SOS Invalidità

SOS Invalidità Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SOS Invalidità, Giornale, Piazza Sac. D. Spina, 5, Giarre.

Benvenuti su SOS Invalidità, il blog di approfondimento dedicato a temi cruciali legati all'invalidità civile, invalidità per causa di servizio, malattie professionali, infortuni sul lavoro, rendiconto amministratori di sostegno e non solo!

🚨 L'ALLARME È REALE: IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE DEI BAMBINI NEURODIVERSI È A RISCHIO! 💔Ogni giorno, tantissime famiglie s...
03/11/2025

🚨 L'ALLARME È REALE: IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE DEI BAMBINI NEURODIVERSI È A RISCHIO! 💔

Ogni giorno, tantissime famiglie si ritrovano a lottare non solo con la neurodiversità dei propri figli, ma anche contro le decisioni economiche dei Comuni che tagliano i servizi essenziali.

Nell'articolo, l'esperienza del Centro Baobab svela una verità sconcertante:

Ore ASACOM tagliate o dimezzate: nonostante le gravi esigenze certificate nei PEI (Piano Educativo Individualizzato), i Comuni riducono o negano le ore di assistenza all'autonomia e alla comunicazione, spesso per "vincoli di bilancio".

Iniquità del supporto: l'approccio sbagliato di assegnare le stesse ore a bambini con bisogni diversi (dal lieve al gravissimo) viola il principio di equità.

L'unica via è ricorrere alla tutela legale: purtroppo, sempre più spesso l'unica strada per ottenere le ore necessarie è l'azione legale contro l'ente erogatore.

👉 Il supporto non è un lusso, ma un DIRITTO! Questa carenza ha un impatto psicologico sui minori e carica le famiglie di un peso economico e emotivo insostenibile.

Cosa ne pensi? Hai vissuto una situazione simile? Raccontaci la tua esperienza nei commenti e condividi questo post per dare voce a chi lotta per l'integrazione e il benessere dei propri figli!

🔗 Leggi l'articolo completo e scopri come tutelare i tuoi diritti: https://sosinvalidita.it/2025/11/03/riduzione-ore-asacom-comuni-diritto-istruzione-neurodiversi/

03/11/2025

Clinicasa e SOS Invalidità organizzano un nuovo incontro gratuito il 5 novembre a Giardini Naxos per informare cittadini e famiglie sui diritti delle persone con disabilità e sulle agevolazioni previste dalla legge.

25/10/2025
🛑 BASTA SOLO PARLARE DI INCLUSIONE! È ORA DI VIVERLA! 🛑La Garante dei diritti delle persone con disabilità porta il prog...
25/10/2025

🛑 BASTA SOLO PARLARE DI INCLUSIONE! È ORA DI VIVERLA! 🛑

La Garante dei diritti delle persone con disabilità porta il progetto "Embodied Cognition" nelle scuole giarresi.

Non è solo un'iniziativa: è un cambio di paradigma che utilizza il corpo come strumento di apprendimento e consapevolezza. I ragazzi sperimentano in prima persona, con simulazioni pratiche (carrozzine, tutori e tanto altro), cosa significa affrontare le barriere architettoniche e superare l'abilismo!

Punti salienti: ✅ L'uso dell'arte e della fotografia per ridefinire la bellezza e accettare la fragilità. ✅ L'esperienza diretta per sviluppare una vera empatia che supera la semplice compassione. ✅ Un' iniziativa promossa dalla Dott.ssa Alessandra Stano, Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Giarre, in un incontro con i dirigenti degli Istituti scolastici giarresi, alla presenza dei Garanti regionali.

🔗 Leggi l'articolo e scopri tutte le attività previste: https://sosinvalidita.it/2025/10/25/progetto-scuola-embodied-cognition-inclusione-disabilita/

FACCI SAPERE: credi che l'esperienza corporea e le simulazioni siano la chiave per smantellare i pregiudizi giovanili? Scrivici la tua opinione nei commenti e condividi questo post per portare l'Embodied Cognition in ogni scuola! 👇

Scopri un'informazione fondamentale per le Vittime del Dovere e soggetti equiparati! ⚠️ Sapevi che la qualifica di "vitt...
17/10/2025

Scopri un'informazione fondamentale per le Vittime del Dovere e soggetti equiparati! ⚠️

Sapevi che la qualifica di "vittima del dovere" è uno status giuridico personale e permanente? Questo significa che la richiesta di riconoscimento di tale status può essere fatta in qualsiasi momento, perché l'azione legale per ottenerla è imprescrittibile!

Tuttavia, attenzione: sebbene lo status sia per sempre, i benefici economici derivanti sono soggetti alla prescrizione ordinaria di dieci anni!

La buona notizia è che, in base a recenti pronunciamenti della Corte di Cassazione , anche in caso di domanda tardiva, non si perde l'intero diritto, ma solo i ratei anteriori al decennio precedente: puoi recuperare gli arretrati mensili fino a 10 anni prima dalla presentazione della domanda!

Se ti è stata respinta la richiesta per prescrizione, sappi che hai la possibilità di contestare la decisione e avviare un contenzioso giudiziario!

Non rischiare di perdere i tuoi diritti! Leggi l'articolo completo per sapere:

Quali sono i benefici economici a cui hai diritto (es. speciale elargizione, assegno vitalizio)

Perché il riconoscimento della causa di servizio non è un vincolo obbligatorio per la decorrenza della prescrizione dei benefici

L'importanza cruciale della domanda amministrativa

Condividi questa informazione vitale con chiunque possa averne bisogno e commenta: avevi già sentito parlare di questa possibilità di recupero degli arretrati? 👇

Leggi l'articolo completo a cura dell'avv. Francesca Caltabiano:https://sosinvalidita.it/2025/10/17/vittime-del-dovere-status-benefici-prescrizione-arretrati/

📢 La salute non si gioca solo in ospedale! 📢Se pensi che la Sanità in Italia sia solo pronto soccorso e sale operatorie,...
11/10/2025

📢 La salute non si gioca solo in ospedale! 📢

Se pensi che la Sanità in Italia sia solo pronto soccorso e sale operatorie, devi assolutamente leggere l'intervento della Dott.ssa Alessandra Strano, Garante per i diritti delle persone con disabilità del Comune di Giarre, all'incontro, svoltosi mercoledì 8 ottobre, dal titolo: “Quale sanità per il diritto alla salute. Riflessioni sulle prospettive sanitarie e il diritto alla salute nel territorio Jonico Etneo”.

Un nuovo concetto di salute: non è assenza di malattia, ma la capacità di adattarsi e autogestirsi in tutti i momenti dell’esistenza.

📍 I punti chiave che riguardano TUTTI noi (specialmente chi convive con una patologia cronica o disabilità):

✅Sanità di prossimità: la vera salute si gioca nel territorio, non solo negli ospedali! Serve un'infrastruttura territoriale forte per l'assistenza a lungo termine (LTC).

✅Urgenza dell'integrazione: è fondamentale superare la separazione tra settore sanitario e sociale per non "disintegrare la persona".

✅Criticità: sotto organico cronico del personale, associazioni che non dialogano e la necessità di una presa in carico globale per i disabili e le loro famiglie.

Questa è una battaglia di civiltà! Se sei stanco di un sistema sanitario frammentato e credi nell'importanza dei servizi sociali e territoriali, questo articolo fa per te.

👉 Cosa ne pensi? Hai dovuto lottare anche tu per avere una "presa in carico globale" o l'assistenza a lungo termine? Lascia un commento!

🔗 LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI: https://sosinvalidita.it/2025/10/11/sanita-territoriale-diritti-disabili-giarre-strano/

Condividi questo post per far sentire la voce di chi chiede una sanità più umana e vicina ai cittadini!

L’iniziativa promossa da Clinicasa e SOS Invalidità offre un’occasione di confronto e orientamento per cittadini, famigl...
06/10/2025

L’iniziativa promossa da Clinicasa e SOS Invalidità offre un’occasione di confronto e orientamento per cittadini, famiglie e caregiver su normative, agevolazioni e prestazioni dedicate. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 0942 54185

Clinicasa organizza tre giornate gratuite dedicate ai diritti delle persone con disabilità, con la consulenza legale dell’avv. Francesca Caltabiano. Partecipazione libera, anche senza prenotazione.

Non rinunciare ai tuoi diritti! 🛑 Scopri TUTTI i benefici dell'Invalidità Civile, dal 33% al 100%! Se tu o un tuo caro s...
03/10/2025

Non rinunciare ai tuoi diritti! 🛑 Scopri TUTTI i benefici dell'Invalidità Civile, dal 33% al 100%!

Se tu o un tuo caro siete invalidi civili, dovete assolutamente conoscere questa guida completa! La Legge 68/99 prevede una serie di aiuti, ma cambiano tantissimo a seconda della tua percentuale.

Sapevi che già con l'invalidità superiore al 45% puoi iscriverti alle liste di Collocamento Mirato per un'assunzione agevolata? E che superando il
74% hai diritto all'Assegno di Assistenza e a ben 2 mesi di contributi in più per ogni anno lavorato (fino a 5 anni)?

Nell'articolo troverai tutte le risposte chiare su:
-Protesi e Ausili
-Congedi per cure (30 giorni l'anno)
- Esenzione totale dal Ticket sanitario
- Accesso a Quota 41, APE Sociale e Opzione Donna
- Pensione d'Invalidità e Indennità di Accompagnamento

Conoscere la normativa è il primo passo per migliorare la tua vita lavorativa e quotidiana!

Clicca subito sul link per leggere la guida completa redatta dall'avv. Francesca Caltabiano https://sosinvalidita.it/2025/10/03/legge-68-benefici-invalidita-civile-lavoro/

🗣️ Aiutaci a diffondere queste informazioni vitali! Condividi il post con chiunque possa averne bisogno e facci sapere nei commenti: qual è il beneficio che non conoscevi?

📢 SECONDO INCONTRO GRATUITO SUI DIRITTI! Il tuo slot ti aspetta! 📢La battaglia per l'inclusione si vince con la conoscen...
03/10/2025

📢 SECONDO INCONTRO GRATUITO SUI DIRITTI! Il tuo slot ti aspetta! 📢

La battaglia per l'inclusione si vince con la conoscenza e il supporto personalizzato! Dopo il successo del primo appuntamento, la serie di incontri sui diritti delle persone con disabilità continua. 🤝

Hai dubbi specifici sui tuoi diritti o sulla tua pratica INPS? Non restare con il punto interrogativo! Approfitta di questa occasione unica.

I Dettagli dell'Incontro
🗓️ QUANDO: Mercoledì 5 Novembre (Ricorda la data!) 📍 DOVE: Clinicasa - Via Consolare Valeria 27/29 Giardini-Naxos 🎯 FORMULA: incontri individuali e gratuiti solo su prenotazione.

Non perdere l'occasione di confrontarti privatamente con avvocati specializzati. È il momento di trasformare i diritti sulla carta in diritti reali per il tuo caso specifico!

Cosa puoi chiedere ai nostri esperti
Ti offriremo chiarimenti e strategie su: ✔️ Legge 104 e Permessi: Chiarimenti mirati per familiari e lavoratori. ✔️ Barriere Architettoniche: informazioni sulle norme e su come esigerne l'eliminazione. ✔️ Ricorso INPS: strategie pratiche su come agire in caso di mancato riconoscimento delle prestazioni previdenziali e assistenziali

⚠️ ATTENZIONE: i posti sono limitati! L'incontro è esclusivamente su prenotazione per garantirti un servizio individuale e di alta qualità.

📞 PRENOTA ORA il tuo slot individuale!

Chiama il 094254185

Oppure invia un messaggio WhatsApp al 3802437201

Porta la tua documentazione e le tue domande. Insieme, costruiremo una comunità più informata e accessibile.

Clinicasa organizza tre giornate gratuite dedicate ai diritti delle persone con disabilità, con la consulenza legale dell’avv. Francesca Caltabiano. Partecipazione libera, anche senza prenotazione.

30/09/2025

Clinicasa organizza tre giornate gratuite dedicate ai diritti delle persone con disabilità, con la consulenza legale dell’avv. Francesca Caltabiano. Partecipazione libera, anche senza prenotazione.

Indirizzo

Piazza Sac. D. Spina, 5
Giarre
95014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SOS Invalidità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare