RADIO AZZURRA GIULIANOVA

RADIO AZZURRA GIULIANOVA Radio Azzurra Giulianova
La prima voce giuliese sul web ! Fondata nel 1984. Per noi una passione, un hobby, il miglior modo per ritrovarci UNITI.

Il suo nome deriva dalla allora famosa barca a vela "Azzurra" che tutti conosciamo per le sue grandi imprese velistiche ai campionati mondiali d'America. Col passare degli anni è tornata la voglia di scendere in campo e regalare a Giulianova e ai Giuliesi finalmente una radio tutta dedicata loro, libera da tutto e tutti dove il cittadino o il commerciante è il protagonista ! EMAIL: radioazzurragi

[email protected]
WEB SITE: http://www.radioazzurragiulianova.it
WEB SITE: http://www.radiogiulianova.it
WEB SITE: http://www.radiogiulianova.info
WEB SITE: http://www.radiogiulianova.com

06/09/2025

GIULIANOVA - FESTA DELL'ANNUNZIATA con "LE OMBRE"

06/09/2025
06/09/2025
06/09/2025
QUESTURA DI TERAMO / CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2026La Polizia di Stato è lieta di informare che anche quest’anno...
06/09/2025

QUESTURA DI TERAMO / CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2026

La Polizia di Stato è lieta di informare che anche quest’anno è possibile prenotare la copia del Calendario edizione 2026.

Occhi profondi, sguardi intensi, volti che trasmettono emozioni e stati d’animo; sono questi i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato per il 2026 realizzato dall' Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia.

A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, è stato quest’anno il collettivo di Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni.

Molto più di un Calendario. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme, costruito lungo un viaggio che ha attraversato l’Italia, da nord a sud, fatto di incontri autentici ed emozionanti.
Gli autori degli scatti hanno scelto una narrazione visiva doppia: da un lato, la fotografia di gruppo in uniforme; dall’altro, un ritratto in bianco e nero di una sola persona appartenente a quel gruppo. Una tecnica semplice e potente per ricordare che dietro a ogni divisa c’è una persona, con la propria storia, emozione e umanità.
Un lavoro “frutto di uno sguardo profondo e rispettoso”, che ha saputo far emergere la complessità e la bellezza delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, che ogni giorno sono al servizio dei cittadini.
Per prenotare il calendario della Polizia di Stato, giunto alla 26° edizione, bastano pochi passaggi:
• bonifico su iban IT33I0306909606100000402776 intestato al “Comitato italiano per l’Unicef”
• in alternativa versamento sul conto corrente postale nr.745000 intestato a “Comitato italiano per l’Unicef”
• causale del bonifico/versamento “Calendario della Polizia di Stato 2026”
• consegna della ricevuta di bonifico/versamento all’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura di riferimento.
Il costo è di 8 euro per quello da parete e 6 euro per quello da tavolo; le prenotazioni potranno essere effettuate entro venerdì 19 settembre 2025.
Anche nel 2026 il ricavato delle vendite sarà destinato a 2 progetti solidali: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef, che cerca di garantire il “diritto all'acqua” agli abitanti del paese africano e in particolare ai bambini che vivono in condizioni di povertà e malnutrizione acuta.

06/09/2025

Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, 6 settembre 2025

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, nel quadro delle costanti attività di controllo del territorio e di tutela della legalità, hanno, tra i tanti, portato a termine due distinti interventi che confermano la costante attenzione dell’Arma verso la sicurezza dei cittadini.
In Silvi Marina, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Giulianova, hanno tratto in arresto un 34enne italiano, tossicodipendente, già sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali a seguito di condanna per furto aggravato. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un’ordinanza emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Pescara che disponeva la revoca della misura alternativa e l’applicazione della detenzione in carcere, a seguito delle reiterate violazioni del piano terapeutico. L’uomo, segnalato poco prima per comportamenti molesti, alla vista delle pattuglie tentava di sottrarsi al controllo opponendo resistenza, ma veniva prontamente bloccato grazie alla professionalità dei militari che, con l’uso dello spray a base di oleoresin capsicum in dotazione, riuscivano a immobilizzarlo senza conseguenze per le persone presenti. Dopo le formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Teramo.
Sempre nell’ambito della costante azione di contrasto ai reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Montorio al Vomano hanno denunciato in stato di libertà due uomini italiani di 62 e 46 anni, ritenuti responsabili, in concorso, dell’indebito utilizzo di una carta di credito sottratta a una cittadina del luogo. I due avevano effettuato pagamenti in diversi esercizi commerciali per un importo complessivo di circa 150 euro, tra il 31 agosto e l’1 settembre. L’attività investigativa, rapida ed efficace, ha consentito di identificarli e deferirli all’Autorità Giudiziaria.
Questi risultati confermano l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale, attraverso una presenza capillare e un’attenta attività di prevenzione e repressione dei reati.

06/09/2025

Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, 6 settembre 2025

Teramo, nel corso della mattinata di ieri, 5 settembre 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Teramo hanno deferito in stato di libertà due studenti italiani, di 19 e 18 anni, ritenuti responsabili del reato di ricettazione in concorso.
I militari hanno sorpreso i due giovani, nella città di Teramo, mentre circolavano a bordo di una Fiat Punto priva di targhe. Le immediate verifiche hanno consentito di accertare che l’autovettura era stata asportata tra il pomeriggio del 4 settembre e la mattinata successiva da un’autodemolizione della zona, dove, già radiata, era destinata alla demolizione.
Grazie alla tempestività dell’intervento e alla successiva attività di riscontro, è stato possibile ricostruire l’intera vicenda ed individuare i responsabili. Durante la fase esecutiva, i Carabinieri sono stati supportati anche da una pattuglia della Polizia di Stato, che ha collaborato sul posto per garantire la massima efficacia e sicurezza dell’operazione.
L’episodio rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno congiunto delle Forze dell’Ordine nel prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, assicurando costante attenzione anche alle condotte illecite che vedono coinvolti soggetti in giovane età.

06/09/2025

GOULIANOVA / Anche il Torrione di "Porta Napoli" (detto, in realtà "Il Bianco"), rischia, come il Belvedere del santuario della Madonna dello Splendore, di crollare.
Prima o poi, questo avverrà, se non si interviene con un piano di riqualificazione. Piano a cui stava lavorando l'ex assessore Giampiero Di Candido, il quale, come è noto, non è stato confermato all'interno dell'attuale Giunta. Chi lo sostituisce, probabilmente non è a conoscenza dello stato di abbandono in cui versa l'importante evidenza storico-artistica. Oppure, al pari dell'assessore al Bilancio, non è a conoscenza del fatto che il Torrione sia stato acquistato dal Comune in data 19 ottobre 2009.
A tal proposito, riteniamo gravissimo il fatto che un assessore al Bilancio, ex assessore alla Cultura, ignori il patrimonio immobiliare di proprietà dell'ente pubblico territoriale che lui stesso amministra. Lo ha dimostrato durante l'ultimo Consiglio comunale, nel quale, dinanzi alla richiesta di riqualificazione del detto Torrione, ha risposto: "Mi risulta che il Torrione Porta Napoli non appartenga al comune di Giulianova, bensì a un privato".
In un comune normale, l'assessore Giorgini avrebbe fatto meglio a rassegnare le proprie dimissioni. Soprattutto perché questa figuraccia si somma alla vicenda del ricorso vittorioso al TAR da parte dell'opposizione. Vicenda che, in qualità di assessore al Bilancio, lo riguarda a fondo.

Daniele Di Massimantonio,
Capogruppo in Consiglio comunale di Nos-Noi/cOltura politica.

06/09/2025
06/09/2025

𝐋𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐛𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐫𝐨𝐢𝐧𝐚: 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨.

Continua incessante l’attività di contrasto e prevenzione dei reati e di ogni forma di illegalità condotta della Polizia di Stato sul territorio del comune di Pescara, anche al fine di contrastare quei fenomeni che alimentano la percezione di insicurezza nei cittadini.
Le attività di controllo, svolte dalle Volanti e dalle pattuglie del R.P.C. Abruzzo, come disposto dal Questore Carlo Solimene, si sono concentrate sia nel centro città che nei quartieri periferici, in particolare nella zona di Rancitelli e Fontanelle. I luoghi controllati sono stati scelti in base ad un accurata analisi, svolta nelle scorse settimane, tenendo anche conto delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza.
In tale ambito, nei giorni scorsi, personale del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 48enne del posto, presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato notato mentre transitava a piedi in zona Rancitelli. Alla vista della pattuglia, il 45enne avrebbe assunto un atteggiamento nervoso ed elusivo, e avrebbe tentato di disfarsi di un borsello che portava con sé, lanciandolo a distanza. Il gesto non è passato inosservato agli agenti, che lo hanno immediatamente bloccato e hanno recuperato il borsello, al cui interno è stato rinvenuto un panetto di circa 500 grammi di eroina. In considerazione degli elementi emersi e del fondato sospetto che il soggetto potesse detenere ulteriore sostanza stupefacente, i poliziotti hanno esteso le operazioni di controllo anche alla sua abitazione. La successiva perquisizione domiciliare, eseguita sempre nel quartiere Rancitelli, ha permesso di rinvenire e sequestrare un bilancino elettronico di precisione. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la locale casa circondariale.
Nel corso della settimana, inoltre, gli agenti delle volanti, in uno stabile situato in zona Fontanelle, dopo aver notato dei movimenti sospetti, hanno deciso di effettuare un controllo.
L’intuito degli agenti è stato prontamente ripagato, infatti, all’interno di un locale condominiale, ben occultato tra vario materiale edile, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato un involucro in cellophane trasparente contenente ma*****na, per un peso di quasi 100 grammi.

Indirizzo

Giulianova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO AZZURRA GIULIANOVA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO AZZURRA GIULIANOVA:

Condividi

Digitare