Sella in Viaggio

Sella in Viaggio Motorider - Photographer - MotoAdventure Motorider, photographer, storyteller, motorbike travel

07/09/2025

Il giro di oggi in Abruzzo... All'andata ho deviato un po' causa sveglia tardiva . 😅😅😅 Poi dopo pranzo tutta interna un paesino dietro l'altro.. molto molto bella.la strada.. 😎😎

📌L'Anima Pastorale d'Abruzzo: 📌Alla Scoperta della Trattoria Santa Maria della NeveC'è un'Italia che sfugge alle rotte p...
07/09/2025

📌L'Anima Pastorale d'Abruzzo:
📌Alla Scoperta della Trattoria Santa Maria della Neve

C'è un'Italia che sfugge alle rotte più battute, un'Italia scolpita da montagne severe e valli silenziose, dove le tradizioni non sono folklore da esibire ma il tessuto stesso della vita quotidiana. Questo è l'Abruzzo, una regione il cui cuore verde è custodito dal massiccio del Gran Sasso e dai Monti della Laga. Qui, il paesaggio non è solo uno sfondo, ma una dispensa a cielo aperto, una terra che per secoli ha dettato i ritmi della transumanza e ha nutrito una cucina essenziale, potente e profondamente legata ai suoi prodotti. In questo scenario aspro e magnifico, un piatto più di ogni altro incarna lo spirito della regione: l'arrosticino.
ingannevole. A prima vista, è un semplice spiedino di carne di pecora cotto alla brace. In realtà, è un rito, un'arte che richiede conoscenza della materia prima, maestria nel taglio e rispetto per il fuoco. La sua eccellenza si fonda su tre pilastri inscindibili.
Il primo è la carne. La tradizione più autentica predilige la carne di pecora, in particolare di castrato, un ovino maschio castrato che garantisce una carne tenera e saporita, con il giusto equilibrio tra parte magra e grassa. La qualità dell'allevamento, preferibilmente estensivo sui pascoli montani, è fondamentale per conferire alla carne quelle note aromatiche che la rendono inconfondibile.
Il secondo pilastro è il taglio. Esiste una distinzione fondamentale che separa un arrosticino comune da uno eccezionale: la lavorazione manuale. Gli arrosticini "fatti a mano" da Luca si riconoscono per i cubetti di carne irregolari, un'apparente imperfezione che è in realtà un marchio di qualità superiore. A differenza del taglio a macchina, che produce spiedini uniformi, il taglio manuale permette di alternare sapientemente pezzi di carne magra a piccoli cubetti di grasso. Durante la cottura, questo grasso si scioglie, intenerendo e insaporendo la carne, creando una succulenza e una complessità di gusto irraggiungibili con i metodi industriali. Un ristorante che specifica nel proprio menù "arrosticini fatti a mano", come fa la Trattoria Santa Maria della Neve, non sta semplicemente descrivendo un prodotto; sta dichiarando la propria adesione a uno standard di eccellenza, una scelta consapevole che privilegia la qualità artigianale rispetto alla produzione di massa.
Il terzo elemento è la cottura. L'arrosticino esige la sua fornacella, un braciere dalla caratteristica forma stretta e allungata, progettato specificamente per questo scopo. Questo strumento permette di cuocere la carne senza bruciare lo spiedino di legno e di ottenere una cottura rapida e intensa. La brace di carbone deve essere viva, capace di sigillare immediatamente la superficie della carne, lasciando l'interno morbido e succoso. La maestria del cuoco sta nel girare gli spiedini al momento giusto e nel salarli solo alla fine, per preservarne tutta la tenerezza.
In questo panorama, la Trattoria Santa Maria della Neve si ritaglia una nicchia precisa e preziosa. Non è un "tempio" ad alto volume come quelli di Pianella, né un'esperienza "fai-da-te" come Mucciante. La sua proposta di valore unica risiede nella sintesi perfetta di tre elementi:
Qualità Artigianale del Prodotto: L'enfasi sugli arrosticini "fatti a mano" la posiziona al vertice per chi cerca l'autenticità del gusto.
Atmosfera Intima e Tradizionale: L'ambiente familiare da "trattoria di una volta" offre un'esperienza accogliente e personale.
Contesto Culturale Unico: La sua collocazione permette di integrare il pasto in una più ampia immersione nell'arte e nell'artigianato abruzzese.
È la scelta ideale per il viaggiatore gastronomico che non cerca solo il cibo, ma la storia che esso racconta, e che preferisce l'intimità di un locale di paese alla folla dei luoghi più famosi.

Or bene, domani si prospetta un bel giro tra monti e colline con partenza solita e colazione al bar Spreca fino ad arriv...
06/09/2025

Or bene, domani si prospetta un bel giro tra monti e colline con partenza solita e colazione al bar Spreca fino ad arrivare in abruzzo dove andrò a trovare il mio amico Luca del ristorante Santa Maria della Neve prov di Teramo dove fa gli arrosticini fatti a mano che sono uno spettacolo..
il giro sarà pieno di curve. la giornata permette quindi.. perfect!!
PS: ovviamente chi si vuole accodare è ben accetto.. ciaooo 😎😎😎

Le varie tappe effettuate:
Da pasticceria spreca trodica (MC)
Belforte del Chienti (MC)
Caldarola (MC)
Sarnano (MC)
Amandola (FM)
Comunanza (AP)
Roccafluvione (AP)
Ascoli (Ap)
Teramo (TE)
Trattoria madonna della neve
Villa Vomano (TE)
Civitella del Tronto (TE)
Poggio di bretta (AP)
Montedinove (AP)
Monte Vidon Combatte (FM)
Rapagnano (FM)
Pasticceria spreca trodica (MC)


04/09/2025

Un sunto 3D del giro di domenica scorsa 😎😎😎

02/09/2025

Questo è il video che vi dicevo nel post precedente, quando da Visso direzione Castelluccio incontro un gruppo di biker con supersportive e qualche Adventure ducati multistrada, cmq tutte moto potenti, sicché decido di lasciarle passare per poi ritrovarmi poco dopo accodato a loro 😅😅😅.. Guardate quello davanti a me cosa fa per rimanere nel gruppo..
La mia domanda.. perché rischiare tanto ???


@follower

01/09/2025

Ogni tanto anche a me piace divertirmi in moto ma sempre con criterio,.guida allegrotta ma non esasperata, e quando voglio fare un po' di curve faccio strade che so che sono.poco trafficate, è una strada con bei tornantini su asfalto appena fatto e a tratti asfalto non proprio bello. Nel complesso bella 😎😎😎😎

Da Oggi ho deciso di creare una piccola guida di Osterie, Locande, Trattorie, Street-food, Ristori ecc dove si possa tro...
01/09/2025

Da Oggi ho deciso di creare una piccola guida di Osterie, Locande, Trattorie, Street-food, Ristori ecc dove si possa trovare un posto dove mangiare che sia già stato recensito e comprovato che si mangia bene a prezzi modici ovviamente, non stellati o ristoranti dove fanno gourmet e che ci vuole un mutuo per pagarsi il pasto.
Ora ovviamente ci sono solo quelle che ho testato io ma è aperto a tutti e se qualcuno conosce qualche posto con le caratteristiche di cui sopra, può scriverlo nei commenti ed io provvederò ad aggiornare la lista cosi da avere una lista sempre più completa e aggiornata.
grazie a tutti per la collaborazione :D
@fanpiùattivi

Piccola Mappa di ristoranti, locande, street food, trattorie, recensiti e testati dove si mangia bene a prezzi contenuti. :)

Alla Locanda del Montecalvo un antipastino con funghi crudi buonissimi, qualche crostino e via di tagliatelle :Dpoi il m...
31/08/2025

Alla Locanda del Montecalvo un antipastino con funghi crudi buonissimi, qualche crostino e via di tagliatelle :D
poi il mio piatto preferito: fungo arrosto eh be quello me lo fanno trovare sempre..
:D
poi ho finito il pranzo insieme a Fausto Rossi e ci siamo fatti due chiacchiere con un pezzo di strada insieme al ritorno.
Una bella giornata di moto, buona cucina e belle persone.
😎😎😎😎😎

@fanpiùattivi

31/08/2025

📍 locanda del Montecalvo

Oggi sorpresa ho conosciuto un follower Fausto Rossi grande persona, simpaticissima e di grande cordialità..
Anche a lui piacciono le buone cucine e ha apprezzato i funghi... 😎😎😎😎

Un saluto a tutti da San Martino 😎😎😎😎

@fanpiùattivi

31/08/2025

Bellissima strada, bellissima giornata ma state attenti ai dementi, auto, moto e biciclette che non sanno quello che devono fare su strada.

ooo ecco qua.. domani sveglia presto e si va alla locanda del Montcalvo a mangiare due funghetti che già hanno raccolto ...
30/08/2025

ooo ecco qua..
domani sveglia presto e si va alla locanda del Montcalvo a mangiare due funghetti che già hanno raccolto belli freschi stamattina 😎
voglio fare un giro interno tranquillo con un po di curve e con poco traffico.. fino a Belforte del Chienti piccolo tratto di superstrada poi tutto a strade interne...
che ne dite????
ooo se qualcuno è di strada e vuole mangiare due funghetti freschi si può accodare senza prob :D

Il Castello di Lichtenstein, in Germania, è un'opera d'arte neogotica costruita su una roccia a picco. La sua architettu...
29/08/2025

Il Castello di Lichtenstein, in Germania, è un'opera d'arte neogotica costruita su una roccia a picco. La sua architettura drammatica e la posizione mozzafiato lo rendono un luogo che sembra uscito da una leggenda. È ispirato a un romanzo e ogni angolo qui racconta una storia. Un'esperienza fantastica!
siamo stati anche fortunati con il sole.

Indirizzo

Macerata

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sella in Viaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi