29/09/2025
💻 I motori di ricerca hanno introdotto l’AI per dare un primo risultato generale alle nostre ricerche. Grazie all’Ai, il sistema ci genera una risposta riassuntiva sulla base di tutti i siti che si occupano della trattazione dell’argomento ricercato. Il problema è però che il sistema, nell'operare la sintesi dei dati raccolti, non è in grado di analizzare le notizie della fonte da cui promanano ma si limita solamente a metterle insieme per fornire una risposta che contenga tutti i punti fondamentali. La diretta conseguenza è che potrebbero essere risposte che non riguardano l’oggetto della nostra ricerca.
🔎 A cosa dobbiamo stare attenti?
🧐 Ciò che è necessario fare è, come per ogni notizia online, consultare le fonti, vale a dire esplorare direttamente tutti i siti da cui il motore ha tratto le sue conclusioni così da verificare, in primo luogo, che la fonte affronti effettivamente l'argomento d'interesse e, in secondo luogo, che la stessa sia attendibile e dunque fornisca delle informazioni veritiere. È solo con questa modalità che si riesce ad acquisire una corretta informazione. Dunque questi sistemi posso sicuramente aiutarci nella vita di tutti i giorni ma bisogna utilizzarli con attenzione oltreché farne un uso intelligente e consapevole.