Salentistica.it

Salentistica.it Il Salento come materia da scoprire:
🍇Eventi 📽️Mediateca 🎨CulturaSalentina
🤝Collaborazioni

💙
16/10/2024

💙

Pronti per un'avventura mozzafiato nelle profondità del mare salentino?🤿 Allacciate le cinture (o meglio, indossate maschera e pinne!), perché stiamo per immergerci in un mondo sottomarino che vi lascerà a bocca aperta! 😮Paradiso Nascosto nel Salento Subacqueo🚤Il Salento nasconde un segr...

CuScenzia è qui..seguite la pagina se siete Salentini appassionati di Scienza 🌱🤓Leggete il nuovo articolo di oggi, è int...
22/07/2024

CuScenzia è qui..seguite la pagina se siete Salentini appassionati di Scienza 🌱

🤓Leggete il nuovo articolo di oggi, è interessante!

Cari amici di cuScénzia, oggi ci imbarchiamo in un viaggio attraverso uno dei temi più scottanti del nostro tempo - e no, non stiamo parlando del sole di luglio sulle spiagge salentine! 🏖️😎 Stiamo per esplorare il legame tra la guerra e il cambiamento climatico, grazie a uno studio illumin...

🌱Salentisticheria  #1: https://www.salentistica.it/apicoltura-alemannoIn questa prima salentisticheria, vi portiamo a   ...
23/06/2024

🌱Salentisticheria #1: https://www.salentistica.it/apicoltura-alemanno

In questa prima salentisticheria, vi portiamo a per esplorare l'affascinante mondo dell'apicoltura con l'azienda Apicoltura Alemanno. 🐝🍯 Scopriremo insieme a Saverio e Davide il processo di smielatura, parlando della produzione del miele e delle situazioni critiche che si possono incontrare, assaporando la passione e la dedizione che i fratelli Alemanno mettono nel loro lavoro! ❤️

🎬 Guarda il video completo qui: https://www.youtube.com/watch?v=mkbIod-hDNk

🐝🌼

​🗣️Non dimenticate di seguirci per altri affascinanti viaggi alla scoperta del Salento!

🌱Per  , ecco un nuovo articolo sulle   e quinid sulla salvaguardia dell'ecosistema parteno dal mare salentino, scritto c...
26/05/2024

🌱Per , ecco un nuovo articolo sulle e quinid sulla salvaguardia dell'ecosistema parteno dal mare salentino, scritto con il Dott. Antonio Trani

🌊🐠🌊🐠🌊🐠🌊🐠🌊🐠🌊🐠🌊🐠🌊🐠

Nel cuore del Mediterraneo 🌊 là dove le acque cristalline del mar Ionio e del mar Adriatico si incontrano e si fondono, sotto la superficie di questo paradiso, si nasconde una minaccia invisibile e insidiosa: le microplastiche 🔍.Questi frammenti di plastica, così piccoli da essere quasi impe...

Per la sezione  , condividiamo la rivista scientifica Palaver, scoperta online.📙🗺️Un ringraziamento al Dir. Eugenio Imbr...
24/05/2024

Per la sezione , condividiamo la rivista scientifica Palaver, scoperta online.📙🗺️
Un ringraziamento al Dir. Eugenio Imbriani

Alle Origini di un'Avventura Intellettuale 🌍📚Nel variegato panorama delle riviste accademiche, c'è una perla nascosta nel Salento che brilla di luce propria: Palaver 🌿✨. Nata nel 1990 come pubblicazione dello Study Group working on the Literary Culture of Africa and of the Diaspora press...

🐵🐺🫎🐢🐆🦏🦡🦔con Astragali Teatro Eventi
08/05/2024

🐵🐺🫎🐢🐆🦏🦡🦔
con Astragali Teatro Eventi

Immaginate un luogo incantato, dove gli animali 🐺🐰🐗🫎🐒🦌🦡 prendono vita e le loro voci risuonano forti e chiare. Un luogo dove le differenze diventano ricchezza e dove l'arte si fa messaggera di valori profondi come l'inclusione, il confronto e il rispetto. Questo luogo magico pre...

🗣️Ormai sta diventando un mantra della nostra sezione   (https://www.salentistica.it/cuscenzia-1): la riscoperta di elem...
12/04/2024

🗣️Ormai sta diventando un mantra della nostra sezione (https://www.salentistica.it/cuscenzia-1): la riscoperta di elementi considerati ormai relitti di una delle culture più ricche del mondo: oggi di nuovo sul nostro con Mirko Grimaldi, Professore di Linguistica Generale presso Università del Salento e Direttore del CRIL Centro di Ricerca Interdisciplinare sul Linguaggio
🔊https://www.facebook.com/mirko.grimaldi.79, seguite le sue interessanti ricerche!! 🔣

Un Tesoro Nascosto da Valorizzare 💎Spesso tendiamo a dare per scontati, o a trascurare, elementi della nostra cultura che sembrano appartenere al passato, come il dialetto. Pensiamo che non abbiano più valore o utilità nel mondo di oggi. 🤔Invece, studiandoli più da vicino scopriamo proprio ...

🕷️Abbiamo conosciuto gli studi del dott. Romualdo Rossetti (Asclepio e il tarantismo a cura di Romualdo Rossetti) , che ...
10/04/2024

🕷️Abbiamo conosciuto gli studi del dott. Romualdo Rossetti (Asclepio e il tarantismo a cura di Romualdo Rossetti) , che ci ha fatto studiare ​🥲 e piacevolmente scoprire 🤓 un altro approccio al Tarantismo. Ne parliamo nel nostro breve articolo della nostra sezione scientificosalentistica 🤯(https://www.salentistica.it/cuscenzia-1)

grazie anche al sito online di Fondazione Terra d'Otranto

Un Mistero da Svelare 🔍Il tarantismo, come abbiamo visto nel nostro articolo, è un fenomeno che ha affascinato e incuriosito studiosi e appassionati per secoli. Ma cosa si cela dietro questo antico rito che ancora non sappiamo? Ci sono altri approcci alle sue vere origini? Per rispondere a quest...

🌱 Inauguriamo la nostra sezione Scientifico-Salentistica 'Cuscénzia' (https://www.salentistica.it/Cuscénzia-1) 🤓 con la ...
08/04/2024

🌱 Inauguriamo la nostra sezione Scientifico-Salentistica 'Cuscénzia' (https://www.salentistica.it/Cuscénzia-1) 🤓 con la vita del genio Salentino Ennio De Giorgi, grazie a Verba Manent. Canto per Ennio De Giorgi _Ura Teatro di Ura Teatro ( e Fabrizio Pugliese).

Non si poteva iniziare meglio 😍🔢📖📐.. Un inizio di ! 🚀🔬📚☄️

L'Ispirazione di "VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi" Recentemente abbiamo avuto il piacere di assistere allo spettacolo teatrale "VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi" 🎭, una produzione di URA Teatro (col supporto di UniSalento, UniPisa e Unione Matematica Italiana) ospitato a Ruffano ...

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salentistica.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi