Meteo Calabria

Meteo Calabria Informazioni e Previsioni Meteo per la Regione Calabria, etc...

31/10/2025

Previsioni Meteo—31 Ottobre e 1 Novembre 2025: Venerdì di maltempo intenso sui settori centro-orientali, Sabato variabilità

👉 Come annunciato, una vasta area depressionaria presente sulla Pen*sola Iberica si è avvicinata nella giornata odierna, giovedì 30 ottobre, ai pressi dell'Italia, determinando un peggioramento sulle regioni centro-settentrionali.
Nelle prossime ore, la bassa pressione si sposterà verso est, provocando condizioni di maltempo intenso sui settori centro-orientali della Calabria, dove le cumulate potranno risultare anche abbondanti e superiori ai 50 mm. Le temperature saranno in calo.
Sabato 1 novembre, le condizioni resteranno variabili, a tratti instabili.

Venerdì 31 Ottobre: Maltempo sulle aree ioniche e interne 🌧️.
Nottata tra giovedì 30 e venerdì 31, e fino al mattino: cielo nuvoloso ☁️ su tutta la regione, con piogge e rovesci, di moderata o forte intensità, localmente a carattere temporalesco ⛈️, che interesseranno il Reggino, il Catanzarese ionico, il Crotonese, la Sila e le Serre; altrove condizioni più asciutte.
Pomeriggio: piogge sparse e qualche temporale si estenderanno anche al Cosentino ionico, al Pollino e ad alcune zone della Valle del Crati; miglioramento sul Reggino, ad eccezione dell'area più a sud del versante ionico.
Le aree tirreniche vivranno una giornata più asciutta, salvo isolati piovaschi.
🌬️ Venti: moderati, inizialmente dai quadranti meridionali e sud-orientali, in rotazione da oriente nel corso della giornata.
🌊 Mari: Ionio mosso, a tratti molto mosso al largo; Tirreno tra poco mosso e mosso.
📉 Temperature: in lieve calo su buona parte della regione; massime comprese tra +18°C/+21°C sui settori centro-orientali e tra +22°C/+24°C su quelli occidentali.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +21°C/+22°C
- Catanzaro: +17°C/+18°C
- Reggio Calabria: +23°C
- Crotone: +21°C
- Vibo Valentia: +23°C

Sabato 1 Novembre: variabilità.
Notte tra venerdì 31 e sabato 1 novembre: proseguiranno piogge sparse sull'alto Cosentino ionico, il Pollino, il basso Catanzarese ionico e il Reggino ionico.
Nelle ore diurne: nuvolosità irregolare ☁️, con possibili piovaschi su Serre, Aspromonte e area urbana di Reggio Calabria; altrove asciutto.
🌡️ Temperature: stazionarie o in lieve aumento.

A cura di Meteo Calabria

29/10/2025

Previsioni Meteo—Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre 2025: nuovo peggioramento in arrivo sui settori centro-orientali

👉 Una vasta area depressionaria, presente sulla Pen*sola Iberica, si avvicinerà verso l'Italia, provocando nella giornata di domani, giovedì 30 ottobre condizioni di maltempo intenso sulle regioni centro-settentrionali. In Calabria, il tempo si manterrà variabile.
Venerdì 31 ottobre, la bassa pressione si sposterà verso est, determinando un nuovo peggioramento, anche intenso, sui settori centro-orientali della Calabria. Le temperature saranno in calo.

Giovedì 30 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: caratterizzata dal transito di nuvolosità medio-alta, con cielo poco o parzialmente nuvoloso 🌤️⛅.
Pomeriggio/sera: progressivo aumento della nuvolosità ☁️ su tutta la regione, generalmente senza fenomeni.
In tarda serata: deboli piogge sparse e isolati temporali si verificheranno sul Reggino; altrove condizioni asciutte.
🌬️ Venti: moderati sullo Ionio, dai quadranti meridionali; deboli o moderati sul Tirreno, da sud-est.
🌊 Mari: mossi.
📈 Temperature: in aumento; massime fino a +23°C/+24°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +22°C/+24°C
- Catanzaro: +22°C/+23°C
- Reggio Calabria: +22°C/+24°C
- Crotone: +22°C
- Vibo Valentia: +21°C

Venerdì 31 Ottobre: tempo in peggioramento sui settori ionici e interni 🌧️⚠️.
Nottata tra giovedì 30 e venerdì 31 e fino al mattino di venerdì: piogge diffuse e temporali ⛈️, localmente di moderata o forte intensità, interesseranno il Reggino, il Catanzarese ionico e il Crotonese.
Pomeriggio: i fenomeni si concentreranno su Catanzarese, Crotonese, Cosentino ionico e Sila; migliora sul Reggino. Deboli piogge interesseranno anche la costa tirrenica cosentina, mentre sulle restanti aree tirreniche prevarranno condizioni più asciutte.
📉 Temperature: in calo su buona parte del territorio.

A cura di Meteo Calabria

29/10/2025

Previsioni Meteo—Mercoledì 29 e Giovedì 30 Ottobre 2025: variabilità nelle prossime 48h, poi nuovo peggioramento

👉 Una bassa pressione posizionata sulla Pen*sola Iberica causerà un cambio della circolazione atmosferica sulla Calabria, con l'afflusso di correnti meridionali, in sostituzione di quelle occidentali dei giorni scorsi.
Le giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre saranno dunque caratterizzate da variabilità, sebbene non prevedo fenomeni significati.
👉 Successivamente, la bassa pressione si muoverà verso est, avvicinandosi anche all'Italia, determinando un nuovo peggioramento del tempo, localmente anche intenso, in particolare sulle aree ioniche. Le correnti ruoteranno nuovamente da ovest.

Mercoledì 29 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: nuvolosità sparsa ⛅ sul Reggino ionico, basso Catanzarese ionico, Serre, Aspromonte, costa tirrenica cosentina, Catena Costiera, Monti dell'Orsomarso e Pollino, ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi. Altrove più soleggiato 🌤️.
Pomeriggio: nuvolosità sparsa su Crotonese, medio-basso Cosentino ionico, Sila, Vibonese, Catanzarese e Reggino, generalmente asciutto. Altrove alternanza tra sole e nuvole 🌤️.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti meridionali.
🌊 Mari: Tirreno mosso; Ionio inizialmente poco mosso, poi mosso il medio-alto Ionio, poco mossi i restanti bacini.
🌡️ Temperature: stazionarie; massime comprese tra +21°C/+23°C.
Nei capoluoghi:
- Cosenza: +22°C
- Catanzaro: +19°C/+20°C
- Reggio Calabria: +22°C
- Crotone: +21°C
- Vibo Valentia: +19°C

Giovedì 30 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: cielo poco o parzialmente nuvoloso, senza fenomeni 🌤️⛅.
Pomeriggio: aumento della nuvolosità ☁️ su tutta la regione, con possibili piogge sparse 🌧️ in serata sul Reggino e sull'alto Cosentino tirrenico. Altrove asciutto.
🌬️ Venti: deboli sul Tirreno e moderati sullo Ionio, dai quadranti meridionali/sud-orientali.
🌊 Mari: mossi.
📈 Temperature: in aumento, con massime comprese tra +23°C/+25°C.

A cura di Meteo Calabria

26/10/2025

Previsioni Meteo—Lunedì 27 e Martedì 28 Ottobre 2025: variabilità e temperature in diminuzione sulla Calabria

👉 Una perturbazione in transito sulle regioni centro-settentrionali si sposterà velocemente verso est, provocando, nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre, piogge sparse sulla Calabria, in particolare sui settori tirrenici e interni.
Già al mattino di lunedì 27 ottobre, il tempo tenderà a migliorare, pur mantenendosi in un contesto di variabilità.
Nella giornata odierna, domenica 26 ottobre, la perturbazione ha richiamato un breve richiamo più caldo dal Nord Africa verso le regioni meridionali, favorendo un sensibile aumento delle temperature, soprattutto sui settori ionici. 🌡️ Valori massimi registrati oggi:
- Guardavalle Marina (CZ): +30,6°C
- Platì (RC): +31,2°C
- Pietrastorta (RC): +31,2°C
- Santa Severina (KR): +29,3°C
- Reggio Calabria città: +28,2°C
- Altre aree ioniche: circa +27°C/+29°C
Domani, lunedì 27 ottobre, i valori diminuiranno.

Notte tra Domenica 26 e Lunedì 27 Ottobre: aumento della nuvolosità ☁️ su tutta la regione, con piogge sparse 🌧️ e isolati temporali, di debole o moderata intensità, sulle aree tirreniche e interne del Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino; più debolmente sul Cosentino ionico e Catanzarese ionico.
Lunedì 27 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: cielo irregolarmente nuvoloso 🌥️ sulle aree tirreniche e interne, con possibili brevi piogge sparse 🌦️. Sulle ioniche cielo sereno o poco nuvoloso ☀️🌤️, salvo innocue nubi all'alba, in rapido dissolvimento.
Pomeriggio: i fenomeni si esauriranno ovunque, lasciando spazio a schiarite anche ampie 🌤️⛅.
Sera/tarda serata: nuovo aumento delle nubi sul versante centro-occidentale, ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi; altrove sereno o poco nuvoloso 🌙.
🌬️ Venti: moderati, con rinforzi, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: Tirreno molto mosso; Ionio mosso sottocosta, mosso al largo.
📉 Temperature: in diminuzione; le massime non supereranno i +21°C/+23°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +18°C/+19°C
- Catanzaro: +19°C
- Reggio Calabria: +20°C
- Crotone: +21°C/+22°C
- Vibo Valentia: +17°C/+18°C

Notte tra Lunedì 27 e Martedì 28 Ottobre: aumento della nuvolosità ☁️ sul versante centro-occidentale.
Deboli o moderate piogge sparse interesseranno il Cosentino tirrenico, la Catena Costiera, il Pollino, i Monti dell'Orsomarso e la Valle del Crati, estendendosi, nel corso della notte e al mattino, anche al Catanzarese tirrenico, medio-alto Vibonese, Serre e Aspromonte. Asciutto altrove.
Martedì 28 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: cielo nuvoloso, con piogge sparse 🌦️ sulle aree tirreniche e interne; cielo sereno o poco nuvoloso sui versanti ionici 🌤️☀️.
Pomeriggio: i fenomeni, debolmente, continueranno su Catanzarese, Vibonese e Reggino; miglioramento sul Cosentino 🌤️.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti nord-occidentali, tendenti a disporsi a regime variabile.
🌊 Mari: Tirreno molto mosso; Ionio poco mosso sottocosta, mosso al largo.
🌡️ Temperature: stazionarie o in lieve aumento.

A cura di Meteo Calabria

26/10/2025

Previsioni Meteo per Domenica 26 Ottobre 2025: tempo variabile e temperature in aumento

👉 Nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, si è verificato un temporaneo peggioramento sulla Calabria, in particolare sui settori tirrenici e interni, a causa di una vasta area depressionaria sull'Europa centro-settentrionale.
Nel fine settimana in corso, le condizioni atmosferiche resteranno variabili; anche nella giornata di domani, domenica 26 ottobre. Tuttavia, aria più calda dal Nord Africa risalirà verso le regioni meridionali, favorendo un sensibile e temporaneo aumento delle temperature sulle aree ioniche della regione.
Da lunedì 27, i valori torneranno a diminuire.

Domenica 26 Ottobre: tempo variabile.
Mattina: cielo poco o parzialmente nuvoloso ⛅ sulle aree tirreniche e interne del Cosentino e del Catanzarese, con addensamenti più compatti ☁️ sul medio-alto Tirreno, dove non escludo qualche debole pioggia 🌦️ o isolato temporale.
Altrove, asciutto e cielo sereno o poco nuvoloso ☀️🌤️.
Pomeriggio/sera: aumento della nuvolosità su gran parte della regione, ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi su medio-alto Cosentino tirrenico, Catena Costiera, Pollino, Monti dell'Orsomarso e Valle del Crati.
In tarda serata/notte: deboli o moderate piogge 🌧️ interesseranno il Cosentino tirrenico e interno, il Catanzarese, il Vibonese, il Reggino tirrenico e interno e, più debolmente, il Cosentino ionico.
🌬️ Venti: deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti occidentali.
🌊 Mari: mossi.
📈 Temperature: in aumento, soprattutto sui settori ionici, con picchi di +28°C/+29°C nel medio-basso Cosentino ionico, Marchesato Crotonese, Catanzarese ionico, Reggino ionico e Piana di Gioia Tauro.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +24°C/+25°C
- Catanzaro: +24°C
- Reggio Calabria: +29°C
- Crotone: +25°C
- Vibo Valentia: +24°C

A cura di Meteo Calabria

23/10/2025

Previsioni Meteo—Venerdì 24 e Sabato 25 Ottobre 2025: veloce peggioramento nella notte, poi variabilità

👉 Come anticipato nei giorni scorsi, dalla serata odierna, giovedì 23 ottobre, la Calabria è interessata da un nuovo peggioramento, causato dalla presenza di una vasta area depressionaria (con minimi pressori sino a 975/980 hPa) sull'Europa centro-settentrionale. Questa struttura determina condizioni di forte maltempo su buona parte dell'Europa, compresa l'Italia, in particolare sulle regioni settentrionali.
Anche la Calabria sarà coinvolta dalla perturbazione già dal pomeriggio/sera della giornata odierna, giovedì 23 ottobre e nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24, con instabilità localmente intensa, soprattutto sulle aree tirreniche e interne. Inoltre, si arriveranno forti venti occidentali, con conseguente aumento del moto ondoso dei mari.
Domenica 26 ottobre, un breve richiamo di aria calda dovrebbe risalire dal Nord Africa verso le regioni meridionali, favorendo un temporaneo aumento delle temperature. Tale fase potrebbe precedere l'arrivo di condizioni più fredde e instabili nella prossima settimana.

Notte tra Giovedì 23 e Venerdì 24 Ottobre: veloce peggioramento, con piogge 🌧️, di moderata o forte intensità, localmente a carattere temporalesco, che interesseranno le aree tirreniche e interne del Cosentino, del Catanzarese, del Vibonese e del medio-alto Reggino, estendendosi, sebbene in modo più attenuato, anche al Cosentino ionico, al Marchesato Crotonese, al Catanzarese ionico e al Reggino ionico.
All'alba di Venerdì 24 Ottobre, i fenomeni si esauriranno. La giornata sarà quindi caratterizzata da nuvolosità sparsa ⛅ sui settori tirrenici e interni (con ampie schiarite), ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi su Catena Costiera, Lametino, Serre e Aspromonte.
Sui settori ionici, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso ☀️🌤️.
🌬️ Venti: moderati o forti, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: Tirreno molto mosso o Agitato; Ionio mosso sottocosta, molto mosso al largo.
📉 Temperature: in calo sulle aree tirreniche e interne, stazionarie su quelle ioniche, con punte di +23°C/+25°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +19°C
- Catanzaro: +20°C/+21°C
- Reggio Calabria: +22°C
- Crotone: +24°C
- Vibo Valentia: +18°C/+19°C

Sabato 25 Ottobre: tempo variabile.
Cielo irregolarmente nuvoloso ⛅ sulle aree tirreniche e interne, con possibili piovaschi sulla costa tirrenica cosentina, Catena Costuera e Monti dell'Orsomarso.
Sulle aree ioniche cielo sereno o poco nuvoloso ☀️🌤️.
🌬️ Venti: deboli o moderati, a regime variabile.
🌊 Mari: Tirreno a tratti molto mosso, Ionio mosso.
🌡️ Temperature: stazionarie.

A cura di Meteo Calabria

22/10/2025

Previsioni Meteo per oggi, Mercoledì 22 Ottobre 2025: tempo instabile

👉 Come annunciato, in queste ore sta transitando una perturbazione Atlantica sull'Italia, che determina l'afflusso di correnti occidentali sulla Calabria, provocando instabilità nei settori centro-occidentali della regione. Le temperature saranno leggermente superiori alle medie del periodo.
Successivamente, tra giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, una nuova perturbazione potrebbe raggiungere la Calabria. Ne parlerò meglio nei prossimi post.

Mercoledì 22 Ottobre: tempo instabile.
Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso sui settori centro-occidentali ⛅☁️, con piogge 🌧️, localmente a carattere temporalesco e di forte intensità, sul Cosentino tirrenico e interno, nel Catanzarese, nel Vibonese e nel medio-alto Reggino tirrenico. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche all'alto Cosentino ionico. Le precipitazioni risulteranno più consistenti sul Pollino, la Catena Costiera e la costa tirrenica cosentina.
Nelle restanti aree ioniche si alterneranno sole e nuvole, ma senza rischio di piogge.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti occidentali.
🌊 Mari: mossi.
📈 Temperature: in aumento sui settori ionici, con punte di +23°C/+24°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +20°C
- Catanzaro: +21°C/+22°C
- Reggio Calabria: +24°C
- Crotone: +22°C
- Vibo Valentia: +22°C

A cura di Meteo Calabria

21/10/2025

Previsioni Meteo per oggi, Martedì 21 Ottobre 2025: tempo instabile

👉 Nelle prossime ore, una perturbazione Atlantica transiterà sull'Italia, inclusa la Calabria. Ciò determinerà l'afflusso di correnti occidentali che, nella giornata odierna e in quella di domani, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, provocheranno instabilità, con piogge sparse, in particolare sulle aree tirreniche e interne.
Tra giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, le condizioni atmosferiche si manterranno variabili, a tratti instabili. Ma ne parlerò meglio nei prossimi post.

Martedì 21 Ottobre: tempo instabile.
Mattina: cielo poco o parzialmente nuvoloso ovunque 🌤️⛅, ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi sul Cosentino tirrenico e nel Lametino. Asciutto altrove.
Pomeriggio: aumento della nuvolosità ☁️ sulle aree centro-settentrionali della regione e parzialmente nuvoloso altrove, con veloci piogge sparse, di debole o moderata intensità 🌧️ su buona parte del Cosentino, in particolare nelle aree più a nord.
In serata/tarda serata: piogge sparse, localmente a carattere temporalesco e di forte intensità, interesseranno nuovamente il Cosentino tirrenico e interno, estendendosi nella notte anche al medio-basso Cosentino ionico, al Catanzarese tirrenico e al Vibonese.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti meridionali.
🌊 Mari: da poco mossi a mossi.
📈 Temperature: in aumento, con massime comprese tra +22°C/+24°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +23°C
- Catanzaro: +22°C/+23°C
- Reggio Calabria: +23°C
- Crotone: +22°C
- Vibo Valentia: +21°C

👉 Anche domani, mercoledì 22 ottobre, l'instabilità interesserà la Calabria, specie i settori tirrenici e interni.

A cura di Meteo Calabria

18/10/2025

Previsioni Meteo per oggi, Sabato 18 Ottobre 2025: sabato migliora, poi peggioramento

👉 L'area di bassa pressione, responsabile del maltempo degli ultimi tre giorni, in particolare sui settori ionici, dove si sono registrate cumulate localmente abbondanti, si sta allontanando verso est, favorendo un temporaneo miglioramento del tempo nella giornata odierna, sabato 18 ottobre, seppur con condizioni ancora variabili.
Nella serata di oggi e nella giornata di domani, domenica 19 ottobre, un nuovo peggioramento interesserà le aree ioniche.

Sabato 18 Ottobre: tempo variabile.
Cielo in genere poco o parzialmente nuvoloso su tutta la regione 🌤️⛅, con possibili piovaschi sparsi o deboli piogge sulle aree tirreniche e interne del Cosentino, del Catanzarese e del basso Cosentino ionico.
In serata/tarda serata, i fenomeni, localmente intensi, interesseranno il Reggino, specie ionico, il basso Catanzarese ionico, il Crotonese e il basso Cosentino ionico.
🌬️ Venti: deboli, con locali rinforzi; a regime variabile sullo Ionio, da ovest sul Tirreno.
🌊 Mari: Ionio mosso, Tirreno tra poco mosso e mosso.
🌡️ Temperature: stazionarie. Le massime non supereranno i +18°C/+23°C.
Nei capoluoghi:
- Cosenza: +20°C
- Catanzaro: +21°C
- Reggio Calabria: +22°C
- Crotone: +20°C
- Vibo Valentia: +19°C

A cura di Meteo Calabria

17/10/2025

Previsioni Meteo per oggi, Venerdì 17 Ottobre 2025: pioggie sparse, migliora sabato

👉 Nelle ultime 48 ore, un'area di bassa pressione formatasi nei pressi della Sardegna, avvicinandosi alla Calabria, ha provocato un marcato peggioramento sui settori ionici, con piogge e temporali.
Le cumulate più abbondanti si registrano tra il Marchesato Crotonese, il basso Crotonese, il basso Catanzarese ionico e il Reggino ionico, dove sono caduti oltre i 100 mm di pioggia:
- A Isola di Capo Rizzuto (KR) 163,3 mm
- A Crotone città 76,6 mm
- Nel Cosentino ionico tra 40 mm e 70 mm, con Corigliano (CS) 63,4 mm.
Sulle aree tirreniche si sono verificate pochissime precipitazioni.
Nella giornata di oggi, venerdì 17 ottobre, la bassa pressione continuerà a stazionare sulla Calabria, provocando ulteriori piogge sparse. Sabato il tempo tenderà a migliorare, mentre domenica sarà possibile un nuovo peggioramento, nuovamente intenso sulle aree ioniche, a causa dell'avvicinamento di una nuova bassa pressione dal Nord Africa.

Venerdì 17 Ottobre: tempo generalmente instabile.
Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ☁️ su tutta la regione, con piogge sparse e isolati temporali 🌦️, di debole o moderata intensità, possibili su tutto il territorio.
🌬️ Venti: moderati, con locali rinforzi, prevalentemente dai quadranti settentrionali sullo Ionio, e dai quadranti occidentali sul Tirreno.
🌊 Mari: Ionio molto mosso, Agitato al largo; Tirreno tra poco mosso e mosso.
🌡️ Temperature: stazionarie o in lieve calo. Le massime non supereranno i +20°C/+23°C.
Nei capoluoghi:
- Cosenza: +19°C/+20°C
- Catanzaro: +19°C
- Reggio Calabria: +22°C
- Crotone: +19°C
- Vibo Valentia: +21°C

👉 Chi segue quotidianamente le mie previsioni sa benissimo che, nel mio post di mercoledì, avevo già specificato che il maltempo avrebbe interessato principalmente le aree centro-orientali della regione.
Dunque, non comprendo l'allerta meteo di livello arancione diramata per la giornata di ieri dalla Protezione Civile.

A cura di Meteo Calabria

15/10/2025

Previsioni Meteo—Mercoledì 15 e Giovedì 16 Ottobre 2025: tempo in peggioramento, venti in rinforzo e temperature in calo 🌧️

👉 In questi giorni, un campo di alta pressione si è esteso verso l'Europa occidentale e meridionale, con i massimi pressori sul Regno Unito, garantendo condizioni di tempo stabile e temperature nelle medie del periodo.
Nella giornata di ieri, martedì 14 ottobre, un'area di bassa pressione si è formata e approfondita nei pressi della Sardegna, per poi muoversi verso la Calabria.
Tale movimento determinerà un peggioramento del tempo nelle giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre, con piogge, localmente a carattere temporalesco, che interesseranno gran parte del territorio regionale, in particolare i settori ionici e interni, dove le cumulate saranno discretamente abbondanti. Le aree tirreniche, invece, vedranno precipitazioni più contenute.
Si attiverà anche una moderata o forte ventilazione dai quadranti orientali/sud-orientali, che renderà il Mar Ionio molto mosso o Agitato.
Le temperature saranno in leggero calo.
Nel fine settimana, la fase instabile dovrebbe proseguire, sebbene alternata a fasi più stabili. Ovviamente, si tratta solo di una tendenza. Dunque, rimando ai prossimi aggiornamenti.

Mercoledì 15 Ottobre: tempo in peggioramento
Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ☁️ su tutta la regione, con piogge e temporali ⛈️, di moderata o forte intensità, sin dal mattino su Crotonese, Catanzarese ionico e Reggino ionico. Piogge anche sul Cosentino ionico.
Nel pomeriggio/sera, i fenomeni si estenderanno anche alle aree tirreniche e interne.
Le precipitazioni più frequenti e abbondanti interesseranno i settori ionici della Calabria meridionale, dove le cumulate potranno raggiungere o superare i 50 mm ⚠️.
🌬️ Venti: deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti orientali, in rinforzo verso sera.
🌊 Mari: poco mossi o un po' mossi.
📉 Temperature: in lieve calo.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +19°C/+20°C
- Catanzaro: +19°C
- Reggio Calabria: +24°C
- Crotone: +18°C/+19°C
- Vibo Valentia: +23°C

Giovedì 16 Ottobre: tempo instabile.
Cielo nuvoloso ☁️ su tutta la regione, con piogge e temporali, anche di forte intensità, su Crotonese, Catanzarese ionico, Reggino ionico e gran parte del Cosentino.
📉 Le temperature massime saranno in ulteriore lieve calo, mentre le minime aumenteranno.

A cura di Meteo Calabria

06/10/2025

Previsioni Meteo per oggi, Lunedì 6 Ottobre 2025: tempo in miglioramento, venti settentrionali in rinforzo

👉 La perturbazione Atlantica che ha apportato, nella giornata di ieri, domenica 5 ottobre, e nella notte appena trascorsa, piogge e temporali localmente intensi e abbondanti, in particolare sulle aree tirreniche e interne del Cosentino, si sta allontanando verso est. Tuttavia, l'afflusso di aria più fredda dall'Europa orientale attiverà venti settentrionali, che causeranno un abbassamento delle temperature, riportandole leggermente al di sotto delle medie del periodo. Ciò favorirà anche un miglioramento del tempo nel corso della giornata odierna, lunedì 6 ottobre.
🌧️ Accumuli pluviometrici registrati (mm):
- Foce Corvino (CS): 134,4 mm
- San Sosti (CS): 122,2 mm
- Castromurro (CS): 108,6 mm
- Montalto Uffugo (CS): 83,4 mm
- Monte Scuro (CS): 79,7 mm
- Lattarico (CS): 74,9 mm
- Forcilla (CS): 68,1 mm
- Sartano (CS): 66,1 mm
- Fagnano Castello (CS): 63,5 mm
- Santa Domenica Talao (CS): 63,2 mm
- Rogliano (CS): 61,2 mm
- Masistro Park (CS): 61,0 mm
- Fitterizzi (CS): 60,6 mm
- Domanico (CS): 59,0 mm
- Sant'Agata d'Esaro (CS): 58,1 mm
- Partitore Scaglillo (CS): 57,0 mm
- Tivolile-Pasquali (CS): 53,9 mm
- Cetraro (CS): 50,2 mm
- Campovile (CS): 47,6 mm
- Acri (CS): 46,4 mm
- Papasidero (CS): 45,4 mm
- Longobardi Marina (CS): 44,2 mm
- Rota Greca (CS): 44,2 mm
- Roggiano Gravina (CS): 43,9 mm
- Bisignano (CS): 43,0 mm
- Moccone (CS): 41,7 mm
- Potame (CS): 40,6 mm
- Torano Castello (CS): 40,2 mm
- Monte Curcio (CS): 40,0 mm
- Cosenza e Rende (CS): tra i 35,2 mm e 45,2 mm, con il dato più alto a Rende-Arcavacata: 45,2 mm, e Cosenza centro: 41,0 mm
- Altre aree della Valle del Crati: tra 18,3 mm e 37,6 mm
Questa nuova ondata fredda sarà di breve durata e meno intensa della precedente.

Lunedì 6 Ottobre: tempo in miglioramento
Mattina: cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ☁️ su tutta la regione, con possibili deboli piogge sparse 🌦️, su Sila orientale, medio-basso Catanzarese ionico, Lametino, Vibonese e reggino tirrenico e interno. Altrove asciutto.
Pomeriggio: le nubi si dissolveranno, lasciando spazio ad ampie schiarite ovunque ☀️🌤️, seppur locali e innocui annuvolamenti potranno interessare il Pollino, la Sila, la bassa Valle del Crati, il medio-alto Crotonese, l'alto Catanzarese ionico e la Calabria tirrenica meridionale.
Sera: cielo sereno 🌙.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti settentrionali, con rinforzi.
🌊 Mari: Tirreno mosso o molto mosso; Ionio molto mosso, localmente Agitato al largo.
📉 Temperature: in calo, con massime comprese tra +20°C/+23°C.
🌡️ Nei capoluoghi:
- Cosenza: +21°C
- Catanzaro: +22°C/+23°C
- Reggio Calabria: +21°C
- Crotone: +20°C
- Vibo Valentia: +19°C/+20°C

A cura di Meteo Calabria

Indirizzo

Cosenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meteo Calabria:

Condividi