27/02/2025
🎊🎭 La Leggenda del Giovedì Grasso! 🎊🎭
In un piccolo borgo italiano, incastonato tra le colline, il Giovedì Grasso non era solo un giorno di festa, ma un evento magico che si ripeteva ogni anno da secoli.
La tradizione narrava che in questa notte speciale, il vecchio Fornaio Bartolo, ormai solo un'ombra nella memoria degli abitanti, tornasse dal regno degli spiriti per assicurarsi che il paese rispettasse l'antica usanza del banchetto.
Si diceva che, in tempi lontani, Bartolo fosse il più generoso fornaio del borgo.
Durante l'inverno, quando la fame mordeva più forte, regalava pane e dolci ai poveri, senza chiedere nulla in cambio.
Un anno, una terribile carestia colpì la regione, e i nobili del castello ordinarono di razionare il cibo. Ma Bartolo, testardo e dal cuore grande, impastò di nascosto montagne di chiacchiere, frittelle e castagnole per sfamare il popolo affamato.
La leggenda narra che la notte del Giovedì Grasso, proprio mentre distribuiva gli ultimi dolciumi, Bartolo svanì nel nulla,
lasciando dietro di sé solo il profumo di zucchero e cannella. Da allora, ogni anno, il paese si riuniva per festeggiare con grandi tavolate, come a voler onorare il suo spirito generoso. E guai a chi si rifiutava di partecipare!
Si diceva che coloro che non rispettavano la tradizione avrebbero trovato al mattino un sacchetto di farina rovesciato davanti alla porta, segno che Bartolo non approvava la loro mancanza di festa. Ma se il banchetto era ricco e gioioso, un misterioso profumo di dolci aleggiava per le strade, come un segno di benedizione.
E così, ogni Giovedì Grasso, nel piccolo borgo le case si riempivano di risate, piatti colmi e racconti antichi, ricordando che la vera ricchezza non sta nell'oro, ma nella condivisione e nella gioia di stare insieme.