Giornale Tablò

Giornale Tablò Il giornale della città - Periodico di informazione, attualità, politica e sport TablòVideoWeb Italia

𝗧𝗮𝗯𝗹𝗼̀. 𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ - 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁.
𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗣.𝗜. 𝟬𝟲𝟮𝟱𝟭𝟲𝟰𝟭𝟮𝟭𝟬
𝗔𝘂𝘁. 𝗧𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗹𝗮 𝗡° 𝟲𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟯/𝟬𝟯/𝟵𝟵
(𝗴𝗶𝗮̀ 𝗔𝘂𝘁. 𝘁𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗡°𝟰𝟰𝟳𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟵𝟰)
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗼𝗻𝗲

SINNERISSIMO VINCE IL TORNEO ATP FINALSLa sesta sfida stagionale per il numero 2 e numero 1 del mondo. L’azzurro vince b...
16/11/2025

SINNERISSIMO VINCE IL TORNEO ATP FINALS
La sesta sfida stagionale per il numero 2 e numero 1 del mondo. L’azzurro vince battendo lo spagnolo Alcaraz in due set 7-6, 7-5.

DAL GIARDINO PREISTORICO DI SALERNO: LE LUMINARIE CHE HANNO CREATO TURISMO!
16/11/2025

DAL GIARDINO PREISTORICO DI SALERNO: LE LUMINARIE CHE HANNO CREATO TURISMO!

AD ACERRA SI È BUCATO ANCHE IL PALLONE!ACERRANA - FIDELIS ANDRIA 0-1. Di Pasquale SansoneL’Acerrana riconferma con l’enn...
16/11/2025

AD ACERRA SI È BUCATO ANCHE IL PALLONE!
ACERRANA - FIDELIS ANDRIA 0-1. Di Pasquale Sansone
L’Acerrana riconferma con l’ennesima sconfitta l’ultima posizione in classifica, con 3 punti dopo 12 gare del girone di andata.
Ma non è finita ancora!
Coraggio, non molliamo: mancano ancora 22 partite e, si sa, nel calcio tutto può accadere. Certo, servirebbe il turbo, quello vero, e magari dopo le regionali comparirà, così come sono magicamente comparsi la copertura degli spalti, il nuovo stadio e forse persino il contributo comunale per rimetterci in marcia verso la salvezza.
Perché, tra illusioni e promesse da mercatino, dopo aver trovato chi voleva far rinascere il “calcio che conta” ad Acerra, alla fine si è bucato pure il pallone. Anzi, lo hanno bucato.
Bucato come le ruote delle auto ritrovate in una qualsiasi mattina di novembre in molti quartieri della città; e appiedata come Acerra stessa, che ha perso la bussola, complice la continuità dell’indietreggiamento e una folla di categorie sociali diverse che segue il potere del monarca con la mano aperta e tesa, pronta per una misera riconoscenza: contributo, posticino, patrocinio e pacchettino!
E torna in mente il vecchio motto del segretario comunale che, agli inizi del ’900, fuggì da Acerra dicendo:
“Questo paese non risorgerà mai!”
Un motto cui non credo, perché con l’intervento di uomini che oggi operano da Napoli, prima o poi qualcosa accadrà!

MARTEDÌ IL GIORNALE TABLÒ SARÀ IN GIRO PER LA CITTÀ DI ACERRA. Direttore Responsabile Pasquale Sansone
16/11/2025

MARTEDÌ IL GIORNALE TABLÒ SARÀ IN GIRO PER LA CITTÀ DI ACERRA. Direttore Responsabile Pasquale Sansone

UN PATTO PER LA NOSTRA TERRA! Di Alessandro Cannavacciuolo Oggi sento il dovere, prima ancora che il semplice desiderio,...
16/11/2025

UN PATTO PER LA NOSTRA TERRA! Di Alessandro Cannavacciuolo
Oggi sento il dovere, prima ancora che il semplice desiderio, di lanciare un appello a tutti i candidati della nostra città.
Vi chiedo di fermarci, guardarci negli occhi e firmare insieme un Patto.
Un patto che superi i colori politici, le bandiere, gli egoismi e i protagonismi.
Un patto che rimetta al centro ciò che conta davvero: la sofferenza e la speranza dei nostri territori.
Da troppi anni la nostra Terra vive ferite profonde.
Ferite ambientali, sociali, morali.
Ferite che gridano, che chiedono ascolto, che ci ricordano che non possiamo più permetterci di ignorarle.
È tempo di unire le forze in un grande momento di dibattito autentico, confronto sincero e responsabilità condivisa.
Un patto che raccolga idee, visioni e progetti per un risanamento vero, che metta al centro tre pilastri fondamentali:
AMBIENTE, SANITÀ, LEGALITÀ.
Questo patto deve essere un impegno morale, civile, umano.
Un impegno che ci vincoli tutti, senza alcuna distinzione, davanti ai cittadini e davanti alla nostra coscienza.
Un impegno che porti questi temi dentro le aule del Consiglio Regionale, con la forza di chi sa che sta lottando per il futuro della propria gente.
La nostra Terra è stata tradita, consumata, sfruttata.
È stata usata come moneta di scambio da chi ha anteposto gli interessi personali al bene comune.
Ma questa stessa Terra, così martoriata, merita di rinascere, merita di tornare a splendere, merita di essere amata e difesa.
Per questo propongo un incontro, un momento vero, in cui ognuno porti la propria voce, la propria storia, le proprie idee.
Sediamoci allo stesso tavolo e scriviamo insieme un Patto di Rinascita per restituire dignità, futuro e qualità della vita ai nostri concittadini.
Tuteliamo il Creato.
Tuteliamo la nostra comunità.
Tuteliamo le nostre radici.
Perché da soli si può correre, sì…
Ma insieme si può cambiare davvero la storia.
IO CI SONO
Alessandro Cannavacciuolo

AD ACERRA É FINITA LA RETORICA DEL CANDIDATO LOCALE! Di Pasquale MarangioSta per finire, finalmente, una delle più squal...
16/11/2025

AD ACERRA É FINITA LA RETORICA DEL CANDIDATO LOCALE! Di Pasquale Marangio
Sta per finire, finalmente, una delle più squallide campagne elettorali della storia. Non c’è molto da aspettarsi. La Campania si muove, sul piano politico, in sostanziale continuità.
Quanto ad Acerra, almeno, un aspetto positivo: finisce la retorica del candidato locale. Tranne Alessandro Cannavacciuolo che almeno ci ha provato sui temi ambientali e della legalità, Acerra non esiste nella prospettiva dei candidati di casa.
Il Consigliere regionale uscente, accompagnato dalla claque, si limita a recitare in giro la poesia di Natale.
La città aspetta ancora che indichi un risultato per Acerra, oltre il voto alla legge regionale che finanziava la quarta linea del termovalorizzatore. Forza, mancano ancora pochissimi giorni, per sorprendere i cittadini liberi dalle catene clientelari e del potere!
Pasquale Marangio

16/11/2025

“Un nuovo umanesimo ambientale”: è l’idea lanciata dal promotore e coordinatore, Giovanni De Laurentis, nell’introduzione e presentazione del convegno “Da Terra dei Fuochi a Terra delle Possibilità”.
L’evento ha visto la partecipazione, sul territorio acerrano, di uno degli scienziati italiani più importanti e influenti al mondo nella ricerca e nella lotta contro il cancro, il prof. Antonio Giordano, direttore dell’Istituto Sbarro di Philadelphia, e dell’on. Franco Maranta.

16/11/2025

“PERCHÉ CI RITROVIAMO SEMPRE SOLE IN QUESTA LOTTA?”É la domanda di una mamma dell’associazione “Le Mamme di Miriam”, durante il convegno “Da Terra dei Fuochi a Terra delle Possibilità”, promosso e coordinato da Giovanni De Laurentis e con la partecipazione dello scienziato Antonio Giordano e dell’on. Franco Maranta.

16/11/2025

L’intervento di Alessandro Cannavacciuolo al convegno “Da Terra dei fuochi a Terra delle possibilità”, promosso e coordinato da Giovanni De Laurentis, con la partecipazione dello scienziato Antonio Giordano e dell’on. Franco Maranta.

15/11/2025

Pillole elettorali in versione serale
Il voto, finché c’è democrazia, non è mai inutile né sprecato darlo a Tizio o a Caio, sia chiaro! Oltretutto, ad Acerra, su 6 candidati ce ne sono almeno tre che possono andare a occupare gli scranni del Consiglio regionale. Chi vi dice che il voto a Tizio/a è sprecato vi sta soggiogando!

ESTRAZIONE DEL LOTTO DI SABATO 15 NOVEMBRE
15/11/2025

ESTRAZIONE DEL LOTTO DI SABATO 15 NOVEMBRE

15/11/2025

Spazio Elettorale

Indirizzo

Itala

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Tablò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Tablò:

Condividi