Bacchilega Editore

Bacchilega Editore Casa editrice imolese che pubblica libri di storia e tradizioni ma anche romanzi fiction e non.

Casa editrice che fa capo alla Corso Bacchilega Cooperativa di Giornalisti di Imola. Specializzata in storia e saggistica (in particolare sulla Seconda guerra mondiale), cultura e tradizioni della Romagna, narrativa contemporanea, libri per bambini e varie (libri di cucina, musica, teatro, sport)

06/08/2025

Il 2 agosto è una data importante anche perché è stato scelto come Giornata della memoria del genocidio di Rom e Sinti, evento tragico noto in lingua romanì come Porrajmos o Samudaripen. Tuttavia ad oggi solo alcuni Paesi lo celebrano.

SANELA di Arianna Papini ripercorre questo evento storico per troppo tempo dimenticato o trascurato dalla memoria ufficiale.

Dalla collana Bacchilega Junior “Parole Resistenti. Sentieri Differenti”

Scoprite come è nato l’albo illustrato dalle parole della stessa autrice 👉 https://bit.ly/4fpAteN

Un libro sul diritto di esistere e il dovere di narrare, un testo già premiato tra i finalisti del premio "Donne in pagina 2007".

Sanela non è più bambina da quando è entrata nel campo di concentramento di Auschwitz, dove una scritta promette una libertà che le è appena stata strappata, a lei come al suo popolo prima libero e viandante. Del milione di Rom e Sinti che vivevano in Europa prima della seconda guerra mondiale, si stima che la Germania nazista con i suoi alleati ne abbia sterminati fino a cinquecentomila tra il 1939 e il 1945, fra campi di concentramento ed esecuzioni nei territori occupati dove gli zingari (uomini, donne, bambini) venivano caricati su camion a tenuta stagna in cui veniva poi liberato il gas.

SANELA di Arianna Papini è disponibile in libreria e sul sito di Bacchilega Editore

Culturmedia Legacoop
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna
ANPI provinciale Bologna

02/08/2025

“Irene e le 10 domande” è il nuovo libro della pedagogista e scrittrice Maria Beatrice Masella, illustrato da Claudia Conti e pubblicato dalla casa editrice Bacchilega Junior. Il volume affronta con delicatezza e profondità il tema della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, rivol...

02/08/2025

Il documentario «Davanti a quel muro - la rabbia e la scelta» prodotto dalla Cooperativa Bacchilega in occasione del 40° anniversario della strage del 2 agos...

02/08/2025
Per il diritto alla verità. Insieme ai “Coraggiosi Soccorritori di Memoria”Domani
01/08/2025

Per il diritto alla verità. Insieme ai “Coraggiosi Soccorritori di Memoria”

Domani

31/07/2025
31/07/2025

📽️A 45 anni dalla strage fascista alla stazione di , sarà disponibile da domani sul canale YouTube «Sabato Sera» il documentario “Davanti a quel muro – La rabbia e la scelta”, prodotto 5 anni fa dalla Cooperativa Bacchilega, in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime.
🚉 Tra le di chi ha vissuto quei momenti e ha scelto di restare dalla parte della verità, Paolo Lambertini, vicepresidente dell’Associazione tra familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del , nella quale p***e la vita la madre.
📰 Sul numero del Sabato Sera in edicola da domani (o per abbonamento), uno speciale che propone riflessioni, dati storici, e un approfondimento sull’importanza della per i più giovani, a cui Lambertini chiede «Chi volete essere? Da che parte volete stare?».

Grazie a Corriere di Bologna e alla giornalista Daniela Corneo per questa intervista alla nostra autrice Maria Beatrice ...
29/07/2025

Grazie a Corriere di Bologna e alla giornalista Daniela Corneo per questa intervista alla nostra autrice Maria Beatrice Masella.

Ci permette di ricordare il 2 agosto a 45 anni dalla Strage alla Stazione di Bologna

Non mancate 👉 sabato 2 agosto unitevi agli altri “Coraggiosi Soccorritori di Memoria” insieme a Irene, la protagonista del libro edito da Bacchilega Junior

L’appuntamento è alle ore 9.00 da Via Ugo Bassi con il corteo che attraverserà la città fino a Piazza Medaglie d’Oro, davanti alla stazione



“Irene e le 10 domande” di Maria Beatrice Masella con illustrazioni di Claudia Conti e con postfazione di Paolo Lambertini, dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 è stato pubblicato con la collaborazione dell’Associazione e dell’Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna

Lo trovate nelle migliori librerie, sul nostro sito e su tutte le piattaforme online

Culturmedia Legacoop Culturmedia Legacoop Emilia Romagna

La pedagogista e scrittrice Maria Beatrice Masella ha pubblicato un testo, illustrato dall'imolese Claudia Conti, per gli alunni delle elementari: «Bisogna affidarsi alla loro curiosità»

Continua il viaggio di Airborne
28/07/2025

Continua il viaggio di Airborne

GIOVEDÌ 31 luglio 25ore 21 - spazi culturali di comunitàSERATA LETTERARIAPresentazione di libri diSara MagnoliSE UN CA**...
27/07/2025

GIOVEDÌ 31 luglio 25
ore 21

- spazi culturali di comunità

SERATA LETTERARIA
Presentazione di libri di
Sara Magnoli
SE UN CA****RE CHIEDE DI TE
(Bacchilega ed. Collana Zero) e
IL CUORE IN GUERRA (Pelledoca editore)

Ex Magazzino del monopolio
via Sassi 6/a - Imola centro
Dialogherà con l'autrice
Luca Occhi

👇info in locandina

Sara Magnoli Luca Occhi

Comune di Imola
Culturmedia Legacoop
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna
ImolaCentroStorico

26/07/2025
Appuntamento con il maestro del noir
04/07/2025

Appuntamento con il maestro del noir

Appuntamento imperdibile sabato 5 luglio a con uno dei maestri del noir itali Carlo Lucarelli.
📚 Alle ore 19, lo scrittore mordanese premierà i vincitori del concorso di racconti “Turno di Notte” e presenterà il suo nuovo “Almeno tu”, un intreccio di parole, , misteri, tragedie e vendette.
🥇 Le premiazioni si terranno nel cortile di palazzo Liverani, in via Ombrosa 4, per poi spostarsi verso casa Lucarelli.
📰 Sul Sabato Sera (in edicola o per abbonamento) tutti i dettagli dell’evento e un breve approfondimento sul nuovo libro dell’autore di Mordano.

Indirizzo

Imola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bacchilega Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bacchilega Editore:

Condividi

Digitare

Bacchilega Editore

Casa editrice che fa capo alla Corso Bacchilega Cooperativa di Giornalisti di Imola. Specializzata in storia e saggistica (in particolare sulla Seconda guerra mondiale e la Resistenza), cultura e tradizioni della Romagna, narrativa contemporanea, libri per bambini, gialli thriller e noir italiani, ma anche pubblicazioni varie ed eventuali (libri di cucina, sport, musica, teatro)