Massimo Marconcini

Massimo Marconcini Sono nato a Empoli il 29 aprile 1966 e ci vivo.

Spesso leggiamo questo nome sui cartelli delle vie, o da altre parti, ma senza sapere chi sia stato Salvo D'Acquisto.Leg...
23/09/2025

Spesso leggiamo questo nome sui cartelli delle vie, o da altre parti, ma senza sapere chi sia stato Salvo D'Acquisto.
Leggete e onoriamo la sua memoria.

I tedeschi avevano rastrellato ventidue innocenti perché due dei loro soldati erano morti in un attentato: dieci italiani per ogni tedesco era la regola. Ma quella volta ne avevano buttati in mezzo due in più.

A tutti loro fecero scavare, anche a mani n**e, le fosse dove li avrebbero gettati dopo l’esecuzione. La disperazione aveva colto tutti i prigionieri, perché la morte sembrava ormai inevitabile.
Ma d’un tratto, incredibilmente, vennero tutti rilasciati. Tutti tranne uno: il vicebrigadiere Salvo D’Acquisto.

Salvo aveva parlato con l’ufficiale tedesco in comando e si era preso la colpa dell’attentato, anche se non c’entrava niente. Sapeva che se i tedeschi avessero trovato il colpevole, non avrebbero potuto uccidere degli innocenti. E così fece: si prese lui la colpa.
I prigionieri rilasciati corsero subito via da quell’orrore. Ma uno di loro, il più giovane, Armando, indugiò per vedere cosa accadeva. Vide il plotone schierarsi di fronte a Salvo, in divisa. Sentì le sue ultime parole: “Viva l’Italia”. Poi la scarica di mitra.

Moriva oggi Salvo D’Acquisto. Aveva 23 anni quando fu crivellato dai colpi nazisti per salvare ventidue innocenti. Moriva oggi un grande uomo.

Un eroe vero, un eroe italiano la cui memoria non andrà mai dimenticata.

21/08/2025

Come commentare la notizia di Ruffini direttore artistico all'excelsior?

Con un evviva strepitoso, sentito, compiaciuto.

Pensate che questa nomina sia antitetica alla nascita, si spera prima possibile, del Ferruccio?

No care amiche e cari amici, concittadine e concittadini, questa nomina è un effetto collaterale, positivo, un segnale forte, rispetto al fatto nuovo che la città aspettava dal luglio 1944, e cioè la nascita di un teatro civico, comunale, di livello, di pregio, adatto ad ogni tipo di spettacolo.

Dire che Excelsior e Perla avrebbero potuto essere utilizzati a tale scopo, denota una scarsa conoscenza della materia, e più volte è stato spiegato, ai "nostalgici" del vecchio teatro Salvini, che la Perla non c'entra più nulla con quell'illustre teatro e che non ci sarebbero né spazi né agibilità per farlo essere teatro poliedrico, versatile, aperto ad ogni spettacolo.

L'excelsior, già messo meglio, ma pensare che quella sala, ancorché ristrutturata, potesse essere il teatro civico, quello che deve essere aperto anche a cose nuove, magari innovative, con laboratori e spettacoli che magari non riscuotono subito successo di pubblico, è sintomo di una mentalità, non imprenditoriale, ma piccina, da piccola città (bastardo posto cit. Guccini) che piace tanto a chi la butta sempre sul presunto sperpero di soldi.

E basta con questa idea che Empoli sia un paesone, Empoli, per chi la ama, è una città che può guardare al futuro e merita un teatro civico di alto livello, che possa vivere non solo la sera per lo spettacolo, ma anche durante il giorno con laboratori, convegni, mostre e quant'altro.

E poi, è chiaro o no, che i 9 "caccardoni" per il teatro, se non fossero stati chiesti per il teatro, semplicemente non ci sarebbero? Deve forse essere ulteriormente spiegato e ri detto?

E vi pare poco, con questa operazione, ridefinire e potenziare il palazzo delle esposizioni che ormai tutti, giustamente, giudicavano obsoleto?

Tornando all'Excelsior, o meglio,a chi lo gestisce, possiamo affermare che molto meglio dei soliti "bubboloni" dal disco incantato, hanno capito benissimo l'effetto volano che il Ferruccio potrà essere per la città e la concorrenza non sarà a scapito di qualcuno, ma sarà una sorta di moltiplicatore Keynesiano, chi ha dimestichezza con le materie economiche sa di cosa parlo, per la Cultura e quindi per i suoi effetti economico-finanziari, leggasi incassi.

Il Ferruccio farà ri fiorire l'excelsior, e non solo, e oltre a riqualificare la zona del Piaggione, darà una spinta importante sotto il profilo culturale alla Città, alla Città, alla Città, che già si sta acconciando con iniziative di alto livello.

Insomma, dovremmo essere tutti felici, che dopo circa 80 anni, Empoli torni ad avere un Teatro Civico e certe polemicucce da operetta sono, quelle si, solo teatrali.

Buon compleanno Beneamata!!!
09/03/2025

Buon compleanno Beneamata!!!

12/11/2024

Dopo poche settimana dall'entrata in carica, questo Sindaco e questa giunta, che ho sostenuto e che sosteniamo come SI e AVS, mi pare si stiano muovendo benissimo.
Continuate cosi, brave e bravi.

12/07/2024

Sempre a sinistra ‼️

27/06/2024

Buongiorno

Io voto Alessio Mantellassi e votando Alessio voto anche Maria Grazia Pasqualetti. Se Lui vince, in base alla ripartizio...
20/06/2024

Io voto Alessio Mantellassi e votando Alessio voto anche Maria Grazia Pasqualetti.

Se Lui vince, in base alla ripartizione dei seggi, Lei entra in Consiglio Comunale a rappresentare la sinistra ambientalista per i prossimi 5 anni.

Grazia andrà in consiglio conunale per Alleanza Verdi Sinistra, lista che alle elezioni amministrative ha ottenuto circa il 4% di consensi.

Mi sembrano un ottimo ticket, Alessio sindaco e Grazia consigliera comunale.

Votate Mantellassi👎

07/06/2024

Votatele ‼️Votateli‼️

Saranno la sinistra❤️,
le ambientaliste e gli ambientalisti 💚 del centro-sinistra di Alessio Mantellassi sindaco di Empoli per i prossimi 5 anni.

È una occasione storica per riportare partiti di sinistra, Sinistra Italia e Europa Verde (i verdi), nel governo della città dopo la mia esperienza che nasceva da una proposta rosso-verde, ma civica che, come direbbe qualcuno, ha fatto da embrione per gli sviluppi attuali.

Perché quell'esperienza abbia un seguito, per l'attuazione concreta del "Patto del Verde" elaborato in questi anni, perché si prosegua con progetti di messa a dimora di alberi, perché si vada avanti con tutti i progetti iniziati e per progettare quanto ancora manca, per l'ambiente e sui temi di giustizia sociale, servono donne e uomini di "Alleanza Verdi e Sinistra"
💚❤️, una lista piena di persone con passione e tante competenze, che ringrazio, una ad una, tutt'e 24 per l'impegno e la dedizione.

Sono stati 5 anni densi di tante belle cose, di progetti anche in altri settori e la città è stata molto migliorata sul piano urbanistico: il restyling della biblioteca, il progetto di recupero urbanistico e per fini sociali del palazzo di Piazza 24 luglio, piazza rigenerata nel lustro precedente, la biblioteca per ragazzi nella riscoperta Torre Righi, tutti i lavori che vanno avanti per il recupero dell'ex ospedale vecchio, la prospettiva del nuovo teatro "il Ferruccio".

Ma consentitemi di citare anche quanto fatto nell'ambito della Protezione Civile, in primis con la gestione della pandemia e dell'hub vaccinale, con la consegna delle mascherine, la gestione dei rifiuti speciali-sanitari, ma anche la preparazione e approvazione del Piano di Protezione Civile dell'Unione e di quello comunale, e come ultimo tassellino l'accordo per il campo di addestramento dei cani della Sics, che rinagrazio per tutto il lavoro, assieme a Misericordia, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa, alle quali aggiungo VAB che, sono certo, nei prossimi mesi entrerà nel nostro sistema di PC in modo organico.

Empolesi, fatemi un regalo, se potete, date continuità a queste cose e alla presenza, diciamo cosi, "rosso-verde", nel governo della città, premiate lo sforzo politico fatto per ampliare verso sinistra il campo politico di centro-sinistra, premiate la voglia di concretezza, la volontà di "essere sul pezzo" ogni giorno per fare, per andare oltre l'enunciare, e fare cose di sinistra.

Votate queste donne e questi uomini, questo sarà il regalo più bello dopo questi 5 anni nei quali, vi garantisco,non mi sono risparmiato, mentre sul giudizio dell'operato rimetto agli altri, a voi stessi, la sentenza.

Alessio Mantellassi Sindaco e AVS forte nel governo della città. Un sogno che coltivo da 5 anni e che vorrei si realizzasse.

Per tutto questo un grazie a Dario Danti segretario regionale SI, Diana Kapo ,segretaria provinciale SI e Anna Piu, della segreteria regionale di Si, Sandra Giorgetti e Egidio Raimondi ,co-portavoce provinciali di Europaverde, per avere creduto nel progetto e averci supportato.

💚❤️

Indirizzo

Empoli

Telefono

+393384440770

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Marconcini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Massimo Marconcini:

Condividi