31/10/2025
Sanità pubblica, accreditata, integrata: un equilibrio che tutela i cittadini
Il recente passaggio al Senato del Disegno di Legge sulla Concorrenza offre l’occasione per ribadire un principio essenziale: la sanità privata accreditata non è alternativa al pubblico, ma parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale.
Opera con le stesse regole, gli stessi requisiti di qualità, gli stessi controlli e le stesse tariffe. Per il cittadino non cambia nulla: la prestazione è pubblica, a impegnativa o ticket, e la libertà di scelta si traduce in un diritto effettivo di accesso alle cure, vicino e tempestivo.
In questo quadro, il sistema dell’accreditamento diventa una garanzia di qualità, continuità e trasparenza, non una concessione. È ciò che permette di mettere in rete ospedali pubblici e strutture accreditate, medici, professionisti e comunità locali, con l’unico obiettivo di servire meglio le persone.
Oggi più che mai, mentre il Parlamento aggiorna le regole per favorire concorrenza e innovazione, è importante non smarrire la rotta: la sanità integrata è una sanità che unisce e che protegge.
Serve per ridurre le attese, valorizzare i professionisti, dare fiducia alle famiglie e rispondere concretamente ai bisogni di salute di ogni territorio.
Concorrenza non significa divisione. Significa qualità, responsabilità, diritto di scelta.
E noi continueremo a lavorare perché questo equilibrio, tra pubblico, accreditato e cittadino, resti il cuore di un sistema sanitario moderno e giusto.
All followers