Festival Wunderkammer

Festival Wunderkammer Il Festival letterario di Neri Pozza.
26/28 settembre | Teatro Nuovo (Verona).

Il Festival letterario di Neri Pozza.
27/29 settembre | Palazzo della Gran Guardia (Verona).

«Murgia si mette in prima linea tra coloro che cercano risposte nell’intricato oceano digitale dell’IA. Ed è già nel tit...
17/09/2025

«Murgia si mette in prima linea tra coloro che cercano risposte nell’intricato oceano digitale dell’IA. Ed è già nel titolo la domanda più importante che il lettore è portato a farsi: di fronte a una tecnologia che sembra già essere al di là del controllo umano, cosa significa essere umani? Come si misura l’umanità e cosa resta delle nostre vite, delle nostre passioni e di ciò che ci rende unici, quando tutto questo può essere sottratto e usato per nutrire un leviatano digitale sul quale l’uomo medio non ha alcun controllo?»

Essere umani di Madhumita Murgia (trad. di Simonetta Frediani): al link in bio la recensione completa di , in collaborazione con .editoria.univr.

🔸 Vite all’ombra dell’intelligenza artificiale
Madhumita Murgia presenta Essere umani con Diletta Huyskes
Teatro Nuovo di Verona | 27 settembre ore 10.30

Biglietti e abbonamenti disponibili al link in bio.

«La Realidad è un invito alla riflessione: sulla libertà, sulla possibilità del cambiamento sociale ma anche sull’import...
16/09/2025

«La Realidad è un invito alla riflessione: sulla libertà, sulla possibilità del cambiamento sociale ma anche sull’importanza del viaggio interiore e delle esperienze personali come strumento di conoscenza. Un libro che, pur raccontando un cammino individuale, permette di aprire lo sguardo su una dimensione collettiva e ci ricorda che il vero apprendimento nasce sempre dall’incontro diretto con l’altro».

La Realidad di Neige Sinno (trad. Luciana Cisbani): al link in bio la recensione completa di , in collaborazione con il .editoria.univr.

🔸 Viaggio verso la realtà
Neige Sinno presenta La Realidad con Alessandra Carati
Teatro Nuovo di Verona | 26 settembre ore 17.30

Biglietti e abbonamento disponibili al link in bio.

La costruzione di un sogno. Le ragazze de La Rinascente | Giacinta Cavagna di Gualdana presenta Un milione di scale, con...
12/09/2025

La costruzione di un sogno. Le ragazze de La Rinascente | Giacinta Cavagna di Gualdana presenta Un milione di scale, con Csaba dalla Zorza
28 settembre ore 15.00, Teatro Nuovo di Verona

Giacinta Cavagna di Gualdana, storica dell’arte e autrice del bestseller La fabbrica delle tuse ci guida in’ avventurosa storia umana e imprenditoriale, uno splendido e documentato affresco dell’Italia tra Otto e Novecento, un sogno divenuto realtà.
È la storia di un sogno che attraversa generazioni: quello dei fratelli Bocconi, che nel 1889 aprono a Milano il primo grande magazzino in piazza Duomo, dando vita alla futura Rinascente. Tra scale, vetrine e abiti già confezionati, la piccola Bice cresce incantata e decide di far parte di quel mondo. La sua dedizione passa alla figlia Eleonora e poi a Cristina, mentre attorno scorrono guerre mondiali, cambiamenti e ricostruzioni.
Attraverso le vite di queste donne, la Rinascente diventa simbolo di emancipazione, modernità e libertà. Un sogno che resiste al tempo, e continua a rinascere.

Biglietti e abbonamenti al link in bio.

Il Festival letterario di Neri Pozza Wunderkammer è organizzato con il patrocinio del , in collaborazione con il .editoria.univr. Vede come Main Partner Pastificio , e , Gold Partners BCC VENETA Credito Cooperativo – Società cooperativa e Gruppo , Fondazione ETS, .vicenzi e .italia, Silver Partner , Digital Partner .agency, Creative Partner .studio. Come Hosting Partner , Food & Beverage Partners e .pellini e infine Experience Partner .

La natura del futuro | Lectio di Elizabeth Kolbert28 settembre ore 12.00, Teatro Nuovo di VeronaDopo quasi dieci anni di...
11/09/2025

La natura del futuro | Lectio di Elizabeth Kolbert
28 settembre ore 12.00, Teatro Nuovo di Verona

Dopo quasi dieci anni di assenza, torna in Italia Elizabeth Kolbert, scrittrice e giornalista ambientale tra le firme più autorevoli del New Yorker. Esperta di crisi climatica, biodiversità e ambiente, nel 2015 ha vinto il Premio Pulitzer con La sesta estinzione. Una storia innaturale, in cui denuncia come l’attività umana stia provocando una nuova estinzione di massa, paragonabile a quella dei dinosauri.
Kolbert ci guida attraverso ecosistemi in pericolo, dati allarmanti e il lavoro degli scienziati, mostrando l’impatto devastante di cambiamento climatico, deforestazione e inquinamento.
Oggi è una voce di riferimento nel dibattito ecologico globale: precisa, empatica e critica, il suo lavoro ha contribuito a sensibilizzare milioni di lettori in tutto il mondo. In un’epoca segnata dall’emergenza ambientale, il suo sguardo è più che mai indispensabile.

Biglietti e abbonamenti al link in bio.

Il Festival letterario di Neri Pozza Wunderkammer è organizzato con il patrocinio del , in collaborazione con il .editoria.univr. Vede come Main Partner Pastificio , e , Gold Partners BCC VENETA Credito Cooperativo – Società cooperativa e Gruppo , Fondazione ETS, .vicenzi e .italia, Silver Partner , Digital Partner .agency, Creative Partner .studio. Come Hosting Partner , Food & Beverage Partners e .pellini e infine Experience Partner .

«Fare impresa è sempre e prima di tutto “Passione”, una parola che racchiude sentimenti e sensazioni di gioia e al conte...
05/09/2025

«Fare impresa è sempre e prima di tutto “Passione”, una parola che racchiude sentimenti e sensazioni di gioia e al contempo di sofferenza. Gli imprenditori di Verona e Vicenza hanno deciso tanti anni fa di partecipare ad un progetto editoriale che è divenuto un autentico scrigno di meraviglie».
Luciano Vescovi, Presidente di Neri Pozza Editore

Mancano solo tre settimane all’inaugurazione della seconda edizione di Wunderkammer: vi aspettiamo dal 26 al 28 settembre al Teatro Nuovo di Verona!

Programma e biglietti al link in bio.

Il programma del Festival Wunderkammer è online!Vi aspettiamo dal 26 al 28 settembre al Teatro nuovo di Verona, con:Neig...
03/09/2025

Il programma del Festival Wunderkammer è online!

Vi aspettiamo dal 26 al 28 settembre al Teatro nuovo di Verona, con:

Neige Sinno
Alessandra Carati
Madhumita Murgia
Diletta Huyskes
Liliana Rampello
Enrico Terrinoni
Carla Maria Russo
Alessandra Tedesco
Marco Valle
Gian Micalessin
Anna Folli
Riccardo Pedicone
Marta Ottaviani
Paolo Flores d’Arcais
Elizabeth Kolbert
Giacinta Cavagna di Gualdana
Csaba dalla Zorza

Biglietti e abbobamenti al link in bio.

Il Festival letterario di Neri Pozza Wunderkammer è organizzato con il patrocinio del , in collaborazione con il .editoria.univr. Vede come Main Partner Pastificio , e , Gold Partners BCC VENETA Credito Cooperativo – Società cooperativa e Gruppo , Fondazione ETS, .vicenzi e .italia, Silver Partner , Digital Partner .agency, Creative Partner .studio. Come Hosting Partner , Food & Beverage Partners e .pellini e infine Experience Partner .

Per tutte e tutti coloro che acquisteranno l’abbonamento per tutti gli incontri del Festival, un omaggio speciale: una s...
02/08/2025

Per tutte e tutti coloro che acquisteranno l’abbonamento per tutti gli incontri del Festival, un omaggio speciale: una shopper in tessuto realizzata a mano da , la sartoria terapeutica per donne vittime di violenze e abusi, in condizioni di fragilità e insicurezza, dal duplice obiettivo:
promuovere l’autonomia femminile, anche economica, attraverso l’apprendimento di un mestiere; favorire l’empowerment e la riabilitazione delle frequentatrici, attraverso il lavoro manuale (in sé curativo e in grado di accrescere l’autostima) e attraverso un percorso di ascolto e sostegno psicologico.

Ecco alcune delle creazioni che hanno realizzato per noi, in regalo con l’abbonamento tre giorni (link in bio per maggiori informazioni e acquisto).

Vi aspettiamo al Teatro Nuovo di Verona il 26, 27 e 28 settembre!

Come partecipare al Festival Wunderkammer?ABBONAMENTO: con un costo di 35 euro (più prevendita e commissioni), l’abbonam...
31/07/2025

Come partecipare al Festival Wunderkammer?

ABBONAMENTO: con un costo di 35 euro (più prevendita e commissioni), l’abbonamento consente l’accesso completo ai tre giorni del Festival, assicurando un posto numerato in platea per ogni evento, l’ingresso ai coffee break, la priorità nei firmacopie e un omaggio speciale: una shopper in tessuto realizzata a mano da , la sartoria terapeutica che sostiene donne vittime di violenza attraverso percorsi di formazione e inclusione lavorativa. Una collaborazione significativa che unisce cultura e impegno sociale.

BIGLIETTI: a partire da oggi, sarà possibile acquistare anche i biglietti per i singoli eventi, al prezzo di 5 euro ciascuno (più prevendita e commissioni), sempre tramite Box Office o direttamente al botteghino del Teatro Nuovo.

Il programma si articola in tre giornate dense di appuntamenti, con ospiti di primo piano della scena culturale contemporanea. Tra i nomi più attesi figurano Neige Sinno, Premio Strega Europeo 2024, la vincitrice del Pulitzer Elizabeth Kolbert, l’esperta di intelligenza artificiale Madhumita Murgia, e ancora Anna Folli, Giacinta Cavagna di Gualdana, Liliana Rampello, Carla Maria Russo e Marco Valle.
La domenica mattina si aprirà con un incontro speciale dedicato al caso dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, detenuto dal novembre scorso in Algeria: ne parleranno la giornalista Marta Ottaviani e il filosofo Paolo Flores d’Arcais, in un dibattito sulla libertà di parola e la responsabilità della scrittura.

Vi aspettiamo al Teatro Nuovo di Verona dal 26 al 28 settembre!

Prosegue il viaggio di Francesca Colletti e Giulia Maselli dietro le quinte del Festival. In questo secondo episodio par...
30/07/2025

Prosegue il viaggio di Francesca Colletti e Giulia Maselli dietro le quinte del Festival. In questo secondo episodio parleremo di comunicazione: come abbiamo comunicato la nascita di Wunderkammer?
Quale linguaggio abbiamo utilizzato? Come abbiamo valorizzato i singoli incontri? E soprattutto, quali sono stati i punti critici?

Indirizzo

Palazzo Della Gran Guardia
Guardia
37121

Telefono

+393316538194

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival Wunderkammer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Festival Wunderkammer:

Condividi

Digitare