Consorzio CO&SO Empoli

Consorzio CO&SO Empoli COeSO Empoli riunisce varie cooperative dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore a cui eroga s

Il Consorzio COeSO Empoli è un'organizzazione di secondo livello della cooperazione sociale, che riunisce 17 cooperative del territorio dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore. COeSO promuove servizi a favore del consolidamento e dello sviluppo delle cooperative socie (general contractor, contabilità, elaborazione buste paghe, consulenza gestione processi di Qualità). COeSO è inoltre agenz

ia formativa accreditata dalla Regione Toscana ed è anche soggetto autorizzato per la gestione dei servizi al lavoro. COeSO svolge anche azione di rappresentanza politica e di interessi delle proprie consorziate.

08/10/2025

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢… 𝐦𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀?

𝑲𝒀𝑻 – 𝑲𝒏𝒐𝒘 𝒀𝒐𝒖𝒓 𝑻𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕 è il progetto gratuito che ti aiuta a rimetterti in gioco, scoprendo i tuoi talenti e imparando competenze utili per entrare nel mondo del lavoro.

Corsi gratuiti, esperienze pratiche e un percorso su misura per te.
𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐮𝐛𝐛𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞! 💪

👉 Per giovani tra i 18 e i 34 anni, disoccupat3 o inattiv3.
✉️ Info e iscrizioni: [email protected] - [email protected]

Il nostro Consorzio sostiene e aderisce allo sciopero generale proclamato dalle sigle sindacali in difesa della Global S...
03/10/2025

Il nostro Consorzio sostiene e aderisce allo sciopero generale proclamato dalle sigle sindacali in difesa della Global Sumud Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza.

Il Coccomiao arriva  alla Biblioteca Comunale di Ponte a Egola per una presentazione interattiva, organizzata da La Piet...
26/09/2025

Il Coccomiao arriva alla Biblioteca Comunale di Ponte a Egola per una presentazione interattiva, organizzata da La Pietra d'Angolo Cooperativa Sociale e Cora Impresa Sociale

📚Il progetto consiste in una serie di albi illustrati rivolti a bambini e bambine e scritti integralmente in rima e in simboli della comunicazione alternativa aumentativa (CAA) per facilitare la lettura e aumentare l’accessibilità.

📚 I quattro albi sono dedicati a Empoli, Certaldo e Vinci, e da pochi giorni anche a Montelupo Fiorentino!

👉Coccomiao è promosso da PromoCultura Impresa sociale, con il sostegno della Rete Inclusione ed è stato finanziato dalla Fondazione CR Firenze. Il progetto, inoltre, vede la collaborazione di molti soggetti, sia istituzionali (MUDEV, SdS di Empoli, Azienda Usl Toscana Centro) che del privato sociale.

Un'occasione organizzata dalla Indaco Cooperativa  per conoscere i laboratori di inglese pensati per bambine e bambini c...
25/09/2025

Un'occasione organizzata dalla Indaco Cooperativa per conoscere i laboratori di inglese pensati per bambine e bambini che frequentano la scuola dell’infanzia!
🗓️ Martedì 30 Settembre dalle 17.00 alle 18.00
📍Presso lo spazio ludico in Via Praticcio, Limite sull’Arno.
Imparare l’inglese divertendosi! Il metodo “Learn by Doing” rende l’apprendimento coinvolgente e aiuta i bambini a sviluppare le loro potenzialità e capacità di socializzazione.
📞Per info: [email protected] oppure 3405959484

📢 Tornano i Laboratori Inclusivi della Cooperativa Colori                                                               ...
22/09/2025

📢 Tornano i Laboratori Inclusivi della Cooperativa Colori
🎭 "Una Casa Nuotava Nel Blu" - Laboratorio teatrale inclusivo condotto da Tra i Binari. Appuntamento ogni martedì dalle 17:00 alle 19:00.
🍝 "Oggi Cucino Io" - Laboratorio di cucina inclusivo condotto da Tiziana Fabiani. Un doppio appuntamento ogni mercoledì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00.
💃 "A Passo di Danza" - Laboratorio di danzaterapia inclusivo condotto da Giusy Tavilla. Appuntamento ogni venerdì dalle 17:00 alle 18:30.
🎶 "Tra Mosca e Mora" - Laboratorio di canto corale per nonni e nipoti condotto da Pamela Larese. Appuntamento ogni lunedì dalle 17:00 alle 18:30.

I posti sono limitati e le iscrizioni chiudono il 25 settembre 2025!

📞 Per info e iscrizioni: Cell: 345.0116686- Ufficio 0571.982240- Email: [email protected] - Sito web: www.coopcolori.it

𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 🌍✨ 𝐏𝐫𝐞-𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢 ✨🌍📅 26 e 27 settembre 2025📍 Piazza del Popolo, E...
20/09/2025

𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 🌍✨ 𝐏𝐫𝐞-𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢 ✨🌍

📅 26 e 27 settembre 2025
📍 Piazza del Popolo, Empoli (in caso di pioggia presso Teatro “Il Momento”, Via del Giglio 59)
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

🔋 Durante le giornate:
➡️ 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 (11:00-13:00 / 16:00-19:30) con realtà come Altromercato, Banca Etica, Oxfam Italia, Scomodo, Progetto SAI e molte altre.
➡️ 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶: 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑚𝑖𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 🌱 (sabato 27, ore 18:30) con giornalisti, esperti e istituzioni.
➡️ 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲 🎶 (sabato 27, ore 21:00): Oriensemble (musiche palestinesi e arabe) e CircleBrainz (band empolese)
➡️ Proiezione speciale 🎬 (venerdì 26, ore 21:00): “𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗳𝗼𝗿 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁” di Giulia Innocenzi e Pablo d’Ambrosi, con dibattito finale e presentazione del Progetto Arno.

𝑼𝒏’𝒐𝒄𝒄𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊, 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒄𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝒄𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒆 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂.
Vi aspettiamo!
👉 Scopri il programma completo su www.villaggiodeipopoli.it

19/09/2025

🌈Dal 22 al 26 settembre la cooperativa La Pietra d'Angolo sarà vicina a chi vive la demenza!
👉Le tappe coinvolgeranno i comuni di San Miniato, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Valdarno.
🧷Nei corner informativi si forniranno informazioni e sarà possibile attivare i Care Box, pacchetti gratuiti pensati per le persone affette da demenza e per i care giver.

🌈Dal 22 al 26 settembre La Pietra d'Angolo Cooperativa Sociale  sarà vicina a chi vive la demenza!👉Le tappe coinvolgeran...
18/09/2025

🌈Dal 22 al 26 settembre La Pietra d'Angolo Cooperativa Sociale sarà vicina a chi vive la demenza!
👉Le tappe coinvolgeranno i comuni di San Miniato, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Valdarno.
🧷Nei corner informativi si forniranno informazioni e sarà possibile attivare i Care Box, pacchetti gratuiti pensati per le persone affette da demenza e le loro famiglie.

🤝 Tre domande a 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗲𝗶, referente area inclusione 🌍✨1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti e le az...
26/08/2025

🤝 Tre domande a 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗲𝗶, referente area inclusione 🌍✨

1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti e le azioni svolte nella tua area nel 2024 💬
2️⃣ Cosa hanno prodotto secondo te queste azioni o progetti fino ad oggi? 📈
3️⃣ Come vedi questo nostro agire nel futuro? 🔮🌱

📰 Leggi l'intervista sul BS2024!
👉 https://online.fliphtml5.com/vgqrc/jemz/ =28

💬 Tre domande ad 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗼𝘁𝗶, referente area cura 1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti e le azion...
25/08/2025

💬 Tre domande ad 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗼𝘁𝗶, referente area cura

1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti e le azioni svolte nella tua area nel 2024 ✨
2️⃣ Cosa hanno prodotto secondo te queste azioni o progetti fino ad oggi? 🧩
3️⃣ Come vedi questo nostro agire nel futuro? 🌿🔭

📰 Leggi l'intervista sul Bilancio Sociale 2024!
👉 https://online.fliphtml5.com/vgqrc/jemz/ =26

📅 venerdì 5 settembre ore 16:30📍 Vela di Avane, Sala Margherita Hack - via magolo 32𝗟'𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮Un evento ape...
21/08/2025

📅 venerdì 5 settembre ore 16:30
📍 Vela di Avane, Sala Margherita Hack - via magolo 32

𝗟'𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮
Un evento aperto a tutti e tutte per parlare del percorso di inclusione scolastica organizzato dalla Rete Inclusione EVV in collaborazione con 𝑂𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 182.
𝑂𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 182 prende il nome dal decreto 182/2020, che ha previsto un nuovo modello nazionale di piano educativo individualizzato nonché nuove modalità di assegnazione del sostegno didattico agli alunni con disabilità.
𝑂𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 182, sul piano politico, si batte contro il tentativo di rendere marginale il ruolo delle famiglie nella progettazione didattica, contro l’esonero dall’insegnamento di una o più discipline, contro la riduzione dell’orario scolastico e contro l’ennesima manovra per ridurre le ore di sostegno e di assistenza agli alunni con disabilità.

🎤 Tre domande a 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗶, referente area educazione e cultura 📚🎨1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti...
04/08/2025

🎤 Tre domande a 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗶, referente area educazione e cultura 📚🎨

1️⃣ Tre aggettivi con i quali descriveresti i progetti e le azioni svolte nella tua area nel 2024 ✨
2️⃣ Cosa hanno prodotto secondo te queste azioni o progetti fino ad oggi? 🔍
3️⃣ Come vedi questo nostro agire nel futuro? 🔮

📰 Leggi l'intervista sul Bilancio Sociale 2024 al link in bio
👉 https://online.fliphtml5.com/vgqrc/jemz/ =25

Indirizzo

Via D. Bartoloni 95
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390571922451

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio CO&SO Empoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consorzio CO&SO Empoli:

Condividi