Bacchilega Editore

Bacchilega Editore Casa editrice imolese che pubblica libri di storia e tradizioni ma anche romanzi fiction e non.

Casa editrice che fa capo alla Corso Bacchilega Cooperativa di Giornalisti di Imola. Specializzata in storia e saggistica (in particolare sulla Seconda guerra mondiale), cultura e tradizioni della Romagna, narrativa contemporanea, libri per bambini e varie (libri di cucina, musica, teatro, sport)

10/10/2025

💪 Nunzio Corcelli è stato una delle ultime vere bandiere dell’Andrea Costa Imola Basket.
Dal 2020 al 2024 ha indossato la maglia biancorossa con orgoglio, collezionando 125 presenze (24° All-Time) e 1.159 punti (21° All-Time). 🔥

❤️🤍 Giocatore generoso, simbolo di impegno e passione, ha dato tutto e di più per la maglia.
Stimato da allenatori e compagni, Nunzio lavorava a tempo pieno come operaio, spesso prendendosi ferie per poter giocare, oppure alternando i turni di lavoro agli allenamenti. Un esempio raro di dedizione e amore per il basket, dentro e fuori dal campo.

📖 Anche la sua storia trova spazio nel libro “La storia dell’Andrea Costa”, edito da Bacchilega Editore e scritto da Luca Bolognesi e Luca Sabbioni.

❓Cosa ti ha colpito di più di Nunzio? Raccontacelo nei commenti

10/10/2025

🎙️ Tullio Chiocciola è una delle voci e dei volti che più hanno raccontato la storia dell’Andrea Costa Imola Basket.
In campo, in panchina e dietro al microfono, ha vissuto l’Andrea Costa in ogni suo battito ❤️🤍

🏀 Giocatore dal 1967 al 1971, allenatore dal 1976 al 1978, poi dirigente e storico : una vita intera dedicata al imolese, con la stessa passione di sempre.

📖 Oggi la sua testimonianza è parte del sulla storia dell’Andrea Costa, edito da Bacchilega Editore e scritto da Luca Bolognesi e Luca Sabbioni - un viaggio tra , e biancorossa.

❓Qual è la telecronaca più bella che ti viene in mente? Raccontacela nei commenti 👇

10/10/2025

🏀 Lino Bruni è uno degli allenatori più amati nella storia dell’Andrea Costa Imola Basket. Dal 1985 al 1989 ha guidato la squadra con passione, firmando 83 vittorie e 35 sconfitte e lasciando un segno indelebile nella memoria biancorossa.

🔥 Tra i suoi traguardi più straordinari: due promozioni consecutive — nel 1985-86 dalla C2 alla B2 e nel 1986-87 dalla B2 alla B1. Una vera impresa, resa ancora più epica dal record perfetto nella prima stagione: 26 vittorie e 0 sconfitte. Un dominio assoluto.

📖 Oggi la sua testimonianza rivive nel edito da Bacchilega Editore e scritto da Luca Bolognesi e Luca Sabbioni - un viaggio tra , e che continua a emozionare.

❓Tu dov’eri negli anni di coach Bruni? Raccontacelo nei commenti!

Per chi ha la 🏀 nel ♥️
03/10/2025

Per chi ha la 🏀 nel ♥️

❤️🤍C’è una che abbraccia quasi sessant’anni di , di emozioni, di volti che hanno reso grande l’Andrea Costa Imola Basket. Una storia che oggi prende vita in un , fatto di , testimonianze e aneddoti di chi quella maglia l’ha indossata e amata.

🏀📕Tra queste voci c’è anche quella di Paolo Bortolon, leggenda del club biancorosso e primo per presenze e punti con la maglia dell’Andrea Costa, nonchè protagonista di una delle interviste all'interno del volume di Bacchilega Editore scritto da Luca Bolognesi e Luca Sabbioni, prossimamente in uscita!

❓Scrivi nei commenti qual è il primo ricordo che ti viene in mente di Bortolon!

Qualcosa si muove in casa editrice.. forse un gatto? Con degli scarponi? ̀libri  ̀editoriali
01/10/2025

Qualcosa si muove in casa editrice.. forse un gatto? Con degli scarponi?

̀libri

̀editoriali

Altre illustrazioni del nostro nuovo progetto editoriale 📚✨

Manca poco!

Prossimo appuntamento sabato 27 settembre con i gialli Bacchilega e la Collana ZeroSara Magnoli presenta “Se un ca****re...
26/09/2025

Prossimo appuntamento sabato 27 settembre con i gialli Bacchilega e la Collana Zero

Sara Magnoli presenta “Se un ca****re chiede di te”

Grazie agli organizzatori della rassegna INTRECCI


Ad una settimana dall’incontro che ha presentato a Imola, allaCittadinanza e alle sue istituzioni il Festival dei Calanc...
22/09/2025

Ad una settimana dall’incontro che ha presentato a Imola, alla
Cittadinanza e alle sue istituzioni il Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre - anche attraverso il libro di Bacchilega editore, “Calanchi” di Claudio Betti - pubblichiamo alcune foto del bel pomeriggio passato in Sala Grande di Palazzo Sersanti.
Dopo i saluti istituzionali con Ivano Cobalto di CAI Imola - Club Alpino Italiano sezione di Imola, il Sindaco del Comune di Imola Marco Panieri, Silvia Poli presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e Christian Fossi, vice presidente della cooperativa Bacchilega Editore, Matteo Zauli direttore del Festival e del Museo Carlo Zauli ha spiegato le ragioni dell’incontro e le finalità di una iniziativa che speriamo di poter presto ripetere. Ha poi introdotto gli interventi della professoressa Maria Lucia Giovannini e di Antonio Castronuovo che hanno tenuto il pubblico attento fino al contributo finale, il video del fotografo Claudio Betti, con le foto in bianco e nero del libro, che ha ottenuto un bellissimo applauso corale ed è stato il vero clou della serata.
Infine il Brindisi il buffet finale con i vini in tema con la serata - i vini del rapace - dell’azienda Caci del gruppo CTI di Imola.

Legacoop Imola Culturmedia Legacoop Emilia Romagna Sabato Sera

Ci associamo naturalmente ai ringraziamenti alla Biblioteca di Cardano al Campo per aver ospitato Sara Magnoli  e la sua...
19/09/2025

Ci associamo naturalmente ai ringraziamenti alla Biblioteca di Cardano al Campo per aver ospitato Sara Magnoli e la sua vena creativa.

Ringraziamo inoltre tutte le biblioteche che con passione e caparbietà nel loro lavoro quotidiano sostengono e promuovo la lettura di giovani e adulti


Ringraziamo il Comune di Imola e il Sindaco Marco Panieri per la presenza  del nostro primo cittadino all’iniziativa che...
18/09/2025

Ringraziamo il Comune di Imola e il Sindaco Marco Panieri per la presenza del nostro primo cittadino all’iniziativa che si è tenuta ieri, volta alla valorizzazione di una parte del territorio che tutti sanno esserci, ma che pochi conoscono veramente..

Ringraziamo altresì tutti i presenti a partire dalla Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola Silvia Poli e il suo gentile e attento staff per l’accoglienza e l’assistenza che ci hanno riservato

È stata una collaborazione bella e fruttuosa con Museo Carlo Zauli e Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre che speriamo potrà ripetersi.

Tutta la squadra di Bacchilega ha trovato nella loro direzione e nelle collaboratrici grande professionalità, aiuto e un accompagnamento competente

Un sentito ringraziamento per il contributo all’organizzazione e alla pubblicizzazione naturalmente al CAI Imola - Club Alpino Italiano sezione di Imola - ci rivediamo presto e magari non da seduti ma camminando

Appena possibile pubblicheremo fotografie dell’evento

Legacoop Imola
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna

Sabato Sera
Pro Loco Imola

Nell'ambito del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre è in programma l'incontro 𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘂𝗿𝗮-𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗮𝗻𝗰𝗼. 𝘐 𝘤𝘢𝘭𝘢𝘯𝘤𝘩𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘪𝘯𝘨𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘦

📅 mercoledì 17 settembre, ore 18.30
📍 Sala grande di Palazzo Sersanti - (piazza Matteotti 8 - Imola)

per valorizzare la complessità e fragilità del paesaggio calanchivo dei nostri Appennini da punto di vista culturale e artistico.
L'incontro sarà inoltre l'occasione per presentare al pubblico il libro fotografico “Calanchi” (Bacchilega Ed., 2024) con le tavole in bianco e nero di Claudio Betti.

𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

➡ Saluti istituzionali, con:
Silvia Poli, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Marco Panieri, Sindaco di Imola, presidente Nuovo Circondario Imolese
Gabriele Meluzzi, Sindaco di Fontanelice, delegato al Turismo per il Nuovo Circondario Imolese, Presidente Comunità del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Paolo Bernardi, Presidente Cooperativa Bacchilega
Ivano Cobalto, Presidente Cai Imola

➡ Introduce e modera
Matteo Zauli - Curatore e Direttore Museo Carlo Zauli di Faenza
“𝐴𝑟𝑔𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑒, 𝑢𝑛 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙 𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜”

➡ Intervengono
Maria Lucia Giovannini - Università di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione
“𝐶𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑜𝑙𝑒𝑠𝑒”

Antonio Castronuovo - scrittore e traduttore
“𝐼 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖, 𝑜𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜: 𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒”

In chiusura, contributo visivo di Claudio Betti- fotografo e autore del libro “Calanchi” (Bacchilega ed.) - ideatore dell’iniziativa Graffi di luce

Per approfondire: https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2025/09/uomo-pianura-uomo-calanco-mercoledi-17-settembre-ore-18-30-a-palazzo-sersanti

Museo Carlo Zauli Bacchilega Editore Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
CAI Imola - Club Alpino Italiano sezione di Imola
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Un libro e un festival per valorizzare i nostri calanchi Comune di Imola Comune di Fontanelice Comune di CasalfiumaneseC...
13/09/2025

Un libro e un festival per valorizzare i nostri calanchi

Comune di Imola Comune di Fontanelice Comune di Casalfiumanese
Culturmedia Legacoop Comune di Faenza Culturmedia Legacoop Emilia Romagna CAI Imola - Club Alpino Italiano sezione di Imola Fondazione Cassa di Risparmio di Imola ImolaCentroStorico Legacoop Emilia-Romagna Legacoop Imola

Sabato Sera

UN LIBRO E UN FESTIVAL PER VALORIZZARE I CALANCHIL’evento, ideato dalla Casa editrice Bacchilega in collaborazione con l...
11/09/2025

UN LIBRO E UN FESTIVAL PER VALORIZZARE I CALANCHI

L’evento, ideato dalla Casa editrice Bacchilega in collaborazione con l’autore e fotografo Claudio Betti e il Museo Carlo Zauli di Faenza porta anche a Imola il festival dei Calanchi arrivato alla sesta edizione.

IL FESTIVAL DEI CALANCHI SBARCA ANCHE A IMOLA

Sarà occasione per presentare al pubblico
👉 il Fatival dei Calanchi e delle Argille Azzurre ideato da Matteo Zauli, direttore del Museo dedicato all’artista ceramico Carlo Zauli, in collaborazione con il Comune di Faenza, e
👉 il libro fotografico “Calanchi” (Bacchilega Ed., 2024) con le tavole in bianco e nero dello stesso Claudio Betti, uscito in occasione dei 50 anni della sua azienda di meccanica di precisione BC S.r.l.

Proprio il libro è stata la scintilla dell’incontro tra Matteo Zauli e Claudio Betti, da cui è nata questa iniziativa

L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 18.30 nella bellissima cornice della Sala Grande di Palazzo Sersanti (P.zza Matteotti , 8 ).

Valorizzare la complessità e fragilità del paesaggio calanchivo dei nostri Appennini dal punto di vista culturale e artistico. Questo lo scopo dell’incontro

I calanchi infatti hanno ispirato nel tempo moltissimi artisti, tra cui, come si può vedere nella mostra “Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea” proprio il fotografo Claudio Betti, e l’artista ceramico Carlo Zauli, che a queste terre dedicò tanta parte del suo lavoro creativo.

“Uomo pianura - Uomo calanco, I calanchi tra paesaggio, ingegno e arte”, nell’ambito del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre 2025



Culturmedia Legacoop Emilia Romagna Comune di Faenza Fondazione Cassa di Risparmio di Imola CAI Imola - Club Alpino Italiano sezione di Imola Legacoop Emilia-Romagna VENA DEL GESSO Romagnola Legacoop Imola Comune di Fontanelice Comune di Imola Vena del Gesso Romagnola Culturmedia Legacoop ImolaCentroStorico

Indirizzo

Imola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bacchilega Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bacchilega Editore:

Condividi

Digitare

Bacchilega Editore

Casa editrice che fa capo alla Corso Bacchilega Cooperativa di Giornalisti di Imola. Specializzata in storia e saggistica (in particolare sulla Seconda guerra mondiale e la Resistenza), cultura e tradizioni della Romagna, narrativa contemporanea, libri per bambini, gialli thriller e noir italiani, ma anche pubblicazioni varie ed eventuali (libri di cucina, sport, musica, teatro)