Boîte Editions

Boîte Editions Studio di ricerca e produzione dedicato all’editoria d'arte contemporanea

Boîte is a studio devoted to research and production in the contest of the art publishing. From 2009 to 2018 it published Boîte magazine, and since 2014 it produces artists’ books and curates various art projects to support the contemporary artistic research through publishing processes and practices.

Il corpo a corpo della relazione pedagogica, vista con uno sguardo femminista. È questo che prende in esame il quarto nu...
12/03/2025

Il corpo a corpo della relazione pedagogica, vista con uno sguardo femminista. È questo che prende in esame il quarto numero di 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼, attraverso conversazioni, brevi saggi, diari, testimonianze, inchieste, immagini.

Al centro di ciascuna, l’indagine tra le intersezioni esistenti tra educazione, arte, corpo delle donne, architettura e interni degli edifici scolastici, questioni sociali, poetica della relazione, costruzione di comunità in Italia e in alcune aree marginalizzate.

All’ empatia, economia, relazione e utopia sono dedicati alcuni esercizi non funzionali, contenuti nell’ ultima sezione della rivista. Fuoriregistro

📲disponibile online sul sito boiteonline.org


🇬🇧 An hand-to-hand on the pedagogical relationship, through a feminist lens. It is this, what the fourth issue of 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 examines: you can find conversations, short essays, diaries, testimonies, inquiries, images.

The focus is on the intersections existing between education, art, women’s bodies, architecture and interiors of school buildings, social issues, poetics of the relationship, community building in Italy and in some marginalized areas.

Some non-functional exercises, contained in the last section of the magazine, are dedicated to empathy, economy, relationship and utopia.

📲 available online on boiteonline.org

𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡 di  è un lavoro sviluppato tra Francia, dove Maximiliano vive, e Argentina, sua terra di origine. Vincitore del p...
10/03/2025

𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡 di è un lavoro sviluppato tra Francia, dove Maximiliano vive, e Argentina, sua terra di origine. Vincitore del premio Boîte 2024 (per la realizzazione di un libro d’artista), il libro è un viaggio che parla di radici, senso di apparenza, concetto di casa. Un andirivieni tra ciò a cui apparteniamo. Una riflessione linguistica: come si vive in uno stato che non parla la propria lingua?

𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡, dall’inglese arcaico, indica sia il luogo in cui abitiano che il fuoco. Quel fuoco che ci scalda e ci protegge.

📲disponibile online sul sito boiteonline.org


🇬🇧 𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡 by Maximiliano Tineo is a work developed between France, where Maximiliano lives, and Argentina, his homeland. Winner of the Boîte Award 2024 (for the realization of an artist’s book), the book is a journey that talks about roots, belonging and the concept of home. Is a trip, like a coming and going, about where we belong. A linguistic reflection: how do you feel in a country that does not speak your own language?

𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡 comes from an old English word, that means both where we live and the fire. That fire that warms us and protects us.

📲disponibile online sul sito boiteonline.org

Domani, 4 marzo, alle 19   presenta ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ in   con , editrice; , grafica editoriale.ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ è un viaggio senza con...
03/03/2025

Domani, 4 marzo, alle 19 presenta ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ in con , editrice; , grafica editoriale.

ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ è un viaggio senza confini, una storia nata nel 2020 che si è evoluta nel tempo e nello spazio, fino a diventare un libro (Boîte Editions, 2024). Ma non è una fine, è solo un capitolo del processo in continua crescita. Annika Pettini ha scelto di raccontare questa terra di infinite possibilità, esplorata attraverso il lavoro di dodici artisti, a ciascuno è dedicato un capitolo: .fiorenzi

La narrazione si intreccia tra testi poetici e immagini provenienti dai loro archivi personali, catturando lo sguardo degli artisti sul mondo, prima che la loro visione si traduca in opera.

𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘴𝘶 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘛𝘳𝘪𝘦𝘯𝘯𝘢𝘭𝘦.
✨📚

🇬🇧Tomorrow at 7pm Annika Pettini presents ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ in in with , publisher; , editorial graphics.

ʙʀɪɢᴀɴᴛɪᴀ is a journey without borders, a story born in 2020 that has evolved over time and space, until becoming a book (Boîte Editions, 2024). But it is not an end, it is just a chapter in the ever-growing process. Annika Pettini has chosen to tell this land of infinite possibilities, explored through the work of twelve artists, each one is dedicated a chapter: .fiorenzi

The narrative is interwoven between poetic texts and images from their personal archives, capturing the artists' gaze on the world before their vision is translated into work.

𝘍𝘳𝘦𝘦 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘺 𝘶𝘱𝘰𝘯 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘰𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘛𝘳𝘪𝘦𝘯𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘸𝘦𝘣𝘴𝘪𝘵𝘦
✨📚

🇮🇹Fotografia, illustrazione iconica e immagine colta: in ʀᴇɪꜱᴇ ᴏʜɴᴇ ᴛɪᴛᴇʟ ᴢᴇɪᴛᴇʟᴏꜱᴇ ʀᴇɪꜱᴇ, Filippo Kong .maggia e Antoni...
21/02/2025

🇮🇹Fotografia, illustrazione iconica e immagine colta: in ʀᴇɪꜱᴇ ᴏʜɴᴇ ᴛɪᴛᴇʟ ᴢᴇɪᴛᴇʟᴏꜱᴇ ʀᴇɪꜱᴇ, Filippo Kong .maggia e Antonio Fortugno disegnano un viaggio a-temporale nel paesaggio.

Fin dalla sua apparizione, la fotografia ha osservato la natura, che è ora al centro della raccolta di fotografie. Un’allusione a esperienze artistiche del passato, con richiami al Pittorialismo fra Ottocento e Novecento e un velo di romanticismo diffuso.

Un esercizio di rispettosa lentezza dello sguardo, un viaggio di contemplazione senza titolo e senza tempo. Il libro è un’edizione in tiratura limitata di 500 esemplari di cui 45, numerati e firmati, sono accompagnati da una fotografia in una scatola-cornice di legno.



🇬🇧Photography, iconic illustration and cultured image: in ʀᴇɪꜱᴇ ᴏʜɴᴇ ᴛɪᴛᴇʟ ᴢᴇɪᴛᴇʟᴏꜱᴇ ʀᴇɪꜱᴇ, Filippo Kong and Antonio Fortugno draw an a-temporal journey through the landscape.

Since its appearance, photography has observed nature, which is now the core of the collection of photographs. An allusion to past artistic experiences, with references to Pictorialism between the nineteenth and twentieth centuries and a veil of widespread romanticism.

An exercise of respectful slow gaze, a journey of contemplation without title and timeless. The book is a limited edition of 500 copies of which 45, numbered and signed, are accompanied by a photograph in a wooden box-frame.

🇮🇹 Ogni capitolo si divora: a The Art Chapter arriviamo con le valigie: di libri, ma anche biscotti e qualche cracker. C...
17/02/2025

🇮🇹 Ogni capitolo si divora: a The Art Chapter arriviamo con le valigie: di libri, ma anche biscotti e qualche cracker. Chissà come andrà, la fiera, o chi passerà a trovarci. I tempi morti si azzerano in fretta, perché ad ogni mano che afferra un libro, o scarpa che si avvicina, si srotolano parole. Si amplifica l’ascolto, in tre giorni che condensano tutto: curatela, scambi mail, planimetrie. Tanta voglia di riabbracciare colleghi editori e accogliere ogni visitatore.

La settima edizione è stata una bomba, e l’ottava già in cantiere!





🇬🇧At The Art Chapter we arrive with suitcases full of books, but also biscuits and some crackers. Who knows, how the fair will be or who will come. Idle times are quickly reset, because at each hand that grabs a book, or shoe that approaches, words unroll. Listening and sharing go hand by hand, and there’s an unexplainable desire to embrace publishers and welcome each visitor.

The seventh edition was a hit, and the eighth is already in the works!

BASE Milano

🇮🇹 ᴍᴀᴇꜱᴛʀᴀ, ᴍᴀᴇꜱᴛʀᴀ! Ma è proprio vero che i dati, come tutte le forme di conoscenza, sono intrinsecamente legati al pot...
14/02/2025

🇮🇹 ᴍᴀᴇꜱᴛʀᴀ, ᴍᴀᴇꜱᴛʀᴀ! Ma è proprio vero che i dati, come tutte le forme di conoscenza, sono intrinsecamente legati al potere e come tali spesso perpetuano le disuguaglianze esistenti?

🔥👉È disponibile online il 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 Fuoriregistro , quaderno di pedagogia e arte contemporanea, che pone uno sguardo femminista sulla 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, luogo della relazione pedagogica. Approfondendo i fattori che condizionano il modello di apprendimento e di insegnamento, i contributi presenti in questo numero indagano le intersezioni esistenti tra 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲, 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶 degli edifici scolastici, questioni sociali, poetica della relazione, costruzione di comunità in Italia e in alcune aree marginalizzate.

🔔Acclusa alla rivista la fanzine ᴅᴇɴᴛʀᴏ ʟᴀ ꜱᴄᴜᴏʟᴀ risultato di un laboratorio fotografico svolto in alcune classi delle scuole medie e superiori di Torino e realizzata in collaborazione con il Centro Italiano di fotografia Camera di Torino.

🇬🇧Out now 𝘁𝗵𝗲 𝗳𝗼𝘂𝗿𝘁𝗵 𝗶𝘀𝘀𝘂𝗲 𝗼𝗳 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼, that examines the 𝘀𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹 as the place where pedagogical relationships come alive. Facing the factors that influence the model of learning and teaching, all the contributions to this issue explore the intersections between 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻, 𝗮𝗿𝘁, 𝘄𝗼𝗺𝗲𝗻’𝘀 𝗯𝗼𝗱𝗶𝗲𝘀, 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴𝘀’ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝘀, social issues, the poetics of the relationships, community building in Italy and some marginalized areas.

The issue features a collaboration with , with which was created the fanzine Inside the school. This project is the result of a photography workshop held in in several middle and high schools in Turin.

07/02/2025

EARLY BIRD PRICE! € 32 fino al 14 febbraio poi € 35 Hearth di Maximiliano Tineo si basa sull’esperienza personale del fotografo e indaga tematiche universali condivise da molti che, ovunque si trovino, affrontano le stesse sfide di sradicamento legate alla lingua, alle differenze culturali e a...

🇮🇹Vincitore del nostro primo Artist's Book Award,  “HEARTH” di Maximiliano Tineo è un lavoro sviluppato tra Francia e Ar...
06/02/2025

🇮🇹Vincitore del nostro primo Artist's Book Award, “HEARTH” di Maximiliano Tineo è un lavoro sviluppato tra Francia e Argentina, negli ultimi quattro anni. Parla di radici e appartenenza, del concetto di casa. Un andirivieni nel mondo. Sentirsi nostalgici, in un luogo diverso.

Per migrare è un atto di spossessamento: lontani da ogni punto di riferimento, si è soli in strade piene, si prova a galleggiare in un oceano senza affondare, prima che la distanza confonda i sensi.

Il libro combina fotografie, documenti personali e disegni. Curiosi di sapere da dove viene “hearth”? 📲 Ascoltate le parole di

📚 su boiteonoine.org , prezzo scontato fino al 14 febbraio 2025


🇬🇧Winner of our first Artist’s Book Award, "HEARTH" by Maximiliano Tineo is a work developed between France and Argentina over the last four years. It talks about roots and belonging, the concept of home. A journey into the world, feeling nostalgic in a different place.

For migrating is an act of dispossession: far from any reference point, you are alone in crowded streets, you try to float in an ocean without sinking, before the distance confuses the senses.

The book combines photographs, personal documents and drawings. Curious to know where "hearth" comes from? 📲 Listen to

📚 on boiteonoine.org , price discounted until February 14th, 2025

Tutte le info e il programma completo qui: base.milano.it/the-art-chapter
17/01/2025

Tutte le info e il programma completo qui: base.milano.it/the-art-chapter

Ci siamo! Mancano pochi giorni alla nuova edizione di The Art Chapter!Vi aspettiamo dal 24 al 26 gennaio a BASE Milano 🥰...
15/01/2025

Ci siamo! Mancano pochi giorni alla nuova edizione di The Art Chapter!
Vi aspettiamo dal 24 al 26 gennaio a BASE Milano 🥰
Siete ancora in tempo per iscrivervi ai meravigliosi workshop!

Scopri The Art Chapter: la fiera dedicata al libro d'artista, con editori indipendenti, artisti e creativi da tutto il mondo.

Indirizzo

Lissone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Boîte Editions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Boîte Editions:

Condividi

Digitare

Our Story

Boîte è uno studio di ricerca e produzione dedicato all’editoria d'arte contemporanea. Fondato nel 2009, fino al 2018 ha pubblicato l’omonima rivista ‘in scatola’ dedicata alle arti visive e, dal 2014, cura e realizza libri d’artista e progetti legati all'editoria, per sostenere la ricerca artistica contemporanea attraverso la forma del libro. Boîte is a studio devoted to research and production in the contest of the art publishing. From 2009 to 2018 it published Boîte magazine, and since 2014 it produces artists’ books and curates various art projects to support the contemporary artistic research through publishing processes and practices.

Boîte, la rivista (alias la scatola) La rivista è una scatola di cartone, in tiratura limitata di 250 copie, che custodisce fogli sciolti, immagini e parole che vogliono indagare i percorsi dell’arte del XX e XXI secolo. Dalla storia alla contemporaneità, si intrecciano memorie e discipline, si esplorano strade nella convinzione che "tutta l’arte è stata contemporanea". Suggestioni e inviti guidano a una lettura trasversale non solo per gli addetti ai lavori, ma per ogni curioso. Ogni numero affronta un argomento: più sguardi, molti orizzonti. Periodicità: semestrale Tiratura: 250 copie numerate Lingua: italiano Boîte, the magazine (aka the box) The magazine is a cardboard box - in a limited edition of 250 copies - bringing together unbound pages, images and words. Our mission is to investigate the art of the 20th and 21st centuries. From recent history to the contemporary age, memories and knowledge weave together, exploring how “all art has been contemporary.” Sparks and suggestions pave the way to a multidisciplinary approach, not only for art professionals but also for the simply curious. Each issue deals with one single topic, offering many different gazes from many different horizons. Periodicity: six-monthly Tirage: 250 numbered copies Language: Italian Boîte Editions, i libri d'artista Boîte Editions è un una casa editrice indipendente dedicata al libro d'artista, con lo scopo di sostenere la ricerca artistica contemporanea attraverso la forma del libro. Boîte Editions, the artists' books Boîte Editions is an independent publishing house dedicated to artist's books. Its mission is to support contemporary artistic research through the shape of the book.