Galatonews

Galatonews Benvenuti su GALATONEWS. Troverete notizie e curiosità in tempo reale sulla città di Galatone.

In questa pagina sono riportate le notizie in base ad un PageRank stabilito da Google Inc. oppure vengono condivisi post presenti su Facebook; pertanto Galatonews si configura come un "social space" apolitico, apartitico e senza fini di lucro. Per segnalazioni o per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

18/09/2025
Dopo 6 anni la situazione è solo peggiorata.
18/09/2025

Dopo 6 anni la situazione è solo peggiorata.

16/09/2025

Anche questa sera! CAR Protezione Civile Sannicola -Galatone Il Galateo TeleRama

16/09/2025

Percepita anche in altri quartieri per tutta la notte. Arpa Puglia Sede Lecce Protezione Civile Salento ODV

30/08/2025

Il caso è finito all’attenzione della magistratura dopo una denuncia. A Galatone il titolare di una ditta non consentirebbe l’accesso alle altre, indirizzando …

19/08/2025

Da qualche notte, intorno all’una, si sente un forte odore acre di rifiuti bruciati in tutto il centro abitato, con fumo ben visibile soprattutto nella parte est della città. Segnalazioni?

29/07/2025
28/07/2025

RACALE - Dopo la recente operazione delle fiamme gialle di Gallipoli, continuano i provvedimenti dei Comuni che avevano affidato

20/07/2025

🔥 Incendi al 20/07/2025
Negli ultimi sette giorni: colposi, accidentali, dolosi.
Cause: incuria, ignoranza, malattia mentale!
credit:
Civile Salento ODV

24/06/2025

🔥 Incendi
Negli ultimi sette giorni: colposi, accidentali, dolosi.
Cause: incuria, ignoranza, malattia mentale!
credit:
Protezione Civile Salento ODV

30/03/2025



I calzoncini pasquali sono un rituale gastronomico antichissimo. In alcuni borghi salentini, come Galatone, vengono preparati e consumati durante la Quaresima, nella "Domenica delle Anime" (IV Domenica di Quaresima). Sono denominati "Pitteddhe” di riso, in quanto il ripieno prevede solo riso in bianco con un po' di pepe, oppure in un’altra variante è presente la ricotta. Rappresentano una preghiera ed una supplica quale rito per la purificazione, e vengono mangiate perché le anime defunte e purganti possano trovare misericordia. A ciò si aggiunge anche il primo piatto della Domenica, generalmente le “sagne torte” -un tipo di pasta fatta in casa- con la ricotta fresca, anche questo alimento simbolo di purificazione. Inoltre ci si asteneva dal consumo di carne.
La domenica delle Anime, oltre alle “Pitteddhe ti l'anime”, si seminava sull'ovatta "La Rasta ti lu Sibburcu" alias “il vaso del Sepolcro” rappresentato da un vaso con all’interno semi di lenticchia, veccia o grano. Questi semi venivano fatti germogliare al buio e poi, una volta nate le piantine, si ornava il vaso con fiori primaverili e portato al Repositorio di Cristo il Giovedì Santo. Era una gara tra le donne a chi riusciva a fare “la rasta” più bianca!

Chi si ricorda di altre tradizioni che si svolgevano in questa domenica speciale?

Indirizzo

Galatone
73044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galatonews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Galatonews:

Condividi