ilCorniglianese

ilCorniglianese Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ilCorniglianese, Giornale, Viale Narisano 14, Genova.

Sono quasi trascorsi dodici anni dal giorno che, presso la Civica Biblioteca Guerrazzi, lo stesso luogo che due anni prima dava i natali alla Pro Loco, dietro la spinta di cittadini attivi, decidemmo insieme ad Enrico Cirone di dare vita a “Il Corniglianese”. Siamo a oggi a più di un milione e quattrocentomila copie distribuite gratuitamente e tra le prime testate nazionali, unica in Liguria, tra

i giornali indipendenti editi dalle oltre seimila Pro Loco Unpli per tiratura e qualità generalista dell’informazione (fonte GEPLI). Dopo dieci anni sentiamo il bisogno di migliorarci ancora per cui è allo studio un nuovo format che, con un occhio di riguardo rivolto al nostro quartiere, racconti dell’intera città, della sua storia, dei suoi monumenti, dei suoi eventi turistici, delle sue eccellenze nei vari campi, di infrastrutture e del suo porto vero cuore pulsante della sua economia.

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/05/ILCORNIGLIANESE-2025-05-19-_HD_compressed.pdf
20/05/2025

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/05/ILCORNIGLIANESE-2025-05-19-_HD_compressed.pdf

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/04/ILCORNIGLIANESE-2025-04-27_compressed.pdf
27/04/2025

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/04/ILCORNIGLIANESE-2025-04-27_compressed.pdf

13° compleanno de ilCorniglianese.Distribuite oltre un milionecincentomila copie gratuite.
24/04/2025

13° compleanno de ilCorniglianese.
Distribuite oltre un milionecincentomila copie gratuite.

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/03/ILCORNIGLIANESE-2025-03-27_A.pdf
28/03/2025

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/03/ILCORNIGLIANESE-2025-03-27_A.pdf

Dopo il belvedere di Coronata il nome di Mirko Vicini, ex dipendente Amiu di trent’anni vittima del crollo di ponte Mora...
10/03/2025

Dopo il belvedere di Coronata il nome di Mirko Vicini, ex dipendente Amiu di trent’anni vittima del crollo di ponte Morandi, è dal 17 febbraio indissolubilmente legato anche a un’altra parte del suo quartiere e dell’intera città di Genova: infatti, la scuola dell’infanzia ex-Don Bosco è stata rinominata “La Girandola di Mirko” e, per l’occasione, è stata inaugurata la sezione
Primavera “I Fiorellini” dedicata alla fascia di età 24/36 mesi.
Alla cerimonia, particolarmente carica di affetto, era presente tra gli altri l’assessore alle Politiche dell’istruzione Francesca Corso (a destra nella seconda foto): «È stato per me un onore rappresentare l’amministrazione comunale in un evento che ritengo davvero molto importante – ha dichiarato -.
Quella che abbiamo scoperto oggi è infatti una targa dal valore altissimo non solo per la maestra Paola Vicini (a sinistra nella seconda foto), mamma di Mirko, e per tutte le sue colleghe che lì lavorano, ma anche per tutta la città. La scelta di dedicargli un istituto frequentato da moltissime bambine e bambini ha il prezioso dono di tramandare il ricordo di tutto ciò che
lui ha rappresentato, e che tuttora rappresenta, affinché sempre più persone possano conoscerne la storia.
L’apertura in questa scuola di una nuova sezione Primavera offre inoltre maggiori possibilità ai più piccoli e contribuisce a dare un’ulteriore risposta positiva e concreta alle esigenze delle famiglie del territorio».
Chiara Inchingolo

07/03/2025
https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/02/ILCORNIGLIANESE-2025-02-27-definitivo.pdf
03/03/2025

https://www.ilcorniglianese.it/wp-content/uploads/2025/02/ILCORNIGLIANESE-2025-02-27-definitivo.pdf

Indirizzo

Viale Narisano 14
Genova
16152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ilCorniglianese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare