Meteo Calabria

Meteo Calabria Informazioni e Previsioni Meteo per la Regione Calabria, etc...

Previsioni Meteo per Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto 2025: stabile e temperature in aumento 👉 Nei giorni scorsi, tra lunedì...
07/08/2025

Previsioni Meteo per Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto 2025: stabile e temperature in aumento

👉 Nei giorni scorsi, tra lunedì 4 e martedì 5 agosto, una "goccia fredda" in quota è transitata sulle regioni meridionali, apportando piogge sparse, isolati temporali e un generale calo delle temperature, su valori al di sotto delle medie del periodo.
Da ieri, mercoledì 6 agosto, e nei prossimi giorni, l'alta pressione delle Azzorre si è esteso sull'Europa meridionale e occidentale, favorendo un miglioramento delle condizioni atmosferiche e un aumento termico.
Successivamente, nel weekend del 9-10 agosto, l'anticiclone subtropicale risalirà dal Nord Africa, determinando un graduale aumento delle temperature. Tuttavia, ci tengo a precisare che non si raggiungeranno i valori "estremi" della precedente ondata verificatasi a luglio.
In libera atmosfera, a 850hPa (circa 1500 metri), saranno presenti isoterme di +22°C/+24°C.
Ciò significa che le temperature raggiungeranno circa i +35°C, con qualche picco di +37°C/+38°C nelle aree più interne, ma comunque decisamente inferiori rispetto ai valori di qualche settimana fa.
Questa nuova ondata di calore potrebbe durare per diversi giorni, probabilmente fino a Ferragosto, ma sarà più intensa tra la Pen*sola Iberica e la Francia meridionale.

Giovedì 7: condizioni stabili.
Al mattino, cielo sereno ☀️ o poco nuvoloso su tutta la regione, ad eccezione di innocue nubi sparse lungo le coste del Cosentino tirrenico, Lametino e Vibonese, in rapido dissolvimento.
Nel pomeriggio, si svilupperà modesta nuvolosità sui rilievi di Pollino, Sila, Catena Costiera, Serre, Aspromonte e Catanzarese ionico, ma senza fenomeni. Altrove soleggiato.
🌬️ Venti: deboli sul Tirreno, dai quadranti occidentali/nord-occidentali; moderati sullo Stretto di Messina e sullo Ionio, dai quadranti settentrionali.
🌊 Mari: mosso lo Ionio, molto mosso il bacino del Crotonese; poco mosso il Tirreno.
📈 Temperature: in lieve aumento, fino a +34°C/+35°C su Valle del Crati, Marchesato Crotonese, Piana di Sibari e medio-basso Reggino ionico; +32°C/+33°C nelle restanti aree ioniche.
🌡️ Nei capoluoghi:
- +33°C/+34°C a Cosenza
- +30°C a Catanzaro e Reggio Calabria
- +28°C a Crotone
- +27°C a Vibo Valentia

Venerdì 8: condizioni stabili.
Al mattino, cielo sereno ☀️ o al più poco nuvoloso su tutta la regione, con solo innocue nubi sparse sul Vibonese, in dissolvimento.
Nel pomeriggio, si svilupperà modesta nuvolosità sui rilievi di Sila Piccola, Serre e Aspromonte, ma senza fenomeni. Altrove tanto sole.
🌬️ Venti: deboli sul Tirreno, dai quadranti occidentali/nord-occidentali; moderati sullo Stretto di Messina e sullo Ionio, dai quadranti settentrionali.
🌊 Mari: mosso lo Ionio, localmente molto mosso al largo; poco mosso il Tirreno.
🌡️ Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento, fino a +35°C/+36°C su Valle del Crati, Piana di Sibari e Marchesato Crotonese; +33°C/+34°C sulle restanti aree ioniche.
Nei capoluoghi:
- +35°C a Cosenza
- +33°C a Catanzaro
- +31°C a Reggio Calabria
- +29°C a Crotone e Vibo Valentia

Tendenza weekend 9-10: tempo stabile e caldo.
Cielo sereno ☀️ o al più poco nuvoloso su tutto il territorio regionale.
Nel pomeriggio, si svilupperà sempre modesta nuvolosità sui rilievi, ma senza fenomeni.
📈 Temperature: in ulteriore aumento, fino a +37°C/+38°C su Valle del Crati, Piana di Sibari e Marchesato Crotonese; +33°C/+35°C sulle restanti zone ioniche; +34°C/+35°C sulla Piana di Gioia Tauro e Lametino.

A cura di Meteo Calabria

👉 Tutto come avevo previsto: pioggia 🌧️ in atto anche sulla città di Cosenza. 👉Come ho anticipato nel mio post di questa...
05/08/2025

👉 Tutto come avevo previsto: pioggia 🌧️ in atto anche sulla città di Cosenza.

👉Come ho anticipato nel mio post di questa mattina, da domani, mercoledì 6 agosto, le condizioni atmosferiche miglioreranno. Il cielo sarà sereno ☀️ o poco nuvoloso, salvo nubi sparse al mattino sulla Calabria meridionale, con possibili deboli piogge 🌦️ sul basso Reggino tirrenico, in rapido miglioramento.
Nel pomeriggio, si svilupperà nuvolosità sui rilievi di Pollino, Sila (specie Sila Piccola), Serre, basso Catanzarese ionico e medio-alto Reggino ionico, ma senza fenomeni.
📈 Temperature in lieve aumento.

A cura di Meteo Calabria

Come ho previsto, rovesci di pioggia e temporali 🌩️ sono in atto sulla Calabria meridionale, in particolare tra il basso...
05/08/2025

Come ho previsto, rovesci di pioggia e temporali 🌩️ sono in atto sulla Calabria meridionale, in particolare tra il basso Vibonese e il Reggino, e localmente, in maniera più sparsa, anche nelle aree più settentrionali della regione.

👉 Come ho anticipato nel post precedente, tra il pomeriggio-sera, i fenomeni si estenderanno anche alla Calabria centro-settentrionale, interessando inizialmente i rilievi, con possibili sconfinamenti verso gran parte delle aree del Cosentino e Catanzarese.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per Martedì 5 Agosto: un po' di instabilità. Migliora da Mercoledì 6. 👉 Come avevo annunciato, sia nell...
05/08/2025

Previsioni Meteo per Martedì 5 Agosto: un po' di instabilità. Migliora da Mercoledì 6.

👉 Come avevo annunciato, sia nella giornata di ieri, sia in quella odierna, martedì 5 agosto una "goccia fredda" in quota transiterà sul Sud Italia, inclusa la Calabria, provocando piogge sparse e isolati temporali.
Successivamente, come ho anticipato ieri, da mercoledì 6 agosto, l'alta pressione delle Azzorre si estenderà verso l'Italia, favorendo un aumento delle temperature, ma su valori gradevoli e senza eccessi.
Nel weekend del 9-10 agosto, l'anticiclone subtropicale potrebbe risalire dal Nord Africana, riportando le temperature su valori superiori alle medie del periodo, fino o oltre i +35°C/+37°C. Ne riparlerò meglio nei miei prossimi post.

Previsioni nel dettaglio:

Martedì 5:
Nella mattinata appena trascorsa, cielo sereno ☀️ o poco nuvoloso, con il transito di nubi sparse. Possibili isolate piogge sul Reggino tirrenico.
Nel pomeriggio, aumento della nuvolosità ☁️ su tutta la regione, con piogge sparse 🌦️, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Pollino, Sila Grande e Piccola, Catena Costiera, Orsomarso, Serre e Aspromonte, in possibile sconfinamento verso gran parte delle aree del Cosentino e Catanzarese, compresa la Valle del Crati (probabilmente anche sulle città di Cosenza e Catanzaro) e il Reggino. Asciutto altrove.
In serata/tarda serata, i fenomeni tenderanno ad esaurirsi.
🌬️ Venti: generalmente moderati, dai quadranti settentrionali o nord-occidentali.
🌊 Mari: mosso il Tirreno; poco mosso o mosso sottocosta lo Ionio, mosso al largo; molto mosso il bacino del Crotonese.
📉 Temperature: stazionarie o in lieve calo, fino a +30°C/+33°C sul versante ionico e +27°C/+30°C su quello tirrenico.
🌡️ Nei capoluoghi: +27°C/+28°C a Cosenza e Crotone, +27°C a Catanzaro e Reggio Calabria, +26°C a Vibo Valentia.

Mercoledì 6:
Al mattino, cielo sereno ☀️ o poco nuvoloso, salvo nubi sparse sulla Calabria meridionale, con possibili deboli piogge 🌦️ sul basso Reggino tirrenico, in rapido miglioramento.
Nel pomeriggio, si svilupperà nuvolosità sui rilievi del Pollino, Sila (specie Sila Piccola), Serre e medio-alto Reggino ionico, ma senza fenomeni. Altrove in genere sereno.
🌬️ Venti: moderati sullo Ionio, dai quadranti settentrionali; deboli o moderati sul Tirreno, di direzione variabile, tendenti a disporsi da Ovest/Nord-Ovest, con possibili rinforzi sullo Stretto di Messina.
🌊 Mari: mosso lo Ionio, poco mosso il Tirreno:
📈 Temperature: in lieve aumento, fino a +33°C/+35°C su Valle del Crati, Piana di Sibari e Marchesato Crotonese.
🌡️ Nei capoluoghi: +30°C/+32°C a Cosenza, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria, +28°C a Vibo Valentia.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per oggi, Venerdì 1, e weekend del 2-3 Agosto 2025 WEEKEND PIÙ STABILE E DAL CALDO GRADEVOLE 👉 Tra vene...
01/08/2025

Previsioni Meteo per oggi, Venerdì 1, e weekend del 2-3 Agosto 2025

WEEKEND PIÙ STABILE E DAL CALDO GRADEVOLE

👉 Tra venerdì 1 e domenica 3 agosto 2025, ci attende un fine settimana caratterizzato da condizioni atmosferiche stabili e più soleggiate, seppur con la possibilità di deboli piogge sparse sui rilievi. Le temperature si manterranno su valori nelle medie del periodo o leggermente al di sotto, con un caldo gradevole nelle ore diurne.
Una nuova area di bassa pressione, presente sull'Europa centrale, determinerà instabilità sulle regioni settentrionali italiane, mentre l'anticiclone africano resta posizionato tra la Pen*sola Iberica e l'Oceano Atlantico.

Venerdì 1: condizioni più stabili.
Nella mattinata appena trascorsa, cielo sereno o poco nuvoloso 🌤️, salvo il passaggio di innocue nubi lungo le coste tirreniche.
Nel pomeriggio, aumento della nuvolosità ☁️ sulle aree ioniche e interne, con possibili piovaschi o deboli piogge sparse 🌦️ sui rilievi di Pollino, Sila, Serre, Aspromonte e alto Catanzarese ionico. I fenomeni si esauriranno nel corso del pomeriggio. Altrove asciutto.
🌙 In serata, condizioni stabili e cieli sereni ovunque.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: inizialmente mosso il Tirreno, in attenuazione; poco mosso lo Ionio sottocosta, mosso al largo.
📈 Temperature: in lieve aumento sulle aree ioniche, ma senza eccessi, fino a +32°C/+34°C su Marchesato Crotonese e Piana di Sibari; stazionarie altrove.
🌡️ Nei capoluoghi: +30°C a Cosenza e Catanzaro, +29°C a Reggio Calabria, +27°C/28°C a Crotone, + 26°C a Vibo Valentia.

Sabato 2: tempo stabile.
Al mattino, cielo sereno ☀️ o al più poco nuvoloso su tutta la regione.
Nel pomeriggio, si svilupperà nuvolosità ⛅ sui rilievi di Pollino, Sila orientale, Serre e Aspromonte, ma senza fenomeni e in rapido dissolvimento. Altrove soleggiato.
🌬️ Venti: deboli sul Tirreno, dai quadranti occidentali/nord-occidentali; deboli o moderati sullo Ionio, con temporanea rotazione dai quadranti sud-occidentali.
🌊 Mari: generalmente poco mossi; moto ondoso dello Ionio in aumento dalla sera.
📈 Temperature: in lieve aumento, fino a +33°C/+35°C su Marchesato Crotonese, Piana di Sibari e media-alta Valle del Crati; +32°C/+33°C sul Catanzarese ionico, Reggino ionico e Piana di Gioia Tauro.
🌡️ Nei capoluoghi: +30°C/+32°C a Cosenza, +31°C a Reggio Calabria e Crotone, +30°C a Catanzaro, +26°C a Vibo Valentia.

Domenica 3: tempo stabile.
Al mattino, cielo sereno ☀️ o poco nuvoloso, con innocua nuvolosità sparsa lungo le coste del Cosentino tirrenico, Lamentino e Vibonese.
Nel pomeriggio, transito di nubi sparse sui rilievi del Pollino, Sila orientale, Crotonese interno e alto Cosentino ionico, ma senza precipitazioni. Altrove tanto sole.
🌬️ Venti: deboli, inizialmente di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: poco mosso il Tirreno, mosso dal pomeriggio; poco mosso lo Ionio, mosso in serata.
🌡️ Temperature: stazionarie, fino a +33°C/+35°C su Marchesato Crotonese, Piana di Sibari, media-alta Valle del Crati e medio-basso Reggino ionico.
Nei capoluoghi: +30°C a Cosenza, +33°C a Reggio Calabria, +30°C/+31°C a Catanzaro, +31°C a Crotone, +27°C a Vibo Valentia.

A cura di Meteo Calabria

31/07/2025

Previsioni Meteo per oggi, Giovedì 31 Luglio 2025

GIOVEDÌ: LOCALI PIOGGE SULLA CALABRIA

👉 Anche nella giornata odierna, giovedì 31 luglio, correnti più fresche continueranno ad affluire sulla nostra regione, determinando condizioni variabili e localmente instabili, con piogge e rovesci sparsi. Le temperature resteranno stazionarie, su valori in linea con le medie del periodo.

Giovedì 31: condizioni variabili.
Nel corso della mattinata, cielo poco o parzialmente nuvoloso su tutto il territorio regionale, con possibili locali piovaschi o deboli piogge sparse 🌦️ sul Cosentino tirrenico, il Catanzarese tirrenico, il Vibonese e il Reggino tirrenico; altrove tempo asciutto.
Nel pomeriggio, si svilupperà nuvolosità ☁️ nelle aree interne, con rovesci sparsi e isolati temporali 🌦️ che interesseranno il Pollino, la Sila, le Serre, l'Aspromonte, l'alto Catanzarese ionico e la Valle del Crati; altrove condizioni asciutte.
🌙 In serata, i fenomeni si esauriranno su tutta la regione.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: inizialmente poco mossi, tendenti a divenire mossi dal pomeriggio/sera.
🌡️ Temperature: stazionarie, con punte fino a +31°C/+33°C.
Nei capoluoghi: +30°C a Cosenza, +27°C/+29°C a Reggio Calabria e Crotone,+29°C a Catanzaro, +26°C a Vibo Valentia.

A cura di Meteo Calabria

30/07/2025

Previsioni Meteo per oggi, Mercoledì 30 Luglio 2025

PIOGGE SPARSE SULLA CALABRIA

Mercoledì 30: tempo variabile.
Nel corso della mattinata, cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ☁️ sulla Calabria centro-meridionale, con piogge sparse 🌦️ su Vibonese e Reggino tirrenico. Altrove, asciutto e cielo sereno o poco nuvoloso 🌤️.
Nel pomeriggio, la nuvolosità si svilupperà sui rilievi, dove si verificheranno piogge sparse, localmente a carattere di rovescio 🌦️, sull'entroterra Vibonese, le Serre, l'Aspromonte, il Reggino ionico, e localmente sul Pollino, la Sila Greca e Piccola, nonché sul Catanzarese ionico. Altrove condizioni asciutte con alternanza di sole e nuvole.
In serata, i fenomeni tenderanno ad esaurirsi.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: mosso il Tirreno; poco mosso sottocosta lo Ionio, mosso al largo.
📈 Temperature: in lieve aumento sulle aree tirreniche e interne, fino a +31°C/+33°C.
Nei capoluoghi: +30°C/+31°C a Cosenza, +29°C a Reggio Calabria, +26°C/+28°C a Catanzaro e Crotone, +25°C a Vibo Valentia.

A cura di Meteo Calabria

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Martedì 29 e Mercoledì 30 Luglio 2025 PIOGGE SPARSE E TEMPERATURE IN LIEVE CAL...
28/07/2025

Previsioni Meteo per domani e dopodomani, Martedì 29 e Mercoledì 30 Luglio 2025

PIOGGE SPARSE E TEMPERATURE IN LIEVE CALO

👉 In questi ultimi giorni, masse d'aria più fresca di origine atlantica hanno raggiunto la Calabria, favorendo un graduale calo delle temperature, piogge sparse, venti di Maestrale e mari mossi o molto mossi.
Nella giornata odierna, le precipitazioni hanno interessato le aree tirreniche e interne della regione, in particolare il Cosentino, dove localmente si verificati rovesci.
Ecco le località più piovose di oggi, lunedì 28 luglio:
- Longobardi Marina (CS) 29.5 mm.
- Lago (CS) 26.1 mm.
- Santa Domenica Talao (CS) 21.6 mm
- Domanico-Potame (CS) 20.2 mm.
- Palinudo-Bianchi (CS) 17.0 mm
- Verticelli-Casali del Manco (CS) 14.8 mm
- Bosco Rosarno (RC) 14.5 mm
- Santa Maria (CZ) 14.0 mm
- Rogliano (CS) 12.0 mm
- Lattarico (CS) 10.2 mm
Per le giornate di domani e dopodomani, martedì 29 e mercoledì 30 luglio, un'area di bassa pressione presente sull'Adriatico determinerà condizioni atmosferiche variabili sulla Calabria, con piogge sparse. Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo, attestandosi su valori leggermente inferiori alla media del periodo.

Previsioni nel dettaglio:

Martedì 29: condizioni di tempo variabile.
☁️ Cielo irregolarmente nuvoloso, con piogge sparse 🌦️a carattere intermittente, di debole o moderata intensità, localmente a carattere di rovescio, sulle aree tirreniche e interne, in particolare lungo le coste del Cosentino tirrenico, la Catena Costiera, Orsomarso, il Pollino centro-occidentale, la Sila (soprattutto la Sila Piccola), l'entroterra Vibonese, le Serre, l'Aspromonte, il Lametino e il Catanzarese ionico.
In serata, deboli fenomeni potrebbero interessare anche il Cosentino ionico; generalmente più asciutto sulle restanti aree ioniche.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali, con rinforzi locali sull'Istmo di Catanzaro e lo Stretto di Messina.
🌊 Mari: molto mosso il Tirreno; poco mosso/mosso sottocosta lo Ionio, molto mosso al largo.
📉 Temperature: in ulteriore lieve calo, su valori un po' sotto le medie del periodo. Massime fino a +32°C/+33°C.
Nei capoluoghi: +27°C a Cosenza, +28°C/+30°C a Catanzaro, Reggio Calabria e Crotone, +24°C a Vibo Valentia.
Minime sotto i +20°C su gran parte della regione, tranne lungo le coste, dove si toccheranno ancora i +23°C/+25°C.

Mercoledì 30: tempo variabile.
🌤️☁️ Cielo irregolarmente nuvoloso su tutta la regione, con piogge sparse 🌦️ di debole o moderata intensità su Vibonese, Reggino, Catanzarese ionico e basso Crotonese. I fenomeni si esauriranno sulla Calabria settentrionale, salvo isolati piovaschi su Pollino e Sila.
🌬️ Venti: deboli o moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali.
🌊 Mari: moto ondoso in attenuazione. Mosso il Tirreno; poco mosso sottocosta lo Ionio, mosso al largo.
📈 Temperature: in lieve rialzo sulle aree tirreniche e interne, generalmente non oltre i +30°C/+33°C. Stazionarie o in lieve calo altrove.
Nei capoluoghi: +31°C a Cosenza, +30°C a Reggio Calabria, +25°C/+27°C a Catanzaro e Crotone, +27°C/+28°C a Vibo Valentia. Minime stazionarie o in lieve calo.

A cura di Meteo Calabria

LA CALABRIA RESPIRA: VARIABILITÀ E PIOGGE SPARSE NEI PROSSIMI GIORNI 👉 Si è appena conclusa una settimana dominata dalla...
28/07/2025

LA CALABRIA RESPIRA: VARIABILITÀ E PIOGGE SPARSE NEI PROSSIMI GIORNI

👉 Si è appena conclusa una settimana dominata dalla presenza dell'anticiclone subtropicale di origine nordafricana, che ha garantito condizioni di tempo stabile e temperature roventi durante le ore diurne, con picchi oltre i +40°C/+45°C, e notturne prossime ai +30°C in diverse località della regione.
Come da me previsto, dalla serata di ieri, sabato 26, e nella giornata odierna, domenica 27 luglio, l'ingresso di masse d'aria più fresca di origine atlantica ha determinato un graduale calo delle temperature, vento di Maestrale e isolate piogge, inizialmente sulle aree esposte a Ponente.
All'inizio della nuova settimana, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio, le condizioni atmosferiche saranno più variabili. Un impulso instabile favorirà piogge sparse sulle aree tirreniche e interne, mentre il versante ionico si manterrà più stabile. Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo, attestandosi su valori nelle medie del periodo o leggermente al di sotto.
Nell'atmosfera, a 850hPa (circa 1500 metri), si registreranno isoterme comprese tra +14°C/+18°C, decisamente inferiori rispetto ai +27°C/+28°C dei giorni scorsi.
Le massimi si attesteranno attorno ai +30°C/+34°C, ad eccezione del Marchesato Crotonese e della Piana di Sibari, dove persisterà ancora il caldo. Minime fresche nelle aree montane e collinari, più alte lungo le coste.
👉 Al momento, non vedo nuove ondate di caldo intenso nel corso della settimana.

Previsioni nel dettaglio:

Lunedì 28: condizioni variabili.
Al mattino, nuvolosità irregolare sul versante occidentale e sulle aree interne, ma senza fenomeni significati, salvo isolati piovaschi o deboli piogge; prevalenza di sole e tempo asciutto sul versante ionico.
Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà sulle aree tirreniche e interne, con piogge sparse 🌦️ di debole o moderata intensità, in particolare su Cosentino, Catanzarese, Serre e Aspromonte; asciutto altrove.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali, con rinforzi su Piana di Sibari, Istmo di Catanzaro e basso Reggino Tirrenico.
🌊 Mari: mosso o molto mosso il Tirreno; poco mosso o mosso lo Ionio sottocosta, mosso al largo. Moto ondoso in aumento dalla sera (onde fino o sopra i 2 metri).
Temperature: stazionarie, fino a +32°C/+34°C sulle aree ioniche, con punte di +35°C/+36°C sul Marchesato Crotonese. Più basse a Ponente, intorno ai +30°C.
Nei capoluoghi: +28°C/+31°C a Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, +32°C/+33°C a Crotone, +27°C a Vibo Valentia. Minime sotto i +20°C, tranne lungo le coste dove si toccheranno i +23°C/+25°C.

Martedì 29: condizioni più instabili.
Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso sulle aree tirreniche e interne, con piogge sparse 🌦️ di debole o moderata intensità, localmente a carattere temporalesco e ad intermittenza, fino alla serata. Più soleggiato e asciutto sul versante ionico.
Nel pomeriggio/sera, deboli fenomeni potrebbero estendersi anche al Cosentino ionico.
🌬️ Venti: moderati, dai quadranti occidentali/nord-occidentali, con possibili rinforzi sull'Istmo di Catanzaro.
🌊 Mari: molto mosso il Tirreno (onde fino a o poco sopra i 2 metri), mosso lo Ionio.
📉 Temperature: in lieve calo anche sulle aree ioniche, con valori generalmente tra +32°C/+34°C; più basse altrove.
Nei capoluoghi: +27°C a Cosenza, +25°C/+26°C a Vibo Valentia, +26°C/+28°C a Reggio Calabria, +28°C/+30°C a Catanzaro e Crotone. Minime sotto i +20°C, con punte fino a +23°C/+25°C lungo le coste; un po' fresche sui rilievi di Pollino, Sila e Aspromonte, intorno ai +11°C/+13°C.

A cura di Meteo Calabria

👉 Come ho anticipato nel mio post di ieri mattina, l'arrivo di masse d'aria più fresca ha causato un graduale calo delle...
27/07/2025

👉 Come ho anticipato nel mio post di ieri mattina, l'arrivo di masse d'aria più fresca ha causato un graduale calo delle temperature su gran parte del territorio regionale.
👉 Più tardi scriverò un nuovo post con le previsioni per i prossimi giorni.

A cura di Meteo Calabria

Indirizzo

Cosenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meteo Calabria:

Condividi