Mirtillo e i suoi A-mici

Mirtillo e i suoi A-mici Racconti e peripezie quotidiane di Mirtillo e gli A-mici gatti

Curiosità Miciose..🐾 Tipi di Zampette e Personalità 🐶🐱  Ogni zampetta ha il suo fascino e riflette una personalità disti...
08/10/2025

Curiosità Miciose..

🐾 Tipi di Zampette e Personalità 🐶🐱
Ogni zampetta ha il suo fascino e riflette una personalità distinta:
✨ Nuvola → Divertente, energico, giocoso
🌾 Riso → Nobile, gentile, timido
🔄 Semicircolare → Divertente, energico, giocoso
🍙 Onigiri → Coraggioso, leale, appassionato
🔺 Triangolare → Intelligente, entusiasta, protettivo
🚀 Razzo → Indipendente, calmo, fedele
💖 Perché anche nelle loro zampette, i nostri amici pelosi ci mostrano chi sono.

E tu lo sapevi?

Secondo Freud , comprendiamo davveroIl motivo per cui amiamo un animale, quando ci rendiamo conto che il suo amore è pri...
08/10/2025

Secondo Freud , comprendiamo davvero
Il motivo per cui amiamo un animale, quando ci rendiamo conto che il suo amore è privo di ambivalenza.
Lui non finge, non misura, non giudica.
Ama e basta.

Con un cane, con un gatto,
la frase “nessuno ti amerà più di quanto ami te stesso”
diventa un’eco lontana, priva di senso.
Perché loro ti amano anche
quando tu non riesci ad amare te stesso.

Ti aspettano.
Ti ascoltano nel silenzio.
Ti guardano come se fossi
la cosa più bella mai accaduta al mondo.

Non gli importa chi sei,
cosa hai o quanto vali.
Gli basta esserci.
Con te.

Ogni secondo insieme
è un dono nascosto nella quotidianità,
un frammento di eternità
fatto di sguardi, di carezze, di respiro condiviso.

Gli animali sono maestri d’amore.
Ci insegnano la fedeltà senza condizioni,
la gioia semplice,
la bellezza del ritorno.

Amarli è un privilegio raro,
un’esperienza che scava e illumina.
Chi l’ha vissuta, lo sa:
non è solo affetto.
È un incontro d’anime,
un silenzioso giuramento d’eternità. ❤️

🐾 Cosa dice il tuo gatto con la sua postura  ✨ Seduto dritto – fiducia media  ✨ Seduto basso – riposo breve  ✨ Zampe rac...
06/10/2025

🐾 Cosa dice il tuo gatto con la sua postura
✨ Seduto dritto – fiducia media
✨ Seduto basso – riposo breve
✨ Zampe raccolte – pronto a muoversi
✨ Zampe anteriori stese – gode del momento
✨ Pancia in su e schiena curva – si sente a suo agio
✨ Sdraiato sulla schiena – massima fiducia e affetto


05/10/2025
"Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile.E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibil...
04/10/2025

"Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile.
E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile . "

(San Francesco d'Assisi) ~
4 Ottobre ♥️

🐾 Le Dinamiche Feline: Razze e Personalità dei gatti 🐾I gatti hanno stili, temperamenti e apparenze molto diversi. Anche...
24/09/2025

🐾 Le Dinamiche Feline: Razze e Personalità dei gatti 🐾

I gatti hanno stili, temperamenti e apparenze molto diversi. Anche se questa tavola è umoristica, riflette l'enorme diversità del mondo felino.

✨ Gatti Attigrati (Tabby)
Sono i più comuni e versatili. Il loro pelo a strisce è il risultato di un ancestrale schema genetico che dà loro mimetizzazione e resistenza.

💎 Gatti Bicolor e Arancio

Bicolor (bianco/nero): Hanno un modello unico che unisce eleganza e contrasto.

Arance: di solito sono amichevoli e attivi; il colore è dovuto a un gene legato al cromosoma X.

🏆 Tricolore, cinchilla e neri

Calico/Tricolore: Quasi sempre femmine; il loro modello è frutto dell'inattivazione casuale dei cromosomi X.

Cincilla: pelo argento con punte nere, tipico dei persiani raffinati.

Neri: associati alle superstizioni ma in realtà sono gatti molto socievoli e resistenti.

👑 Siamese, American Shorthair, British Shorthair, Ragdoll

Siamese: elegante, vocale e molto socievole.

American e British Shorthair: Robusti, tranquilli e con pelo denso.

Ragdoll: Si chiama così perché si "rilassa" come una bambola quando viene sollevato.

🥈 Maine C**n, Abissino, Russian Blue, Persiano

Maine C**n: uno dei più grandi, con carattere docile e manto resistente al freddo.

Abissino: agile, curioso e con pelo "ticked".

Russian Blue: grigio blu, occhi verdi e temperamento calmo.

Persiano: elegante, capelli lunghi, con un carattere più pausato.

🥉 Napoleone, Munchkin (Nano), Sphynx, Devon Rex

Napoleone/Munchkin: gambe corte e carattere giocoso.

Sphynx: senza capelli, molto affettuoso e caldo al tatto.

Devon Rex: capelli corti, ricci e orecchie grandi; molto attivo.

📌 Dato Real:
Le razze non determinano "status" o "potere" reale, ma influenzano salute, cura e comportamento. Ogni gatto è unico, indipendentemente dal suo aspetto.

Perché sei innamorato dei gatti?Non è facile rispondere.Amo i gatti perchéanche nel sonnosembrano proteggermida un dolor...
18/09/2025

Perché sei innamorato dei gatti?
Non è facile rispondere.

Amo i gatti perché
anche nel sonno
sembrano proteggermi
da un dolore che non so dire.

Amo i gatti perché sono piccole
power-bank energetiche.
Ti si sdraiano sul petto
e ti ricaricano di meraviglia.

Amo i gatti perché
loro sono un regalo che arriva da lontano.
Un messaggio per noi dall’universo
che recita: ti ho mandato un amico
un miracolo, un guardiano per
i tuoi sogni e per la tua felicità.
Abbine cura.

Amo i gatti perché
non è soltanto un gatto.
È amicizia che onora.
È silenzio che insegna.
È patto di lealtà e gentilezza
che non necessita di parole
ma si nutre di sguardi.

Amo i gatti perché
ti insegnano la dignità del poco:
un raggio di sole,
un angolo di pace,
e basta vivere.

Amo i gatti perché
sono piccoli altari
di grazia e mistero.

Amo i gatti perché
non hanno bisogno di dimostrare,
sono. Ed essere é tutto.

Amo i gatti perché,
come scrisse Pablo Neruda,
“non c’è accuratezza più elegante
del loro silenzio,
non c’è carezza più discreta
del loro sguardo.”
E in quelle parole
io ho trovato la mia verità.

Amo i gatti perché
sono creature intere,
risolte,
mai a metà,
mai compromesse.

Amo i gatti perché
mi insegnano che l’amore
non ha bisogno di spettacolo.

Amo i gatti perché
portano dentro
una splendida pazzia
che non possono controllare.

Amo i gatti perchè
se la pace
avesse un suono
farebbe le fusa.

Amo i gatti perché
sono l’equilibrio dei miei pensieri
il colore dei miei umori.
Nei loro occhi mi rifugio
osservo il tempo
prendo fiato e poi rinasco.

Amo i gatti perché
arrivano all’improvviso
senza fare rumore
come fanno le cose più belle.

Amo i gatti perché
quando mi ignorano
è il modo più elegante
per insegnarmi l’umiltà.

Amo i gatti perché
mi ricordano che la vita,
quando si lascia accarezzare,
sa ancora essere meraviglia.

Amo i gatti perché,
come scrisse Pablo Neruda,
“sono l’amore che non esige,
l’amicizia silenziosa
che non tradisce.”
E ogni volta che li guardo
sento che aveva ragione.

E forse, in fondo,
amo i gatti perché
sono i custodi invisibili
della mia anima.
Sono il rifugio dove mi salvo
quando il mondo mi stanca,
quando io stesso non mi basto.❤️
Dal web

In foto l'ultimo arrivato..trovato piccolissimo non vi dico in che condizioni.. Lui è Zibibbo(soprannome)ed è,adesso, un coccolone in ottima salute!

Mi aiutate a trovare un nome vero per lui?😁

I gatti hanno una lingua segreta fatta di sguardi e segnali: ecco come comunicano con piccoli gesti quasi invisibili  Il...
05/09/2025

I gatti hanno una lingua segreta fatta di sguardi e segnali: ecco come comunicano con piccoli gesti quasi invisibili

Il mondo felino è affascinante e pieno di misteri. Tra i segnali meno conosciuti c’è il “slow blink”, o battito di ciglia lento, che per i gatti equivale a un sorriso o a un segno di fiducia. Quando il tuo gatto ti fissa e chiude lentamente le palpebre, ti sta dicendo che si sente rilassato e sicuro, esprimendo affetto attraverso il linguaggio degli occhi.

Ma gli occhi sono solo una parte di questo codice. I gatti comunicano con un insieme complesso di micro-movimenti: la posizione delle orecchie, la tensione dei baffi, l’orientamento della coda e i cambiamenti nella postura. Un’orecchia appena ruotata può indicare incertezza, mentre una coda che vibra alla base è spesso segno di grande eccitazione positiva.

Anche il miagolio parla: il tono, l’intensità e la frequenza dei suoni cambiano a seconda della persona con cui interagiscono. Studi scientifici hanno dimostrato che i gatti modulano la voce per ottenere risposte precise dai loro interlocutori.

Imparare a decifrare questi segnali significa entrare in sintonia profonda con il proprio gatto, comprendendo non solo cosa fa, ma soprattutto ciò che vuole comunicare, aprendo così una finestra sul suo raffinato mondo emotivo.

© Curiosando si impara

Non girarti dall'altra parte se vedi un animale in difficoltà: segnala e aiuta. Ogni gesto conta.   Illustrazione Alice ...
18/07/2025

Non girarti dall'altra parte se vedi un animale in difficoltà: segnala e aiuta. Ogni gesto conta.



Illustrazione Alice De Marco

CURIOSITÀ MICIOSE 😺😻Cos’è la tasca primordiale?La tasca primordiale è una parte del tutto normale dell’anatomia felina. ...
17/07/2025

CURIOSITÀ MICIOSE 😺😻

Cos’è la tasca primordiale?
La tasca primordiale è una parte del tutto normale dell’anatomia felina. Si tratta di una piccola piega di pelle morbida che pende lungo l’addome, poco prima delle zampe posteriori.
Possibili funzioni:
1. Protezione: agisce come cuscinetto per proteggere gli organi vitali durante lotte o giochi intensi.
2. Flessibilità: consente maggiore estensione nei salti o durante la corsa.
3. Riserva energetica: potrebbe servire per accumulare riserve di grasso, come nei gatti selvatici.
Devo preoccuparmi se il mio gatto ce l’ha?
Assolutamente no! La tasca primordiale non è un segno di obesità o malattia. È del tutto naturale e presente in gatti di ogni razza, dimensione e sesso.

I gatti non sanno attraversare la stradaI gatti non hanno sette viteLa gatta NON deve fare una cucciolata prima della st...
06/06/2025

I gatti non sanno attraversare la strada
I gatti non hanno sette vite
La gatta NON deve fare una cucciolata prima della sterilizzazione
I gatti non affrontano con gioia la maternità
I gatti manco sanno cos'è la maternità
Il rapporto sessuale tra gatti è DOLOROSISSIMO per la femmina
I gatti se li ami li fai sterilizzare
I gatti non atterrano sempre in piedi
I gatti non sono in grado di sopravvivere fuori se abituati dentro
I gatti non tornano sempre
I gatti non si auto curano
I gatti il collarino col campanellino ve lo ficcherebbero in bocca
I gatti non sono autosufficienti
I gatti non soffrono in appartamento
I gatti non si vendono
I gatti non si comprano
I gatti non si cedono
I gatti non si picchiano
I gatti non si legano alle case e alle cose
Si legano al cuore e se non sapete legarceli non osate sfiorarli.

Indirizzo

Eboli

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mirtillo e i suoi A-mici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi