Libriexpress

Libriexpress 📚 Qui trovi consigli di lettura e novità editoriali
🤝 Collaboro con case editrici e autori
☺️ Entra nella community!

Non sentirti in colpa..se a volte non fai niente.se hai bisogno di staccare, se dici di no, se chiedi aiuto, se non sei ...
14/10/2025

Non sentirti in colpa..

se a volte non fai niente.
se hai bisogno di staccare,
se dici di no,
se chiedi aiuto,
se non sei come gli altri si aspettano.

E tu dirai: “E che c’entra con il libro?”
C’entra eccome.

Perché Bookshops & Bonedust (gifted ) parla proprio di questo.

Racconta di Viv, un’orchessa guerriera ferita che finisce bloccata in una cittadina di mare. Lei vorrebbe solo tornare a combattere e, invece, si ritrova in una libreria di seconda mano, costretta a rallentare contro la sua volontà.

Ed è lì che scopre qualcosa per cui non è preparata: forse la vita non è solo fare, fare, fare.

Va bene anche stare fermi, a volte, e scoprire che la vita è piena di piccoli attimi da vivere.

Io mi sono sentita un po’ come Viv: corro sempre da una cosa all’altra e mi sento in colpa se non faccio qualcosa di “produttivo”.

E alla fine (ma anche un po’ prima, in realtà) ti viene da chiederti: ma se togliessi tutto, cosa rimarrebbe?

Questo libro è per chi cerca una storia coccola, dolce, cozy ma anche per chi non sa ancora che anche la calma può essere una forma di forza.

Rigorosamente da leggere con una tazza di tè in mano!

A te piacciono i cozy fantasy? ☺️
Ti è piaciuto il post? Lascia un ❤️ e seguimi per altri consigli di lettura.

Le giornate d’autunno che amo di più.Con questa luce e questi colori.Vorrei un autunno che durasse per sempre. 🍂 🍁      ...
12/10/2025

Le giornate d’autunno che amo di più.
Con questa luce e questi colori.

Vorrei un autunno che durasse per sempre. 🍂
🍁 🍁🍂

Cosa mi porto a casa da questo evento?Ieri sono stata a Roma, invitata da  per un evento dedicato alla Giornata mondiale...
11/10/2025

Cosa mi porto a casa da questo evento?

Ieri sono stata a Roma, invitata da per un evento dedicato alla Giornata mondiale della salute mentale.

È stata una giornata intensa, piena di parole che mi hanno toccata, arricchita dalla presenza di quei due cuori che sono Silvia e Libera .mente

Tornando a casa avevo sempre una domanda che girava per la testa: per me cosa significa stare bene?

Sono arrivata alla conclusione che stare bene è un dialogo, un movimento continuo tra ciò che sono e ciò che sto diventando.

Non è felicità costante, né la semplice accettazione del dolore.

È imparare a stare con quello che c’è, anche quando non lo capisco del tutto.

Stare bene è sapere di poter tornare a casa dentro di me, qualunque cosa accada fuori.

A volte significa quiete, altre azione.

A volte solitudine, altre presenza.

Stare bene, forse, è questo: la possibilità di riconoscersi, anche nei giorni in cui non ci somigliamo affatto.

Per te cosa significa stare bene? Parliamone nei commenti ☺️

Gratitudine infinita.Ieri sera, nella splendida cornice della libreria Rizzoli () in Galleria Vittorio Emanuele, abbiamo...
07/10/2025

Gratitudine infinita.

Ieri sera, nella splendida cornice della libreria Rizzoli () in Galleria Vittorio Emanuele, abbiamo condiviso un incontro intimo e pieno di emozione attorno al nuovo libro di .

Sono tornata a casa sfatta, ma con il cuore colmo di gratitudine: innanzitutto all’ufficio stampa di , per avermi dato l’opportunità di condurre e presentare la serata; a quella personcina speciale che è venuta a sostenermi con la sua presenza; e alla vita, che sa sempre sorprendermi con gesti così belli — quelli che mi ricordano perché amo così tanto fare ciò che faccio.

L’arte mi ha sempre affascinata fin da piccola.È una passione che forse mi ha trasmesso mio papà, mentre lo guardavo dis...
19/09/2025

L’arte mi ha sempre affascinata fin da piccola.

È una passione che forse mi ha trasmesso mio papà, mentre lo guardavo disegnare e sporcarsi le dita con le tempere e i colori ad olio.

Col tempo mi sono avvicinata soprattutto alle storie delle donne pittrici - da Artemisia a Berthe Morisot, a Frida.

Perciò quando Ilaria () mi ha proposto di leggere il suo romanzo (adv) ne sono rimasta subito conquistata.

Roma, 1840.

Carlotta Gargalli custodisce nel suo studio una tela bianca: il simbolo doloroso del motivo per cui ha smesso di dipingere.

Eppure era stata allieva di Canova, una pittrice di successo paragonata alla celebre Elisabetta Sirani.

Cosa è successo? La vita ha avuto per lei altri piani.

Tornata a Bologna nel 1815 dopo gli studi romani, si scontra con un mondo che non la vuole.

Si sposa contro il volere della famiglia, diventa madre, ma rimane presto vedova e senza mezzi, ignara però del fatto che la sua seconda vita sta per iniziare…

Ilaria racconta questa storia dimenticata portandoti dentro l’anima di Carlotta fin dal primo capitolo.

Mi ha colpito come riesca a far emergere una figura così moderna in un’epoca difficile per le donne.

Perché leggerlo?

È perfetto per chi sta attraversando un momento di cambiamento forzato, per chi ha dovuto dire addio a un progetto importante, per chi si sente bloccato e ha bisogno di esempi per non arrendersi.

Conoscevi questo romanzo?
Ps: se il post ti è stato utile lascia un like e seguimi per altri consigli di lettura ☺️

Ci sono libri che difficilmente dimenticherai.Ti entrano dentro così tanto che ti sembra di viverli davvero: li leggi co...
16/09/2025

Ci sono libri che difficilmente dimenticherai.

Ti entrano dentro così tanto che ti sembra di viverli davvero: li leggi con il nodo in gola, piangi, ti arrabbi.

Eppure, una volta chiusi, continuano a farti compagnia dentro.

Nel carosello ne ho messi solo tre ma ce ne sarebbero altri…

Quale libro ti ha fatto piangere di più?
Ps: se ti piacciono i libri, seguimi per altri consigli di lettura ☺️

Hai bisogno di un abbraccio?📖 Ci sono giorni in cui basta una storia giusta per rimetterti al mondo: queste letture sono...
13/09/2025

Hai bisogno di un abbraccio?

📖 Ci sono giorni in cui basta una storia giusta per rimetterti al mondo: queste letture sono carezze che scaldano il cuore e ti ricordano che non sei solo.

👉 Quale libro leggerai per primo?
💌 ps: se il post è stato utile salvalo e seguimi per altri consigli di lettura ☺️

Quando ho preso in mano il libro di Lorenza Stroppa, la memoria mi ha riportata al 2013. Era il 14 gennaio e avevo appen...
08/09/2025

Quando ho preso in mano il libro di Lorenza Stroppa, la memoria mi ha riportata al 2013.

Era il 14 gennaio e avevo appena perso mio papà. A 23 anni mi ero di colpo sentita senza una guida.

Leggendo, ho iniziato a chiedermi cosa gli avrei potuto scrivere oggi, a distanza di dodici anni.

E allora ho preso in mano la penna e su un foglio bianco ho iniziato: “Ciao papà… è da un po’ che non parliamo… come stai?”
Lorenza Stroppa ha scritto un romanzo di rara sensibilità, capace di affrontare il lutto senza mai cadere nel sentimentalismo.

Arturo, il protagonista, è un uomo fragile che decide di lenire il proprio vuoto aiutando gli altri. Attorno a lui si intrecciano storie di persone che portano dentro ferite e parole non dette, ma anche la voglia di ricominciare.

Questo libro è una piccola gemma di biblioterapia: ricorda che il dolore fa parte del cammino, ma non è una destinazione.

Una lettura che accarezza, scuote e invita a ritrovare la vita, anche nelle crepe.

Conoscevo questo romanzo?
Ps: se il post ti è piaciuto salvalo e seguimi per altri consigli di lettura

🍂 Se ami l’autunno, leggi questi libri!Oggi sono andata in libreria a ritirare qualche libro ( ormai é la mia seconda ca...
06/09/2025

🍂 Se ami l’autunno, leggi questi libri!

Oggi sono andata in libreria a ritirare qualche libro ( ormai é la mia seconda casa) e… mi è venuta un’idea per questo post

Premetto che non li ho letti tutti: li ho scelti solo guardando trama e copertina, lasciandomi suggestionare.

Un grazie speciale a Eleonora () per la consulenza e l’aiuto prezioso 🙏🏻

Secondo te, quale libre bisogna assolutamente leggere in autunno?
Ps: se il post ti è piaciuto, salvalo e seguimi per altri consigli di lettura ☺️

Le mie letture di agosto11 libri ma solo tre meritano 5 stelline:1️⃣ La magia dei momenti no – Allison EspachPerfetto pe...
02/09/2025

Le mie letture di agosto

11 libri ma solo tre meritano 5 stelline:

1️⃣ La magia dei momenti no – Allison Espach
Perfetto per chi attraversa un periodo difficile. Questo libro mi ha ricordato che anche i momenti più complessi contengono piccole scintille di bellezza e possibilità. Un invito a trovare la magia nella vita quotidiana, anche quando sembra tutto grigio.

2️⃣ Onyx Storm - Rebecca Yarros
L’ho preso in mano dopo più di un anno dalla lettura di Iron Flame. Il primo pensiero, alla fine del primo capitolo, è stato: “chi ca***o è tutta sta gente?? Da dove salta fuori?” poi però non sono riuscita più a staccarmi e sul finale ero in lacrime

3️⃣ Una creatura chiamata Terra – Ferris Jabr
Un libro per chi ama riflettere sul nostro pianeta e sulla vita che lo abita. Ho imparato a vedere la Terra come un organismo vivente, dove ogni essere contribuisce a trasformarla. Mi ha fatto sentire parte di qualcosa di più grande e mi ha ispirato a fare scelte più consapevoli.

💬 Qual è stato il tuo libro preferito di agosto?

Ti senti solo e incompreso?Ci sono momenti in cui sembra che nessuno ti capisca davvero. Questo romanzo è per chi si sen...
29/08/2025

Ti senti solo e incompreso?

Ci sono momenti in cui sembra che nessuno ti capisca davvero.

Questo romanzo è per chi si sente invisibile e ha bisogno di ritrovare speranza, scoprendo che un’amicizia vera può cambiare tutto, anche il destino.

Lo leggeresti?
Ps: se il post ti è utile, salvalo e seguimi per altri consigli di lettura 😊

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libriexpress pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi