Domenico Letizia

Domenico Letizia Giornalista e Communication Manager. Marketing territoriale, istituzionale e d'impresa. 🖋️ Chi è Domenico Letizia?

Giornalista, analista geopolitico e autore, Domenico Letizia racconta il mondo attraverso le lenti della politica internazionale, della cultura e dell'innovazione. Collabora con testate, magazine specializzati e centri di ricerca, portando avanti un'informazione chiara, rigorosa e sempre proiettata verso il futuro.

🌍 I suoi interessi spaziano dalla diplomazia economica alla cooperazione internazi

onale, con un focus particolare sulla sostenibilità, il patrimonio culturale e le sfide globali contemporanee.

📚 Appassionato di storia, geopolitica, blue economy e nuove tecnologie, crede nel potere della conoscenza condivisa come strumento di crescita personale e collettiva.

🔎 Segui la pagina per aggiornamenti, approfondimenti, analisi e storie che aiutano a comprendere meglio il nostro tempo.

🌍🇲🇦 Il Marocco, modello africano di sviluppo multidimensionale 🇲🇦🌍In occasione del 𝟐𝟔° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐨𝐧𝐨...
26/07/2025

🌍🇲🇦 Il Marocco, modello africano di sviluppo multidimensionale 🇲🇦🌍

In occasione del 𝟐𝟔° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐮𝐚 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐑𝐞 𝐌𝐨𝐡𝐚𝐦𝐦𝐞𝐝 𝐕𝐈, ho avuto l’onore di rilasciare un’intervista a MAP Agency-Roma e a LE7TV, nella quale ho sottolineato il ruolo crescente del come protagonista sulla scena regionale, continentale e internazionale.

🔹 Un modello di trasformazione strategica:
Il Regno del Marocco rappresenta oggi uno dei Paesi più avanzati dell’Africa in termini di sviluppo economico e infrastrutture. 𝐔𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐌 𝐢𝐥 𝐑𝐞 𝐌𝐨𝐡𝐚𝐦𝐦𝐞𝐝 𝐕𝐈, 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐢𝐮𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢.

🔹 Eccellenze infrastrutturali:
Tra le realizzazioni simbolo della crescita marocchina citiamo:
- 𝐼𝑙 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖 #𝑇𝑎𝑛𝑔𝑒𝑟𝑀𝑒𝑑, 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑’𝐴𝑓𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑜;
- 𝐿𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎 𝑓𝑒𝑟𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀ #𝑇𝑎𝑛𝑔𝑒𝑟𝑖– #𝐶𝑎𝑠𝑎𝑏𝑙𝑎𝑛𝑐𝑎, 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒;
- 𝑈𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑎𝑙𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

🔹 Uno sviluppo che guarda al futuro:
𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐞̀ 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐢 𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐟𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.

📺 Per approfondire, vi invito a leggere e visionare la mia intervista a LE7TV.
Un’opportunità per riflettere sul ruolo crescente del nel panorama internazionale e sulle sinergie possibili tra e .

Le Maroc est l’un des pays les plus avancés d’Afrique en matière de développement et d’infrastructures, qui s’impose aujourd’hui comme un acteur incontournable sur les scènes régionale, continental…

🌊 Finanza oceanica: il futuro del nostro pianeta dipende da scelte concrete oggi 🌍Il 6 giugno 2025 è stato pubblicato il...
26/07/2025

🌊 Finanza oceanica: il futuro del nostro pianeta dipende da scelte concrete oggi 🌍

Il 6 giugno 2025 è stato pubblicato il documento di lavoro “𝑶𝒄𝒆𝒂𝒏 𝑭𝒊𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒇𝒐𝒓 𝒕𝒉𝒆 𝑺𝒖𝒔𝒕𝒂𝒊𝒏𝒂𝒃𝒍𝒆 𝑶𝒄𝒆𝒂𝒏 𝑬𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒚”, un’analisi fondamentale sullo stato attuale della legata agli e sulle azioni trasformative necessarie per costruire un’economia blu .

🔎 Il quadro è chiaro: 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝟓𝟓𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐨𝐜𝐞𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢. Meno dell’1% degli aiuti pubblici allo e dei filantropici è dedicato alla sostenibilità oceanica, nonostante l’ sia cruciale per il , la sicurezza e il benessere di miliardi di persone.

⚠️ Se non si inverte la rotta, 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝟖.𝟎𝟎𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟓𝟎. Le attuali strutture finanziarie frammentate minano l’efficacia delle azioni e la coerenza tra i settori ambientali, climatici e della biodiversità.

💡 𝑳𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆?

✔️ Reindirizzare i flussi finanziari verso attività sostenibili;
✔️ Rafforzare la governance e la pianificazione integrata;
✔️ Sfruttare strumenti innovativi come , garanzie miste e swap debito-natura.

📈 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟓 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟓𝟎. 𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐨𝐜𝐞𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚.

👉 Per clicca qui: [ https://oceanpanel.org/publication/finance-for-the-sustainable-ocean-economy/ ]

🇨🇦 Il governo Mark Carney avvia una revisione delle normative e della spesa pubblica📌 Il primo ministro Mark Carney ha a...
25/07/2025

🇨🇦 Il governo Mark Carney avvia una revisione delle normative e della spesa pubblica

📌 Il primo ministro Mark Carney ha annunciato una revisione interdipartimentale di tutto l’apparato regolatorio del , un impegno centrale del programma del Liberal Party of Canada | Parti libéral du Canada e un passaggio cruciale per rilanciare efficienza, e competitività.

🔎 L’obiettivo?
✔️ Semplificare le normative esistenti
✔️ Eliminare quelle obsolete
✔️ Ridurre le sovrapposizioni tra livelli federali e provinciali
✔️ Razionalizzare la spesa pubblica, distinguendo tra spese operative e investimenti strategici

💬 Il presidente del Consiglio del Tesoro, Shafqat Ali MP, ha dichiarato:
"𝑅𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑢𝑟𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑎𝑛𝑎𝑑𝑎".

🧾 Coinvolti ministeri chiave come:
🔹 Transport Canada
🔹 Environment and Natural Resources in Canada
🔹 Canadian Innovation, Science and Economic Development

📉 Secondo il John Deutsch Institute, 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟒,𝟓% 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐮 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐯𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟕%.

📅 Entro 60 giorni i ministeri dovranno presentare misure concrete: 𝐢𝐥 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐞 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐛𝐚𝐬𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢.

📖 Leggi il mio nuovo approfondimento pubblicato su "La Ragione".
Un’analisi sulla trasformazione amministrativa in atto in e le sue implicazioni per cittadini, e .

🌍 Il Marocco è un modello africano di sviluppo multidimensionale  In occasione del 26º anniversario dell’ascesa al trono...
24/07/2025

🌍 Il Marocco è un modello africano di sviluppo multidimensionale

In occasione del 26º anniversario dell’ascesa al trono di Sua Maestà il Re Mohammed VI, ho avuto il piacere di condividere con l’Agenzia Agence MAP la mia analisi sul ruolo strategico del Regno.
Il Marocco si distingue oggi come uno dei Paesi più avanzati del continente africano in termini di infrastrutture e crescita economica, grazie alla visione di lungo periodo e alle riforme attuate sotto la guida del Sovrano.

🚄 Da Tanger Med alla rete ad alta velocità e agli investimenti strategici nel continente, il Regno è diventato un attore chiave a livello regionale e internazionale.

📖 Leggi la mia intervista integrale all'Agenzia stampa " Agence MAP" al seguente link: https://www.mapexpress.ma/actualite/opinions-et-debats/maroc-lun-pays-africains-les-avances-en-termes-developpement-dinfrastructures-economiste-italien/

🌍 Le Maroc, un modèle africain de développement multidimensionnel

À l’occasion du 26e anniversaire de l’accession au Trône de SM le Roi Mohammed VI, j’ai partagé avec l’Agence MAP mon analyse sur le rôle stratégique du Royaume du Maroc.

Le Maroc s’impose comme l’un des pays africains les plus avancés en matière d’infrastructures et de croissance économique, grâce à la vision éclairée de son Souverain.

🚄 Du port Tanger Med à la LGV et aux projets d’envergure panafricains, le Royaume est devenu un acteur incontournable sur la scène internationale.

📖 Lire l’interview complète sur le site de la Agence MAP: https://www.mapexpress.ma/actualite/opinions-et-debats/maroc-lun-pays-africains-les-avances-en-termes-developpement-dinfrastructures-economiste-italien/

🎉 L'Amministrazione Comunale di Arzachena conquista il  : 2,25 milioni per il Parco dell’Inclusione 🌿🤝🌍Una grande vittor...
24/07/2025

🎉 L'Amministrazione Comunale di Arzachena conquista il : 2,25 milioni per il Parco dell’Inclusione 🌿🤝🌍

Una grande vittoria per lo sviluppo sostenibile e l'inclusione sociale! Grazie a un finanziamento PNRR di 2.250.000 euro, l'Amministrazione Comunale di Arzachena realizzerà il Parco dell’Inclusione nell’area dello stagno di Saloni, alla foce del rio San Giovanni.

Un progetto strategico che valorizza beni confiscati alla criminalità organizzata 🛡️, promosso dal Ministero dell'Interno e reso possibile dall’impegno del sindaco Roberto Ragnedda, della consigliera Cristina Usai, degli uffici comunali e degli esperti di .

👏 Un ringraziamento speciale a TAG18 The Advisors Group, allo staff dell’Innovation Desk e a Fabrizio Canetto, presidente di Assoeuro - Associazione Italiana Europrogettisti - EU Project Manager, per la visione e la competenza tecnica. Un esempio virtuoso di collaborazione e !

🌱 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐫𝐠𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.

Arzachena Turismo

📢 Nuovo accordo commerciale USA-Giappone: investimenti per 550 miliardi di dollari e dazi al 15% 🇺🇸🇯🇵  Il presidente Don...
24/07/2025

📢 Nuovo accordo commerciale USA-Giappone: investimenti per 550 miliardi di dollari e dazi al 15% 🇺🇸🇯🇵

Il presidente Donald J. Trump annuncia quello che definisce “𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜”, un’intesa destinata a rafforzare i rapporti economici tra Stati Uniti e e a ridefinire gli globali.

📈 Immediata la reazione positiva dei mercati: l’indice vola a +3%, segnale di fiducia degli investitori.
📊 𝐋’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐞𝐫 𝐠𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐈𝐬𝐡𝐢𝐛𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢.

🔍 Leggi il mio approfondimento pubblicato su Italia Report USA:

👉

L’accordo si presenta come una mossa strategica sia per gli USA che rafforza i rapporti economici bilaterali nel Pacifico, sia per il Giappone e il premier Ishiba.

🍅🌿 SWITCHtoHEALTHY: un nuovo modello alimentare dal cuore del   🌿🍅Nel contesto delle trasformazioni ambientali e aliment...
23/07/2025

🍅🌿 SWITCHtoHEALTHY: un nuovo modello alimentare dal cuore del 🌿🍅

Nel contesto delle trasformazioni ambientali e alimentari che coinvolgono l’area mediterranea, il progetto europeo Switch to Healthy si afferma come esempio virtuoso di , e valorizzazione della dieta mediterranea 🫒🍞.

Promosso dall’Unione Europea e finanziato dal programma del Segretariato Italiano di PRIMA, è stato coordinato dalla società italiana Enco Srl e ha coinvolto 18 partner tra enti pubblici e privati di 8 Paesi: Italia, Egitto, Grecia, Spagna, Turchia, Libano, Tunisia e Marocco 🌍🤝.

📚 In Campania, il progetto ha preso vita grazie a iniziative nelle scuole, tra cui:
✅ L’ IC San Marco-Bonito-Cosenza di Castellammare di Stabia, dove gli studenti hanno creato video-ricette mediterranee sotto la guida delle docenti Filomena Vitale ed Ermelinda Padovano.
✅ I laboratori nelle scuole del Comune di Maddaloni, coordinati dalla dirigente scolastica Rosa Suppa- I. C. Maddaloni 2 - Valle, che hanno coinvolto i giovani in un percorso di riscoperta alimentare consapevole.

SWITCHtoHEALTHY 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

📖 Leggi l’articolo di Domenico Letizia pubblicato su L'Opinione al seguente link:

Nel contesto delle trasformazioni alimentari e ambientali in atto nei Paesi mediterranei, il progetto...

🇺🇸🇨🇦 Tensioni commerciali  - : cosa succede al libero scambio?Il Segretario al Commercio USA Howard Lutnick ha definito ...
23/07/2025

🇺🇸🇨🇦 Tensioni commerciali - : cosa succede al libero scambio?

Il Segretario al Commercio USA Howard Lutnick ha definito “sciocca” l’idea che il libero scambio tra Stati Uniti e Canada sia finito, ricordando che il 75% delle merci entra senza dazi grazie all’ . Tuttavia, ha chiarito che i dazi sul resteranno, a meno che non apra di più il proprio mercato.

Il primo ministro canadese Mark Carney ha espresso 𝐝𝐮𝐛𝐛𝐢 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞, pur ribadendo che il gode già di quasi totale esenzione grazie all’ .

📌 Leggi il mio nuovo articolo pubblicato da Italia Report USA per approfondire i retroscena e le conseguenze economiche di questa delicata fase delle relazioni .

Il Canada in cerca di nuovi mercati nell'America del sud mentre gli USA confermano il libero scambio commerciale tra i due Paesi.

📣 Casa della Vigna: un modello di sviluppo agro-sociale che parte dal cuore della Campania! 🌱Il “Fagiolo di Cellole” si ...
22/07/2025

📣 Casa della Vigna: un modello di sviluppo agro-sociale che parte dal cuore della Campania! 🌱

Il “Fagiolo di Cellole” si sta affermando come una best practice di azione agro-sociale, capace di coniugare tradizione, agricoltura e promozione del territorio. Un esempio virtuoso che valorizza le eccellenze materiali e immateriali e che la Valle di Suessola vuole contestualizzare, rilanciando la cultura contadina e l'identità locale.

👉 Un risultato reso possibile grazie alla sinergia tra:
🧑‍🌾 Giuseppe Piscitelli (presidente Associazione )
🌾 Gli agronomi Mario Sanza ed Elio De Rosa
💼 Gli imprenditori Vincenzo De Rosa - DRV OLIO e Vincenzo De Angelis - Apicoltura Alba.
📰 Il giornalista Domenico Letizia

📌 Leggi l’approfondimento completo su Pupia Tv e scopri come un semplice fagiolo può diventare motore di sviluppo sostenibile e comunitario!

Un viaggio tra storia, agricoltura e cultura locale per riscoprire il valore delle tradizioni e costruire modelli virtuosi di sviluppo territoriale. Sabato 26

🌱 1ª Sagra del Fagiolo alla Casa della Vigna – Cervino (CE)  📅 Sabato 26 luglio 2025 – dalle ore 18:00In una delle corni...
22/07/2025

🌱 1ª Sagra del Fagiolo alla Casa della Vigna – Cervino (CE)
📅 Sabato 26 luglio 2025 – dalle ore 18:00

In una delle cornici più suggestive della Valle di Suessola, la Casa della Vigna ospita la prima edizione della Sagra del Fagiolo, promossa da Associazione APS in collaborazione con il progetto “Il Vicolo dei Fagioli” - Cooperativa Sociale "Al di là dei Sogni". Un evento che celebra il Fagiolo Suscieglio di , antico e quasi dimenticato, oggi riscoperto come simbolo di identità e qualità.

🍽 Un viaggio tra storia, agricoltura e cultura locale che coinvolge anche le comunità di , , San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni agro-sociali e la coltivazione dei .

Grazie al lavoro congiunto del Presidente Giuseppe Piscitelli, degli agronomi Mario Sanza ed Elio De Rosa, degli imprenditori Vincenzo De Rosa - DRV OLIO e Vincenzo De Angelis - Apicoltura Alba e del giornalista Domenico Letizia, Casa della Vigna si conferma territoriale di , e .

📌 Per approfondire leggi il comunicato stampa dell’evento:

- https://www.anteprima24.it/caserta/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo-suessola/

- https://www.mediafrequenza.it/2025/07/22/il-fagiolo-di-cellole-tra-ricchezza-agro-sociale-e-turismo/

- https://www.politicamentecorretto.com/2025/07/22/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo/

- https://www.zazoom.it/2025-07-22/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo-focus-sulle-buone-pratiche-di-cellole-per-la-crescita-della-valle-di-suessola/17421747/

- https://www.ilmonito.it/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo-un-focus-sulle-buone-pratiche-di-cellole-per-la-crescita-della-valle-di-suessola/

- https://www.sbircialanotizia.it/2025/07/22/cervino-celebra-il-ritorno-del-fagiolo-con-la-sua-prima-sagra/

- https://www.lospessore.com/22/07/2025/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo/

- https://www.napolivillage.com/gustum/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo/

- https://www.gazzettadellirpinia.it/2025/07/22/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo-un-focus-sulle-buone-pratiche-di-cellole-per-la-crescita-della-valle-di-suessola/

- https://www.goldwebtv.it/sabato-a-cervino-la-prima-sagra-del-fagiolo.html

- https://www.pupia.tv/2025/07/caserta-provincia/cervino-la-casa-della-vigna-accende-i-riflettori-sulla-tradizione-contadina-con-la-sagra-del-fagiolo/605220

- https://casertaweb.com/notizie/la-casa-della-vigna-di-cervino-celebra-il-fagiolo-suscieglio/

- https://www.linviatonews.it/la-casa-della-vigna-di-cervino-ospita-la-1a-sagra-del-fagiolo-un-focus-sulle-buone-pratiche-di-cellole-per-la-crescita-della-valle-di-suessola/

💔 Addio al LIFE Programme? Una perdita per ambiente, biodiversità e territori 🇪🇺🌱Lo smantellamento del LIFE Programme ra...
21/07/2025

💔 Addio al LIFE Programme? Una perdita per ambiente, biodiversità e territori 🇪🇺🌱

Lo smantellamento del LIFE Programme rappresenta un duro colpo per la tra autorità locali, , e territoriali. ❌🌍

Nonostante gli appelli lanciati da ONG ambientaliste, esperti e scienziati, l'European Commission propone di assorbire LIFE Programme all’interno del nuovo Fondo per la competitività europea, pensato per sostenere l’industria. 🏭💶

«𝐸̀ 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑈𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎, 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒», denuncia WWF Italia. Le attività LIFE vengono solo vagamente menzionate nei futuri Piani nazionali, senza garanzie. 😕

Anche Assoeuro - Associazione Italiana Europrogettisti - EU Project Manager si unisce al coro degli ecologisti, sottolineando come sia uno strumento essenziale per costruire sostenibilità dal basso, coinvolgendo attivamente e . 🫱🏼‍🫲🏽🌿

✍️ Per questo ho deciso di rinnovare la mia iscrizione al WWF Italia e sostengo con convinzione il lavoro associativo e informativo di Assoeuro - Associazione Italiana Europrogettisti - EU Project Manager, che promuove le opportunità della progettazione europea e del LIFE Programme nel riscrivere il ruolo economico dei territori. 📈🌾

💬 È il momento di riflettere: può l’Europa rinunciare al suo programma simbolo per la transizione ecologica?

📌 Life Delfi, LIFE PINNA, LIFE atbalsta vienība, LIFE program Hrvatska, LIFE Lynx, LIFE PanPuffinus, LIFE European Sharks, Life SeaNet, NCP LIFE Italia, LIFE A-MAR Natura2000, Increasing LIFE in Malta, Greek LIFE Task Force plus, Program LIFE - HR Nacionalna kontakt točka, WWF CAMPANIA, WWF Napoli, WWF Lombardia, WWF Toscana, O.A. WWF Terre di Parchi Lucani, Oasi WWF Bosco di San Silvestro, Oasi WWF Macchiagrande, WWF Adria.

🇪🇺🤝🇨🇦  , digitale e commercio:   e   rilanciano la cooperazione nonostante le tensioni globali📉 In un contesto internazi...
21/07/2025

🇪🇺🤝🇨🇦 , digitale e commercio: e rilanciano la cooperazione nonostante le tensioni globali

📉 In un contesto internazionale segnato da e politiche protezionistiche imposte da , l’Unione europea e il rafforzano il loro partenariato strategico.

📈 𝐈𝐥 𝐂𝐄𝐓𝐀, 𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞, 𝐡𝐚 𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝟗𝟖% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞, 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐈𝐋 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐨 𝐝𝐢 𝟑,𝟐 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐄 𝐞 𝟏,𝟑 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐝𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 +𝟕𝟏% 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟏𝟕.

🇨🇦 Tuttavia, le tensioni con gli restano, soprattutto dopo le minacce di Trump legate alla tassa digitale canadese contro i giganti tech americani.

🌐 Intanto, UE e Canada puntano al futuro con un accordo commerciale digitale, sulla base del Partenariato Digitale, per cooperare su emergenti, gestione dei e normativi condivisi.

📲 Un chiaro segnale: innovazione e collaborazione sono la chiave per una crescita sostenibile, equa e digitale.

Indirizzo

Maddaloni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domenico Letizia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Domenico Letizia:

Condividi

Domenico Letizia

Laureato in Storia presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito un Corso di Alta Formazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli su “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale” e ha conseguito la Summer School “Il Mediterraneo e il Medio Oriente oggi: problemi e prospettive” presso la Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) di Roma. Pubblicista presso il quotidiano nazionale “L’Opinione“, analista economico e geopolitico, componente di Redazione della Rivista “Notizie Geopolitiche”, della Rivista di Geopolitica “Atlantis”, di “Periodico Italiano Magazine” e per la Rivista di politica internazionale, di temi legati alla Difesa nazionale e internazionale “Report Difesa“. Scrive abitualmente, con approfondimenti e interviste, di personalità della politica estera e della diplomazia, per i quotidiani più letti in Campania “Cronache di Napoli” e “Cronache di Caserta“, senza dimenticare i numerosi saggi per la storica rivista “Mondo Operaio“. Inoltre, ha scritto su multiculturalismo, integralismo religioso e stato di diritto per “L’Unità” e “Cronache de Il Garantista”. Ha partecipato come relatore a molte tavole rotonde su numerose problematiche (prospettive di sviluppo sostenibile in vari paesi, diritti umani, diritto internazionale umanitario) presso Università, Licei Superiori, Consiglio della Regione Campania e Consigli Comunali e ha svolto analisi di mercato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Moldava (CCIM) e con l’Associazione di Studio, Ricerca ed Internazionalizzazione in Eurasia ed Africa.

Responsabile delle Relazioni pubbliche presso la Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta(Mactt).

Giornalista pubblicista, iscritto all'Ordine dei giornalisti della Regione Campania.