Isola News 24

Isola News 24 Pagina di Informazione Generale

🔵 𝐈𝐍𝐂𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀𝐋𝐄 : 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐆𝐈𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎 𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝟏𝟏𝟖📝 Un incidente stradale ha coinvolto due autovetture, un...
14/07/2025

🔵 𝐈𝐍𝐂𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀𝐋𝐄 :
𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐆𝐈𝐋𝐈
𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎 𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝟏𝟏𝟖

📝 Un incidente stradale ha coinvolto due autovetture, una Jeep e una Renault Captur, in via Alida Nucifero, nella località Marinella del comune di Lamezia Terme. Il sinistro si è verificato in una zona di intenso traffico, generando preoccupazione tra i passanti e gli automobilisti.

Il personale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, Distaccamento di Lamezia Terme, è prontamente intervenuto sul luogo dell'incidente, portando con sé attrezzature specializzate per gestire situazioni di emergenza. All'arrivo, hanno constatato che la conducente della Renault Captur aveva riportato ferite a seguito dell'impatto.

Immediatamente, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del SUEM 118, che è arrivato rapidamente per fornire assistenza medica.

La donna ferita è stata stabilizzata e successivamente trasferita presso una struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti e cure necessarie. La sua condizione, fortunatamente, non sembra essere critica.

Le autorità competenti stanno indagando sulle cause dell'incidente, raccogliendo testimonianze da parte di testimoni oculari e analizzando la dinamica del sinistro. Nel frattempo, i veicoli coinvolti sono stati rimossi per garantire la sicurezza del traffico nella zona e ripristinare la normale circolazione.

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e dei servizi di emergenza ha contribuito a gestire la situazione in modo efficace, dimostrando l'importanza della preparazione e della rapidità in caso di incidenti stradali.

🔵 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄: 𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐙𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐕𝐈𝐆𝐈𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐏𝐎𝐋𝐔𝐎𝐆𝐎, 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐑𝐎̀ 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐄 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀, 𝐄𝐃 𝐄𝐋𝐄𝐕𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐕𝐕𝐄𝐍𝐙...
14/07/2025

🔵 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄: 𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐙𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐕𝐈𝐆𝐈𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐏𝐎𝐋𝐔𝐎𝐆𝐎, 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐑𝐎̀ 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐄 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀,
𝐄𝐃 𝐄𝐋𝐄𝐕𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐕𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈.

📝 Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città di Cirò Marina impegnando personale della
Questura tra cui personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S. e della Polizia Stradale, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

Sono state effettuate le seguenti attività:
n.160 persone controllate, di cui 37 positivi in banca dati SDI e 19 cittadini stranieri ed extracomunitari;
n. 16 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di Polizia;
n. 82 veicoli controllati;
n. 6 contestazioni al CDS.
n. 3 esercizi commerciali controllati ed elevate nr. 3 sanzioni amministrative;

Personale della Squadra Amministrativa ha effettuato nr. 3 controlli ad attività commerciali ed elevate altrettante sanzioni amministrative.

Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile hanno effettuato 16 controlli di persone sottoposte agli arresti domiciliari tra Cirò e Cirò Marina, mentre personale DIGOS e Immigrazione hanno controllato 15 cittadini extracomunitari, risultati tutti regolari.

Operatori della Polizia Stradale hanno controllato 21 veicoli e 21 persone di cui 7 positivi, nonché 6 verbali CDS per revisione, mancanza esibizione libretto e cinture di sicurezza.

Le pattuglie dell’Ufficio di Gabinetto della Questura hanno controllato 61 autovetture e 120 persone di cui 30 positivi e 4 stranieri.

Invece a Crotone gli agenti delle Volanti e le Pattuglie Appiedate, impegnati a controllare i luoghi frequentati dalla movida, hanno conseguito i seguenti risultati: 289 persone identificate di cui 71 positive e 163 veicoli controllati.

Sempre nel Litorale di Cirò Marina frequentato da numerosi turisti, ove insistono molteplici locali di intrattenimento, le pattuglie appiedate hanno identificato 50 persone, di cui 10 positive, e hanno controllato 23 veicoli.

Mentre sul Lungomare di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, rinomata località turistica e balneare, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 50 persone identificate di cui 5 positive.

La descritta attività ha portato all’identificazione totale di n.549 persone, 268 veicoli e 6 contestazioni al Codice della Strada.

🔵 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄 𝐔𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐀𝐌𝐀𝐓𝐈, 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐏𝐀𝐍𝐈.📝 La comunità di Crotone piange la scomparsa del dottor Carlo...
14/07/2025

🔵 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄 𝐔𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐈
𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐀𝐌𝐀𝐓𝐈, 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐏𝐀𝐍𝐈.

📝 La comunità di Crotone piange la scomparsa del dottor Carlo Schipani, deceduto all’età di 76 anni presso l’ospedale Mater Domini di Catanzaro.

Medico ecografista di grande esperienza, il dottor Schipani era molto stimato per la sua professionalità e per l’accuratezza delle sue diagnosi, che hanno rappresentato un punto di riferimento per molti cittadini.

La sua competenza nell’uso dell’ecografo e la capacità di interpretare in modo preciso i risultati degli esami erano ammirate da tutti, ma ciò che lo rendeva davvero speciale era il suo approccio umano e diretto con i pazienti. Non si limitava a fornire referti, ma instaurava un rapporto di ascolto e disponibilità, dimostrando una grande empatia.

Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha voluto esprimere il proprio cordoglio, sottolineando la dedizione e l’attenzione che il dottor Schipani ha sempre riservato ai suoi pazienti. «La comunità perde una figura preziosa, che sarà ricordata per la sua professionalità e l'umanità con cui ha sempre operato», ha dichiarato Voce, evidenziando l'importanza del medico sia in ambito sanitario che nella vita quotidiana della cittadinanza.

🔵 𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐃𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐀𝐍𝐍𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 𝐀 𝐋𝐀𝐌𝐄𝐙𝐈𝐀. 𝐅𝐈𝐀𝐌𝐌𝐄 𝐒𝐀𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐓𝐄 𝐃𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐁𝐔𝐒𝐈𝐕𝐀📝 Un grosso incendio è...
14/07/2025

🔵 𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐃𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐀𝐍𝐍𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 𝐀 𝐋𝐀𝐌𝐄𝐙𝐈𝐀. 𝐅𝐈𝐀𝐌𝐌𝐄 𝐒𝐀𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐓𝐄 𝐃𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐁𝐔𝐒𝐈𝐕𝐀

📝 Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio a Lamezia Terme sud, a ridosso della Statale 280 dei due Mari, zona Rotoli-Palazzo-Frasso.�
Secondo quanto appreso, le fiamme si sono sviluppate all'interno e all'esterno di un capannone di un'azienda che si interessa di raccolta rifiuti.

Sul posto squadre dei Vigili del fuoco di Lamezia e Catanzaro sono intervenute con autobotti.

Presenti anche carabinieri, polizia e polizia locale per stabilire l'esatta dinamica. Tuttavia, secondo quanto emerso da una prima ricostruzione dell'accaduto, pare che l'incendio si sia sviluppato all'esterno dove insiste una discarica abusiva per poi propagarsi all'interno dell'azienda.

Al momento comunque non si esclude nessuna ipotesi. I residenti della zona sono stati invitati a tenere chiuse le finestre ed evitare di uscire

🎾 𝐒𝐈𝐍𝐍𝐄𝐑 𝐓𝐑𝐈𝐎𝐍𝐅𝐀 𝐀 𝐖𝐈𝐌𝐁𝐋𝐄𝐃𝐎𝐍: 𝐀𝐋𝐂𝐀𝐑𝐀𝐙 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐔𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝟒-𝟔, 𝟔-𝟒, 𝟔-𝟒, 𝟔-𝟒📝 TGCOM Jannik Sinner riscrive ancora una volt...
13/07/2025

🎾 𝐒𝐈𝐍𝐍𝐄𝐑 𝐓𝐑𝐈𝐎𝐍𝐅𝐀 𝐀
𝐖𝐈𝐌𝐁𝐋𝐄𝐃𝐎𝐍: 𝐀𝐋𝐂𝐀𝐑𝐀𝐙 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐔𝐓𝐎
𝐈𝐍 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝟒-𝟔, 𝟔-𝟒, 𝟔-𝟒, 𝟔-𝟒

📝 TGCOM

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e n°2 del mondo Carlos Alcaraz con i parziali di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4, diventando il primo italiano di sempre a conquistare i Championships.

Per Jannik è il 20° titolo della carriera,
il quarto Slam (il secondo dell'anno dopo gli Australian Open) e il primo sull'erba londinese

🔵 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐑𝐈𝐃𝐔𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐒𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐍𝐄𝐋 𝟒𝟎% 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐔𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈.𝘓𝘦 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘨𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘢𝘯𝘰 150-300 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘢 𝘴...
13/07/2025

🔵 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐑𝐈𝐃𝐔𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐒𝐂𝐇𝐈𝐎
𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐍𝐄𝐋 𝟒𝟎% 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐔𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈.
𝘓𝘦 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘨𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘢𝘯𝘰 150-300 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘢 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘦 75-150 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘨𝘰𝘳𝘰𝘴𝘢, 𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘶𝘦

📝 AGI - Essere costantemente attivi fisicamente in età adulta è associato a un rischio di morte inferiore del 30-40%.

Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università del Queensland di Brisbane, in Australia. Il team, guidato da Ruyi Yu e Gregore Mielke, ha analizzato l’impatto cumulativo di diversi modelli di attività fisica nell’età adulta.

Il gruppo di ricerca ha considerato le informazioni raccolte da 85 lavori precedenti, che coinvolgevano coorti con un numero di partecipanti variabile da 357 e 6.572.984.

I ricercatori hanno esaminato studi che prendevano in considerazione l’effetto del movimento in periodi diversi della vita e l’insorgenza di problemi di salute comuni, tra cui difficoltà cardiovascolari, problemi oncologici e salute mentale.

L’analisi dei dati aggregati mostra che nel complesso un livello più elevato di attività fisica era associato a rischi inferiori per tutti gli esiti inclusi.

Le persone costantemente attive erano associate a una probabilità di morte per qualsiasi causa inferiore del 30-40%, mentre chi svolgeva sport in quantitativi superiori rispetto alle soglie di raccomandazione era associato a un rischio di decesso ridotto di un ulteriore 20-25%.

Attualmente, spiegano gli esperti, le istituzioni sanitarie globali raccomandano 150-300 minuti a settimana di attività fisica di intensità moderata, 75-150 minuti a settimana di attività fisica di intensità vigorosa, o una combinazione delle due.

Il lavoro dimostra che passare dalla sedentarietà a un livello adeguato di attività fisica riduceva del 22% il rischio di decesso.

In generale, le associazioni osservate tra un elevato livello di attività fisica e un minor rischio di morte erano più evidenti per le malattie cardiovascolari che per i problemi oncologici.

Le prove dell’associazione tra modelli di attività fisica e morte per una causa specifica sono rimaste inconcludenti, specialmente per le malattie oncologiche. I risultati si aggiungono al già notevole corpus di evidenze che dimostrano gli effetti positivi dell’attività fisica.

Come limite del lavoro, gli autori riconoscono il fatto che la maggior parte degli studi inclusi nelle analisi dei dati aggregati si basava su valutazioni soggettive dell’attività fisica, che potrebbero non essere sempre state accurate. E solo pochi studi hanno preso in considerazione la quantità cumulativa di attività fisica o i decessi per cancro.

Tuttavia, sostengono i ricercatori, questi risultati hanno importanti implicazioni per la salute pubblica. “Restare fisicamente attivi in età adulta – concludono gli scienziati – è fondamentale anche in età adulta e offre notevoli benefici per la salute e la sopravvivenza. Ecco perché è importante sensibilizzare la popolazione non solo a iniziare, ma anche a conservare le buone abitudini in merito allo sport”.

🔵 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐀𝐍𝐎 𝐈𝐌𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐄 𝐋𝐄 𝐑𝐄𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐄 𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐋𝐃 𝐓𝐑𝐔𝐌𝐏 𝐃𝐈 𝐃𝐀𝐙𝐈 𝐀𝐋 𝟑𝟎% 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀.📝 SOLE 24 ORE«𝙉𝒐𝙣 𝙝𝒂 ...
13/07/2025

🔵 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐀𝐍𝐎 𝐈𝐌𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐄
𝐋𝐄 𝐑𝐄𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐄 𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐎
𝐃𝐈 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐋𝐃 𝐓𝐑𝐔𝐌𝐏 𝐃𝐈
𝐃𝐀𝐙𝐈 𝐀𝐋 𝟑𝟎% 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀.

📝 SOLE 24 ORE

«𝙉𝒐𝙣 𝙝𝒂 𝒔𝙚𝒏𝙨𝒐 𝒊𝙣𝒏𝙚𝒔𝙘𝒂𝙧𝒆
𝒔𝙘𝒐𝙣𝒕𝙧𝒐 𝒄𝙤𝒎𝙢𝒆𝙧𝒄𝙞𝒂𝙡𝒆 𝑼𝙨𝒂-𝑼𝙚»
Giorgi Meloni fa sapere che «𝙞𝙡 𝙜𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖 𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙣𝙚𝙜𝙤𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙐𝙣𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚𝙖 𝙚 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙐𝙣𝙞𝙩𝙞, 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙞𝙚𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙛𝙤𝙧𝙯𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙣𝙨𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙚𝙧𝙞𝙤𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞𝙢𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞».
Il Governo confida «nella buona volontà di tutti gli attori in campo per arrivare a un accordo equo, che possa rafforzare l’Occidente nel suo complesso, atteso che - particolarmente nello scenario attuale - non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell’Atlantico».
Chi alimenta polemiche e attacchi sterili invece di trovare un equilibrio, vuole il male dell'Europa.

𝙇𝙚𝙜𝙖: 𝙨𝙪𝙞 𝙙𝙖𝙯𝙞 𝙥𝙖𝙜𝙝𝙞𝙖𝙢𝙤
𝙪𝙣’𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖 𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙩𝙚𝙙𝙚𝙨𝙘𝙖
«Le relazioni commerciali tra Usa e Italia sono ottime e - come giustamente sottolineato dal governo - lo scontro è insensato. Trump non ha motivi per prendersela col nostro Paese, ma ancora una volta paghiamo il prezzo di un’Europa a trazione tedesca».

Così una nota della Lega. Secondo il partito di Matteo Salvini, «anziché minacciare ritorsioni che Oltreoceano potrebbero solo far sorridere, la tedesca Von der Leyen azzeri l’eccesso di burocrazia Ue che è il vero dazio che pagano le nostre imprese come dimostrano i danni dell’ideologia green deal.
Le follie di Bruxelles hanno danneggiato imprese e famiglie europee ben prima dei possibili dazi di Trump».

𝙎𝙘𝙝𝙡𝙚𝙞𝙣: 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖
𝙙𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙈𝙚𝙡𝙤𝙣𝙞
«Ci aspettiamo una presa di posizione netta e forte, che fin qui non c’è stata, da parte del governo e di Giorgia Meloni. Perché non è che per le loro amicizie politiche possono danneggiare l’interesse nazionale e l’interesse europeo. Adesso c’è da rafforzare ogni tentativo negoziale che possa evitare questi dazi al 30%» dice la segretaria del Pd Elly Schlein a margine della Conferenza nazionale del Pd sulle Politiche, a Roma.

𝙁𝙧𝙖𝙩𝙤𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞: 𝙏𝙧𝙪𝙢𝙥 𝙜𝙖𝙣𝙜𝙨𝙩𝙚𝙧,
𝙈𝙚𝙡𝙤𝙣𝙞 𝙖𝙗𝙗𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙝𝙞𝙚𝙣𝙖 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙖.
«Trump fa il gangster: ha appena rovesciato il tavolo delle trattative sui dazi con l’Unione europea e ha annunciato l’introduzione di dazi al 30% per le merci europee da vendere negli Usa. Dazi che ovviamente riguardano anche l’Italia. A nulla sono servite le vagonate di miliardi di euro che gli Stati europei stanno garantendo all’industria bellica americana, come per altro avevamo previsto. A Trump non basta». Lo afferma Nicola Fratoianni, di Avs. «Vuole eliminare ogni tassa sulle sue multinazionali, vuole inondare il mercato europeo di cibi e prodotti che non rispettano i nostri standard e la nostra qualità - prosegue il leader di Sinistra italiana -. Vuole che tutte le aziende europee producano le merci in Usa. In sostanza, vuole strozzare l’Europa e far pagare a noi il gigantesco debito pubblico americano. Tutto ciò non porterà a nulla di buono». Per Fratoianni «bisogna tenere duro, tenere unita l’Europa e rispondere subito con decisione, soprattutto sulle big tech. Aspettiamo parole chiare dal governo italiano e per una volta speriamo che siano in grado di avere la schiena dritta. Meloni ricordi di essere il primo ministro del governo italiano e non un ministro del governo Usa».

𝙍𝙚𝙣𝙯𝙞: 𝙏𝙧𝙪𝙢𝙥 𝙙𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖 𝙖 𝙐𝙚
𝙚 𝙨𝙤𝙫𝙧𝙖𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙫𝙤𝙣𝙜𝙤𝙡𝙚 𝙯𝙞𝙩𝙩𝙞

«Dazi al 30% e dunque Trump dichiara guerra (commerciale) all’Europa. Chi negli ultimi mesi ha esaltato quotidianamente l’importanza della “relazione speciale” tra Meloni e Trump oggi ha perso la voce. Muto all’improvviso.

E del resto stanno tutti zitti i sovranisti alle vongole, tutti zitti quelli che dicevano che i dazi sono una opportunità, tutti zitti quelli che dicevano “Tranquilli, ci pensa Giorgia”».

Lo scrive su X il leader di Italia viva, Matteo Renzi augurandosi che «gli imprenditori di questo Paese si sveglino dalla cotta che hanno preso per un Governo incapace e ininfluente. Spero - aggiunge - che l’Europa si svegli, ora o mai più, uscendo dal letargo della burocrazia. E spero che chi per mesi ha occupato le Tv e i media con la litania del “Giorgia Meloni è l’amica del cuore di Trump” stiano facendo le valigie per andare in ferie.
Qualche settimana al mare, certo. E soprattutto qualche mese lontani dalle redazioni, dai talk, dai social».

🔵 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐋𝐈𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐋𝐍𝐄𝐀𝐑𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄𝐒𝐄, 𝐒𝐀𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝟓𝟎𝟎𝟎 𝐄𝐔𝐑𝐎📝 Nell’ultima settimana, nell’...
13/07/2025

🔵 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐄
𝐋𝐈𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐋𝐍𝐄𝐀𝐑𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐄𝐒𝐄,
𝐒𝐀𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝟓𝟎𝟎𝟎 𝐄𝐔𝐑𝐎

📝 Nell’ultima settimana, nell’ambito dell’implementazione dei servizi di controllo del territorio e dei lidi balneare, con il coordinamento della Prefettura di Crotone, a Torre Melissa, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, supportati dall’articolazione forestale, e i militari della Capitaneria di Porto di Crotone – Ufficio Locale Marittimo di Cirò Marina, hanno effettuato una serie di servizi congiunti volti alla verifica del rispetto della normativa in materia di esercizi pubblici e del Codice della Navigazione.

A seguito di un primo controllo, effettuato presso un rinomato hotel del litorale, i militari hanno riscontrato numerose violazioni amministrative, quali mancanza del servizio di assistenza e salvataggio, mancanza di gavitelli rossi e bianchi nella zona di mare riservata alla balneazione, mancanza della postazione di primo soccorso e relative dotazioni.

Per il titolare, oltre alla diffida al ripristino delle dotazioni di salvataggio, dei locali infermeria e al posizionamento dei gavitelli, sono scattate sanzioni amministrative per un totale di oltre 2000€.

Ancora, è stato sottoposto al vaglio degli operanti un lido balneare con annesso ristorante: anche in questo il titolare è stato sanzionato per circa 3000€ per una violazione in materia di sicurezza, attinente alla mancata segnalazione delle acque sicure con gli appositi gavitelli galleggianti di colore bianco.

🔵 𝐑𝐀𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐋𝐈𝐌𝐈𝐍𝐀𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐋𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐕𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐈𝟏𝟕𝟏 𝐃𝐈 𝐀𝐈𝐑 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐀. 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐂𝐔𝐍𝐎 𝐇𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈 𝐌𝐎𝐓𝐎𝐑𝐈!📝 Le autorità indiane han...
12/07/2025

🔵 𝐑𝐀𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐋𝐈𝐌𝐈𝐍𝐀𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐋𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐕𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐈𝟏𝟕𝟏 𝐃𝐈 𝐀𝐈𝐑 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐀. 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐂𝐔𝐍𝐎 𝐇𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈 𝐌𝐎𝐓𝐎𝐑𝐈!

📝 Le autorità indiane hanno pubblicato un rapporto preliminare riguardante l'incidente del volo AI171 di Air India, precipitato nei sobborghi di Ahmedabad il 12 giugno.

Secondo i dettagli emersi, i motori del Boeing 787 sono stati spenti da qualcuno all'interno della cabina di pilotaggio, e non a causa di un guasto tecnico.

Dopo il decollo, un dialogo tra i piloti ha rivelato che uno di loro ha chiesto all'altro:
«Perché li hai fermati?», ricevendo come risposta un «Non l’ho fatto».

Il rapporto indica che i due interruttori che controllano il flusso di carburante verso i motori sono stati spostati da «Run» a Cutoff in un intervallo di un secondo, interrompendo l'alimentazione e spegnendo i propulsori.

Non ci sono evidenze di anomalie tecniche nei motori e le indagini attualmente si concentrano su un possibile gesto intenzionale, sia da parte di uno dei piloti che di una terza persona autorizzata presente in cabina. I dati estratti dalla scatola nera, il "Flight data recorder", non mostrano alcun malfunzionamento che avrebbe giustificato l'intervento dei piloti.

Il "Cockpit voice recorder" contiene ulteriori informazioni sulle comunicazioni tra i membri dell'equipaggio e i file audio sono attualmente oggetto di trattativa tra le autorità indiane e americane.

L'incidente ha avuto conseguenze tragiche, con la perdita di 270 vite, inclusi 241 passeggeri e membri dell'equipaggio. Si è salvato solo un passeggero, mentre altre 29 vittime si trovavano nella mensa universitaria contro cui il velivolo si è schiantato.

🔵 𝐒𝐎𝐒𝐏𝐄𝐒𝐄 𝐓𝐑𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐑𝐄𝐒𝐄: 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐓𝐋📝 Nella settimana dal 3 al 9 luglio, il persona...
12/07/2025

🔵 𝐒𝐎𝐒𝐏𝐄𝐒𝐄 𝐓𝐑𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐑𝐎𝐓𝐎𝐑𝐄𝐒𝐄: 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐓𝐋

📝 Nella settimana dal 3 al 9 luglio, il personale ispettivo dell'ITL di Catanzaro-Crotone ha lanciato un'operazione mirata per intensificare i controlli nei settori dell'agricoltura, del turismo e dell'edilizia nella provincia di Crotone. Questi interventi si sono resi necessari a seguito di segnalazioni riguardanti irregolarità sul posto di lavoro.

Nel settore agricolo, un'ispezione condotta in un'azienda ha rivelato una situazione allarmante: tutti e 9 i lavoratori erano privi di qualsiasi forma di tutela in materia di sicurezza e igiene. Di conseguenza, l'attività è stata sospesa e sono state inflitte sanzioni per oltre 7.000 euro, sottolineando l'importanza di garantire ambienti di lavoro sicuri per tutti.

Nel comparto turistico, una struttura ricettiva è stata oggetto di controllo e sono stati riscontrati 2 lavoratori privi di contratto. Anche in questo caso, è stata disposta la sospensione dell'attività, e le sanzioni ammontano a 10.500 euro, evidenziando la necessità di regolarizzare la posizione dei lavoratori per tutelare i diritti di tutti.

Infine, nel settore edile, un cantiere è stato ispezionato e sono stati riscontrati gravi rischi di caduta a causa di un ponteggio inadeguato e privo di opere provvisionali. Dei 2 lavoratori presenti, uno risultava in nero. L'attività è stata sospesa, con sanzioni che hanno superato i 18.000 euro, richiamando l'attenzione sulle responsabilità dei datori di lavoro nel garantire la sicurezza dei propri dipendenti.

Queste operazioni di controllo evidenziano l'impegno dell'ITL nel monitorare e garantire il rispetto delle normative di sicurezza e tutela dei lavoratori, un passo fondamentale per promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e regolare nella provincia di Crotone. Le autorità intendono continuare a vigilare e intervenire per contrastare il lavoro irregolare e promuovere la legalità.

🔵 𝐅𝐔𝐑𝐓𝐈 𝐅𝐀𝐑𝐌𝐀𝐂𝐈 𝐎𝐍𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐈, 𝐔𝐍 𝐀𝐑𝐑𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐈𝐀 𝐈𝐍𝐃𝐀𝐆𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐀𝐁𝐈𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐑𝐎̀ 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐎𝐏𝐎 𝐃𝐔𝐄 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐋'𝐀𝐒𝐏.car...
12/07/2025

🔵 𝐅𝐔𝐑𝐓𝐈 𝐅𝐀𝐑𝐌𝐀𝐂𝐈 𝐎𝐍𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐈, 𝐔𝐍 𝐀𝐑𝐑𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐈𝐀 𝐈𝐍𝐃𝐀𝐆𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐀𝐁𝐈𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐑𝐎̀ 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐎𝐏𝐎 𝐃𝐔𝐄 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐋'𝐀𝐒𝐏.

carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato in Campania, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, un uomo di 61 anni, accusato di essere il responsabile di due furti di medicinali oncologici avvenuti nella farmacia del centro del crotonese dell'Azienda sanitaria provinciale.�
I furti sono stati commessi nella notte tra il 4 e il 5 giugno e la sera del 25 giugno scorsi.�
L'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Crotone ha inoltre portato a perquisizioni a carico di altre due persone.�
Grazie alla visione delle immagini della videosorveglianza e alle dichiarazioni di alcuni testimoni, i carabinieri sono arrivati ad identificare uno dei responsabili, risultato intestatario del contratto di noleggio di una delle auto utilizzate in occasione dei furti.�
"L'operazione - ha detto il colonnello Raffaele Giovinazzo, comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri - rappresenta una risposta concreta al fenomeno preoccupante dei furti di farmaci oncologici.

Grazie alla determinazione investigativa della Compagnia di Cirò Marina e alla sinergia con la Procura della Repubblica di Crotone, è stato possibile individuare uno degli autori materiali e parte della rete logistica che ha favorito questi reati".

🔵 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐑𝐎𝐍𝐎 '𝐍𝐃𝐑𝐀𝐍𝐆𝐇𝐄𝐓𝐀, 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐆𝐈𝐔𝐃𝐈𝐙𝐈𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐔𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝟒,𝟓 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎....
11/07/2025

🔵 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐑𝐎𝐍𝐎 '𝐍𝐃𝐑𝐀𝐍𝐆𝐇𝐄𝐓𝐀, 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐆𝐈𝐔𝐃𝐈𝐙𝐈𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐔𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝟒,𝟓 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎.

📝 (ANSA) La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova - sezione per le misure di prevenzione, di applicazione del controllo giudiziario ex art. 34-bis del Codice Antimafia nei confronti di una società per azioni, con un fatturato di oltre 4,5 milioni di euro, con sede a Genova e operativa a livello nazionale nel settore edilizio degli appalti pubblici, ritenuta soggetta al rischio di infiltrazione e condizionamento mafioso da parte della 'ndrangheta e nella fattispecie della cosca Grande Aracri originaria di Cutro (Crotone) ma con proiezioni affaristico-criminali anche nell'Italia centro-settentrionale.

Gli accertamenti, inizialmente svolti in seno al Gruppo Interforze Antimafia operativo presso il locale utg e già sfociati in interdittive antimafia emesse dal Prefetto di Genova a carico della società in questione, si sono in particolare focalizzati sul ruolo ricoperto da due ex dipendenti della compagine societaria, entrambi condannati in via definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso e legati da significativi rapporti con l'azienda sottoposta all'odierna misura di prevenzione. In particolare, il Tribunale ligure, allo stato del procedimento e fatte salve le future valutazioni nel merito, avendo rilevato la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che la gestione dell'impresa abbia in passato agevolato imprenditori e soggetti che operavano nell'interesse della 'ndrangheta, ne ha disposto il controllo giudiziario per il periodo di un anno che passa attraverso l'adozione di programmi di compliance e monitoraggio sotto la guida dell'autorità giudiziaria, per riallineare l'andamento con il contesto economico sano del settore degli appalti pubblici.

Indirizzo

Crotone

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Isola News 24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Isola News 24:

Condividi