Prepara con Pia

Prepara con Pia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Prepara con Pia, Creatore di video, Florence.

Pasta mista con ceci, cozze e vongole veraciIngredienti:200 g di pasta mista300 g di ceci già cotti500 g di cozze500 g d...
27/10/2025

Pasta mista con ceci, cozze e vongole veraci

Ingredienti:
200 g di pasta mista
300 g di ceci già cotti
500 g di cozze
500 g di vongole
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino (facoltativo)
200 ml di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d'oliva
Prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.

Preparazione:
Per iniziare, pulisci bene le cozze, eliminando tutte le impurità. Le vongole vanno lasciate in acqua e sale per circa un’ora, così che possano perdere la sabbia; poi sciacquale bene sotto acqua corrente.

In una padella larga, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e, se ti piace, aggiungi anche il peperoncino. Versa dentro le cozze e le vongole, poi sfuma subito con il vino bianco. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio finché i molluschi non si aprono, ci vorranno all’incirca 5 minuti. Quando saranno pronti, toglili dal guscio. Filtra il liquido di cottura e tienilo da parte, ti servirà più tardi per dare sapore al piatto.

In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi lo spicchio d’aglio. Aggiungi i ceci e la passata di pomodoro, quindi lascia insaporire a fuoco medio per 10-15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se serve. Per rendere il piatto ancora più cremoso, frulla una parte dei ceci.

Ora aggiungi la pasta mista direttamente nella casseruola con i ceci e versa il liquido di cottura dei molluschi che avevi messo da parte. Quando la pasta è quasi pronta, unisci cozze e vongole sgusciate. Aggiusta di sale e pepe, mescola bene e lascia insaporire tutto insieme per qualche minuto.

Servi caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

6 Benefici delle Carote:1• Migliorano la vista2• Rafforzano il sistema immunitario3• Hanno proprietà antiossidanti4• Fav...
27/10/2025

6 Benefici delle Carote:
1• Migliorano la vista
2• Rafforzano il sistema immunitario
3• Hanno proprietà antiossidanti
4• Favoriscono una digestione sana
5• Possono ridurre il rischio di cancro
6• Contribuiscono a una pelle sana

Mezze Maniche con Salsiccia, Crema di Patate e ProvolaIngredienti :- Pasta mezze maniche- Salsiccia- Cipolla- Vino bianc...
27/10/2025

Mezze Maniche con Salsiccia, Crema di Patate e Provola

Ingredienti :
- Pasta mezze maniche
- Salsiccia
- Cipolla
- Vino bianco
- Patate
- Acqua di cottura
- Pecorino romano
- Sale
- Pepe
- Provola
- Prezzemolo

Preparazione :
1. Inizia soffriggendo la cipolla tritata in una padella fino a quando diventa dorata e profumata.
2. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare bene, finché non prende un bel colore.
3. Sfuma il tutto con il vino bianco e lascia evaporare per un paio di minuti.
4. Nel frattempo, lessa le patate in una pentola separata finché non risultano morbide; ci vorranno circa 15-20 minuti a seconda della loro grandezza.
5. Una volta pronte, schiaccia le patate e mescolale con un po’ di acqua di cottura della pasta, pecorino romano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere una crema liscia.
6. Cuoci la pasta mezze maniche seguendo le indicazioni sulla confezione, mantenendola bella al dente.
7. Scola la pasta e trasferiscila nella padella con la salsiccia. Mescola bene per far insaporire tutto.
8. Aggiungi ora la crema di patate e la provola tagliata a dadini. Amalgama il tutto fino a quando la provola inizia a sciogliersi, creando una crema irresistibile.
9. Servi subito, aggiungendo altro pecorino romano e una spolverata di pepe nero. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

Pomodori arrostiti con burrata e pane tostatoIngredienti :250 g di pomodorini2 cucchiai di olio d'oliva (più altro per c...
27/10/2025

Pomodori arrostiti con burrata e pane tostato

Ingredienti :
250 g di pomodorini
2 cucchiai di olio d'oliva (più altro per condire)
1 spicchio d'aglio, tritato
1 cucchiaino di aceto balsamico
Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere
1 palla di burrata fresca (circa 125 g)
Foglie di basilico fresco per guarnire
4 fette di pane croccante
1 cucchiaio di b***o (per i toast)

Preparazione :
1. Preriscalda il forno a 200°C. Taglia i pomodorini a metà e disponili su una teglia da forno.
2. Condisci i pomodorini con olio d'oliva, aglio tritato, aceto balsamico, sale e pepe. Dai una bella mescolata per distribuire tutti i sapori.
3. Inforna i pomodorini per 20-25 minuti, finché diventano teneri e leggermente caramellati.
4. Nel frattempo, scalda una padella con il b***o e tosta le fette di pane finché sono belle dorate e croccanti.
5. Ora distribuisci generosamente i pomodorini arrostiti sopra i toast caldi.
6. Aggiungi la burrata spezzettata sui pomodorini, poi completa con un filo d’olio d’oliva.
7. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco e porta subito in tavola, meglio se ancora tiepido. Buon appetito!

Mangia 10-12 mandorle, che equivalgono all’effetto di due aspirine, per alleviare mal di testa o emicrania.
26/10/2025

Mangia 10-12 mandorle, che equivalgono all’effetto di due aspirine, per alleviare mal di testa o emicrania.

Pasta con salsiccia, funghi e pomodoriniIngredienti :pomodorini cilieginomezza cipollasalsicciafunghi champignon freschi...
26/10/2025

Pasta con salsiccia, funghi e pomodorini

Ingredienti :
pomodorini ciliegino
mezza cipolla
salsiccia
funghi champignon freschi
vino bianco
prezzemolo tritato
basilico tritato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
trofie
parmigiano grattugiato

Procedimento :
- Scalda un filo d’olio extravergine in una padella capiente e fai soffriggere mezza cipolla tritata, lasciandola appassire dolcemente. Unisci la salsiccia privata del budello, sbriciolata con le mani, e lasciala rosolare bene. Sfuma il tutto con un po’ di vino bianco, lasciando evaporare l’alcol.

- Aggiungi i funghi champignon affettati finemente e i pomodorini ciliegino tagliati a metà. Ora profuma con il mix di prezzemolo e basilico tritati, quindi regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Continua la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se il sugo dovesse asciugarsi troppo.

- Nel frattempo, cuoci le trofie in abbondante acqua salata. Quando sono pronte, scolale al dente e saltale direttamente in padella con il condimento, facendole insaporire bene.

- Impiatta la tua pasta, aggiungi poco pepe macinato fresco e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!

Farfalle alla BoscaiolaIngredienti :200g di farfalle100g di funghi champignon100g di pisellini350g di passata di pomodor...
25/10/2025

Farfalle alla Boscaiola

Ingredienti :
200g di farfalle
100g di funghi champignon
100g di pisellini
350g di passata di pomodoro
1 confezione di panna da cucina
Cipolla q.b.
Sale q.b.
Olio EVO q.b.

Preparazione :
Comincia facendo soffriggere un po' di cipolla tritata in un giro d'olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla è dorata, aggiungi i funghi champignon affettati e un pizzico di sale. Lasciali cuocere finché diventano teneri. Ora unisci i pisellini e lasciali andare per qualche minuto insieme ai funghi. Versa la passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere la salsa per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando la salsa è quasi pronta, aggiungi la panna da cucina, amalgama il tutto e lascia insaporire ancora per circa 5 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo, cuoci le farfalle in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato sulla confezione. Scolale al dente e condiscile subito con la tua salsa boscaiola cremosa. Mescola bene e porta subito a tavola, magari con una spolverata di parmigiano se ti va. Buon appetito!

Questo semplice tè ai chiodi di garofano elimina i batteri dalla bocca, libera i polmoni dal muco e rafforza il sistema ...
25/10/2025

Questo semplice tè ai chiodi di garofano elimina i batteri dalla bocca, libera i polmoni dal muco e rafforza il sistema immunitario.

Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e nociIngredienti :- Farfalle- 1 zucchina- Prosciutto cotto a cube...
25/10/2025

Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Ingredienti :
- Farfalle
- 1 zucchina
- Prosciutto cotto a cubetti
- Philadelphia
- Noci
- Olio d'oliva
- Acqua
- Sale

Preparazione :
Comincia tritando finemente una zucchina. Mettila in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua, quindi lasciala cuocere dolcemente per 8 minuti. Aggiungi un pizzico di sale, poi unisci il prosciutto cotto a cubetti e qualche noce spezzettata. Metti qualche cucchiaio di Philadelphia nella padella e versa un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema vellutata.

Nel frattempo, cuoci le farfalle in abbondante acqua salata. Scolale quando sono al dente e tuffale subito nel condimento. Mescola bene, aggiungi un’altra manciata di noci se ti va e porta in tavola subito. Buon appetito!

25/10/2025

Questa è un’ape mellifera uccisa da un diserbante.
Il polline sulle sue zampe proveniva dai tarassachi.
La sua lingua è rimasta fuori, segno di avvelenamento da pesticidi.
All’inizio della primavera, i tarassachi, i fiori selvatici e gli alberi da frutto sono le uniche fonti di cibo per le api fino a metà giugno. Eppure molte muoiono quando i prati vengono trattati con diserbanti.
Per favore, non spruzzate fino a dopo la fioritura delle more.
Ciò che noi chiamiamo erbacce, le api lo chiamano sopravvivenza.
E senza api, scompaiono le nostre colture alimentari — e anche noi.

Crocchette di risoIngredienti :1 kg di riso100 g di b***o6 uovaPrezzemolo tritato1 spicchio d'aglio tritatoFormaggio gra...
25/10/2025

Crocchette di riso

Ingredienti :
1 kg di riso
100 g di b***o
6 uova
Prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio tritato
Formaggio grattugiato
Olio di oliva o di semi

Preparazione :
Metti a bollire il riso in abbondante acqua salata. Una volta cotto, scolalo per bene e, ancora caldo, aggiungi il b***o, mescolando finché non si scioglie. Lascia raffreddare il tutto. Ora incorpora le uova, il prezzemolo tritato, l’aglio e una bella manciata di formaggio grattugiato. Mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani, prendi delle porzioni di impasto e forma le crocchette, scegliendo tu la forma che preferisci. Scalda abbondante olio in una padella e friggi le crocchette fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente e servile ancora calde, magari accompagnate da qualche fettina di limone se ti piace. Buon appetito!

Durata del pollo in frigorifero e congelatore
24/10/2025

Durata del pollo in frigorifero e congelatore

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prepara con Pia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi