Notizie pazze by www.nonsolonapoli.it

Notizie pazze by www.nonsolonapoli.it Notizie reali dal mondo Notizie raccolte per voi. Tutte reali

21/08/2025 Corriere della SeraCi ha visto bene... la postina «Devo fare un bonifico a Matteo Bocelli, il figlio di Andre...
21/08/2025

21/08/2025 Corriere della Sera
Ci ha visto bene... la postina

«Devo fare un bonifico a Matteo Bocelli, il figlio di Andrea Bocelli».

Con queste parole una donna si è presentata allo sportello dell'ufficio postale di Negrar di Valpolicella, un comune vicino a Verona: ha evitato una truffa solo grazie all’intuizione della direttrice dell’ufficio di Poste Italiane che l'ha fermata appena prima che facesse un versamento di migliaia di euro. «La cliente chiedeva di effettuare un versamento in denaro e quando ho letto la causale mi sono subito insospettita», racconta Cristina Remondini, che guida la sede di Negrar.
A parte il nome del figlio del tenore, lo schema era quello di un raggiro ormai «classico», la richiesta di denaro in cambio di un «regalo». «Ho subito intuito che si trattasse di una truffa - prosegue la direttrice - e ho invitato la cliente a desistere dall’ effettuare l’operazione. Lei, nel frattempo, continuava a ricevere, con insistenza, la richiesta del versamento da un presunto autista incaricato di recapitare un pacco regalo della famiglia Bocelli. Ho cercato in tutti i modi di far capire alla cliente che si trattava di una truffa, ho anche preso tempo dicendole che il terminale non funzionava per cercare di farla ragionare sul fatto che le richieste che le venivano fatte erano inusuali. Infine, ho contattato il comando dei carabinieri che ha avvisato il marito della signora. Arrivato in ufficio, l'uomo mi ha ringraziato, e assieme alla moglie è andato in caserma per denunciare i fatti».

21/08/2025 leggo.it Lampo... di genio - Fazzi tuoi - Lecce«Aiuto, ho una lampadina conficcata tra ano e retto». È stata ...
21/08/2025

21/08/2025 leggo.it
Lampo... di genio - Fazzi tuoi - Lecce

«Aiuto, ho una lampadina conficcata tra ano e retto». È stata questa la richiesta di urgente lanciata ieri mattina da un 85enne salentino agli operatori sanitari.

L'anziano, residente in un comune della provincia di , dolorante e spaventato per la presenza in corpo dell'oggetto estraneo, è stato quindi soccorso dal 118 e trasportato in ambulanza all'ospedale "Fazzi" di Lecce.

La pubblicità regresso SKY/DAZN contro Pezzotto19/08/2025 Caserta (CE)
19/08/2025

La pubblicità regresso SKY/DAZN contro Pezzotto
19/08/2025 Caserta (CE)

19/08/2025 Leggo TrevisoPositivo all'alcool test, chiama il papà per raggiungerlo in caserma, ma anche lui si presenta u...
19/08/2025

19/08/2025 Leggo Treviso
Positivo all'alcool test, chiama il papà per raggiungerlo in caserma, ma anche lui si presenta ubriaco al volante.

Ancora tu
Ma non dovevamo vederci più? cit. Battisti

Si dice che la mela non cade mai lontana dall'albero. Un modo di dire che in questo caso specifico sembra proprio azzeccato: un ragazzo è stato fermato perché positivo all'alcoltest e ha chiamato il padre per farsi ve**re a prendere in caserma, ma anche il genitore è risultato ubriaco. È accaduto nell'area di Castelfranco Veneto (Treviso), nel corso di un controllo da parte della polizia municipale.

18/08/2025 Corriere.itIl lucchetto antifurto per la bici inventato da una startup francese: emana «puzza di cadavere» e ...
18/08/2025

18/08/2025 Corriere.it
Il lucchetto antifurto per la bici inventato da una startup francese: emana «puzza di cadavere» e fa scappare i ladri

Sembra uno scherzo, ma non lo è: se attaccato, l'antifurto reagisce "esplodendo" in una nube di gas non nocivo ma capace di diffondere l'odore per giorni

La definizione è stata scelta proprio dalla startup che ha brevettato questo innovativo metodo per dissuadere i delinquenti: un gas putrescente che può anche causare irritazione agli occhi e temporanei problemi respiratori

Quando il furto di una bici diventa impossibile, anzi insopportabile, per il ladro? Quando si trova ad avere a che fare con questo particolare lucchetto «ad arco» esteticamente simile a quelli tradizionali che assicurano il mezzo legandolo ad una struttura come una cancellata o una rastrelliera. I ladri che aggrediscono la bici parcheggiata sono in genere armati di un seghetto circolare a batteria o una smerigliatrice, dotati di un disco adatto a incidere gli anelli di una catena o il braccetto di acciaio temperato di un lucchetto ad arco. Bastano pochi attimi.
Quando invece la lama intacca l’ultimo strato di metallo entrando per circa un centimetro in questo CactUs Lock, il gas fuoriesce e si disperde creando una nube di olezzo sgradevolissimo che raggiunge i tre metri di distanza. Il malcapitato delinquente si vedrà inevitabilmente obbligato a rinunciare al tentativo essendo ricoperto di putrescina, il composto organico a base di molecole amminiche che si forma durante la putrefazione dei cadaveri e che per sua natura si attacca a capelli, ciglia e barba persistendo per diversi giorni sulla persona. Un malintenzionato se la potrebbe cavare solo indossando una maschera antigas militare (una FFP2 non servirebbe a nulla).

17/08/2025 Leggo.it Moglie ho perso i bambini Papà si dimentica le figlie all'autogrill Nel pieno del traffico estivo la...
17/08/2025

17/08/2025 Leggo.it
Moglie ho perso i bambini

Papà si dimentica le figlie all'autogrill

Nel pieno del traffico estivo la polizia stradale è abituata a fronteggiare ogni genere di emergenza, ma quanto accaduto ha sorpreso persino gli agenti più esperti.

Una pattuglia è stata allertata dal personale dell’area di servizio Paganella Est, sull’Autostrada A22, che aveva segnalato la presenza di due bambine in apparente stato di abbandono, sorprese a vagare spaesate tra i locali ristoro. Le piccole, sorelle tra loro, sono state trovate in buone condizioni di salute. Pur non conoscendo l’italiano, sono comunque riuscite a comunicare agli agenti il numero di telefono del padre.

12/08/2028 Roma - Leggo.itBuon compleanno si. Ma sotto voce...Un jingle di buon compleanno cantato con troppo entusiasmo...
12/08/2025

12/08/2028 Roma - Leggo.it

Buon compleanno si. Ma sotto voce...

Un jingle di buon compleanno cantato con troppo entusiasmo è costato carissimo al ristorante Muccapazza, storico Ristofamily di via Luigi Zambarelli a , . Da lunedì 11 agosto il locale dovrà restare chiuso per 15 giorni, oltre a pagare una maximulta.
Il motivo? Durante una festa per bambini, organizzatori e invitati hanno intonato il classico augurio prima della torta “troppo forte”, secondo la segnalazione dei vicini. È bastata la telefonata ai per trasformare un pomeriggio di sorrisi in una vicenda che ora divide residenti e frequentatori.

06/08/2025 Manchester Arndale, in InghilterraPanico al  , e la colpevole è niente di meno che una   con addosso un cappo...
07/08/2025

06/08/2025 Manchester Arndale, in Inghilterra

Panico al , e la colpevole è niente di meno che una con addosso un cappottino rosa.

In un video diffuso pochi giorni fa, che ha superato le 60 milioni di visualizzazioni su , si vede la colpevole scatenare il caos.

Prima sale sulle scale mobili al contrario, poi si dirige risoluta verso un gruppo di ragazze molto più grandi di lei e infine le attacca senza paura, tirando i capelli a una di loro.
Ma il momento clou del video viene subito dopo, quando si gira come se nulla fosse e torna sulle scale mobili, sorridente mentre si diletta a posare come una piccola modella.
Succede al centro commerciale Manchester Arndale, in Inghilterra.

04/08/2025 Leggo.itRagazzino di 15 anni sale sull’aereo sbagliato e invece che a Londra finisce a Milano Malpensa: cosa ...
07/08/2025

04/08/2025 Leggo.it
Ragazzino di 15 anni sale sull’aereo sbagliato e invece che a Londra finisce a Milano Malpensa: cosa sappiamo

Kevin versione English Italy

Tre giorni fa un ragazzino di quindici anni, che si trovava all’aeroporto Mahon a Minorca, è salito su un aereo diretto a Milano Malpensa invece che per Londra Stansed. Ecco cosa sappiamo su quanto è accaduto.

Si sta ancora indagando sul quindicenne che il 4 agosto 2025 si trovava all'aeroporto di Mahon a Minorca ed è salito su un volo Easyjet diretto a Milano Malpensa invece che a Londra Stansted. L'adolescente si trovava lì insieme alla famiglia, ma sarebbe sparito poco prima dell'imbarco. Il quindicenne infatti si sarebbe allontanato e i genitori, non vedendolo arrivare, ne hanno denunciato la scomparsa.

La dinamica ricorda molto quella raccontata nel film "Mamma ho riperso l'aereo" con il piccolo Kevin che, a differenza dell'anno precedente quando venne dimenticato a casa dai genitori, si perde in aeroporto e si imbarca su un aereo diretto a New York invece che per la Florida. E, più o meno, è quanto accaduto al quindicenne.

Dopo la denuncia di scomparsa dei genitori, gli agenti della polizia, presenti all'interno dello scalo, hanno acquisito i filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza. Hanno così potuto scoprire che in realtà si era imbarcato su un altro aereo che era diretto a Milano Malpensa. Sarebbe riuscito a farlo pur non avendo il biglietto corretto. La polizia locale, dopo aver capito dove fosse il ragazzino, ha disattivato il sistema di allerta per bambini scomparsi.

La compagnia Easyjet, invece, ha provveduto a pagare un biglietto alla madre del ragazzo per raggiungere l'Italia e poi ha organizzato il rientro a Londra. Anche la stessa compagnia, ha avviato un'indagine interna per capire come l'episodio sia stato possibile: "Stiamo indagando con l'aeroporto e il nostro fornitore di servizi di assistenza a terra a Mahon per capire come un giovane passeggero sia riuscito a viaggiare da solo sul volo sbagliato diretto a Milano questa mattina".

Comune di Frattamaggiore facciamo il gemellaggio01/08/2025 Torino. Il Comune rifà le strisce pedonali e il giorno dopo a...
04/08/2025

Comune di Frattamaggiore facciamo il gemellaggio

01/08/2025 Torino.
Il Comune rifà le strisce pedonali e il giorno dopo asfalta la strada e le cancella.

Difetto di comunicazione tra uffici e le strisce pedonali appena rifatte vengono coperte dal catrame

«Metti la cera, togli la cera» diceva il maestro Miyagi in Karate Kid. Un insegnamento che a Torino a quanto pare è stato adattato in «Metti le strisce pedonali, togli le strisce pedonali».

Via Bibiana. E’ qui, nel cuore di Borgo Vittoria, che nei giorni scorsi residenti e commercianti hanno assistito, con qualche comprensibile perplessità, a due giorni di lavori pubblici in strada. Giovedì scorso gli operai del Comune hanno infatti ridipinto le strisce pedonali, opera meritoria e attesa da tempo visto che erano ormai sbiadite e poco visibili. Peccato che appena 24 ore dopo, altri operai del Comune siano tornati in via Bibiana per asfaltarla. Con quale conseguenza per le strisce appena rifatte è facile intuirlo: “sepolte” e cancellate da una colata di asfalto fresco. E quindi in attesa di essere rifatte. Di nuovo.

«Vorremmo sapere con quale criterio si stanno spendendo i soldi pubblici - si chiede Stefania Garini, una residente - visto che come se non bastasse nei prossimi giorni si spaccherà di nuovo tutto per il cantiere del teleriscaldamento. Un ennesimo spreco di denaro dei cittadini che pagano le tasse, mentre i politici continuano a sbandierare la scarsità delle risorse per i servizi pubblici. Chi dobbiamo ringraziare?»

A provare a chiarire i passaggi di quanto avvenuto è Bruno Francavilla, coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 5: «Si è trattato di due cantieri gestiti dal Comune - spiega - ma da uffici diversi. Giovedì è intervenuto il servizio Segnaletica, che fa capo all’assessorato alla Viabilità, su sollecitazione dei residenti che avevano richiesto di ridipingere le strisce cancellate. Il giorno dopo la strada è stata asfaltata dal servizio Suolo pubblico che fa capo all’assessorato Manutenzione viabilità. Evidentemente qualcosa non ha funzionato nella comunicazione tra uffici diversi».

02/08/2025 BarcellonaKevin ancora tu? Il figlio di 10 anni non poteva partire ma i genitori sono saliti comunque a bordo...
03/08/2025

02/08/2025 Barcellona
Kevin ancora tu?

Il figlio di 10 anni non poteva partire ma i genitori sono saliti comunque a bordo dell’aereo lasciandolo da solo all’aeroporto di Barcellona

23/07/2025 BrindisiCatrame bollente cade da un terrazzo e colpisce i passanti a Brindisi. Ustionato anche un bimbo di 6 ...
23/07/2025

23/07/2025 Brindisi
Catrame bollente cade da un terrazzo e colpisce i passanti a Brindisi. Ustionato anche un bimbo di 6 mesi sul passeggino. 😢

Tragedia sfiorata a Brindisi, in pieno centro. In corso Umberto I, un secchio di catrame bollente è precipitato dal terrazzo di un palazzo dove erano in corso lavori edili, colpendo un bambino di sei mesi, sua madre e almeno altre quattro persone.
Tutti i feriti sono stati trasferiti in ospedale con ustioni di varia entità. I medici ne stanno valutando la gravità.

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele III
Frattamaggiore
80027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie pazze by www.nonsolonapoli.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie pazze by www.nonsolonapoli.it:

Condividi