12/07/2025
Anniversario
Venerdì 12 luglio 2025 sono 117 anni dalla nascita a Giarre del grande fisosofo Michele Federico Sciacca. La data alternativamente riportata è quella del 18 luglio che è probabilmente la data di registrazione anagrafica della nascita.
Quest'anno è particolarmente significativo ricordare questo illustre concittadino nei 50 anni dalla morte.
Michele Federico Sciacca insieme a Giuseppe Macherione, Carlo Parisi, Alfio Russo e Rosario Romeo è tra gli illustri che hanno reso orgogliosa Giarre a livello nazionale.
Di tutte queste figure importanti abbiamo oggi solo il busto di Giuseppe Macherione in Piazza Regina Margherita, non abbiamo più i busti di Carlo Parisi e Alfio Russo che sono stati trafugati (probabilmente per il vile valore del bronzo) e non abbiamo busti pubblici di Rosario Romeo e appunto di Michele Federico Sciacca.
E' un augurio che queste figure vengano celebrate a Giarre perché siano d'esempio ai giovani, serve a questo commemorare gli illustri, a fornire esempio e ispirazione alle nuove generazioni.
Casa natale di Michele Federico Sciacca
Posizione: Via Callipoli 289
In questa casa terrana nacque nel 1908 il filosofo e accademico italiano Michele Federico Sciacca (Giarre, 12 luglio 1908 – Genova, 24 febbraio 1975).
Laureatosi in filosofia a Napoli nel 1930 ivi divenne assistente incaricato di storia della filosofia antica.
Divenuto professore ordinario nel 1938, ebbe una cattedra all'Università degli Studi di Pavia, quindi insegnò, dal 1947 fino alla morte, Filosofia teoretica all'Università degli Studi di Genova.
Fu una delle principali figure dello spiritualismo filosofico del Novecento e profondo conoscitore del pensiero del sacerdote e filosofo Antonio Rosmini.
«La filosofia non asciuga lacrime né dispensa sorrisi, ma dice la sua parola sulla "verità" delle lacrime e dei sorrisi.» (da Atto ed essere)