Il Sognalibro

Il Sognalibro Gruppo di lettura

15/11/2025

*** UN REGALO PER VOI I La targhetta Nati per Leggere ***

Oggi è cominciata la Settimana Nati per Leggere e vogliamo cominciare con ciò che ci piace di più: il gadget che NpL ogni anno pensa e regala a tutti e tutte coloro che amano quei momenti immersi nelle storie e i libri, narrati .

L'altro anno abbiamo ripercorso la nostra storia in occasione dei 25 anni. In quell'occasione ci avete chiesto di riproporre la targa "Qui abita una famiglia Nata per Leggere" e vi abbiamo ascoltato 😊

Realizzata in una delle prime edizioni e pensata per essere appesa alla porta, al campanello, o sulla cassetta della posta ci dice “Il Diritto alle Storie vive qui, è uno di famiglia” e potete contare una per una le case in cui è garantito e tutelato ogni giorno.
La potete scaricare qui 👉🏼https://bit.ly/TargaNpL2025



Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini onlus | Associazione Italiana Biblioteche - AIB | Associazione Culturale Pediatri (ACP)

Indimenticabile Pippi
15/11/2025

Indimenticabile Pippi

15/11/2025

*** Settimana Nati per Leggere 2025 I Si parte! ***

Anche quest'anno la Settimana Nati per Leggere è arrivata!🦋
Comincia oggi quel periodo dell'anno in cui amiamo ritrovarci dentro una storia ancor di più, per costruirne una nuova ogni volta. Grandi e piccoli lettori e lettrici assieme a tutte le persone che ovunque, quotidianamente, si impegnano a garantire i 🦋

E quando diciamo "ovunque" intendiamo proprio in tantissimi luoghi, e nei prossimi giorni proveremo a raccontarveli.

Le storie si fanno spazio se tutti assieme facciamo spazio alle storie ❤️

Associazione Culturale Pediatri (ACP) I Associazione Italiana Biblioteche - AIB I Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini onlus

Domani sera...sarà poesia!
14/11/2025

Domani sera...sarà poesia!

💙 In attesa di vedere il film di Sorrentino, 𝐿𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 - premio Coppa Volpi al Festival del Cinema di Venezia 2025 - dove 𝗩𝗮𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 recita al fianco di Toni Servillo, possiamo incontrarlo in carne e ossa 𝚜𝚊𝚋𝚊𝚝𝚘 𝟷𝟻 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎 alle 18.30 in Auditorium Battistella-Moccia, nella versione di poeta. Ci presenterà 𝓒'𝓮̀ 𝓾𝓻𝓰𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓭'𝓪𝔃𝔃𝓾𝓻𝓻𝓸 la sua ultima raccolta di poesie.

🪶 Attore, performer, formatore, poeta: è difficile etichettare Vasco Mirandola, l’artista padovano che torna a Pieve di Soligo nella duplice veste di docente del corso di lettura espressiva Leggere poesia e di autore, per offrire a un pubblico sensibile alla parola poetica come quello pievigino la sua personale interpretazione.

𝐿𝑎 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑖𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜, 𝑙𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑐𝑒, 𝑙𝑜 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐’𝑒̀ 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜, 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑒 𝑙𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑜. (cit. Vasco Mirandola)

𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑖𝑒𝑣𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑉𝑎𝑠𝑐𝑜, 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑙𝑝𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑜 𝑧𝑢𝑐𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜 𝑎 𝑣𝑒𝑙𝑜, 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑣𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎. 𝐶’𝑒̀ 𝑙𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑖, 𝑚𝑎 𝑐’𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑎, 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑟𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑖𝑟𝑟𝑖𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑜𝑏𝑙𝑖𝑞𝑢𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑠𝑎 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑢̀. (dalla prefazione di Simona Garbarino)

Ingresso libero

Il Sognalibro con Legambiente Sernaglia Monica Stella Enzo Capitanio  rifletterà una volta ancora sul tema
14/11/2025

Il Sognalibro con Legambiente Sernaglia Monica Stella Enzo Capitanio rifletterà una volta ancora sul tema

👠Iniziative in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲

Tanti gli 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 in programma per tutto il mese per la ricorrenza del 25 novembre.

📌𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂𝗻𝗼
25/11 alle 20:45, Sala degli Affreschi, Mel, Borgo Valbelluna
Spettacolo “Uno nessuno centomila” → https://tinyurl.com/4esanbbf

📌𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮
23/11 alle 17:00, Teatro Aldo Rossi di Borgoricco
Concerto “Voce di donna” con il coro Venice Vocal Jam → https://tinyurl.com/3b4mf###

25/11 alle 21:00, Sala Parrocchiale Polivalente, Bresseo Treponti
Concerto con performance narrativa di Movietrio → https://tinyurl.com/4e4tvrdu

25/11 alle 21:00, Sala Agricoltura, Comune di Legnaro
Concerto e recital “Cantata per una donna e altro..” → https://tinyurl.com/yc57yk6n

📌𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼
25/11 alle 10:30 e 18:30, Piazza Marconi, Valdobbiadene
Letture e musiche → https://tinyurl.com/37vtumak

📌𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮
13/11 e 27/11 alle 20:45, Cinema teatro aurora, Verona
Rassegna cinematografica con proiezione di due pellicole seguite da dibattiti → https://www.auroracinema.org/

23/11 alle 16:00, sala consiliare del Comune di Zevio
Parole, canzoni, momenti di teatro con Trio x Caso Pro Loco Di Zevio → https://tinyurl.com/38zjr55v

29/11 alle 19:45, Teatro Satiro Off, Verona
Spettacolo teatrale "Inventario per il corpo eretico" di Casa Shakespeare → https://tinyurl.com/mtnz5uwa

📌𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮
13/11 alle 19:00, Teatro Groggia, Cannaregio
Concerto-racconto “Tu mi dicevi, amore” → https://tinyurl.com/yxxmz9us

22/11 alle 21:00, Teatro Comunale di Pianiga
Spettacolo “Genesi di un mostro” seguito da concerto Compagnia "Amici del Teatro di Pianiga" APS → https://tinyurl.com/2pvap9tm

26/11 alle 20:30, Centro Civico di Caorle
Spettacolo “Doppio Taglio: Come i media raccontano la violenza sulle donne” → https://tinyurl.com/2ddzvyba

📌𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮
15/11 alle 21:00, Teatro Spazio Bixio
Spettacolo teatrale e cinemaotgrafico “Loop” Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte → https://tinyurl.com/mw5pxe5k

18/11 alle 20:30, Teatro "Dalla Costa" di Villaverla
Spettacolo “Schegge. Per favore, non chiamateli uomini" → https://tinyurl.com/25bc885f

29/11 alle 20:45, Centro Polifunzionale Zagorà, Zugliano
Spettacolo di teatro e canto “Amorevolmente Donne 2.0” → https://tinyurl.com/38836cnk

11/11/2025
La gentilezza vince se la si impara presto!
06/11/2025

La gentilezza vince se la si impara presto!

L’Amministrazione comunale di Pieve di Soligo e l'Assessorato alla Gentilezza, invitano la cittadinanza a due eventi dedicati alla 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎.

1️⃣1️⃣ Novembre - ore 20.45 presso l'Auditorium "Battistella-Moccia" l'esperta in cerimoniale, galateo e protocolli 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗕𝘂𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗮𝗻𝗮 terrà una serata dedicata alla riscoperta del valore della gentilezza, vero motore per ogni relazione. Attraverso il linguaggio del galateo, inteso non come rigido insieme di regole ma come architettura delle relazioni umane, si esplorerà come la forma possa diventare sostanza e quanto favorisca un clima di rispetto reciproco. Un viaggio tra comportamenti quotidiani, curiosità del mondo e voglia di eleganza consapevole. La gentilezza, infatti, non è debolezza ma forza, potere, libertà.

1️⃣3️⃣ novembre - ore 10.00, alla presenza dei bambini delle scuole primarie di Pieve di Soligo verranno scoperte le panchine della gentilezza posizionate presso le seguenti aree individuate:

Piazza Vittorio Emanuele II - Pieve di Di Soligo
Via Cal Sega - Solighetto
Area Verde - Barbisano

L’invito alla cerimonia è esteso a tutta la cittadinanza e alle associazioni del territorio che vorranno partecipare.

Da non perdere!
06/11/2025

Da non perdere!

📖 Torna la rassegna 𝗟𝗮 𝗣𝗶𝗲𝘃𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, organizzata in collaborazione con la 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗶𝗲𝘃𝗲, 5 incontri dal 1° ottobre al 18 novembre 2025.

📚 Quarto appuntamento lunedì 10 novembre, 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗮𝗺𝗼 presenta 𝑉𝑖𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖. 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎, 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑒.

📖 Miti, riti, leggende, pratiche, tradizioni, feste: partendo dalla sua terra friulana, Angelo Floramo racconta il cuore della civiltà contadina esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Una lettura indispensabile per non perdere la bussola e per conoscere la dimensione più umana e naturale del nostro vivere.

L'autore dialoga con 𝗘𝗹𝘃𝗶𝗿𝗮 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻, gli S𝐩a𝐠i𝐧a𝐭i leggono brani tratti dal libro.

Auditorium "Battistella-Moccia" ore 20.45
➡ Ingresso libero

05/11/2025

🌿🎼🎹📌 Condividiamo questa magica iniziativa della 𝐶𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑛𝑐𝑎𝑡𝑢𝑠 𝑑𝑖 𝑀𝑖𝑎𝑛𝑒 - organizzata da Legambiente Sernaglia e patrocinata dal Comune di Farra di Soligo. 📌 🎹🎼🌿

📆 Sabato 8 novembre 2025

🕗 alle ore 20.30

📍 presso l'Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo

🎼 si esibirà la 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐜𝐚𝐭𝐮𝐬 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐚𝐧𝐞 diretta dalla Maestra 𝐸𝑙𝑖𝑠𝑎𝑏𝑒𝑡𝑡𝑎 𝐷𝑒 𝑀𝑖𝑟𝑐𝑜𝑣𝑖𝑐ℎ

🎹 con la partecipazione di 𝐶𝑒𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝐵𝑎𝑟𝑖𝑠𝑎𝑛 e 𝐿𝑢𝑖𝑠𝑎 𝑅𝑒𝑏𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖𝑛𝑖 al pianoforte
🎹🎤 e 𝐸𝑙𝑣𝑖𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑑𝑜𝑟𝑖𝑛 alla voce e pianoforte

05/11/2025

🎭 È TEATRO. ANCORA TEATRO 2025-26
✨ Secondo appuntamento al Careni di Pieve di Soligo!

📅 Giovedì 13 novembre 2025 sul palco del Careni arriva Brat Teatro con🎭 “Malacarne, la ballata dell’amore e del potere”

Uno spettacolo di commedia dell’arte che ci porta in un mondo di miti, passioni e avventure. Tra la ricerca di un leggendario tesoro nascosto e un amore proibito nato sotto cattiva stella, si scontreranno le due forze più potenti del mondo: l’Amore e il Potere.

💞⚔️ Divertente, poetico e travolgente!

📍 Teatro Careni – Via Marconi, 16, Pieve di Soligo

🎟️ Biglietto unico: €15

🕢 Biglietteria aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 18.30

📍 Prevendite:
Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo
Piazza V. Emanuele II, 9
📞 0438 985382 – 📧 [email protected]
🕐 Orari:
Lun–Ven 14.30–18.30 | Mer fino alle 20.00 | Lun, Mer, Sab 8.30–12.30

Dopo Halloween ancora gatti neri in circolazione a casa de Il Sognalibro!
03/11/2025

Dopo Halloween ancora gatti neri in circolazione a casa de Il Sognalibro!

📚 📚 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 per adulti 𝐈𝐋 𝐒𝐎𝐆𝐍𝐀𝐋𝐈𝐁𝐑𝐎📚 📚
Vi aspettiamo con il nuovo appuntamento mensile con il gruppo di lettura per adulti Il Sognalibro, condotto da 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗼.

⏱ 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 presso la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚
𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞.
👉 Libro scelto: il romanzo giallo dello scrittore sardo 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨
𝐏𝐮𝐥𝐢𝐱𝐢 "𝑳𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒓𝒊" 🐈‍⬛🐾 (Marsilio
editore).

Ricordiamo che la partecipazione a Il Sognalibro è aperta a tutti...è bello condividere il proprio amore per la lettura con altri appassionati😍📚 sorseggiando una bella tisana in un clima rilassato 🫖☕
Vi aspettiamo😍

Ecco la trama del romanzo:
"𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑎𝑙𝑙𝑖, 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑖𝑜 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑜 ℎ𝑎 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑧𝑖𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖. 𝐼𝑙 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑒𝑟𝑖𝑎, 𝐿𝑒𝑠 𝐶ℎ𝑎𝑡𝑠 𝑁𝑜𝑖𝑟𝑠, 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑔𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑜 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒 𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑑𝑎 𝑙𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑀𝑖𝑠𝑠 𝑀𝑎𝑟𝑝𝑙𝑒 𝑒 𝑃𝑜𝑖𝑟𝑜𝑡. 𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑟𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑓𝑟𝑒𝑞𝑢𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎, 𝑒𝑑 𝑒̀ 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎, 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑜, 𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒𝑟𝑖𝑡𝑟𝑒𝑒, 𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑢𝑟𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑖𝑡𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒. 𝐿𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑒𝑟𝑖𝑎 ℎ𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎, “𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑡𝑒𝑑𝑖̀”, 𝑢𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑎𝑙𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑢𝑛𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎. 𝐸̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑚𝑎𝑙 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎, 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙’𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎, 𝑠𝑢𝑜 𝑚𝑎𝑙𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜. 𝑈𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎. 𝑂𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑣𝑟𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑚𝑎𝑠𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑛𝑛𝑜: 𝑢𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑝𝑝𝑢𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎, ℎ𝑎 𝑖𝑚𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑖𝑢𝑔𝑖 𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 ℎ𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑖𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜; 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑢𝑛 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜, 𝑙𝑖 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑢𝑐𝑐𝑖𝑠𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑑𝑢𝑒. 𝐼𝑙 𝑠𝑎𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑘𝑖𝑙𝑙𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 «𝑙’𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑑𝑟𝑒», 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑟𝑖𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑛𝑒 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎. 𝑅𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 “𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑡𝑒𝑑𝑖̀” 𝑎 𝑠𝑏𝑟𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑜, 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑔𝑔ℎ𝑖𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑒𝑟𝑜𝑐𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑖𝑠𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜? 𝑃𝑢𝑙𝑖𝑥𝑖 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑎 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑠𝑝𝑒𝑛𝑠𝑒 𝑒 𝑖𝑟𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 𝑒 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑖 𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑦𝑠𝑡𝑒𝑟𝑦, 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎." (www.marsilioeditori.it)

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐆𝐝𝐋?
Lettrici e lettori si ritrovano per confrontarsi sulla lettura di un libro scelto insieme il mese prima, per condividere pensieri, emozioni e interpretazioni. È l’occasione perfetta per scoprire nuovi punti di vista e rileggere insieme la storia attraverso gli occhi degli altri.
Aperto a tutti membri del GdL e nuovi partecipanti.

Per info e curiosità potete contattarci:
[email protected] | 0438.901580 oppure [email protected] | 347.3188867

02/11/2025

Indirizzo

Via Monchera
Farra Di Soligo
31010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sognalibro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi