
09/07/2025
❓❓ DOMANDA FREQUENTE: “PERCHÉ MIO FIGLIO DÀ IL PEGGIO DI SÉ A CENA DAI NONNI?” ❓❓
Per molti adulti un lungo pranzo con i parenti è un momento di convivialità, ma per alcuni bambini, soprattutto quelli con bisogni speciali, come i bambini iperattivi o con disturbi dell’attenzione, può essere una vera e propria prova di resistenza.
Stare seduti a lungo, dover parlare a turno, non muoversi, non fare rumore, rispondere educatamente a domande invadenti… Tutto questo può trasformare un momento teoricamente piacevole in una fonte di stress o frustrazione. Spesso il bambino non viene visto per ciò che prova, ma solo per ciò che “non fa”: non sta fermo, non ascolta, non si adegua.
E allora sì, per alcuni bambini, anche un panino mangiato su un prato in libertà può essere immensamente più bello di una tavolata in cui devono spegnere la loro natura per “comportarsi bene”.
Un pranzo felice, per tutti, è un pranzo che rispetta i bisogni di ciascuno. 🩷💙💛💚