Vito Sugameli Filmmaker

Vito Sugameli Filmmaker Faccio video, creo siti
www.vitosugameli.it Sono il direttore artistico del Muciara Short Film Festival e quando non faccio video realizzo siti web.

Sono un filmmaker: mi occupo di video per matrimoni, eventi, spot commerciali e video musicali; realizzo cortometraggi e documentari. Ho fondato Piano9 Produzioni e SilenzioinSala.com.

🎬 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎 𝐎𝐍𝐋𝐈𝐍𝐄 🎶Fare le cose con il cuore è ciò che mi guida ogni giorno.È questa passione per le persone — prima ...
25/07/2025

🎬 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎 𝐎𝐍𝐋𝐈𝐍𝐄 🎶
Fare le cose con il cuore è ciò che mi guida ogni giorno.
È questa passione per le persone — prima ancora che per i progetti — a spingermi avanti, anche quando tutto si fa complesso.
Ed è proprio grazie a chi ci mette l’anima che nascono lavori come questo.

💥 Un grazie di cuore a Biancamare per la fiducia, alla Città di Trapani e a tutta la crew che ha contribuito alla realizzazione di “𝐶𝑎𝑚𝑢𝑟𝑟𝑖̀𝑎”, un brano che non ha bisogno di traduzioni: cantato in siciliano, è una dichiarazione cruda e sincera di disamore, delusione e quella nostalgia che lascia il segno. Ma è anche il racconto di un’anima che, pur devastata, cerca di rimettere insieme i pezzi e ricostruire qualcosa di nuovo.

🎥 Spero che guardandolo possiate percepire tutta la passione che ci abbiamo messo. Link al video nel primo commento.

26/05/2025

🎥 Un anno di lavoro, di osservazione costante e documentazione appassionata.
Sono felice di condividere con voi il video che ho realizzato per il Comune di Paceco: “Museo a cielo aperto”, un progetto ideato dall’assessore Danilo Fodale che ho seguito passo dopo passo per un intero anno.

Dai primi schizzi sulle pareti ai murales completati, fino all’installazione del Container Museum, ho raccontato ogni fase di questo percorso: l’idea iniziale, le mani sporche di colore, la nascita di un linguaggio visivo nuovo che ha trasformato gli spazi urbani.

Un progetto ambizioso e originale, soprattutto per un piccolo comune come Paceco, che ha scelto con coraggio di aprirsi all’arte contemporanea, di valorizzare la propria identità storica attraverso forme espressive innovative, accessibili e condivise.

🎨 Un museo a cielo aperto che ridisegna la memoria e apre nuovi orizzonti. Gratis per tutti.

🎥 𝟒𝟖 𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐩 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢.Lo zaino con le batterie, la tracolla con gli obiettivi e due mirro...
19/04/2025

🎥 𝟒𝟖 𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐩 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢.

Lo zaino con le batterie, la tracolla con gli obiettivi e due mirrorless Sony, non sembrano così pesanti durante le prime ore ma, con il tempo, lentamente, si trasformano in un fardello che diventa parte del tuo corpo. L’attrezzatura diventa quasi un’estensione di te stesso, una protesi che ti inchioda alla tua missione di documentarista della processione.

Ma la vera fatica, quella che non si vede, è mentale. È mantenere la concentrazione, la sensibilità visiva e narrativa anche quando il corpo chiede a gran voce «riposo!». È cercare l’inquadratura giusta alle tre di notte, mentre gli occhi bruciano, il vento fa tremare le mani e i piedi non ti reggono più. È resistere alla tentazione di fermarsi, perché sai che ogni secondo perso è una storia che sfugge, un momento che non tornerà più.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

Scopri il video emozionante dei Misteri di Trapani raccontati da un filmmaker che ha vissuto la processione accanto al ceto dei Naviganti.

📸 “𝐿𝑒 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜.”📹 Davvero? O è solo che pensi che il video costi troppo… o che non sia utile?Lo so, il video è spess...
14/04/2025

📸 “𝐿𝑒 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜.”
📹 Davvero? O è solo che pensi che il video costi troppo… o che non sia utile?

Lo so, il video è spesso l’ultima voce nella lista, quella che si taglia per “fare economia”. Ma siamo sicuri che sia una scelta consapevole… o solo una scelta non informata?

Un video di matrimonio non è un extra, è un investimento in memoria viva, in emozioni che parlano, respirano, si muovono.
Non puoi sentire un’immagine. E quando certi suoni non ci saranno più, sarà tardi per pentirsene.
Non è una crociata contro la fotografia (che amo), ma un invito a completare il tuo racconto.
Perché tra vent’anni, quel video sarà molto più di un ricordo.
Sarà un ritorno al passato, un viaggio che racconterà una storia di famiglia.

E no, non devi svenarti per averne uno: esistono stili, durate e formule diverse, anche su misura.
Il punto è capire cosa stai acquistando, perché costa così e quali differenze ci sono tra un video da 300 euro e uno da 3000.

🎯 Se vuoi davvero decidere con consapevolezza, leggi questo articolo che ho preparato per te.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

Scopri quanto costa un video di matrimonio con esempi di preventivo reali, consigli per scegliere il videografo giusto e cosa include il montaggio video.

🎬 Anche se con un po’ di ritardo, ci tenevo a condividere con voi qualcosa di davvero speciale.Nei mesi scorsi ho avuto ...
11/04/2025

🎬 Anche se con un po’ di ritardo, ci tenevo a condividere con voi qualcosa di davvero speciale.

Nei mesi scorsi ho avuto il privilegio di affiancare i ragazzi della Fondazione Auxilium nella realizzazione di un cortometraggio che parla di colori, emozioni, possibilità.
“Cromatismi” è il frutto del loro sguardo sul mondo, un piccolo grande racconto nato all’interno del Centro Diurno per l'Autismo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

Un progetto che non si limita a sensibilizzare: va oltre.
Ci ricorda quanto sia importante conoscere, ascoltare, accogliere.
E soprattutto quanto valore ci sia in ogni persona, con il suo modo unico di raccontarsi e di vedere le cose.

Se avete qualche minuto, vi invito a guardarlo.
👉 https://youtu.be/tbnYIBSC9Sw?si=H75w-tzYy

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

In occasione del 2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull' , Fondazione Auxilium contribuisce a sensibilizzare sul valore di ciascuna per...

🎉 Ho vinto il Wedding Award di Matrimonio.com! 🎉Sono felice di annunciare che il mio lavoro è stato premiato con il 𝐖𝐞𝐝𝐝...
25/02/2025

🎉 Ho vinto il Wedding Award di Matrimonio.com! 🎉

Sono felice di annunciare che il mio lavoro è stato premiato con il 𝐖𝐞𝐝𝐝𝐢𝐧𝐠 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢! Questo riconoscimento arriva grazie alle coppie che hanno scelto me per raccontare il loro giorno speciale, ed è proprio a loro che va il mio più grande 𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄.

𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 è 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚, e il mio obiettivo è sempre stato quello di catturare emozioni autentiche con uno stile che fonde 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀, creando ricordi che durano per sempre. Questo premio è la conferma che passione e dedizione sono fondamentali per crescere sia a livello personale che professionale.

In un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞, dove la figura del videomaker è sempre stata associata a quella del fotografo, 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧 un'identità 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞. Per questo mi considero una mosca bianca, e questo riconoscimento mi rende ancora più orgoglioso del percorso che sto tracciando.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel mio lavoro! 🥂✨

L'uso dell'intelligenza artificiale nel cinema è diventato un tema di grande dibattito, poiché questa tecnologia sta rap...
05/02/2025

L'uso dell'intelligenza artificiale nel cinema è diventato un tema di grande dibattito, poiché questa tecnologia sta rapidamente infiltrandosi nelle fasi di produzione, dalla scrittura alla post-produzione. Sebbene l'AI offra numerosi vantaggi, come l'automazione dei compiti ripetitivi, la creazione di effetti visivi complessi e l'analisi predittiva del pubblico, la sua implementazione nel processo creativo ha sollevato interrogativi sulla sua capacità di sostituire l'intuizione umana, l'emozione e l'imperfezione che sono spesso il cuore del cinema. In generale, la divisione tra cineasti favorevoli e contrari all'intelligenza artificiale riflette una tensione più ampia tra tradizione e innovazione. Se da un lato alcuni registi vedono nell'AI una risorsa per espandere le possibilità artistiche e migliorare l'efficienza produttiva, dall'altro c'è chi teme che la tecnologia possa omogeneizzare il cinema, riducendo la sua capacità di riflettere la diversità e l'individualità delle visioni artistiche.

La domanda centrale sembra essere se l'AI possa, o meno, mantenere il "cuore" umano del cinema, quello che rende ogni film una testimonianza unica dell'esperienza, della creatività e della cultura di un singolo artista. Sebbene l'AI possa offrire nuove opportunità per migliorare il processo produttivo e aprire nuovi orizzonti estetici, il cinema resta, per molti, una forma d'arte che non può essere ridotta a una sequenza di algoritmi, ma deve rimanere il prodotto di un'invenzione umana, in grado di emozionare e suscitare riflessioni profonde. Di seguito ti propongo una lista di 4 registi favorevoli e 4 contrari all'uso dell'intelligenza artificiale nel cinema. Se sei interessato, continua a leggere.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷
__

Scopri come i grandi cineasti vedono l'uso dell'AI nella produzione cinematografica: tra innovazione e preoccupazioni per l'autenticità artistica.

🎥 Grazie a Cinecittà News per aver raccontato il mio impegno nel pitch trailer di JS! È un onore vedere riconosciuto il ...
10/01/2025

🎥 Grazie a Cinecittà News per aver raccontato il mio impegno nel pitch trailer di JS! È un onore vedere riconosciuto il lavoro svolto insieme a un team straordinario per un progetto che fonde cinema e teatro. 🙏✨

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

Una proposta originale che unisce cinema e teatro per anticipare l’emozione di uno spettacolo teatrale attraverso il formato del Pitch Trailer

🎬 È uscito in punta di piedi, ma merita di essere scoperto: il PitchTrailer di “JS” è online, ed è un progetto a cui son...
07/10/2024

🎬 È uscito in punta di piedi, ma merita di essere scoperto: il PitchTrailer di “JS” è online, ed è un progetto a cui sono particolarmente legato (nello specifico, mi sono occupato di regia e montaggio). Questo lavoro rappresenta una sodalizio unico tra cinema e teatro, un esperimento che vuole aprire nuove strade nella promozione delle arti performative.

🔸 𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ “𝐉𝐒”?
È un video concettuale che mescola elementi di fiction e cortometraggio sperimentale, realizzato per promuovere l'omonimo spettacolo teatrale di Vincenzo Grassonelli. Lo scopo? Attraverso il linguaggio cinematografico, puntiamo a catturare l’attenzione di un pubblico più ampio e diversificato, senza limiti di età. Un modo nuovo di avvicinare le persone a teatro, rendendolo accessibile e attraente anche per chi non lo frequenta abitualmente.

📅 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟏° 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒
Il trailer, che anticipa i temi dello spettacolo, è stato pensato per incuriosire e aprire la strada a una narrazione più approfondita, che troverà la sua piena espressione sul palco. Credo che questo tipo di promozione sia una delle prime in Italia a fondere così profondamente cinema e teatro, e non vedo l'ora di vedere come verrà accolto dal pubblico.

🎥 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨?
"JS" mi ha offerto l'opportunità di lavorare fianco a fianco con professionisti del mondo audiovisivo che ho sempre stimato. Coordinare una squadra di talento per dare vita a un'idea così innovativa è stata un’esperienza arricchente sotto ogni punto di vista.

🔗 https://www.youtube.com/watch?v=aVFG4oCrBJE&t=4s

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

__

... esserci. La rinascita dell'uomo.1 dicembre 2024: JS vi aspetta a teatro.__Pitch Trailer diretto e montato da Vito Sugamelicon Angelo Grassonelli (JS bamb...

🤡 Ho visto Joker: Folie à DeuxChe dire, la vera follia condivisa è quella tra regista e sceneggiatore: un sequel così an...
03/10/2024

🤡 Ho visto Joker: Folie à Deux

Che dire, la vera follia condivisa è quella tra regista e sceneggiatore: un sequel così antitetico al prequel, che sovverte le premesse e adotta un approccio anarchico nel portare avanti una riflessione metacinematografica tanto potente quanto goffa e superficiale, non l’avrei mai immaginato.

Gli innesti musicali risultano insopportabili e il flop commerciale sembra quasi inevitabile (la fanbase del Joker si sentirà tradita - basta vedere le prime votazioni su IMDb), ma sarà ricordato come un clamoroso caso di autosabotaggio di un potenziale blockbuster che ha rischiato tutto, senza alcuna considerazione per le aspettative del pubblico e del botteghino.

Todd Phillips avrebbe potuto seguire la strada facile tracciata dal Joker del 2019, culminando in una crescente escalation di delirante violenza condivisa, accontentando i sadici spettatori che cinque anni fa si erano esaltati nel vedere la trasformazione di un anonimo reietto nel più carismatico supercriminale della DC.

E invece, questo Joker finirà nei libri di storia del cinema per ragioni diametralmente opposte, lasciando le sale deserte.

💏 I film romantici non sono i miei preferiti, ma quelli che parlano di matrimonio o che sono ambientati durante i prepar...
10/07/2024

💏 I film romantici non sono i miei preferiti, ma quelli che parlano di matrimonio o che sono ambientati durante i preparativi di nozze mi divertono sempre. Sarà deformazione professionale? Può darsi.

🎬 I film spingono tutto all’ennesima potenza, ma non si allontano poi tanto dalla verità: famiglie ingombranti, “parenti” che nessuno conosce, damigelle che rivaleggiano per le attenzioni della sposa.. Ecco perché in questo articolo voglio fare un omaggio ai film sul matrimonio, celebrando alcuni dei più grandi successi della storia del cinema per incasso al botteghino, gradimento del pubblico e impatto culturale e nell'immaginario collettivo.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷
__

10 film sul matrimonio acclamati dalla critica che hanno conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo e ottenuto incassi stellari al box office.

🎧 Sei sicuramente molto attento all'audio dei tuoi video, ma se ti trovi a leggere questo articolo, potresti aver commes...
03/06/2024

🎧 Sei sicuramente molto attento all'audio dei tuoi video, ma se ti trovi a leggere questo articolo, potresti aver commesso degli errori durante la fase di registrazione. Non preoccuparti, anche i professionisti possono sbagliare.

🍀 Per fortuna, ho individuato una soluzione rapida ed economica che svolge il lavoro sporco per te, in automatico, grazie all'intelligenza artificiale. Migliorare l'audio dei tuoi video utilizzando l'Intelligenza Artificiale non è solo possibile ma anche un’ottima idea: esistono strumenti innovativi ed efficienti usati dai professionisti del settore, molti dei quali già integrati nel software, che rendono l'editing audio molto più semplice e soddisfacente.

🤖 In questo articolo mi voglio concentrare su automatismi alla portata di tutti, che possono essere utilizzati senza dover scaricare software e con pochi semplici click.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 📣 vitosugameli.it
𝙎𝙪 𝙄𝙣𝙨𝙩𝙖𝙜𝙧𝙖𝙢 📷

Puoi migliorare la voce, eliminare rumori, equalizzare e pulire l'audio dei tuoi video grazie all'Intelligenza Artificiale di Lalalai.ai e Adobe Podcast!

Indirizzo

Erice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vito Sugameli Filmmaker pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi