A.F. Artefatto FILM

A.F. Artefatto FILM ARTEFATTO FILM
VISIONI CHE SI FANNO CINEMA
Ogni progetto è un artefatto unico, plasmato con cura artigianale per storie con forte identità stilistica.

È stata un'esperienza straordinaria e un vero piacere collaborare al film 'L'albero delle noci', l'opera di Brunori Sas,...
21/10/2025

È stata un'esperienza straordinaria e un vero piacere collaborare al film 'L'albero delle noci', l'opera di Brunori Sas, recentemente presentato alla Festa del Cinema di Roma. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al Direttore della Fotografia, Antonio Scappatura, e al Regista, Giacomo Triglia, per avermi coinvolto in questo progetto. È stata un'opportunità estremamente formativa, arricchente sia dal punto di vista artistico che professionale.

“LIEVE COME CIÒ CHE SCOMPARE”Veronica Neri è un'artista di Frosinone che indaga la caducità e la memoria attraverso una ...
02/10/2025

“LIEVE COME CIÒ CHE SCOMPARE”

Veronica Neri è un'artista di Frosinone che indaga la caducità e la memoria attraverso una pratica rituale e profondamente simbolica. La sua materia prima sono i fiori recisi scartati dai cimiteri, che raccoglie e trasforma in installazioni, opere pittoriche e scultoree. Il suo lavoro non è una semplice trasformazione, ma l'attivazione di una ritualità minima ma densa, dove l'opera d'arte si fonde con il luogo e il tempo diventa esso stesso materia viva. Rifiutando l'idea di una "vittoria" sulla morte, l'artista esplora invece la soglia del transitorio, restituendo dignità e nuovo significato a ciò che è stato relegato ai margini.
Questo approccio è al centro del progetto di video arte diretto da Alessio Falbo, girato durante la residenza "Lieve come ciò che scompare" (a cura di Gina Venneri e Osservatoriomaree).
Il progetto si è concretizzato in un percorso itinerante che ha toccato diversi cimiteri dell'alta Calabria (tra cui Paola, Spezzano, Celico, Pedace, Cosenza). Luoghi diversi uniti in un unico viaggio ricorrente per valorizzare lo scarto e interrogare la nostra relazione con la sparizione.

La musica incontra la storia! Abbiamo iniziato un progetto che ci entusiasma tantissimo: un documusic unico nel suo gene...
10/09/2025

La musica incontra la storia! Abbiamo iniziato un progetto che ci entusiasma tantissimo: un documusic unico nel suo genere, in cui i suoni della chitarra classica di Orlando Pellicori risuonano in una delle location più affascinanti e ricche di storia della nostra amata Calabria. Il nostro palcoscenico è il suggestivo Castello di Corigliano Calabro.
Restate sintonizzati per non perdere gli aggiornamenti!

Abbiamo completato con successo le riprese macro per il teaser del documentario "Radici di una lama". Tre intense giorna...
06/09/2025

Abbiamo completato con successo le riprese macro per il teaser del documentario "Radici di una lama". Tre intense giornate di lavoro sul set hanno segnato la conclusione di questa fase cruciale.

Desidero esprimere un sincero ringraziamento all'artigiano dei coltelli, TaSa Tarantino il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione di questo progetto.

Il progetto, avviato nel 2023 durante il mio percorso di studi presso l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, si avvicina al completamento.

Vi invitiamo a seguire i nostri prossimi aggiornamenti, attraverso i quali forniremo una descrizione più dettagliata del documentario. 🎬🎥🔪

Venezia! 🇮🇹, alla Mostra del Cinema, è stato presentato  il film "Ammazzare stanca" di Daniele Vicari. Sono incredibilme...
05/09/2025

Venezia! 🇮🇹, alla Mostra del Cinema, è stato presentato il film "Ammazzare stanca" di Daniele Vicari. Sono incredibilmente felice e onorato di aver lavorato a questo progetto. Un ringraziamento speciale a Pier Giorgio Bellocchio e ai Manetti bros., e a tutta la produzione Mompracem con Rai Cinema, che hanno reso possibile questo film, con la collaborazione della Calabria Film Commission.

MALEDETTO TEMPO Che storia fantastica! Dalla campagna romana ai paesaggi umbri, un film che è stato una vera e propria a...
05/08/2025

MALEDETTO TEMPO
Che storia fantastica! Dalla campagna romana ai paesaggi umbri, un film che è stato una vera e propria avventura. Tante sfide superate, un gruppo incredibile e un altro traguardo raggiunto per Artefatto Film. Non vediamo l'ora di vedere il risultato finale!

Indirizzo

Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.F. Artefatto FILM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi