Videominuto

Videominuto Videominuto - International One Minute Video Festival - Centro per l'arte Contemporanea Luigi Pecci - Prato, Italy Il tempo stringe, specie in video.

Bisogna essere rapidi, sintetici, efficaci.
60" possono bastare ad elaborare video-cartoline, appunti per lungometraggi a venire, aforismi, note filosofiche, short cuts, documenti in pillole, spot devianti, ipotesi narrative...

Tutto in 1 minuto

/ Time is running short, especially on video. One has got to be quick, to the point, effective.

60" can do. To catch the passing feeling and process

video-postcards, notes and sketches for forthcoming documentaries, aphorisms, philosophical notations, short cuts, documents in pills, deviant ads, narrative hypothesis...
All in one minute.

Ieri sera ho visto un film notevole. Non è un film perfetto ma audace e penso ti sarebbe piaciuto molto, Andrea Salvator...
30/04/2020

Ieri sera ho visto un film notevole. Non è un film perfetto ma audace e penso ti sarebbe piaciuto molto, Andrea Salvatore Mi. Anzi, sono quasi sicuro, se il nostro festival Videominuto esistesse ancora e se tu non ci avresti dovuto lasciare così presto, con un po' di fortuna (quello ci vuole in questo momento) avremo visto Lara Stoll e il suo "Gates of Hell, Zurich" a settembre al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci. Ci manchi, Andrea!

https://www.youtube.com/watch?v=qc1zYSUo5H0&t=152s

When trying to get rid of the hair in the bathtub drain, Lara gets her finger stuck in it. Das Höllentor von Zürich / Gates Of Hell, Zürich / Comedy Drama / ...

CROATIAN ONE-MINUTE FESTIVAL - CALL FOR ENTRIESForse ve ne siete accorti, Videominuto è ancora in pausa, ma se nel fratt...
05/04/2016

CROATIAN ONE-MINUTE FESTIVAL - CALL FOR ENTRIES
Forse ve ne siete accorti, Videominuto è ancora in pausa, ma se nel frattempo volete far girare le vostre idee da un minuto rispondete alla chiamata del nostro festival partner in Croazia. Entro il 22 aprile accettano i vostri video da un minuto per il loro bellissimo concorso che si terrà dal 26 al 29 maggio a Požega, Croazia. Tutte le info qui:
http://www.crominute.hr/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=9&Itemid=128&lang=en

01/12/2014

Videominuto è stato una bomba, ma conoscere di persona SIMONE LECCA uno dei più grandi protagonisti della cultura italiana scomparso nel 2002 è stato ancora più bomba.

VI SIETE PERSI QUALCOSA?Per tutti coloro che si sono persi sabato sera "La Notte del Minuto" al Politeama Pratese o semp...
01/12/2014

VI SIETE PERSI QUALCOSA?
Per tutti coloro che si sono persi sabato sera "La Notte del Minuto" al Politeama Pratese o semplicemente per chi volesse rivedere qualche video abbiamo creato la possibilità di vedere i finalisti di Videominuto 2014.
Sono sul nostro canale Vimeo:
https://vimeo.com/album/3153911

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...Primo Premio - Le Periferie da rammendareZUCCHERO E CAFFÈdi Fabrizio Br...
30/11/2014

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...

Primo Premio - Le Periferie da rammendare
ZUCCHERO E CAFFÈ
di Fabrizio Bruno (Italia 2014)

Livorno. Quartiere Barriera Garibaldi. Quattro condomìni, quattro porte. Quattro persone partecipano alla preparazione di un simbolico caffè. L’apertura delle porte e il sovrapporsi delle voci, in contrapposizione alla chiusura nelle vite private e alla solitudine di una condizione spesso precaria, contribuiscono a creare una sorta di polifonia, un coro, un intreccio di storie e impressioni che dipingono un fugace affresco del quartiere.
https://vimeo.com/113205378

VIDEOMINUTO 2014 - PRIMO PREMIO - Le Periferie da rammendare "Livorno. Quartiere Barriera Garibaldi. Quattro condomìni, quattro porte. Quattro persone partecipano…

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...Primo Premio - 1.000 Euro per 1 MinutoCHOUCHA BARdi Jacqueline Farda (T...
30/11/2014

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...

Primo Premio - 1.000 Euro per 1 Minuto
CHOUCHA BAR
di Jacqueline Farda (Tunisia 2014)

"Il campo profughi di Choucha continua ad esistere, nonostante la sua ufficiale chiusura da parte dell'UNHCR. Continuano a esistere, quindi, le quasi 100 persone che ancora lì vi abitano, lottando per il proprio diritto di vivere in condizioni dignitose. La guerra è il contrario di qualsiasi condizione dignitosa. "Choucha Bar" è dedicato a chi dalla guerra scappa e continua a scappare. In particolar modo a Bright, a cui ripeto: c'è sempre un'altra opzione. A presto fratello"
Jacqueline Farda
https://vimeo.com/113204738

VIDEOMINUTO 2014 - PRIMO PREMIO - 1.000 EUR per 1 Minuto "Il campo profughi di Choucha è chiuso da più di un anno, ma sulla strada offrono ancora dei drinks." "Choucha…

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...Menzione speciale - 1.000 Euro per 1 MinutoSTIAMO SBAGLIANDO TUTTIdi Ma...
30/11/2014

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...

Menzione speciale - 1.000 Euro per 1 Minuto
STIAMO SBAGLIANDO TUTTI
di Mario Cirillo, (Italia 2014)

Un punto di vista decisamente inusuale su una delle scene più celebri della storia del cinema italiano.
https://vimeo.com/113203492

VIDEOMINUTO 2014 - Menzione speciale - 1.000 EUR per 1 Minuto "Un punto di vista decisamente inusuale su una delle scene più celebri della storia del cinema italiano." "A…

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...Menzione speciale - 1.000 Euro per 1 MinutoONLY YOUdi Lorenzo Bellucci ...
30/11/2014

La Notte del Minuto 2014 - AND THE WINNERS ARE...

Menzione speciale - 1.000 Euro per 1 Minuto
ONLY YOU
di Lorenzo Bellucci (Italia 2014)

Incontrarsi, Guardarsi, scoprirsi e innamorarsi. Esiste il colpo di fulmine? Forse si. Matteo durante una telefonata con la sua ragazza si accorge di essere guardato da un’altra persona ed è subito amore.
http://www.videominuto.it/media/file/3432.mp4

IL GRUPPO G124 DI RENZO PIANO STASERA AL CENTRO PECCINotizia dell'ultimo ora: insieme a Massimo Alvisi, tutor del Gruppo...
28/11/2014

IL GRUPPO G124 DI RENZO PIANO STASERA AL CENTRO PECCI
Notizia dell'ultimo ora: insieme a Massimo Alvisi, tutor del Gruppo G124, ci saranno anche Eloisa Susanna e Francesco Lorenzi, che tutti e due fanno parte del gruppo di giovanni architetti scelti da Renzo Piano per il suo progetto G124 sulle periferie italiane.
http://renzopianog124.com/post/74979836012/francesco-lorenzi

“Sono qui perché questo momento storico è un’occasione unica per poter dare il mio contributo a cambiare le cose. È un onore essere in contatto con un grande architetto che con questa iniziativa dimostra di essere anche un politico in senso nuovo” Si è laureato in Architettura a La Sapienza sulla pr…

OGGI SI PARTE!Stasera al Centro Pecci di Prato, alle 18 con le proiezioni di One World One Minute, alle 20,45 visita gui...
28/11/2014

OGGI SI PARTE!
Stasera al Centro Pecci di Prato, alle 18 con le proiezioni di One World One Minute, alle 20,45 visita guidata dei nuovi spazi del museo, alle 21,30 con le proiezioni di "Architettura sull'orlo della città" seguito dal talk show sul progetto G124 di Renzo Piano.

28/11/2014

Pubblichiamo il numero 1 del magazine PERIFERIE dedicato al primo anno di lavoro del gruppo G124. Aprono i testi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e di quello del Senato Pietro Grasso, seguono un intervento del senatore Renzo Piano e i contributi di molti intellettuali che hanno par…

26/11/2014

Tutto confermato, Sabato 29 Novembre potete ve**re a teatro e vedere le nostre faccione sul grande schermo, saremo anche nella giuria scelta quindi per eventuali reclami potete scriverci alla Casella postale di Bim Bum Bam.

notizie.tiscali.it/VIDEOMINUTO, RAMMENDARE LE PERIFERIE CON UN VIDEOUn servizio che parla di Videominuto 2014 su Tiscali...
26/11/2014

notizie.tiscali.it/
VIDEOMINUTO, RAMMENDARE LE PERIFERIE CON UN VIDEO
Un servizio che parla di Videominuto 2014 su Tiscali.it con interviste a Fabio Cavallucci, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci e Sara Nocentini, assessore alla Cultura della Regione Toscana.
https://vimeo.com/112958056

Un servizio su Videominuto 2014 per Tiscali.it a cura di Giulio Schoen con interviste a Fabio Cavallucci, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci e Sara Nocentini, assessore alla Cultura della Regione Toscana.

Tutti gli autori che hanno partecipato con un loro lavoro alle preselezioni di Videominuto 2014 hanno il diritto di part...
24/11/2014

Tutti gli autori che hanno partecipato con un loro lavoro alle preselezioni di Videominuto 2014 hanno il diritto di partecipare gratis alla serata finale del 29 novembre al Teatro Politeama Pratese.
Basta presentarsi alla cassa accrediti verso le 20,30, li ci sarà una lista con i vostri nomi.

Indirizzo

Fiorentino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Videominuto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Videominuto:

Condividi