Indie Bubble

Indie Bubble Interviste, nuovi singoli, news, curiosità, classifiche e concerti indie più interessanti.

Il percorso peculiare di ribL, tra pop ed elettronica, si arricchisce di un nuovo capitolo: “Dentro, Lento” è il nuovo s...
03/03/2025

Il percorso peculiare di ribL, tra pop ed elettronica, si arricchisce di un nuovo capitolo: “Dentro, Lento” è il nuovo singolo dell’artista, in arrivo il 7 marzo. L’uscita del singolo sarà celebrata a dovere grazie a un concerto in studio aperto a tutti, in cui la musica di ribL troverà una dimensione intima ma anche particolarmente ricca di vibrazioni.

“Viviamo in una società sessuofobica e pornografica – spiega ribL riguardo al nuovo singolo. - Maschilista e patriarcale. Questo è un problema di tutti. Non esiste genere. Ci sono dinamiche che si insinuano in noi senza permetterci di fare nulla e siamo costretti a disintossicarci solo quando ormai il problema è stato instaurato.
Non c'è cultura sessuale ma solo enormi tabù che ci portiamo dietro quotidianamente. L’ansia performativa di un rapporto, ci porta fuori dalla bellezza della condivisione. E questo, per noi che siamo animali sociali… è alienante. Questa è la mia denuncia che vorrei passasse da questo brano.

L’esigenza nasce dal confronto con amici cari e da studi personali. Sto leggendo molto ultimamente; libri che parlano di sociologia e affrontano temi che esistono, ma che spesso sono filtrati da propagande denigratorie. È importante comunicare il più possibile l’amore equo. È importante asfaltare le disequità. Il 7 marzo fuori Dentro, Lento”.

Come detto, il nuovo brano sarà promosso, il giorno stesso dell’uscita, con un concerto in studio aperto a tutti, curiosi e appassionati. ��“In concomitanza di questa uscita ho organizzato un Tiny desk nel mio studio a Roma. Sarà aperto a tutti e insieme cercheremo di portare tranquillità nella nostra giornata. Ognuno è libero di sentire il concerto come gli piace: sdraiato, seduto, in cuffia… Non ci saranno regole… Suonerò i due singoli usciti e molta della mia nuova musica ambient e non vedo l’ora! Un concept che sembra fatto per stare in intimità con il prossimo senza giudizi”.

Gianfranco Torrisi -  Music Page ha pubblicato "Let Go", nuovo video e singolo: ecco la nostra intervista con luiLevel U...
03/03/2025

Gianfranco Torrisi - Music Page ha pubblicato "Let Go", nuovo video e singolo: ecco la nostra intervista con lui

Level Up Press

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 febbraio 2025 "Veri Eroi", il nuovo singolo di Brai. Le sue s...
28/02/2025

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 febbraio 2025 "Veri Eroi", il nuovo singolo di Brai. Le sue sonorità distorte, cupe e a tratti elettroniche fanno da supporto a un testo in rima, ricco di parole e metafore liberamente interpretabili. Con un cantato simil-rap e un’incisiva atmosfera rock-tenebrosa, Brai ha voluto dare un’impronta tetra e malinconica al suo brano, riuscendo allo stesso tempo a rendere il prodotto orecchiabile per chi si cimenta con la sua musica per la prima volta. Le strofe lente e ridondanti, alternate a ritornelli virtuosi ed esplosivi, rendono questo singolo un connubio di generi difficilmente catalogabile, ma allo stesso tempo molto gradevole da ascoltare.

Diretto, spontaneo, ma soprattutto esplicito, il testo narra di un gruppo di topi umanoidi rivoluzionari che, dopo aver invaso la città e sconfitto il Re, un tiranno i cui unici scopi erano il profitto e i propri privilegi, ridà pace e libertà ai cittadini. La piazza in tumulto insorge contro la Corona fino a farla decadere. "Veri Eroi" suona come la rivincita dei più deboli in chiave rock, come un grido di rivalsa nel nome della libertà, come il tumulto energico dei più silenziosi.

É disponibile da venerdì 28 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali un nuovo capitolo firmato da angelae, alter-e...
27/02/2025

É disponibile da venerdì 28 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali un nuovo capitolo firmato da angelae, alter-ego artistico della cantautrice padovana classe 1990 Angela Zanonato. Il brano, dal titolo "C.A.D.O" affonda in un intimo pop sperimentale e mescola atmosfere oscure e suoni elettronici ipnotici. Questo nuovo singolo gioca con il contrasto tra sacro e profano, trasformando un’ispirazione liturgica in un’invocazione ambigua e provocatoria. Registrato in presa diretta per catturare un sound viscerale e potente, il brano trasmette un’energia cruda e immediata, amplificata da un mastering d’eccezione curato da Alex Gordon agli iconici Abbey Road Studios. Tra colpa, piacere e redenzione, questa traccia trascina l’ascoltatore in un viaggio sonoro intenso e destabilizzante, perfetto per chi ama le sonorità audaci di artisti come Poppy.

Con "Let Go", Gianfranco Torrisi offre un brano intimo e ispiratore, incentrato sul coraggio di lasciarsi alle spalle il...
24/02/2025

Con "Let Go", Gianfranco Torrisi offre un brano intimo e ispiratore, incentrato sul coraggio di lasciarsi alle spalle il passato per abbracciare nuove possibilità. La canzone si sviluppa con un arrangiamento pulito e coinvolgente, dove chitarre e melodie vocali si intrecciano in un crescendo emozionale. Il testo, riflessivo e diretto, invita l'ascoltatore a credere nei propri sogni e a non arrendersi di fronte agli ostacoli. Il videoclip, girato tra i paesaggi aperti della provincia etnea, rafforza il messaggio del brano, evocando un senso di libertà e rinascita. La scelta di uno scenario naturale sottolinea la semplicità e l’autenticità dell’artista, che con "Let Go" conferma la sua capacità di trasmettere emozioni sincere attraverso la musica. Il lavoro di regia e fotografia di Giacomo Scuderi si sposa perfettamente con l'estetica minimalista del brano, creando un connubio armonioso tra immagini e sonorità. Torrisi, con questa nuova pubblicazione, dimostra ancora una volta la sua sensibilità artistica e la capacità di toccare corde profonde nell’animo di chi ascolta.

Gianfranco Torrisi - Music Page Level Up Press

"Let go" is a Pop Rock song about hope and self-belief, encouraging listeners to protect their dreams and push through life's obstacles 🎵😃Filmed entirely i...

Esce su tutte le piattaforme digitali venerdì 7 febbraio 2025 (distr. Believe) il singolo di debutto di Lurevintage. Il ...
23/02/2025

Esce su tutte le piattaforme digitali venerdì 7 febbraio 2025 (distr. Believe) il singolo di debutto di Lurevintage. Il brano "IMORSICHECANTI" è stato prodotto con la collaborazione di Davide Tagliapietra e si distingue per una profonda atmosfera indie/rock. La composizione evoca un forte senso di introspezione, con testi che esplorano temi psicologici e riflessivi. La voce, calda e malinconica, è accompagnata da strumentazioni minimali ma efficaci, con chitarre che costruiscono un paesaggio sonoro evocativo.

"In questo brano parlo di come, a volte, restare fedeli a sé stessi possa significare affrontare il dolore e le proprie contraddizioni. Ho voluto raccontare quel conflitto tra il desiderio di cambiare e la difficoltà di lasciar andare, di liberarsi dalle proprie scuse. Il brano parla di imparare a convivere con le proprie ferite e di come, anche attraverso il dolore, possiamo trovare una nuova forza."

"So Close to Mars" di The Skillgates si distingue per la sua capacità di raccontare un percorso interiore attraverso suo...
17/02/2025

"So Close to Mars" di The Skillgates si distingue per la sua capacità di raccontare un percorso interiore attraverso suoni e parole ben calibrati. Il brano si apre con un'atmosfera riflessiva che accompagna l'ascoltatore in un viaggio personale, fatto di dubbi e desiderio di cambiamento. La voce, espressiva e intensa, si adatta perfettamente alle dinamiche della canzone, alternando momenti più contenuti a esplosioni emotive. Il testo sfrutta l'immagine del viaggio spaziale per raccontare la ricerca di un nuovo equilibrio, facendo emergere il contrasto tra la solitudine e la speranza di una nuova direzione. Il ritornello è incisivo e rimane impresso già dal primo ascolto, mentre gli arrangiamenti creano un’atmosfera densa e coinvolgente. The Skillgates riescono a trasmettere autenticità e profondità senza risultare eccessivi, offrendo un pezzo che si lascia ascoltare con interesse e partecipazione.

É disponibile da lunedì 3 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali "Forgiveness",  il nuovo singolo del pianista e...
17/02/2025

É disponibile da lunedì 3 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali "Forgiveness", il nuovo singolo del pianista e compositore Alberto Mancini (già noto per il suo ruolo nei Deaf Kaki Chumpy e nel progetto Motel Kaiju): una piccola storia, come tutte quelle di un nuovo album dal titolo "About Dreams" in uscita giovedì 20 febbraio 2025. È la storia di della liberazione da un senso di colpa che va avanti da molti anni e che ci si porta dietro nella vita di tutti i giorni, quasi invisibile ma sempre presente. Questo brano racconta della sensazione di liberazione, gratitudine e rimorso che si prova quando alla fine ci arriva il perdono.


È un brano molto speciale per me che ho scritto e poi lasciato orchestrare dal mio carissimo amico e compositore Alvise Carraro. Lo ho registrato insieme ad altri al Synchron Stage a Vienna con 26 archi, e diretto l'orchestra personalmente. (Alberto Mancini)

“Cesare” è il nuovo singolo di Moretti, disponibile su tutte le piattaforme digitali  da venerdì 7 febbraio 2025 per Bra...
07/02/2025

“Cesare” è il nuovo singolo di Moretti, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 7 febbraio 2025 per Bradipo Dischi (in distribuzione Self / Believe), un brano che è un omaggio a Pavese e un nuovo pretesto per curiosare nella sua vita, per approfondire la biografia del poeta e la sua misteriosa morte. La delicatezza dei versi e dell’arrangiamento curato da Giovanni Doneda e Pietro Gregori (Il Mago Del Gelato) lascia il posto all’esplosivo solo di sax di Andrea Catagnoli (Brucherò Nei Pascoli) nel finale. È il primo singolo estratto da “nomi cose città”, secondo album di Moretti, che verrà presentato ad aprile al Teatro Bello di Milano.


Per difetto di curiosare nelle vite altrui, mi ha sempre interessato la biografia dei poeti più che la loro produzione. Cercare di comprendere quale afflato vitale diventi verso, quali siano le dinamiche sconosciute per le quali lo sgambetto o il trionfo si facciano poesia. Per Pavese non c’è alcun fascino d’investigatore: ci dice tutto lui nel suo zibaldone “Il mestiere di vivere”. È già tutto scritto. Tutto. Tutto tranne perché quella notte d’agosto decise mestamente di togliersi la vita. Sì, c’era quell’amore non corrisposto con la bella attrice americana, ma ne aveva avuti tanti di amori tormentati. Ecco, in questa canzone ho cercato di empatizzare con lui, di capire negli ultimi attimi cosa pensasse, cosa volesse smettere di affrontare.

"Leonardo", il nuovo EP di Riccardo Bianchini, è un’opera che si distingue per la sua sobrietà e profondità. Lontano da ...
05/02/2025

"Leonardo", il nuovo EP di Riccardo Bianchini, è un’opera che si distingue per la sua sobrietà e profondità. Lontano da soluzioni facili o melodie immediate, il disco preferisce costruire un dialogo con l’ascoltatore attraverso testi ricercati e sonorità curate nei minimi dettagli.

L’EP si sviluppa come un racconto suddiviso in capitoli, ognuno con il suo carattere distintivo ma legato da un filo conduttore ben riconoscibile. Bianchini esplora sentimenti ed esperienze personali con un approccio sincero e mai eccessivamente enfatico, riuscendo a trasmettere emozioni in modo autentico.

A livello sonoro, "Leonardo" alterna arrangiamenti minimali a soluzioni più elaborate, creando un equilibrio che mantiene alta l’attenzione dall’inizio alla fine. Gli strumenti sono dosati con cura, senza sovraccaricare il risultato finale, e la produzione riesce a valorizzare la voce senza sovrastarla.

Senza cercare il facile effetto, Riccardo Bianchini propone un EP che punta sull’intensità emotiva e sulla qualità della scrittura. "Leonardo" è un lavoro che conferma la sua crescita artistica e che merita di essere ascoltato con attenzione.

https://open.spotify.com/intl-it/album/1rvew34aiwi3BCdBGbAz2q?si=beyTHxw7QDK1VQUeCrGyfg

"Mar Viola" segna un importante passo avanti per i Lady and the Clowns, che con questo disco abbattono le barriere tra i...
04/02/2025

"Mar Viola" segna un importante passo avanti per i Lady and the Clowns, che con questo disco abbattono le barriere tra i generi. Con un’anima rock ben radicata, il trio romano sperimenta contaminazioni funk, alternative e persino disco, creando un sound che colpisce per la sua versatilità.

Brani come Body esprimono una potenza diretta, mentre pezzi come Forbidden Seas e Disillusione giocano con atmosfere più cupe e introspettive. La scelta di reinterpretare La Notte Vola in chiave rock dimostra l’attitudine ironica e dissacrante della band, capace di mescolare riferimenti pop con una coerenza sonora impeccabile.

I testi riflettono esperienze personali e un continuo senso di ricerca, mentre la produzione valorizza ogni dettaglio sonoro. L’energia dell’album sembra pensata per il live, con brani che difficilmente lasciano indifferenti.

Mar Viola è un disco coraggioso, che non teme il cambiamento e dimostra come i Lady and the Clowns abbiano trovato una loro identità ben definita. Un album che fa ballare, riflettere e sorprendere, confermando la band tra le proposte più interessanti del panorama indipendente italiano.

Level Up Press

https://open.spotify.com/intl-it/album/2myFGcW8WVWQQw2GCjBKi5?si=a81UIqtjSAu1IGIh9FDBtA

Con "Cosa sono ora", Beca ci consegna un brano che tocca corde profonde, esplorando il dolore della perdita e la ricerca...
03/02/2025

Con "Cosa sono ora", Beca ci consegna un brano che tocca corde profonde, esplorando il dolore della perdita e la ricerca della propria identità dopo un amore dissolto. Il testo, intimo e struggente, dipinge il disorientamento di chi si ritrova solo dopo una relazione vissuta nell'ombra.

Musicalmente, il singolo si distingue per un sound elettronico travolgente, che richiama atmosfere anni '80 ma si fonde perfettamente con le influenze contemporanee. La produzione di Nicola Baronti esalta ogni dettaglio, costruendo un crescendo emozionale che avvolge l'ascoltatore. Il ritornello esplode in un turbine di synth e beat incalzanti, sottolineando l'intensità emotiva del brano.

Il video ufficiale, interamente in bianco e nero, rafforza il senso di smarrimento con immagini evocative e un contrasto di luci e ombre che amplificano la tensione emotiva. La regia di Daniele Pozzi, con l'aggiunta di effetti di fumo blu generati tramite intelligenza artificiale, crea un'atmosfera onirica e suggestiva.

"Cosa sono ora" è una canzone che non lascia indifferenti, capace di unire sonorità accattivanti a una profondità testuale che colpisce dritto al cuore. Beca conferma ancora una volta il suo talento nel mescolare elettronica e sentimento con grande maestria.

https://www.youtube.com/watch?v=a_YZ-6VhpXQ

Indirizzo

Genova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Indie Bubble pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Indie Bubble:

Condividi

Digitare

Indie Bubble!

Indie Bubble è il format che mancava! Il contenitore più indie del momento!

Chi siamo: Fabio Alcini, giornalista, divoratore di libri, sogna di diventare il nuovo elemento di Big Bang Theory, ma si accontenterebbe di condurre i Grammy Awards travestito da Rick Deckard.

Serena Garofalo, press office, ha un’insana passione per gli sport estremi, accetta regali solo sotto forma di biglietti aerei o ticket di concerti. Ha passato così tanto tempo in acqua che si vocifera abbia le branchie. Seguici sulle nostre radio partner!