25/08/2025
Lucio Buonomo
I SOGNI E I LORO MESSAGGI
Disponibile da settembre 2025
Sognare è uno dei modi per affrontare la realtà. Gli altri modi, quelli del pensiero logico, del linguaggio, dell’attenzione cosciente e della presenza, costituiscono i processi di costruzione della coscienza ordinaria e delle capacità logiche della mente. Non è scorretto dire, anche se riduttivo, che abbiamo due menti, una grammaticale, logica, deputata alla soluzione di problemi a lungo termine, quindi capace di programmazione e ragionamento complesso, l’altra emotiva, intuitiva, creativa in senso ampio, olistica e soprattutto , rapida, centrata sul qui e ora e legata all’azione diretta.
La mente inconscia è infatti, deputata alla risoluzione di problemi che richiedono un intervento veloce per essere risolti, mentre il sistema della razionalità è deputato alla riflessione e dunque alla soluzione di problemi complessi, nel tempo.
Il codice di comunicazione inconscio è ideografico, basato sul simbolismo, così come si rappresenta, ad esempio nelle favole e nei miti. Si tratta di immagini che, come la parola simbolo dice, uniscono le due sfere di attività di pensiero, e di metafore linguistiche che hanno la stessa funzione di unione.
Per poter funzionare bene abbiamo bisogno di tutti e due i sistemi in relazione sinergica. Idealmente l’integrazione fra inconscio e conscio ci rende completi. Non possiamo dire di essere solo individui emotivi, così come non possiamo dire di essere soltanto esseri razionali. Siamo organismi complessi che comunicano in modi diversi a seconda dei contesti e degli utilizzi pratici.
La tesi che condivido è che a livello inconscio esista un sistema della saggezza inconscia che “a modo suo” ci guida nella vita cosciente, consigliandoci, avvertendoci di pericoli reali, promuovendo il nostro processo di crescita e liberazione psicospirituale.
Per poter dare un senso al codice inconscio abbiamo bisogno di decriptare, ossia di tradurre immagini e linguaggio onirico in significati comprensibili.
Il titolo del libro in oggetto, fa riferimento a ,questa ricerca di senso e al lavoro certosino che lo psicoterapeuta compie per poter decifrare immagini, temi e contenuti che il sistema della saggezza inconscio utilizza per rispondere in maniera approfondita agli eventi della giornata.
Nel libro, parlo dei miei clienti e del lavoro fatto con i sogni, illustrandone l’utilità e la metodologia. Dimostrando che la maggior parte dei sogni sono risposte inconsce a eventi emotivamente significativi della giornata. Che tali risposte sono creative e contengono un ventaglio di possibili soluzioni ai temi più comuni della nostra esistenza.
A breve lo potrai trovare su Amazon...