Infermiera per l'oncologia

Infermiera per l'oncologia Assistenza alla persona affetta da tumore e suoi familiari. Sostegno per i colleghi che si occupano di oncologia. Promuovere la prevenzione e la cura

Il senso del Gruppo è mettere in rete, connettere gli stessi interessi, sperimentare l' impegno di condividere... comunicare con gli utenti del web e altri gruppi...
Ogni nostro sforzo è rivolto a tutti i cittadini per fornire informazioni ed educare sulla prevenzione, cura e assistenza in oncologia.

08/11/2024

Cambio di nome e inizio di una nuova avventura!!!
A presto!!!

25/07/2024
  ha da tempo  istituito un Osservatorio per il Monitoraggio e la Valutazione delle Reti Oncologiche. Ed è proprio la  R...
17/06/2024

ha da tempo istituito un Osservatorio per il Monitoraggio e la Valutazione delle Reti Oncologiche. Ed è proprio la Rete Oncologica Piemonte e Valle D'Aosta che può vantarsi di aver recepito, l'importanza della multidisciplinarità e dell'integrazione per affrontare la complessità dei processi di cura. Per ciò che riguarda "l'assistenza", il Gruppo di Studio è sempre attivamente coinvolto nel processo di innovazione e miglioramento!!! Vedi pagina del sito dedicata http://www.reteoncologica.it/area-operatori/operatori-in-rete/

Agenas è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione

28/05/2024

🖋️ Nel corso del convegno nazionale di AAIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinicila ha condiviso la prima stesura del Manifesto "La Telemedicina che vorrei" promosso da AIIC e SSIT - Società Italiana Telemedicina

🖥️ Il documento ha posto le basi per dare vita a una piattaforma di riferimento nella costruzione di un’ecosistema digitale che risponda ai bisogni di cronicità e si sviluppi sul territorio, in prossimità.

🔎 Leggi la news sul sito FNOPI
➡️ https://tinyurl.com/548ch692

28/05/2024

🗳️ In vista delle Europee, Regionali e Comunali 2024, la FNOPI, come di consueto, intende sostenere, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, le candidature, a tutti i livelli, degli .

𝐒𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐮𝐧 #𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞, 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢, 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

➡️ https://www.fnopi.it/2024/02/16/elezioni-vota-un-infermiere/

📅 Il servizio è attivo fino alle elezioni europee di giugno.

10/04/2024

25/03/2024, ha avuto inizio il percorso formativo del Gruppo di Studi degli Infermieri della Rete Oncologica Piemonte e Valle D'Aosta - Coordinatrici:
Marisa Beltramo, Laura Giorcelli e Maria Teresa Rinarelli
Farà parte del GSI Rita Reggiani - Componente Comitato Scientifico e Coordinatore Area Assistenziale Rete Oncologica Piemonte e Valle D'Aosta
Come ogni anno, si svilupperanno differenti argomentazioni:
• produrre la continuazione dello strumento di “triage telefonico”;
• occuparsi della formazione degli infermieri in oncologia;
• produrre la parte “A” Assistenziale del PSDTA Ematologico per l’Adulto;
• produrre la parte “A” Assistenziale del PSDTA Ematologico per l’ambito Pediatrico;
• fare una revisione dei documenti infermieristici prodotti negli anni precedenti “A” DI Assistenziale del PSDTA partendo dal PSDTA colon-retto.
Auguriamo un buon lavoro a tutti gli iscritti - in particolare al folto gruppo di infermieri pediatrici che da quest'anno si è unito per portare il loro ricco contributo.
Seguiteci su questa pagina per ulteriori aggiornamenti in attesa dell'ormai consueto appuntamento!!! ’ #9° Convegno degli Infermieri della Rete Oncologica - 18.10.2024 - Alessandria. L’incarico della gestione, quest'anno, viene assunto dalla collega Laura Giorcelli supportata dal Comitato Scientifico👍Invito a Condividere!!!!

Un tema attuale è l' "Oncologia di Genere"... e di recente  mi sono imbattuta in questa simpatica storia dove il protago...
01/03/2024

Un tema attuale è l' "Oncologia di Genere"... e di recente mi sono imbattuta in questa simpatica storia dove il protagonista è un giornalista a cui viene diagnosticato un tumore al seno. La scena riguardo l'esecuzione della mammografia, è esilarante😂 Ma l'intera vicenda fa tanto riflettere!!!! Anche gli uomini, seppur in bassissima %, possono essere affetti da tumore al seno!!!! 😏 Siamo davvero preparati a questo genere di situazione? Conosciamo davvero le loro esigenze?? Clicca sull'immagine x vedere il video!!!!

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infermiera per l'oncologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infermiera per l'oncologia:

Condividi