Saul Rinaldi

Saul Rinaldi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Saul Rinaldi, Creator digitale, Florence.

Ho frequentato il Polimoda, sono modellista calzature.Amo la fotografia le Tecnologie Digitali e i Viaggi.Amo i paesaggi, la natura, il silenzio,il respiro della terra, desidero un mondo senza inquinamento e a misura d’uomo.

Se hai bisogno di ricordare di celebrare il   con “sobrietà”, forse dovresti prima ricordarti di celebrarlo. Punto.
25/04/2025

Se hai bisogno di ricordare di celebrare il con “sobrietà”, forse dovresti prima ricordarti di celebrarlo. Punto.

La miglior spiegazione di cosa sia - davvero - il 25 aprile l’ha data lo storico Alessandro Barbero.Parole che, mai come...
25/04/2025

La miglior spiegazione di cosa sia - davvero - il 25 aprile l’ha data lo storico Alessandro Barbero.

Parole che, mai come quest’anno, suonano drammaticamente attuali, urgenti, necessarie.

Da far leggere, rileggere e ascoltare in loop a chi vorrebbe celebrarlo “con sobrietà” o peggio non celebrarlo proprio.

“Il 25 aprile non si celebra soltanto l’insurrezione dei partigiani che hanno liberato le città italiane.
Si celebra la fine della guerra, la sconfitta dei tedeschi, la distruzione della tirannia nazifascista. E si celebra il fatto che, grazie all’insurrezione dei partigiani, l’Italia, che aveva cominciato quella guerra dalla parte vergognosa, di quelli che hanno fatto le camere a gas e i forni crematori, almeno un pezzo d’Italia, è riuscita a combattere e morire dalla parte giusta.
A quelli che oggi non si vogliono dire antifascisti, a loro vorrei chiedere: preferivi che gli americani e le nazioni unite avessero perso la guerra? Preferivi che avesse vinto Hi**er? Preferivi vincessero quelli delle camere a gas? Perché, se è così, puoi anche non andare a celebrare il 25 aprile.
Dimmelo in faccia però. Vorrei vedere chi oserebbe dirmelo in faccia. Dimmelo in faccia che preferivi che vincessero le SS e non i partigiani”.

Esattamente.

Buon 25 aprile a tutti!🌹

Per quelli che dicono che il 25 Aprile è divisivo
25/04/2025

Per quelli che dicono che il 25 Aprile è divisivo

Dove poter mangiare con Sobrietà oggi 25 Aprile una Pastasciutta Antifascista oggi nella Piana Fiorentina ? La pastasciu...
25/04/2025

Dove poter mangiare con Sobrietà oggi 25 Aprile una Pastasciutta Antifascista oggi nella Piana Fiorentina ?

La pastasciutta antifascista è un simbolo di Resistenza antifascista.

È un gesto simbolico per festeggiare la fine della dittatura e l'inizio della liberazione.

La pastasciutta antifascista è un piatto a base di pasta, condita con b***o e parmigiano.

La pastasciutta antifascista è una tradizione popolare nata in Italia durante la seconda guerra mondiale. La nascita risale al 25 luglio 1943, quando venne destituito e arrestato Benito Mussolini. Il giorno dopo, il 26 luglio, nacque il governo di Pietro Badoglio. La notizia venne accolta con gioia e entusiasmo dalla popolazione, speranzosa nella fine della dittatura e del conflitto.

Il 25 luglio, i Cervi, al ritorno dal lavoro nelle campagne, appresa la destituzione di Mussolini, decisero di festeggiare e di distribuire pastasciutta gratuita alla popolazione. Dopo 21 anni, la dittatura fascista pareva essere alla sua fine e tornava la speranza di una ritrovata libertà.

Oggi in occasione dell’80’ anniversario della liberazione dal nazifascismo, alcune dichiarazioni che pare vogliano impedire la celebrazione di tale tradizione sono molto preoccupanti e appaiono come un attacco mirato alla libertà e alla resistenza antifascista.

Buona Pastasciutta Antifascista a tutti e mi raccomando festeggiate con sobrietà.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pastasciutta_antifascista

Ricordare e celebrare, ricordare per resistere
25/04/2025

Ricordare e celebrare, ricordare per resistere

🇮🇹Domani le celebrazioni ufficiali per l’80esimo della Liberazione d’Italia! Vi aspettiamo

Hanno capito che per il petrolio non c’è più futuro
23/04/2025

Hanno capito che per il petrolio non c’è più futuro

Aramco, primo produttore di petrolio, e il colosso cinese Byd hanno stretto una collaborazione sulle tecnologie della mobilità elettrica

21/04/2025

Francesco ❤️

Papa Francesco ci ha lasciati.A lui dobbiamo l’enciclica Laudato si’, un inno d’amore per la terra, il creato e l’umanit...
21/04/2025

Papa Francesco ci ha lasciati.
A lui dobbiamo l’enciclica Laudato si’, un inno d’amore per la terra, il creato e l’umanità intera. Ha indicato con forza la via del rispetto, dell’umiltà, dell’ecologia integrale. Ha parlato chiaro, senza paura, e ha ricordato a chi si professa cristiano che non si può amare Dio ignorando il grido della terra e dei poveri.

Oggi in molti, anche tra coloro che hanno osteggiato questi valori, si affretteranno a presenziare al suo funerale per darsi lustro. Ma i veri cristiani sanno che onorare Papa Francesco significa vivere secondo i suoi insegnamenti: rispetto per il prossimo, per l’ambiente e per il futuro di tutti.

Grazie, Papa Francesco, per averci mostrato che fede e giustizia possono camminare insieme.
Che la tua voce continui a risuonare, più forte che mai.

“Silenzio sul lungarno”Una donna appoggiata al parapetto osserva l’Arno e l’orizzonte. Le pieghe del suo trench parlano ...
19/04/2025

“Silenzio sul lungarno”
Una donna appoggiata al parapetto osserva l’Arno e l’orizzonte. Le pieghe del suo trench parlano di un movimento appena concluso, di una sosta scelta, voluta. Il cielo e la città le fanno da specchio. https://www.saulrinaldi.com/2025/04/13/istanti-di-contemplazione/

C Saul Rinaldi riproduzione riservata

Una raccolta visiva tra luce, terra e silenzioLa Toscana non si lascia afferrare.Non si mostra per intero, ma si rivela ...
16/04/2025

Una raccolta visiva tra luce, terra e silenzio

La Toscana non si lascia afferrare.
Non si mostra per intero, ma si rivela piano, quando meno te lo aspetti.
È una piega della collina, una nebbia improvvisa che danza sopra i campi,
una luce radente che accarezza il fianco delle case isolate.

In questi luoghi, sospesi tra il tempo e la memoria,
la bellezza non si impone: sussurra.
E i sogni, se li sai ascoltare, si lasciano fotografare.

Questo progetto nasce da incontri fortuiti — con il paesaggio, con il silenzio, con la meraviglia.
Ogni scatto è un istante rubato alla routine, una deviazione poetica.
Una testimonianza visiva di quella parte della Toscana che ancora respira
e che, per un attimo, ci permette di sognare.

Una raccolta visiva tra luce, terra e silenzio La Toscana non si lascia afferrare.Non si

Nebbie basse e Mongolfiera indovina il castello sullo sfondo
16/04/2025

Nebbie basse e Mongolfiera indovina il castello sullo sfondo

15/04/2025

Per i negazionisti del cambiamento climatico

Cena vegetale con anima toscana e cuore mediterraneoUn piatto semplice e profondo, come la terra che lo ispira.Ceci less...
15/04/2025

Cena vegetale con anima toscana e cuore mediterraneo

Un piatto semplice e profondo, come la terra che lo ispira.
Ceci lessati al naturale, conditi con un filo di olio vergine di semi di lino ricco di Omega-3 e una spolverata di gomasio biologico, per un tocco tostato e minerale. Accanto, zucchine grigliate con erbe aromatiche e una fetta di pane integrale rustico, compagna antica e sincera.
I pomodori freschi, tagliati al vivo, portano freschezza, dolcezza e licopene — un abbraccio rosso tra la terra e il sole.

Un piatto equilibrato, vegetale, completo.
Un piccolo atto d’amore verso il proprio corpo e verso il pianeta.

Ecco cosa vedi nel piatto:
• Ceci lessati 230 grammi sgocciolati (con un po’ di gomasio sopra): ottima fonte di proteine, fibre e carboidrati complessi
• 150 gr Zucchine grigliate: leggere, ricche di fibre e micronutrienti
• Pomodori freschi: fonte di vitamina C e licopene, perfetti per aumentare l’assorbimento del ferro vegetale dai ceci
• Pane 100% integrale: 50 gr fonte di carboidrati complessi e fibre
• Gomasio bio : un pizzico aggiunge sapore, calcio e acidi grassi buoni
• 1 cucchiaio olio di lino a crudo (se l’hai aggiunto, è perfetto per completare con Omega-3)

Bilancio nutrizionale stimato:
• Calorie: ~500–550 kcal
• Proteine: ~20 g
• Carboidrati: ~60 g
• Grassi: ~15–18 g (a seconda dell’olio usato)
• Fibre: ~12 g
• Micronutrienti: calcio, ferro, zinco, vitamina C, licopene

C’erano oggetti, strumenti, gesti che sembravano insostituibili. Il calamaio con la sua dignità rituale. Il cavallo, fed...
14/04/2025

C’erano oggetti, strumenti, gesti che sembravano insostituibili. Il calamaio con la sua dignità rituale. Il cavallo, fedele compagno di ogni viaggio. La luce tremula delle candele, la voce nel telefono a gettoni, il ticchettio rassicurante di una macchina da scrivere.

Poi il tempo ha fatto il suo lavoro.

C’erano oggetti, strumenti, gesti che sembravano insostituibili. Il calamaio con la sua dignità rituale. Il

In una Firenze attraversata da fiumi di turisti e abitanti frettolosi, ci sono attimi che si dilatano, si sospendono.Att...
13/04/2025

In una Firenze attraversata da fiumi di turisti e abitanti frettolosi, ci sono attimi che si dilatano, si sospendono.

Attimi in cui lo sguardo si perde, il tempo rallenta, e un pensiero si affaccia in silenzio.

Questa serie nasce da quell’attenzione poetica rivolta ai gesti minimi, autentici, quotidiani — momenti in cui l’essere umano, nel cuore di una città d’arte, si lascia semplicemente andare alla contemplazione, alla bellezza, o a un’intima connessione con ciò che lo circonda.

In una Firenze attraversata da fiumi di turisti e abitanti frettolosi, ci sono attimi che

“Il mio animale preferito è la bistecca”.Questa frase, trovata fuori da un ristorante, non fa solo sorridere. Fa riflett...
13/04/2025

“Il mio animale preferito è la bistecca”.

Questa frase, trovata fuori da un ristorante, non fa solo sorridere. Fa riflettere.
Perché ridurre un animale — un essere vivente — a un pezzo di carne non dovrebbe indignare solo vegetariani o vegani.
Dovrebbe indignare chiunque creda in un rapporto più sano, rispettoso e consapevole con la natura.

In un tempo in cui la crisi climatica, la perdita di biodiversità e il consumo esasperato delle risorse ci chiedono un cambio di rotta, è ancora accettabile celebrare con leggerezza la mercificazione della vita?

L’ironia ha senso solo quando non calpesta la dignità.
E il cibo può e deve essere una scelta etica, non solo di gusto.

Non si tratta di cosa mangi, ma di come guardi il mondo

Ci sono luoghi che nessuno guarda.Luoghi che si attraversano senza pensarci, come soglie tra un punto e un altro.È lì ch...
12/04/2025

Ci sono luoghi che nessuno guarda.

Luoghi che si attraversano senza pensarci, come soglie tra un punto e un altro.

È lì che mi fermo.

Mentre una guida turistica attraversa la strada con il suo gruppo al seguito — volti rivolti al centro, al sogno, alla cartolina — io sono lì, con la macchina fotografica puntata su un muro graffiato dal tempo, su una pensilina di metallo, su un treno che passa veloce sopra le teste.

Li vedo guardarmi perplessi. Come se stessi sbagliando tutto. Come se fossi nel posto sbagliato, con l’occhio rivolto nella direzione sbagliata.

Ma è proprio lì che comincia il mio racconto.

A dieci minuti dal Duomo

Saul Rinaldi

Firenze incatenata / Reportage, visioni e presentimenti Autore: Saul Rinaldi Ci sono luoghi che nessuno guarda. Luoghi che si attraversano senza pensarci, come soglie tra un punto e un altro. […]

Un reportage notturno tra luci sospese, architetture rigenerate e nuovi orizzonti urbaniFirenze non è solo cupole e piet...
10/04/2025

Un reportage notturno tra luci sospese, architetture rigenerate e nuovi orizzonti urbani

Firenze non è solo cupole e pietra serena. Esiste un’altra città, fatta di spazi rigenerati, di architetture industriali che ritrovano respiro tra arte, design e vita urbana.

La Manifattura Tabacchi è uno di questi luoghi. Un tempo fabbrica di produzione, oggi polo creativo, accademico e conviviale. In questo reportage notturno, lo sguardo si sofferma sui dettagli, sulle luci che disegnano geometrie tra i mattoni rossi e i vetri opalini, sui passaggi che raccontano storie contemporanee.

Un reportage notturno tra luci sospese, architetture rigenerate e nuovi orizzonti urbani Firenze non è solo cupole e pietra serena. Esiste un’altra città, fatta di spazi rigenerati, di architetture industriali […]

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Saul Rinaldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Saul Rinaldi:

Condividi