Il Giornale del Po

Il Giornale del Po Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Giornale del Po, Giornale, Via Darsena 57, Ferrara.

Rinaturazione del Po con il PNRR: "Piante secche, erbe infestanti, rifiuti abbandonati: lo scenario che si presenta a Ro...
17/10/2025

Rinaturazione del Po con il PNRR: "Piante secche, erbe infestanti, rifiuti abbandonati: lo scenario che si presenta a Roccabianca, Motta Baluffi, Torricella del Pizzo è preoccupante e solleva dubbi sull’efficacia degli interventi realizzati." Link nel primo commento

“Piante secche, erbe infestanti, rifiuti abbandonati: lo scenario che si presenta è preoccupante e solleva dubbi sull’efficacia degli interventi realizzati. Non possiamo permettere che un investimento da 357 milioni di euro, destinato alla salvaguardia e alla rinaturazione del Po, si trasformi ...

Un nuovo progetto europeo mira a rafforzare le popolazioni selvatiche di storione cobice. Ha una durata di 72 mesi e un ...
05/10/2025

Un nuovo progetto europeo mira a rafforzare le popolazioni selvatiche di storione cobice. Ha una durata di 72 mesi e un budget di oltre 10 milioni di euro e prevede interventi concreti di riproduzione, allevamento, reintroduzione in natura e tutela degli habitat fluviali. Link nel primo commento.

Liberarne oltre 70.000 in tutti i fiumi dell’areale originario; ridurre la pressione predatoria del pesce siluro una delle specie invasive con maggior impatto negativo sui nostri fiumi. E’ scattata l’operazione storione, per il salvataggio di questa specie a rischio di estinzione, un pesce che...

A Isola Serafini, in un area denominata ‘Boschetto’ verranno installate cinque maxi sculture di Romano Bertuzzi, Candida...
27/09/2025

A Isola Serafini, in un area denominata ‘Boschetto’ verranno installate cinque maxi sculture di Romano Bertuzzi, Candida Ferrari, Lorella Salvagni, Alberto Vettori, opere che evocano i quattro elementi che hanno dato origine all’isola. Link nel primo commento.

Il fiume Po avrà il suo primo parco land art: si chiamerà Fluvius, sarà ad Isola Serafini e l’allestimento partirà a breve. Una lotta contro al tempo per arrivare all’inaugurazione del prossimo 4 ottobre, prevista alle 16. L’idea era stata presentata la scorsa primavera dall’associazione...

22/09/2025

Il 28 settembre 2025 𝑨𝒕𝒍𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑹𝒊𝒗𝒆 partecipa alla Giornata Mondiale dei Fiumi 🌍💧
Più di 40 eventi in tutta Italia, dal nord al sud, sui fiumi e i corsi d’acqua:
🚶‍♀️ Camminate
📖 Letture
🎭 Spettacoli
🖼 Mostre
🎬 Proiezioni
✨ Installazioni

Un’intera giornata per vivere e riscoprire i nostri fiumi insieme alla rete di artisti e cittadini nata intorno al progetto.
Per Atlante delle Rive è un momento corale: non una festa, ma un atto di teatro civile. Centinaia di persone si ritrovano sulle rive per condividere ciò che hanno imparato nei laboratori: storie d’acqua, di alluvioni, siccità, lavoro e cura.
Il teatro diventa il linguaggio per parlare a tutti, in modo semplice e coinvolgente.

L’evento fa parte del grande progetto triennale Atlante delle Rive, nato con l’ambizioso obiettivo di cambiare radicalmente la percezione dell'importanza dell'acqua nella nostra vita e promuovere un rapporto sostenibile con questa risorsa fondamentale.

Scopri tutti i dettagli per partecipare sul sito 👉 https://atlantedellerive.org

____________
𝑨𝒕𝒍𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑹𝒊𝒗𝒆 è un progetto ideato da Marco Paolini per Fabbrica del Mondo e realizzato da Jolefilm con il sostegno di CAI - Club Alpino Italiano Veneto Agricoltura, Consiglio di Bacino Brenta, Autorità di Bacino distrettuale delle Alpi Orientali, Viveracqua.
Con il patrocinio di Centro Europeo Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, NBFC - National Biodiversity Future Center e Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.


La meravigliosa, imponente cascina Alluvioni di Brancere di Stagno Lombardo attira fotografi e curiosi in cerca di un co...
21/09/2025

La meravigliosa, imponente cascina Alluvioni di Brancere di Stagno Lombardo attira fotografi e curiosi in cerca di un contesto fuori dal tempo. Link nel primo commento

Nella campagna della Bassa padana, Brancere è una piccola frazione di Stagno Lombardo, storicamente appartenuta al feudo dello Stato Pallavicino per decreto dell’imperatore Federico Barbarossa, poi annessa al Ducato di Parma dei Farnese, e solo dall’inizio dell’Ottocento, a seguito del Tratta...

Faro di Gorino (foto F. Nigro)
14/09/2025

Faro di Gorino (foto F. Nigro)

Ponte ferroviario Piacenza
13/09/2025

Ponte ferroviario Piacenza

Draga 'Fratelli Rosselli' in azione
12/09/2025

Draga 'Fratelli Rosselli' in azione

Navigare il fiume Po sino a raggiungere il mare è sempre stata un’impresa che ha suscitato interesse e ammirazione nell’...
11/09/2025

Navigare il fiume Po sino a raggiungere il mare è sempre stata un’impresa che ha suscitato interesse e ammirazione nell’immaginario collettivo della gente che popola le sue rive. Sei giorni in canoa, non solo un viaggio, ma un modo per guardare con occhi nuovi il fiume e noi stessi. Link nel primo commento.

Il racconto dell’impresa di due amici di 24 anni: Piergiorgio Campanini e Alex Malavolta La canoa scivolava sul fiume nella luce calda del tramonto, mentre il silenzio era rotto solo dallo sciabordio ritmico della pagaia nell’acqua verde. Lentamente superavamo spiagge, ponti, attracchi e pioppet...

11/09/2025
Tra gli eventi più attesi del festival in ricordo del Mondo Piccolo vi saranno la Benedizione del Fiume Po e la rievocaz...
06/09/2025

Tra gli eventi più attesi del festival in ricordo del Mondo Piccolo vi saranno la Benedizione del Fiume Po e la rievocazione di 'Le elezioni del '46. Link nel primo commento.

L’evento dedicato al Mondo Piccolo e ai personaggi usciti dalla penna di Guareschi si svolgerà dal 19 al 21 settembre. Un lungo weekend di rievocazioni, una mostra mercato di prodotti eno-gastronomici tipici e dimenticati, giochi antichi, musica, visite guidate, laboratori e conversazioni. Tra i ...

05/09/2025

Indirizzo

Via Darsena 57
Ferrara
44122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giornale del Po pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare