano è certificato nel Guinness dei primati come il video con i più alti indici di ascolto nella storia della TV mondiale raggiungendo gli oltre 500 milioni di telespettatori il giorno della sua messa in onda.

Il testo della canzone denuncia il problema del razzismo, come anche alcune scene del videoclip ufficiale, i cui ultimi 4 minuti vennero censurati.

Scritta dallo stesso Michael Jackson, e prodotta da lui e da Bill Bottrell, a cui venne affidata anche la scrittura dell'intro e della parte rappata.
Bottrell scelse una chitarra Gibson LG2 del 1940 per il riff che suonò lui stesso, mentre per anni venne erroneamente creditato per il riff il chitarrista Slash, che invece vede la sua presenza nel pezzo solo nell'intro nella parte iniziale parlata.

Bottrell registrò una versione del rap che intendeva usare come riempitivo temporaneo e la fece ascoltare a Jackson che l'ha subito adorata. Il piano iniziale di Bottrell era quello di avere un rapper reale per registrare la sua parte, e suggerì a Jackson di usare LL Cool J o Heavy D, che erano entrambi in studio a lavorare su altri brani per l'album. Jackson, tuttavia, ha insistito sul fatto che usassero la registrazione di Bottrell.

Alla fine, Bottrell fu d'accordo, ma non del tutto a suo agio, decise di usare lo pseudonimo LTB.
Dopo che la canzone vendette milioni di copie e trascorse sette settimane in cima alle classifiche statunitensi, Bottrell iniziò a ricevere chiamate che chiedevano al fantomatico LTB di realizzare un album completo.

SUCCEDE in ACADEMYMusica d'Insieme - incontro  #10"She Will Be Loved" è una canzone della band pop rock americana Maroon...
13/02/2025

SUCCEDE in ACADEMY
Musica d'Insieme - incontro #10

"She Will Be Loved" è una canzone della band pop rock americana Maroon 5. È stata scritta dal frontman Adam Levine e dal chitarrista solista James Valentine. Il brano è stato pubblicato il 27 luglio 2004 come terzo singolo dall'album di debutto dei Maroon 5, Songs About Jane, uscito nel 2002 e prodotto da Matt Wallace, storico produttore dei Faith No More.

La canzone si rivelò altrettanto di successo quanto i precedenti singoli della band, This Love e Harder to Breathe, raggiungendo il primo posto nelle classifiche Mainstream Top 40 e Adult Top 40. Tuttavia, portò molte stazioni radio alternative a rimuovere i Maroon 5 dalle loro playlist, sostenendo che i nuovi brani della band fossero troppo leggeri per il pubblico dell'alt-rock.
Queste stazioni continuarono a trasmettere Harder to Breathe e This Love, ma i nuovi successi dei Maroon 5 furono trasmessi solo dalle radio pop e adult contemporary. A giugno 2014, la canzone aveva venduto oltre 3,5 milioni di copie negli Stati Uniti.

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Incontro  #9Il brano amore Amore disperato assieme al b-side Da grande compongon...
23/01/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Incontro #9

Il brano amore Amore disperato assieme al b-side Da grande compongono un 45 giri della cantante pop italiana Nada, pubblicato nel 1983 dall'etichetta discografica EMI Italiana.

Il disco si posizionò in breve tempo alla quarta posizione dei singoli più venduti in Italia, con oltre trecentomila copie

Amore disperato, scritto da Gerry Manzoli e Varo Venturi, ebbe un grande successo, diventando uno dei brani più famosi della cantante. Venne inserito nell'album Smalto e presentato al Festivalbar, diventando una delle hit di quell'estate, e ancora oggi considerata una delle canzoni più rappresentative degli anni 80.

Grazie a questo brano l'artista ottenne un prepotente ritorno in classifica, dopo alcuni anni di offuscamento e sperimentazioni musicali, tanto da farle conseguire la vittoria nell'ambito di varie popolari rassegne, tra cui Vota la voce come miglior cantante donna dell'anno, e Azzurro, assieme alla collega Alice.

Il brano è stato coverizzato numerose volte, i primi a riproporlo furono il gruppo Super B nel 1999.

SUCCEDE in ACADEMY...Musica d'Insieme - Incontro  #8Rome Wasn't Built in a Day è un singolo del gruppo musicale britanni...
22/01/2025

SUCCEDE in ACADEMY...
Musica d'Insieme - Incontro #8

Rome Wasn't Built in a Day è un singolo del gruppo musicale britannico Morcheeba, pubblicato il 5 luglio 2000 come primo estratto dal terzo album in studio Fragments of Freedom.

Il brano musicale, composto da Paul Godfrey e Ross Godrey insieme a Skye Edwards, ha segnato il ritorno dei Morcheeba in una nuova veste dopo un anno di silenzio artistico, il singolo infatti si allontana dal trip hop, genere dalle atmosfere cupe che aveva caratterizzato la cifra stilistica del complesso artistico, per dare spazio a sonorità inedite più spensierate tipiche del pop e del rhythm and blues.

Il 10 agosto 2001 in un'intervista concessa a MTV, Paul Godfrey a proposito del brano ha affermato:
«Rome wasn't Built in a Day è stata la traccia più impegnativa che abbiamo fatto in quanto è una canzone così positiva. Tutto è così felice, eravamo un po' preoccupati di come i nostri fan avrebbero reagito, ma penso che la maggior parte delle persone capisca.»

Esce oggi su tutti i portali streaming la versione di We Are the World eseguita dalla classe del corso di Backing Vocals...
22/01/2025

Esce oggi su tutti i portali streaming la versione di We Are the World eseguita dalla classe del corso di Backing Vocals 2023-24 seguita dalla docente Marcella Casciaro.

Ascoltala qui: https://bfan.link/we-are-the-world

Alle voci: Beatrice Carniel, Anna Zammati, Marta Passerini, Cinzia Zagni, Samantha Pedrazzini, Daniela Siviglia, Luca Pezzoni, Gianbattista Genco, Mattia Fraschini, Marcella Casciaro, Mario Percudani

Chitarre, Tastiere: Mario Percudani
Basso: Edoardo Giovanelli
Arrangiamento Vocale: Marcella Casciaro
Mixing Daniele Mandelli & Mario Percudani
Mastering by Edoardo Giovanelli
Prodotto e registrato da Mario Percudani al Tanzan Music Studio

Indirizzo

Via Balbi, 94
Coriano
26864

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TANZAN MUSIC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TANZAN MUSIC:

Condividi